Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 7 apr 2005, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ho appena visto VIP mio fratello Superuomo, film a cartoni animati di Bruno Bozzetto con musiche di Franco Godi. E mi ci sono voluti 3 tentativi per arrivare in fondo, nonostante duri solo 80 minuti: le prime 2 volte sono crollato in sonno profondissimo sempre nello stesso punto, la terza volta sono ripartito dalla scena successiva. Non posso certo esprimere pareri lusinghieri sul film ...

... ma le musiche di Godi sono grandiose! :P

In particolare Mendel, commento musicale del prologo, e la "sigla" VIP che si sente sui titoli di testa e coda. Non riesco piu' a togliermele dalla testa.

Qualcunaltro ha visto il cartone? Oltre a L_Gringo
A voi e' piaciuto?
E le musiche?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 apr 2005, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
EMPIO !!!!

Il film è un capolavoro, splendido, divertentissimo e con musiche (di Godi, ma cantate da Herbert Pagani) davvero azzeccatissime

Basta pensare a "Metti un Tigre, nel doppio brodo" o la finale "vai da Happy Betty" (mai editata nemmeno nel raro 33 giri di BGM) che mi fanno scompisciare ogni volta

E il tratto di Bozzetto, a prima vista rozzo e deforme, è in realtà perfettamente funzionale alla storia semi-demenziale, un po' come il tratto di Go Nagai: non potrebbe essere diverso

Immagine

Ti consiglio di riguardarlo, e forse ti ricrederai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 apr 2005, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Purtroppo non lo vedo da anni, ma mi sento di concordare sul fatto che si tratta di un ottimo esempio di animazione italiana di qualità.

A prescindere dal fatto che apprezzo molto Bozzetto, la storia è divertente e l'animazione piuttosto ben fatta, anche se certamente non paragonabile a certi prodotti made in usa o nipponici.

Quello che mi piace è proprio il gusto "all'italiana" del cartone... non so se mi spiego... sia per la storia e l'ironia, sia per il tipo di battute e comicità, i personaggi...

Davvero carino.

Le musiche, ahime, non le ricordo affatto...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 7 apr 2005, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Non discuto l'animazione, ma la trama ... insomma non mi è parsa una grande storia ... abbastanza inconsistente ... un vago messaggio anti capitalista che poggia sul nulla ... 'na scecagna! Come direbbe la Guzzanti in versione Gasparri.

Conto però di ricimentarmi con West and Soda.


Fa.Gian. ha scritto:
raro 33 giri di BGM


E' in vendita la ristampa su CD, se ti interessa.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 apr 2005, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Hiroshi ha scritto:
E' in vendita la ristampa su CD, se ti interessa.

Lo so, ma ho il film in DVD (grazie all'Eco di Bergamo) e quindi le canzoni complete le ascolto lì

Per il discorso trama, non sono affatto d'accordo; considerando l'epoca (fine anni '60) la denuncia è stata pure troppo violenta.

Poi è ovvio che. al giorno d'oggi, con un pubblicitario alla Presidenza del Consiglio, ne abbiamo viste di tutti i colori e siamo più smaliziati, ma certe intuizioni (il missile nel cervello per creare consumatori a comando) ha poco da invidiare alla annacquata satira moderna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Yes
MessaggioInviato: ven 8 apr 2005, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
E' come vedere un film muto e non apprezzarne gli effetti speciali solo perchè oggi abbiamo effetti così spettacolari. Un'opera va assolutamente calata nel periodo in cui è stata fatta, non è possibile che tutti i films resistano alla prova del tempo. Nella fattispecie, Vip dovrei vederlo, non lo conosco benissimo. Insomma Hiroshi, impegnati un po' di più!!! :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 8 apr 2005, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Se devo essere sincero anche io considero le sceneggiature di vip e west and soda piuttosto carenti e stracariche di cliche, ma nella loro ingenuità, tipiche di opere acerbe, raggiungono inarrivabili vette di sublime banalità :D
Anche la critica sociale rientra in quei canoni, d'altra parte si era in piena epoca di contestazione.
E' un film molto leggero, io l'ho preso per motivi più che altro sentimentali.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it