Vra Ziglo (alla tedesca) ha scritto:
Vi giuro, non voglio fare polemica, ma trovo davvero curioso vedere così tanti maniaci della purezza visiva dei dvd quando per anni le stesse persone hanno magari accumulato nelle loro case decine o centinaia di VHS, sia originali che registrate. E non hanno mai protestato per la qualità di quelle immagini su nastro, oppure perché non avevano gli extra! E sì che le vhs non costavano poco...
Discorso perfettamente logico e lecito. Io trovo curioso e un po' incongruente a questo punto l'attacco che facesti tempo addietro alle VHS, in un altro topic.
Comunque è vero che per decenni si è vissuti di VHS senza lamentarsi. E' anche vero che una volta in casa c'era la ghiacciaia invece del frigorifero e la roba andavi a lavarla nel lavandino in cortile invece che con la lavatrice.
Io ho ancora parechhie cose in VHS, e me le tengo strette.
Il discorso qui è diverso: stiamo confrontando due categorie di DVD. Non un DVD e una VHS. E' assurdo pretendere la stessa qualità da una VHS e un DVD. L'unica cosa che puoi confrontare è il prezzo.
Da Yamato svendono tantissime serie a tipo 5 euro per VHS. Tecnicamente è una buona offerta. Per una serie di cui non mi interessano extra, qualità eccezionale, doppio linguaggio eccetera, o solo per vedere se la serie mi piace ed eventualmente comprarla in DVD mi sembra una buona offerta.
Parlando di DVD contro DVD, in questo caso Mondo contro Dyinit, possiamo fare invece confronti su prodotti della stessa categoria.
Uno è un prodotto di fascia "economica", l'altro è un prodotto di fascia di lusso" (per modo di dire, ovviamente).
Da un prodotto di fascia economica, che sia cibo, vestiario o multimediale, mon mi aspetto in generale la stessa qualità, contenuto e packaging di uno di lusso a parità di prezzo.
Il grosso merito secondo me della Mondo è essere stata in grado di dimostrare che era possibile immettere sul mercato dei DVd di cartoni giapponesi a prezzo "popolare", senza fronzoli e cose strane. E venderli.
Sono convinto che se Yamato e Dynamic hanno cominciato ad abbassare i loro prezzi delle ultime offerte è ANCHE per la concorrenza della Mondo in questo settore economico. Evidentemente c'è sufficiente gente che è disposta a comprare le serie a loro care senza aver bisogno di extra vari e copertine luccicanti, audio 5.1 ed altro. Basta che costino poco.
E il mercato si sta adeguando evidentemente. Oggi come oggi non credo che edizioni 3 episodi/26 euro come Bem avrebbero grosso successo come un po' di anni fa, visto che l'offerta di serie "storiche" si sta ampliando ed assestando su prezzi per episodio minori.
La mia recensione non era né pro Mondo ne contro. Io personalmente (e ribadisco personalmente) sono ben disposto a pagare 1 euro in più a DVD anche solo per avere i sottotitoli fatti nuovi fedeli al dialogo giapponese.
Se poi ho anche degli extra, video ripulito e confezione migliore, sono tutti elementi in piùà che a parità di interessa per due serie, mi fanno propendere per l'acquisto di una piuttosto che dell'altra.