Maledizione Ghiz...questo e' il nodo principale.
Io non credo assolutamente a soluzioni del tipo:"invasione massiccia anime=suggestione ad essi" o "cambio netto di tipologia di cartone=interesse maggiore" o ancora "negli anime trovi storie molto piu' vicine alla realta' "(anche altri cartoni possedevano gia' queste particolarita',anche se in dosi minori)....mi dispiace.
Innanzitutto penso sia d'obbligo andare a verificare le origini del tutto:il Giappone;la sua cultura,deriva tutto da quell'arcipelago.
Non vi viene in mente che ci sia qualcosa di particolare?
Terra di meraviglie...perche' la amo cosi' tanto,senza nemmeno conoscerla?Perche' mi sento cosi' maledettamente attratto?
Forse il progetto degli anime e' talmente diabolico da sfuggirci?
Che sia stato progettato da intelligenze superiori con l'intento di portare in giro nel mondo un vortice di passioni incontrastabile magnetizzando ogni parte della terra verso il sol levante?
Oppure,(soluzione alla quale voglio credere)i valori e la capacita' di espressione del giapponese sono talmente limpidi,puri e sani da affascinarti dentro e fuori?
A qualsiasi eta'.
Inconsciamente e non...che tu lo voglia o no...ti prende piano e non ti lascia mai.
Ma tu ci sguazzi,le emozioni sono fortissime.
Tutta questa essenza poi,viene agevolata a livelli assurdi dalla particolarita' del disegno,non ho parole.
Se poi uno e' ultrapercettivo rimane immobilizzato definitivamente con l'ausilio delle BGM.
A quel punto e' fottuto

...s'e' preso il virus.
A 3 anni ne ero gia' affetto.
Concezione dell'amore,gusti sessuali,passione per lo sport,spirito di competizione,rapporto con gli altri,amicizia,passioni e tutti gli aspetti della vita si sono ma mano evoluti nella maniera che speravo e in cui credevo,grazie all'essenziale "consiglio" dei CARTONI ANIMATI GIAPPONESI.
Come sdebitarmi...