L'altro giorno la mia nipotina di due anni mi ha tediato per l'ennesima volta perchè voleva che le facessi vedere un cartone animato.
Di solito, su indicazione di mia sorella e mio cognato, le facciamo vedere soltanto i lungometraggi della Disney, ma sfiniti dal vedere sempre la stessa roba, per quanto bellissima, in casa mia stiamo veramente iniziando ad averne piene le tasche.
Ormai so a memoria "Gli Aristogatti"...
Così, per spezzare la monotonia, presi il mio nuovo DVD: La principessa Zaffiro vol.1, della Mondo Entertainment...
Era ancora imballato ed ho approfittato per guardarlo insieme a mia nipote.
Appena è iniziata la sigla una forte emozione mi ha preso...
Erano anni che non vedevo questo bellissimo cartone e l'ho trovato ancora bello, fresco, divertente e sincero come me lo ricordavo.
Avevo davvero la pelle d'oca.
Ma la cosa più bella è che anche mia nipote ha sgranato gli occhi ed è rimasta affascinata dai disegni molto morbidi e simpatici del caro maestro Tezuka.
In quel momento ho cominciato a pensare che forse per piacere alle nuove generazioni non servono per forza effetti speciali e computer grafica, ma bastano dei bei disegni ed una bella storia pulita.
Forse le vecchie serie animate non appaiono belle solo ai nostri occhi perchè abbiamo legato loro i nostri migliori ricordi d'infanzia.
Possono ancora dare tanto anche ai bambini che stanno crescendo ora.
Ben vengano nuove serie animate fatte come Dio comanda, ma ora sono sempre più convinto che recuperare quelle vecchie sia un dovere che abbiamo anche nei confronti dei nuovi piccoli amanti dell'animazione.
P.S. E comunque non c'è niente di meglio che giocare all'aria aperta a far finta di essere uno dei tuoi beniamini dei cartoni animati!!! Io facevo sempre Alcor!!!
