Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab 5 lug 2003, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Questa è la mia versione di traslitterazione e traduzione. Nella versione italiana sono stato abbastanza letterale, ma cercando di riportare il senso nella nostra lingua. :P

YUKE! ZANBOT 3 (Three)

Apertura
Zazan Zah Zazan Zazan Zah Zazan
Zazan Zah Zazan Zazan Zah Zazan
Zanbot 3 Zanbot 3
Zanbot 3 Zanbot 3 Go

Prima strofa
Ai to yuhki to chikara to ga
Shizuka ni nemuru umi no soko
Tobitate tobitate tobitate
Mitsu no meka ga hitotsu ni natte
Seigi no sugata kyodai robotto
Sono namo warera no Zanbot 3

Ritornello
Tatakae warera no warera no nakama
Hiroi uchuh he habataite yuke

Ripetere apertura

Seconda strofa
Umi to yama to ohzora ni
Shohnentachi no osakebi ga
Kikoeru kikoeru kikoeru
Mitsu no meka ga hitotsu ni natte
Shinpi no sugata kyodai robotto
Sono namo warera no Zanbot 3

Ripetere ritornello ed apertura.

VAI! ZANBOT 3 (Three)

Apertura
Zazan Zah Zazan Zazan Zah Zazan
Zazan Zah Zazan Zazan Zah Zazan
Zanbot 3 Zanbot 3
Zanbot 3 Zanbot 3 Go

Prima strofa
Amore, coraggio e potere
Riposano silenziosi in fondo al mare
Alzatevi, alzatevi, alzatevi in volo
Tre meccanismi diventano uno solo
Robot gigante, simbolo di giustizia
Questo (è) il nostro Zanbot 3

Ritornello
Combattete, compagni nostri
Volate e andate verso lo spazio infinito

Ripetere apertura

Seconda strofa
Per mari, monti e grandi cieli
Le grida di noi ragazzi
Potete, potete, potete udire
Tre meccanismi diventano uno solo
Robot gigante, apparizione del mistero divino
Questo (è) il nostro Zanbot 3

Ripetere ritornello ed apertura.

UCHUH NO HOSHI EIEN NI

Prima strofa
Moh kaeru kotonai uchuh no hoshi yo
Saraba saraba moh ai wa shinai
Keredo namida wa iranai
Bokura ni wa ha ga iru chichi ga iru
Heiwa de yutaka na chikyuh ga aru

Ritornello
Kagayake! Bokura no hoshi yo eien ni kagayake

Seconda strofa
Moh tatakai wa nai midori no daichi yo
Hashire hashire kaze yori mo hayaku
Soshite hohoemi wasurezu
Bokura ni wa ai ga aru tomo ga aru
Seigi to yuhki no nakama ga aru

Ripetere ritornello

STELLE NELLO SPAZIO…IN ETERNO

Prima strofa
Ormai nessuna stella del cosmo tornerà
Addio, addio, ora non ci vedremo più
Ma le lacrime sono finite
Tra di noi ci sono mamma e papà
C’è una terra rigogliosa di pace

Ritornello
Risplendiamo! Noi risplendiamo, stelle in eterno

Seconda strofa
Ormai non si combatte più sulla grande verde terra
Corri, corri più forte del vento
E dimenticati i sorrisi
Tra di noi ci sono amore ed amici
Ci sono compagni giusti e coraggiosi

Ripetere ritornello

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 lug 2003, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mi è giusto arrivato oggi il 7"... 8)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 lug 2003, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
cavoli, bel colpo dancasti!!

vedo ke sei agli inizi ma ti stai dando da fare... bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 5 lug 2003, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sei tu che ti sei messo in testa chissà cosa solo perchè non condivido certe regole del collezionismo... :)

siglomane ha scritto:
sei agli inizi ma ti stai dando da fare

non è che sia esattamente agli inizi: a me non interessa tutto ciò che è uscito, ma solo le sigle dei miei cartoni preferiti oppure sigle particolarmente belle (per i miei gusti, ovviamente). una 40ina di questi dischi li avevo comprati da bambino. un'altra 20ina li ho trovati negli ultimi 15 anni. e un'altra 20ina è ciò che ancora sto cercando (di questi alcuni non sono nemmeno rari, da quel che ho capito, ma ci sono anche titoli che penso di non trovare mai)...
oltre a ciò, da un po' di mesi a questa parte, mi sto interessando ai vinili originali jap. tra lp e 7" ne ho una 15ina per ora e sono interessato solo ad un'altra 10ina di dischi.
tutto qua... :wink:

siglomane ha scritto:
bravo

vero! :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 lug 2003, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro dancasti, questa tua arringa non l'ho capita...
So benissimo che non collezioni tutto, l'hai ripetuto mille volte!!
Ma ho voluto cogliere l'occasione per complimentarmi del pezzo che avevi trovato, tutto qui...

PS Ho detto che sei agli inizi, perché, anche se non collezioni tutto, sono certo che tra 10 anni i tuoi dischi si saranno moltiplicati... Credi di no?? ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 lug 2003, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
questa tua arringa non l'ho capita

non avrai trovato polemica pure stavolta, spero... :o
era per spiegare bene la mia situazione in materia, visto che su questo forum ci scriviamo pure per conoscerci un po'. so d'aver ripetuto più di una volta che colleziono solo ciò che mi piace, ma l'ho volutamente riscritto per non lasciare a metà un discorso che precedentemente potevi aver seguito solo tu... :wink:

siglomane ha scritto:
sono certo che tra 10 anni i tuoi dischi si saranno moltiplicati... Credi di no??

se intendi dire che avrò tutto ciò che sto cercando, me lo auguro anche io... :roll:
se invece intendi dire che mi sarò fatto sopraffare dalla febbre del collezionismo, devo dire che, nonostante tutto, riesco a mantere il mio proverbiale autocontrollo anche su queste cose... :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 lug 2003, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro dancasti, intendevo esattamente dire che tra 10 anni avrai trovato tante cose che ti piacciono... né più né meno... sappiamo bene che la febbre del collezionismo non ti coglierà mai... ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 6 lug 2003, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
molto bene! vedo che la mia fama vi è nota! 8)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
bel lavoraccio Rao :):)

posso farti una domanda?

che sistema di traslitterazione hai usato?

è la prima volta che vedo, as esempio "shohnen"

ho visto finora: "shônen", "shounen", "shoonen", al limite "shonen" e basta per indicare il suono della "o" lunga, ma la "h" mai.

semplice curiosità :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Shonen
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Le prime tre grafie che utilizzi sono corrette, di certo non la quarta, poichè non rende l'allungamento vocalico. La "h" viene utilizzata graficamente non in moltissimi casi, io l'ho vista spesso su testi universitari, ma devo dire che comunque non mi dispiace. Ad esempio io aborrisco la soluzione Shounen, perchè di fatto la seconda vocale pronunciata è una "o", non una "u", anche se i giapponesi utilizzano quel simbolo che in effetti può essere letto "u". La "h" è una grafia abbastanza neutra che non mi dispiace. Adesso penso che per un po' tradurrò un bel po' di canzoni, ho voglia di rimettere mano al mio jappo. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Shonen
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Hokuto no Rao ha scritto:
Le prime tre grafie che utilizzi sono corrette, di certo non la quarta, poichè non rende l'allungamento vocalico. La "h" viene utilizzata graficamente non in moltissimi casi, io l'ho vista spesso su testi universitari, ma devo dire che comunque non mi dispiace. Ad esempio io aborrisco la soluzione Shounen, perchè di fatto la seconda vocale pronunciata è una "o", non una "u", anche se i giapponesi utilizzano quel simbolo che in effetti può essere letto "u". La "h" è una grafia abbastanza neutra che non mi dispiace. Adesso penso che per un po' tradurrò un bel po' di canzoni, ho voglia di rimettere mano al mio jappo. :wink:


d'accordissimo sulla "ou", che detesto anche io. purtroppo è molto usata dagli americani. peccato che così si dovrebbe scrivere "Toukyou" :o :o :o

a sto punto, fermo restante che l'optimum sarebbe la "ô", che però non è molto pratica nelle nostre povere tastiere italiane, preferisco "shonen" nudo e crudo. tanto la differenza di pronuncia non la fa sentire quasi nessuno straniero, e poi è in un certo senso la traslitterazione "ufficiale", visto che la rivista "Shonen Jump" e il gruppo "Shonen Knife", ad esempio, la usano.

la "h"... beh tutto sommato è intelligente ma non sono abituato a vederla usare. Tra tutti preferisco "oo", che rende perfettamente la fonetica, però purtroppo è poco usata e tra l'altro è legata al sistema fatta da quell'iltaliano, quello che traslittera la sillaba "shi" con "si" :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: "oo" e "oh" i migliori
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Guarda, per la "ô", anch'io non sono d'accordo. Per la "ou" già sai. Per la "oo" sono molto favorevole, forse anche più della "oh". Ma quella su cui sono meno d'accordo è la "o" semplice, perchè è proprio un errore: in giapponese una "o" che a noi sembra semplicissima ed innocua, può distinguere due parole del tutto diverse. E' come "meta" e "metà": guarda un semplice accento che danni fa. In Giappone l'allungamento vocalico e l'accentazione fanno danni ancora peggiori, io ho un'amica giapponese che capisce l'italiano benissimo: però quandi sbaglio un solo stupido accento, lei mi corregge. Su questo non posso proprio transigere dal punto di vista della correttezza linguistica. Chiaro poi che i giapponesi ben sanno che all'estero l'allungamento vocalico pone ostacoli, allora spesso si adeguano, ma quando parlano tra di loro credimi non si adeguano mai. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
D'accordissimo con te che la linguistica dovrebbe essere precisa!!

Però quando si scrive "per stranieri" ritengo un po' più di permissivismo dovrebbe essere accettato.

So benissimo che anche in giapponese come in italiano una lettera lunga o corta può fare una GROSSA differenza.

Il discorso è che uno straniero quando legge le parole di una canzone vuole essere in grado di "canticchiarla" alla bene e meglio, per cui tutte quelle "h" potrebbero trarre in inganno. e poi la differenza tra la "o" e la "oo" è molto labile per chi non ha un orecchio più che esperto, per cui nel 99% dei casi sarebbe comunque fatta a casaccio :P

D'altronde anche in italiano si lascia all'esperienza del lettore nella maggior parte dei casi la differenza tra la o aperta e la o chiusa ad esempio.

E poi non ho capito. Perché non ti piace la notazione "ô", che tra l'altro è quella usata nei testi seri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Vocalismo
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
La "ô" non è che non mi piace, trovo sia un po' pesante da utilizzare con la tastiera, ma a voler ben guardare sarebbe la soluzione migliore. Per quanto riguarda la cancellazione della vocale giustificata dalla nostra lingua, guarda che ti sbagli di grosso, perchè l'allungamento vocalico riempie lo stesso spazio sillabico di una formazione ad esempio consonante+vocale. E proprio nelle canzoni questo è più vero: se vuoi cantare una sigla giapponese il più fedelmente possibile, proprio il rispetto degli allungamenti vocalici ti facilita la pronuncia! Un semplice allungamento vocalico coincide con uno spazio sillabico, allora che facciamo, lasciamo dei vuoti nella melodia? Credimi, è come cantare Volare senza pronunciare "la". Cosa costa un po' di precisione in più? Per quanto riguarda i testi seri, saprai infine che non esiste in realtà un accordo sui sistemi di traslitterazione, ma posso dire un bel "che me ne frega"? Io trovo ad esempio che la grafia "si" per "shi" sia orripilante! Allora perchè non posso traslitterare "oo" nello stesso contesto di "shi"? Solo perchè il sistema non me lo permette? Io lo infrango, il sistema! Penso che infatti leggendo la mia traslitterazione, tu non possa essere incorso in equivoci linguistici di alcun tipo... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
si per carità, non è che i sistemi di traslitterazione devano essere presi come giunti dal cielo.

anche io preferisco nettamente scrivere "shoonen" che usare altri sistemi

sarà forse perché frequentando forum inglesi ogni volta mi vedo appendere messaggi che mi dicono "nooo!! Rurooni Kenshin non si scrive cosìì!!!!", che piuttosto di fargli capire che:

1) non l'ha detto Gesù Cristo che "oo" debba essere letto COME in inglese in TUTTE le lingue del mondo, cazzo.

2) esistono altri sistemi di traslitterazione OLTRE a quelli fati dagli americani.

3) un americano non sarà MAI in grado di vocalizzare una vocale o una consonante doppia!!!!!

preferisco tagliare corto e scrivere "Ruroni Kenshin". Almeno risparmio un carattere e non devo usare ALT+tastierino numerico :P:P:P

eppoi il sistema "shi"="si" non è sbagliato di fondo. è solo uno come gli altri. ne meglio ne peggio.

a me sembra "strano" vederlo perché più abituato al classico "consonanti all'americana, vocali all'italiana". però è altrettanto valido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Americani
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
D'accordo con te su tutto. Io però non rinuncerò mai alla correttezza grammaticale solo perchè un americano decide di cancellare improvvisamente 3000 anni di storia linguistica del Giappone perchè il suo cervellino non è in grado di capire che "oo" si pronuncia "uu" da loro ma non in altri paesi...di certo al riguardo non esiste una sola norma standardizzata ed accettata, ma più norme accettate e tollerate. Io, all'interno di queste norme, mi costruisco il mio sistema di comunicazione, che più ritengo adattarsi ai miei gusti estetici. Ti dirò, della "h" mi dà un po' fastidio il fatto che è graficamente alta (alta il doppio di una "o" ad esempio). Io direi che il migliore è il raddoppiamento stile "oo". In definitiva penso sia il più semplice e chiaro (nonchè fedele all'originale) e non pone troppi problemi di tastiera. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
d'accordissimo.

e poi per NOI italiani è anche quello che in maniera più naturale si approssima alla pronuncia corretta :)

alla faccia delle patatine fritte e della torta di mele 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 7 lug 2003, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
che dibattito interessante che è venuto fuori...

la mia impressione è che quei oo e ou siano effettivamente due vocali ben distinte, ma m'è pure sembrato che spesso alcuni pronuncino il primo carattere come o italiana, mentre la seconda come una o inglese. personalmente traslittero le canzoni dal giapponese utilizzando entrambi i metodi, a seconda della pronuncia che sento... ma grammaticalmente, sarei anche io più propenso per una o con la linea sopra e a computer mi adeguerei con quel ô...

invece, il problema del shi e si, non è poi così semplice...
in alcune parole (ad esempio nel numero 7, pronunciato shichi), il viene pronunciato senza marcare la i (un po' come la u in molte sillabe), aggiungendo altra confusione... personalmente, traslittero sempre come shi, a meno che sia scritto in katakana e nelle canzoni lo sento pronunciato come il nostro si...

spero che i carateri vengano visualizzati correttamente a chi ha il codec shift-jis.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Pronuncia
MessaggioInviato: mar 8 lug 2003, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Dancasti bastardo!!! Come fai ad inserire i kana nella lettera? Per quanto riguarda le pronunce, si tratta semplicemente di variabili d'occorrenza. La pronuncia di una sillaba chiaramente può variare per tanti fattori, non ultimo la sua posizione nella parola. Fenomeni come l'accentazione, l'elisione, il dialetto, persino l'idioletto ed il sesso del parlante, chiaramente influenzano la pronuncia. Io però non posso scervellarmi giorno e notte su come interpretare di volta in volta le diverse pronunce: capisci che ho bisogno comunque di un mio idioletto che mi permetta di decodificare di volta in volta i vari testi ed eventualmente di riprodurli. Chiaramente quando canto una canzone in giapponese non pronuncerò un "ga" occlusivo come in italiano, ma un "ga" nasalizzato uralo-altaico. Insomma, una volta rintracciati i valori fonematici rilevanti all'interno di una forma standard di lingua, poi toccherà a me affrontare i problemi di pronuncia. Il mio obiettivo sarà quello di raggiungere una intelligibilità elevata, ma non scordarti che il mio modo di pronunciare una parola od una frase è un unicum irripetibile, un idioletto solo mio. Questo è il bello della condizione umana... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 8 lug 2003, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
tranquillo rao, che non stavo certo contestando il tuo metodo. penso che nella traslitterazione abbiamo ragione entrambi, anzi tutt'e tre contando ovviamente anche tarrasque, qualsiasi metodo si utilizzi.
ma mi piaceva la discussione...
sempre a proposito di traslitterazione, volevo soffermarmi su un piccolo esempio:
una decina di anni fa, m'era capitato tra le mani il classico volumone di una rivista di manga originale. non ricordo assolutamente quale delle tante fosse, nè ricordo il titolo del fumetto in questione... sta di fatto che uno dei protagonisti indossava una felpa alla moda con una vistosa scritta napoleon scritta in corsivo occidentale. per sottolineare quanto gliene può fregare a 'sti giapponesi come noi traslitteriamo la loro lingua, in alcune vignette la scritta diventava magicamente naporeon... :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Naporeon
MessaggioInviato: mer 9 lug 2003, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Infatti è sempre bene affrontare la lingua e le abitudini linguistiche giapponesi con un minimo di elasticità mentale e tanta pazienza... 8)

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 lug 2003, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dancasti ha scritto:
che dibattito interessante che è venuto fuori...


Beh ogni tanto qualche argomento "alto" salterà anche fuori, no? :P

dancasti ha scritto:
per sottolineare quanto gliene può fregare a 'sti giapponesi come noi traslitteriamo la loro lingua, in alcune vignette la scritta diventava magicamente naporeon...


se cominciamo a guardare comi i giappi scrivono la nostra lingua siamo a posto... qualcuno ricorda il "castello di Caligostro" che si legge in un giornale (se non erro) che tiene in mano Lupen nel (quasi) omonimo film?

e gli esempi sono migliaia. non fatemi pensare alle traslitterazioni (e spesso anche errori di grammatica/sintassi) sei colpi dei vari Cavalieri dello Zodiaco o personaggi di One Piece.

per tornare a bomba comunque anche gli stessi giapponesi spesso arrancano quando devono traslitterare delle cose per noi occidentali.

ad esempio alla mia amica avevo chiesto di scrivermi in caratteri nostri i titoli delle canzoni di un cd giapponesi.

uno di questi era "Jet Ninjin", lei l'ha scritto "Jet Ningin".
effettivamente un anglofono (alla fine per quanto riguarda i caratteri occidentali il punto di riferimento del giapponese è sempre l'americano) leggendolo così come lo vede lo pronuncerebbe giusto, d'acchito.

però "gi" per tutti i sistemi di traslitterazione DEVE essere sempre pronunciato come l'italiano "ghi" per quel che ne so, per cui è errato...

dai facciamo un giochetto, con l'aiuto dei nostri esperti di giapponese del forum (Dancasti e Rao, ovviamente, mica IO!).

elenchiamo un po' nomi corretti/errati di personaggi dei cartoni a cui siamo abituati!

per ora mi viene in mente solo Fujiko, che non dovrebbe essere "fusgico", come diciamo di solito, ma semmai "fugico", con la "g" come in "giallo".

e il cognome, "mine", si legge così come si scrive, non "main" all'americana! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Errori
MessaggioInviato: mer 9 lug 2003, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
A me da un sacco di fastidio in Dragon Ball Chichi pronunciata "Chi" come in "Chiave". Invece si sa che si pronuncia come in "Cicala". Anche perchè c'è già una Kiki ma è di Miyazaki... :cry:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 lug 2003, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
elenchiamo un po' nomi corretti/errati di personaggi dei cartoni a cui siamo abituati!

beh, direi che l'errore più grande non sia in un cartone, ma nella pronuncia del monte fuji (che è cmq presente in praticamente tutti i cartoni), in cui c'è una sequenza di grossi errori:
noi lo scriviamo fujiyama e lo pronunciamo fujiama (col ji francese - stesso discorso di fujiko mine, visto che il suo nome è un omaggio alla vetta del suddetto monte, proprio per la sua avvenenza fisica), ma...
il fu dovrebbe essere pronunciato hu (con la h soffiata - stesso discorso per fujiko, quindi);
il ji dovregge essere un ji inglese (o un gi italiano);
il yama, invece... in giapponese si pronuncia effettivamente così. ma quando è legato ad un nome, la pronuncia corretta è quella cinese, san.
il nostro monte fuji dovremmo pronunciarlo proprio hujisan (col ji inglese)...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 9 lug 2003, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
btw, tornando al giochino, in questo momento di nomi non me ne vengono in mente (eppure ce ne saranno a migliaia di casi simili a quello di fujiko).
però una cosa molto comune è pronunciarli tutti come se fossero parole piane, ovvero con l'accento sulla penultima sillaba. cosa che non è proprio correttissima...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it