Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 10:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
quando sfogli una rivista di foto e quando leggi un libro, solo tu vedi ciò che hai davanti, mentre quando ascolti una canzone, la musica la sentono tutti quelli che stanno nella stessa stanza (o nello stesso scompartimento del treno! g:lol:)... g:-?
quando entri in un museo, solo quelli che hanno pagato il biglietto riescono a vedere le opere esposte, mentre quando vai ad un concerto, la musica la si sente tranquillamente anche a isolati didistanza... g:-?

come puoi paragonare immagine e musica... e relativi diritti??? g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
A mio modesto parere, quando fai una cover, l'unica entità che si puo' opporre e colei la quale possiede i diritti di pubblicazione e di diffusione (in generale la casa discografica, oppure il singolo autore).

Credo quindi che l'opposizione su una cover possa provenire dall'autore solo quando egli ne possegga i diritti. Nel caso in cui li possegga la casa discografica ( a meno che questa non abbia accordi specifici con l'autore per quanto riguarda l'argomento COVER) solo lei puo' decidere che fare di sti benedetti diritti.
In ogni caso gli autori originali, anche nel caso di cover, compaiono nei credits della canzone pertanto, apparendo sul bordereau SIAE ( ad esempio), ricevono una quota parte dei diritti su quella esecuzione.

Per esperienza discotecara vissuta, porto ad esempio un pezzo che va un sacco in questo periodo:

Steve Winwood - Valerie

Ne é stato fatto un pezzo dance dal titolo PRYDZ - Call on me

Quando compilo il bordereau, posso benissimo scrivere come autore Winwood e come titolo Call on me e lui comunque beneficierà dei diritti d'autore.

PS Tendenzialmente per le immagini, il proprietario dei diritti é sempre l'autore che quindi puo' benissimo e più faciilmente negarne una pubblicazione. In ambito musicale ci troviamo nel 90% dei casi ad avere il tramite della casa discografica e dei relativi accordi che la casa discografica fa con l'autore.

Altro esempio credo calzante:

ipotizziamo che i diritti di SAMARCANDA (e di tutte le canzoni di Vecchioni) ce li abbia la BMG; ipotizziamo anche che Gabry Ponte sia sotto contratto con la BMG e proponga alla casa discografica stessa di fare un remix techno di SAMARCANDA.
La casa discografica avrà ben un mercato di brani dance-techno soprattutto tra i giovani.
Diciamo che a Vecchioni girino le palle perchè non vuole sentire rovinata una sua composizione.
La casa discografica che fa? (secondo me)

1- incide il remix che spopola tra i ragazzini e nelle discoteche (vendite=soldi)
2- incide una compilation dei più grandi successi di Vecchioni (vendite sui ragazzini che vogliono sentire anche l'originale un po' come era successo con Geordie di De André+vendite sugli adulti nostalgici=soldi)
3- Gabry Ponte si becca i guadagni per l'esecuzione dalla Siae
4- Vecchioni si becca i guadagni per l'esecuzione dalla Siae...

.....e magari lo chiamano anche a Music Farm....

Yatta-opinione personale!!!

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Hiroshi, so che le 2 situazioni non sono esattamente simmetriche... Ma... tu credi davvero che uno possa riscattare più o meno le stesse foto? E se sono foto di personaggi storici e defunti? Chi potrà mai più riscattarle? Forse una foto non è Cultura?
Ti assicuro inoltre che se uno tentasse di "rifare" le foto che Oliviero Toscani realizzò per la campagna "United Colors of Benetton", giusto per fare un esempio, si vedrebbe intentare subito una bella causa, sia da parte di Toscani, sia da parte della Benetton...
Insomma, la realtà dice che mentre tu puoi "coverizzare" tutte le canzoni che vuoi, difficilmente puoi "coverizzare" tutte le immagini che vuoi...
O scatti foto "incontrovertibilmente originali", oppure son cakki tuoi...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:11 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
le cover si possono fare senza autorizzazioni, mi sembra che una volta l'unico vinoclo fosse attendere un certo periodo dall'uscita dell'originale (ma un periodo molto breve, 1 mese mi smebra), chiaramente si devono pagare i diritti relativi.

per tirare in ballo un altro esempio poi, pensiamo alla parodia. Anche li' non credo che i registi di alcuni film siano felici di farsi prendere per il culo da scary movie, ma hanno ben poco da fare :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
seh, vabbe': sono scemo io che perdo tempo a dar retta ad un finto sordo... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
quando sfogli una rivista di foto e quando leggi un libro, solo tu vedi ciò che hai davanti, mentre quando ascolti una canzone, la musica la sentono tutti quelli che stanno nella stessa stanza (o nello stesso scompartimento del treno! g:lol:)... g:-?
quando entri in un museo, solo quelli che hanno pagato il biglietto riescono a vedere le opere esposte, mentre quando vai ad un concerto, la musica la si sente tranquillamente anche a isolati didistanza... g:-?

come puoi paragonare immagine e musica... e relativi diritti??? g:-?


Scusami, sarò tardo io... ma non so cosa dimostri con quanto hai detto. Le immagini si fruiscono con la vista, la musica con l'udito. Ok. Ma cosa c'entrano i diritti d'autore con le facoltà sensoriali??? :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
KBL ha scritto:
le cover si possono fare senza autorizzazioni, mi sembra che una volta l'unico vinoclo fosse attendere un certo periodo dall'uscita dell'originale (ma un periodo molto breve, 1 mese mi smebra), chiaramente si devono pagare i diritti relativi.

per tirare in ballo un altro esempio poi, pensiamo alla parodia. Anche li' non credo che i registi di alcuni film siano felici di farsi prendere per il culo da scary movie, ma hanno ben poco da fare :)


Benissimo, appurato che la musica è tutta coverizzabile... la mia domanda era: perché invece le immagini non sono coverizzabili? Quale mai è CONCETTUALMENTE la differenza?
In una cover musicale io suonerei e canterei la stessa versione originale, ma con una VOCE diversa e con un diverso ARRANGIAMENTO.
Se io incontro personalmente i bambini della campagna United Colors, e li fotografo con INQUADRATURE diverse e con MACCHINE FOTOGRAFICHE diverse, a rigor di logica faccio la stessa cosa.
Ma perché nel primo caso non sono perseguibile per legge (se pago ovviamente i diritti), mentre nel secondo caso lo sarei eccome?
E' questo che non capisco!!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Altro inciso:

qualche anno fa qualche casa discografica poco lungimirante, cedette a poco prezzo l'utilizzo di brani quali:

-Giulia di Gianni Togni
- Tanz Bambolina di Alberto Camerini

e altri branucci italo disco (Scotch - Mirage)

dai quali sono stati tratti successivamente brani dance di discreto successo ( e guadagno)..

Credete che oggi farebbero lo stesso????

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi pare di capire che Calendar stia smentendo noi tutti, dicendoci che invece gli autori e/o le case discografiche HANNO IL POTERE DI VETO sulle cover.

Questo, ovviamente, cambierebbe tutto e chiuderebbe tutto il nostro discorso. In tal caso, musica e immagini risponderebbero alle stesse regole.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Credo che sia abbastanza facile identificare questo diritto di veto per due semplici ragioni:

.....come avrete capito mi piace fare gli esempi...quindi

ESEMPIO:

1- io voglio fare una cover di Devilman
2- la faccio
3- chiedo alla casa discografica ( o a Zara, non so chi detenga i diritti) se posso farla e ottengo l'autorizzazione
4- incido e faccio un sacco di soldi ( a cascata come dicevo nel post precedente)

CASO 2

1- voglio fare sta benedetta cover
2- la faccio
3- chiedo ma NON OTTENGO il diritto a farla
4- incido e mi becco una bella denuncia per PLAGIO da parte del DD ( detentore diritti) che mi cita per aver copiato spudoratamente un suo brano senza permesso ( che penso possa anche essere gratuito)

Quindi riassumendo i casi sono due:
o sono autorizzato (quindi qualcuno mi dovrà ben autorizzare)
o sono un plagiatore....

1- voglio

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Se è così, e in effetti la cosa sarebbe logica, il diritto di veto sulle cover ESISTE ECCOME, quindi discorso chiuso.
Quindi anche i vari Scary Movie sono stati autorizzatissimi.
Sempre se Calendar ha ragione...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
SMENTISCO TUTTO:

guardate cosa ho trovato in rete......leggete al fondo del post linkato e ditemi...

LEGGETE IN FONDO A QUESTO POST

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mah... il mistero s'infittisce!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Se non fosse così non esisterebbero le cover band, le orchestre, le bande di paese, i complessi di liscio, e TUTTI COLORO CHE SUONANO MUSICA.

Sarebbe possibile chiedere prima di un concerto all'oratorio i diritti ad una casa discografica per eseguire un brano?

Per quanto riguarda la musica ci sono:

- i DIRITTI D'AUTORE. Quelli che spettano a chi ha composto (o arrangiato) la musica, e che non decadono mai.

- i DIRITTI DI SFRUTTAMENTO. Che possono appartenere ad un altra persona/entità rispetto all'autore, ad esempio alla casa discografica.

- i DIRITTI DI ESECUZIONE. Che spettano a chi realizza una determinata versione di un brano.

Ecco perchè spesso nelle pubblicità vengono risuonate delle canzoni (tipo "I don't wan't to miss a thing"). Uno potrebbe pensare: "ma visto che già pagano i diritti d'autore, perchè stare a spendere altri soldi per fare una nuova versione del pezzo?". Costa meno pagare uno studio di registrazione e uno scacazzone qualsiasi di cantante che Brian Adams per avere la SUA versione.

In sostanza, musica e fotografia NON sono totalmente equiparabili. Non spetta a me dire se sia giusto o sbagliato, ma hanno due "gestioni" legali diverse.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Se non fosse così non esisterebbero le cover band, le orchestre, le bande di paese, i complessi di liscio, e TUTTI COLORO CHE SUONANO MUSICA.


Qui son d'accordo, perbacco! Ma quanti di questi realizzano cd che vengono commercializzati? Un conto è un'esibizione live, che, per quanto possa dispiacere all'autore originale, NON DURA NEL TEMPO. Un altro è un cd che porta incisa in eterno una versione che un autore o una casa discografica possono reputare lesiva.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Se non fosse così non esisterebbero le cover band, le orchestre, le bande di paese, i complessi di liscio, e TUTTI COLORO CHE SUONANO MUSICA.


Qui son d'accordo, perbacco! Ma quanti di questi realizzano cd che vengono commercializzati? Un conto è un'esibizione live, che, per quanto possa dispiacere all'autore originale, NON DURA NEL TEMPO. Un altro è un cd che porta incisa in eterno una versione che un autore o una casa discografica possono reputare lesiva.


Anche un'esecuzione live è "commerciale". Infatti, almeno si spera, generalmente vieni pagato per suonare.

Per quanto riguarda il "lesiva", beh un autore o una casa discografica o chiunque per quello possono certamente fare causa a chi reinterpreta una canzone in maniera ingiuriosa o offensiva, attraverso la giustizia "ordinaria".

Faccio però presente che si tratta qui di TESTO di una canzone, i cui diritti appartengono magari ad un'altra parte ancora rispetto a quelle che ho citato prima, tanto e vero che in SIAE ci sono esami diversi per COMPOSITORE e PAROLIERE.

Una denuncia che può costringerti a ritirare una versione di un pezzo te la becchi per il testo, non per la musica. Nessuna legge ti può obbligare a prendere lezioni di musica se sei un cane a suonare!! :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:20 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
attenzione a non fare confusione.. Le cover pagano i diritti per il brano originale. Non serve quindi una autorizzazione (che serve invece quando pubblichi la versione orignale), devi solo pagare la siae.
Il plagio si puo' avere solo quando "fai finta che non si una cover" e spacci il brano come tuo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
attenzione a non fare confusione.. Le cover pagano i diritti per il brano originale. Non serve quindi una autorizzazione (che serve invece quando pubblichi la versione orignale), devi solo pagare la siae.
Il plagio si puo' avere solo quando "fai finta che non si una cover" e spacci il brano come tuo.


Attento anche tu ad essere preciso.

Per la SIAE NON esiste una "versione originale".

Esiste solo una CANZONE REGISTRATA negli archivi.

Alla SIAE tu porti un foglio pentagrammato con scritta la partitura. Nulla ti dice CHI suonerà tale partitura.

Teoricamente anche la "versione originale" potrebbe dover pagare i diritti all'autore.

E' il caso di chi compone canzoni per terzi.

Prince presumo abbia beccato un po' di soldi per Nothing Comperes to U da Sinead O'Connor (o meglio dalle vendite del disco).

La sua versione l'ha incisa solo anni dopo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Per il discorso delle cover musicali, il discorso è ora abbastanza chiaro, cioè non serve alcuna autorizzazione. Bisogna solo pagare i diritti e non storpiare il testo della canzone per evitare cause legali.
Ma resta insoluta la questione delle immagini/foto. Perché Oliviero Toscani potrà SEMPRE intentare e vincere la causa contro il tizio che "coverizzasse" un suo servizio fotografico? L'idea che sta alla base di una fotografia è un'opera dell'ingegno? Be', se lo è, lo sono anche la musica e i testi di una canzone, no?

Esempio concreto. Voglio rifare un servizio fotografico (o televisivo) in cui raduno su una collina tanti giovani hippy di vari Paesi del mondo, che cantano una canzone. E' Natale, si accendono le candele...

E poco dopo squilla il telefono: la Coca-Cola, ne sono certo, sta per farmi un culo grosso così...

Perché questa differenza di trattamento? Questa domanda mi tormenta...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Su questo ammetto candidamente che non ne ho idea.

Ad essere onesti per quel poco che ne so io non sono così sicuro che veramente la Coca Cola possa farmi causa, a meno che non utilizzi dei marchi registrati o dei loghi depositati.

Infatti mi vengono in mente diversi esempi di pubblicità basati smaccatamente su scene di film, e non mi risulta ci siano mai state delle cause.

Ma, ripeto, non ne so niente, e se mi dici che in editoria le cose vanno in questo modo, lo prendo per buono.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, no... io so solo che per qualsiasi immagine BISOGNA chiedere l'autorizzazione.
Non ho mai avuto a che fare con fotografie che riprendono chiaramente opere precedenti. Ma la mia sensazione è che l'opera fotografica sia molto più tutelata di un'opera musicale...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 18:54 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
Attento anche tu ad essere preciso.

Per la SIAE NON esiste una "versione originale".

Esiste solo una CANZONE REGISTRATA negli archivi.

Alla SIAE tu porti un foglio pentagrammato con scritta la partitura. Nulla ti dice CHI suonerà tale partitura.

Teoricamente anche la "versione originale" potrebbe dover pagare i diritti all'autore.

E' il caso di chi compone canzoni per terzi.

Prince presumo abbia beccato un po' di soldi per Nothing Comperes to U da Sinead O'Connor (o meglio dalle vendite del disco).

La sua versione l'ha incisa solo anni dopo.


pero' tu non puoi pubblicare su una tua compilation, che so, l'uomo tigre ORIGINALE.. devi chiedere l'autorizzazione all'editore (BMG) che potrebbe anche NON dartela. Invece puoi fare una cover dell'uomo tigre, pagando solo la SIAE. Cosi' almeno credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 21 dic 2004, 18:58 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
questo discorso della cover fotografica non l'ho recepito.. Ovvio che per una fotografia devi avere l'autorizzazione del fotografo, ma com'e' sto discorso della "coverizzazione"?
Se mi parli di PLAGIO allora e' ovvio che la condotta e' illecita, ma deve essere un vero e proprio plagio.. Se ti limiti ad ispirarti ad un idea altrui per una nuova composizione fotografica non ci sono problemi.
Quindi in sostanza quella condotta riguardo le fotogarfie che citi non e' paragonabile alla "cover" ma al mio brano copiato da un altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ri-ri-tornando in tema, Koji mi ha fatto notare che la sigla di Goldrake e la cover di Caraturo hanno testi molto piu' diversi di quanto non pensassi: Caraturo, oltre ad aver aboliuto le armi e storpiato i "Con te", ha pure spostato qualche verso.

Ecco il testo originale di Goldrake a confronto con la versione di Caraturo.

ORIGINALE

Và, distruggi il male, và! (Goldrake!)
Va, (Goldrake!)
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perchè il bene tu sei, sei con noi.
Vai, contro i mostri lanciati da Vega,
Vai, che il tuo cuore nessuno lo piega.
Con te, la razza umana non morirà,
invincibile sei perchè Actarus c'è
che combatte con te dentro te.
Và, distruggi il male, và! (Alabarda Spaziale!)
Và, (Lame Rotanti!)
Và, (Pioggia di fuoco!)
Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perchè il bene tu sei, sei con noi.
Vai, c'è sul radar la flotta di Vega,
vai, il tuo corpo di acciaio solleva,
con te, io sto tranquillo se ci sei tu,
io resto quaggiu' e tu scatti lassù,
sentinella nel blu vai lassù. (Goldrake!)
Va, distruggi il male, và! (Alabarda Spaziale!) Và, (Lame Rotanti!)
Và, (Pioggia di fuoco!) Mille armi tu hai non
arrenderti mai, perchè il bene tu sei, sei con noi.

Mille armi tu hai non arrenderti mai,
perchè il bene tu sei, sei con noi. (Goldrake!)


CARATURO

Vai contro i mostri lanciati da Vega
vai che il tuo cuore nessuno lo piega

eehhh io sto tranquillo se ci sei tu
mille armi tu hai
non arrenderti mai
perchè il bene tu sei, sei con noi

va, distruggi il male e va
va, distruggi il male e va

invincibile sei perchè Actarus c'è
che combatte con te dentro te

vai, c'è sul radar la flotta di Vega
vai, il tuo corpo d'accaio solleva
noooo, la razza umana non morirà
invincibile sei perchè Actarus c'è
che combatte con te dentro te

va, distruggi il male e va
va, distruggi il male e va

mille armi tu hai
non arrenderti mai
perchè il bene tu sei, se con noi


E, se vi interessa, ho trovato anche un'intervista a Caraturo:
http://musica.virgilio.it/intervista/130/

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 15:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
grazie, Hiroshi!

L'intervista è stata molto istruttiva... per quanto mi riguarda, 'sto Caraturo può anche sparire nel nulla cosmico... :twisted: :twisted:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it