Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 23:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosando nei cortili del cuore
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 10:34 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
ho sempre detto di non averla mai sentita, mi sono sempre ripromesso di farlo ma sempre dimenticato, ci tenevo perché ne parlavamo spesso con Yusaku (oddio, spero di non confondermi col titolo, è quella del cartone animato dell'anoressica disegnata male no?). Ieri sera a quella festa di sigle tv hanno dato il video (con sigla). Ora è vero che senza dubbio sentirla a qualità "videosigla proiettata in un locale con acustica molto dubbai" puo' sfasare un po' il giudizio pero' personalmente non mi è piaciuta per niente (e sono stato gia' largo), sono rimasto davvero deluso perché mi aspettavo una sigla molto piu' bella visto che molti qua ne avevano parlato bene. Hiroshi, Rupan, Dancasti, Pat, anche voi presenti ieri sera, che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sigle Mediaset
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Sai qual è il problema di molte sigle Mediaset moderne? Non mi rimangono in testa! Caro Fratello non te la puoi dimenticare, le altre sono poco originali. Quindi mi piacerebbe rispondere alla tua legittima domanda, ma... non me la ricordo più! :cry:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sigle Mediaset
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Hokuto no Rao ha scritto:
Sai qual è il problema di molte sigle Mediaset moderne? Non mi rimangono in testa! Caro Fratello non te la puoi dimenticare, le altre sono poco originali. Quindi mi piacerebbe rispondere alla tua legittima domanda, ma... non me la ricordo più! :cry:



Batte forte quando parte
questo cuore ad onde corte
mi dispera e si diverte
aiutami un po tu....

Caro Fratello
confidare io voglio solo a te
Caro Fratello
il tormento e l'estasi che é in me...

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
effettivamente, dopo aver rivisto la sigla, ho ricordato sia il cartone, sia (vagamente) la canzone... g:roll:
sembra una bella canzone solo perchè sembra una buona interpretazione la voce della d'avena, calda ed espressiva... ma ciò non basta per farne davvero una bella canzone... g:-?

kbl, il fatto che tu non abbia richiesto anche un commento di rupan, significa che ieri lui ha detto che gli piaceva??? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 17:51 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
dancasti ha scritto:
effettivamente, dopo aver rivisto la sigla, ho ricordato sia il cartone, sia (vagamente) la canzone... g:roll:
sembra una bella canzone solo perchè sembra una buona interpretazione la voce della d'avena, calda ed espressiva... ma ciò non basta per farne davvero una bella canzone... g:-?

kbl, il fatto che tu non abbia richiesto anche un commento di rupan, significa che ieri lui ha detto che gli piaceva??? g:shock:


in realta' e' tarrasque con cui avevo gia' commentato... di rupan devo ancora sapere, correggo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Esistono solo i sensi, non siamo nel mondo dell'essere vero, perfetto, ma in quello dell'opininone... illusione e pura apparenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Caro KBL, che vuoi che dica.
Prima volta in assoluto che vedevo la videosigla (e quindi anche il cartone.
non commento il cartone perchè non l'ho mai visto, ma sembra un cinemascope proiettato con una 16mm.

Valgono per me le affermazioni di KBL sul discorso "in che condizioni l'abbiamo ascoltata". Già non me la ricordo più, ma non mi ha molto entusiasmato (e sono LARGHISSIMO). Poi quando è uscito il titolo del cartone mi sono detto: ma sarebbe questa la bellissima sigla, il "must", di Cristina che viene tanto osannata? Allora ho prestato un po' più attenzione ma nulla di buono (se non come dice Dancasti una discreta interpretazione di Cristina senza "quell' accentuazione" che usa negli ultimi anni che fanno sembrare le sue canzoni rivolte ad un pubblico infantile) mi è passato per la mente.

Poi mi sembra che subito dopo è passata "La stella della Senna" e benchè non è una delle mie preferite, avevo commentato: qusta non è il massimo, ma almeno è piacevole da ascoltare.

Quando mi arriverà l'ADSL proverò a riascoltarla, ma so già che se la prima impressione è, diciamo, un po' così......

Per me restano sempre mitiche:
La canzone dei Puffi
Nanà
Magica EMI
Occhi di Gatto,
Creamy,
e me ne sfuggono sicuramente altre.

Però, come dici tu, per me almeno il fattore età/nostalgia influisce un po'.

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 22 dic 2004, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
..."cuoriosando nei cortili del cuore" è sigla di buonissima fattura, melodia di base di buon livello, strumentazione adeguata, cristina canta molto bene, personalizzando molto la sigla con un tocco noir...è però un pezzo alquanto atipico, poco sigla cartone classica, più matura delle solite "siglette per bambini"...abbastanza romantica, quasi ammiccante e piccante.

Bella più o meno...oggettivo o soggettivo...è un pezzo di buonisisma fattura, nulla di più; KBL butta la sua prima impressione, e vale in quanto tale...mediamente la prima impressione è molto indicativa, a volte lo è poco altre volte non ha nessun valore, poco importa.
Eliminerei troppa fenomenicità..va da sè che ogni canzone sia vissuta secondo il "qui e ora", per cui un pezzo che in un dato momento mi piace può essermi poco gradevole in altre situazioni; ovvio non rendo l'uomo variabilissimo nei gusti e nelle propensioni musicali..ma può esserlo, e la variabilità credo sia confermabile da chiunque...quanto normale

.."l'uomo misura di tutto" è idea che può rasserenare (inutilmente) l'uomo che pensa di poter gestire e dominare il mondo che lo circonda e col quale relaziona......è così difficile accettare quanto si è piccoli e infinitesimali in questa vita...l'uomo al più entra in relazione con le cose...o si limita a determinare le modalità di relazione, siano essere mediate dal pensiero o dai sensi...una sigla quindi è "bella" o meno (l'udito cmq ragiona in dolore/piacere più che bellezza) e la sua bellezza trascende l'uomo...


Nobiliterei le sigle via... :P


Virgo

umiltà ragazzi.... :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 0:16 
Sicuramente è la sigla + lunga di Cri, forse addirittura la sigla tv in assoluto + lunga.

Non è niente male, ed è la sigla di un anime tratto da uno degli Shojo in assoluto + popolari di tutti i tempi (Gokinjo Monogatari).

L'autrice, Yazawa Ai, è una delle + originali e famose mangaka giapponesi.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
La sigla di cartoni più lunga (mi pare lo si fosse già detto) è Planet 0...
A memoria, però, credo che la sigla tv più lunga sia "One of these days" dei Pink Floyd, mitica sigla di "Dribbling"... dura 5'58". Ma potrei sbagliarmi...

Cmq "Curiosando nei cortili del cuore" la boccio senza appello. Una palla...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
umiltà ragazzi

cioè? non ci piace perchè ce la tiriamo??? g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...tra le più lunghe cito la giappo "Seiya No Tenshi Tachi" di "Magic Knight Rayearth" - che supera i 6 minuti....delle italiane, il record spetta appunto a "Curiosando..." , subito dopo Calimero, sempre D'Avena---sempre Fasano..


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Virgo ha scritto:
...tra le più lunghe cito la giappo "Seiya No Tenshi Tachi" di "Magic Knight Rayearth" - che supera i 6 minuti....delle italiane, il record spetta appunto a "Curiosando..." , subito dopo Calimero, sempre D'Avena---sempre Fasano..


Virgo



Beh, pensavo che si parlasse solo di sigle tv italiane... E in questo caso la più lunga è Planet 0. Indiscutibilmente.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Se vi dico che mi sembra (per lo meno l'inizio) TI APPARTENGO di Ambra Angiolini, mi fustigate? E che alcuni parti del ritornello mi ricordano vagamente NELL'ARIA di Marcella.....

A parte questo......

trovo che armonicamente sia piatta, nessuno slancio, nessuna apertura, rappresentabile graficamente come un cerchio...

Non giudico mai musica sulla base del bello o del brutto.....( in verità non giudico nulla in relazione a questi due concetti...)

Strumentalmente non trovo nulla di eccitante se non quel ripetitivo synth sullo stile di Laurie Anderson

Tre accordi per la strofa....un giro di DO maggiore per il ritornello
(verificato)
Insomma per me é moscia.....non mi provoca alcuna reazione....
Non c'é un punto nel quale mi emoziono, sia esso strumentale, melodico o armonico.

E se non mi emoziono, consentitemi di dire che a mio giudizio non vale molto...

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Io la canzone l'avevo già sentita più volte, in televisione e da altre parti, e l'ho risentita anche oggi dal link di Yu, anche perché ho l'abitudine di sentire quello che mi viene proposto prima di trarre un giudizio.

<PERSONALMODEON>

La canzone è una cagata. E qui do un giudizio oggettivo nella sua soggettività.

Soggettività perché comunque è dato da me e da me soltanto, ovviamente.

Oggettivo perché do una valutazione critica OGGETTIVA.

Si può dare una valutazione soggettiva di un pezzo. Io mi ritengo in grado di dire: "questo non mi piace assolutamente ma nel suo genere è un bel pezzo". Come sono in grado di dire: "è una tremenda cazzata ma a me piace".

Si possono dare però anche delle valutazioni oggettive. E' quello che qualunque recensore ocritico dovrebbe saper fare. Arrivare a dare giudizi artistici che siano imparziali ed esulino dalle constatazioni di soggettività che ho già detto.

Per cui ribadisco. il pezzo è una cagata. Un perzzo poppettino/R&B tutto sommato scarso, come purtroppo se ne sentono a quintali ad infestare le radio.

C'è di peggio in giro, senza dubbio, ma è proprio quel tipo di fuffa che quando arriva in radio o su MTV mi spinge inevitabilmente a cambiare canale.

E questo è un giudizio squisitamente musicale. Non prendo in considerazione il testo, per chi questa volta la Valeri Manera ne esce perfettamente innocente. Sto parlando solo di composizione musicale e esecuzione.

Come esecuzione, beh uno pseudorap così lo canta anche la mia vicina di casa per cui al massimo si può dare un s.v.

Musicalmente... fuffa.

E non è neanche un fatto derivante all'età, o a considerazioni sociali o altre bubbole. Vado ben fiero di avere in discoteca materiale che spazia dai '50 all'anno scorso, di diversi generi della musica popolare.

Come mi pregio di leggere riviste e libri di e sulla musica. Da Rockerilla a Rumore a varie Storie della Musica, e leggere recensioni e critiche su internet ogni volta che posso.

Questo è semplicemente un MIO giudizio il più possibile imparziale.

</PERSONALMODEON>

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
una stupidata.....

ma perchè si tirano fuori discorsi "filosofici" tutte le volte che qualcuno dice che una canzone di Cristino non gli piace?

Non credo che tutto debba per forza avere una giustificazione.

TUTTI i tipi di arte hanno una valutazione soggettiva.

Posso dire che la lirica a mio gusto non mi piace, ma non posso dire che Pavarotti sia stonato.

Anche i cosiddetti tormentoni sono solitamente musicalmente infimi, ma il più delle volte sono orecchiabili e possono piacere.

D'accordissimo con Tarrasque. A me non piace. E dal poco che ricordo anche musicalmente era squalliduccia.

Io non conosco molte sigle di Cristina, ma se osannate questa, non voglio assolutamente sentire le altre. Forse è pregiudizio, ma.....

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Yusaku ho rimosso io il link, non te la prendere ma non si possono mettere i link a brani mp3 (full oltre tutto) direttamente sul forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 11:08 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
ci tengo a precisare anche io che non posso giudicare le parole, non le ho ascoltate, magari sono molto belle, il mio giudizio valeva per la musica/melodia, insomma un pezzo da 2 ore (intendo 2 ore ci vogliono per buttarlo giu' ed inciderlo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Io invece ribadisco che il fattore "età" c'entra eccome, perchè se uno segue il cartone la sigla gli entra in testa e gli piace. Non si può paragonare una sigla ad una canzone tradizionale perchè a mio parere la si acquisisce in maniera diversa. Yusaku non è certo il primo che "mitizza" una sigla che per altri è indifferente, anzi, qua se ne leggono di tutti i colori quindi sebbene a me musicalmente Cortili non dica un granchè (il manga è troppo carino!) gli riconosco un testo molto bello ed emozionante, chi ha detto che è piatto da quel punto di vista? Yusa però non volermene: la D'Avena che fa rap è da lapidare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Tant co tant zuc dice un proverbio dalle mie parti.

Però sarò strano io, ma la prima cosa che ascolto è la musica. Le parole le lascio sempre in secondo piano.

Se fosse vero il contrario allora si dovrebbe dire "che testo ascolti?" e non "che musica ascolti'".

La Pausini (una a caso) potrà fare una canzone con un testo degno di Dante, ma sempre il latte alle ginocchia mi farà venire.

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Rookies ha scritto:
Io invece ribadisco che il fattore "età" c'entra eccome, perchè se uno segue il cartone la sigla gli entra in testa e gli piace. Non si può paragonare una sigla ad una canzone tradizionale perchè a mio parere la si acquisisce in maniera diversa. Yusaku non è certo il primo che "mitizza" una sigla che per altri è indifferente, anzi, qua se ne leggono di tutti i colori quindi sebbene a me musicalmente Cortili non dica un granchè (il manga è troppo carino!) gli riconosco un testo molto bello ed emozionante, chi ha detto che è piatto da quel punto di vista? Yusa però non volermene: la D'Avena che fa rap è da lapidare!


Ribadisco che non è un fattore per me.

Conosco il manga di gojinko monogatari, e devo anche dire che non mi dispiace, tenendo conto che gli shojo non sono il mio genere.

Mi piace il design sperimentale ed innovatrivo, che per gli stessi motivi è invece ostico ad altri, cosa che è rimasto nel cartone.

Il carttone non ho potuto seguirlo a parte poche puntate per motivi di lavoro.

Comunque sia, bel cartone o brutto cartone, se una sigla fa schifo, certo non mi entra in testa.

E' vero che una sigla o una colonna sonora ha delle caratteristiche sue e particolari, dovute appunto al fatto che è legata ad un film o serie televisiva.

Ma comunque una sigla è anche una canzone. Se non mi piace non mi piace.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Riecchime dopo mesi di assenza! sono stato rapito dagli UFO :D
mi aggiungo a quanti affermano che "curiosando nei cortili del cuore" sia una bella canzone! tra l'altro Cristina ha cantato quasi in versione rap, una cosa diversa dal solito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
calendarman ha scritto:
Se vi dico che mi sembra (per lo meno l'inizio) TI APPARTENGO di Ambra Angiolini, mi fustigate?

Vero... non che io conosca le canzoni di Ambra, però qui una certa assonanza salta in mente pure a me...
calendarman ha scritto:
non mi provoca alcuna reazione....
Non c'é un punto nel quale mi emoziono, sia esso strumentale, melodico o armonico.
E se non mi emoziono, consentitemi di dire che a mio giudizio non vale molto...

Direi che in queste frasi è racchiuso esattamente quello che volevo dire....(grazie calendarman, così non faccio fatica a riscrivere... 8) )

Allora, intanto premetto che il cartone non lo calcolo proprio.... anche se per esempio a mia sorella e a mia cugina di 16 anni è piaciuto molto, lo hanno seguito volentieri, perché rompe alcuni schemi tradizionali, non solo nello stile del character design; cmq loro vi si rispecchiano molto.

A me fa semplicemente SCHIFO (il character design).

Mentre la sigla l'ho appena riascoltata per la terza volta, perchè ci tenevo a capire per quale motivo tale pezzo venga così osannato da alcuni(...per esempio Yu :wink: ).

Nulla.

Con tutta la buona volontà, direi che la canzone si lascia ascoltare, ma non mi suscita niente.
D'accordo sul fatto che sia un po' 'piatta', sia nella melodia che nell'accompagnamento.

Buone le interpretazioni vocali.

Sicuramente c'è di peggio, ma c'è anche di molto meglio, pur restando nell'ambito 'D'Avena', Fasano qui non ha dato il massimo di se'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosando nei cortili del cuore
MessaggioInviato: lun 3 gen 2005, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
KBL ha scritto:
cartone animato dell'anoressica disegnata male no?).

Lol!...e mica è solo una... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 gen 2005, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
E' una serie che piacque molto a mia sorella (ma non so se fa testo, xchè non ama i cartoni animati) e io l'ho visto distrattamente...

La sigla, allora sembrava originale...ma non mi piace, non mi dà nulla.

Il mio voto è 4.

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it