Visto che ne ho parlato prorpio ieri volevo spendere un po' di tempo dando una recensione completa del prodotto d/visual, avendolo finalmente in mano:
Preciso subito che sarà una recensione TECNICA, non di BONTA' o meno della storia in sé. Quella al limite la affronterò in altra sede. Ora prenderò in esame solo doppiaggio, confezione, prezzo...
Confezione: assolutamente fuori dagli schemi. Il primo DVD è venduto in un box ("GO NAGAI SUPER ROBOT WARS VOL.1") da 8 dischi che fa presupporre che la collana completa includerà svariati Getter, Shin Getter, Neo Getter, e chissà cos'altro.
Il box è quadrato, in plastica non molto rigida, con un sistema "a soffietto" all'interno per contenere i DVD. Difficile da descrivere se non lo si vede. Diciamo che come forma e dimensioni assomoglia più a un porta cd che a un box per DVD.
La plastica dicevo non è rigida. Se lo date in mano al cuginetto di 3 anni dura 10 minuti. In mani adulte non dovrebbe avere problemi di sorta.
Il box stesso, arancione e che riporta solo il logo d/visual, è infilato in una "sovracopertina" in cartoncino leggero con illustrazioni dei vari robot e scritte varie. Avete presente le "scatole" senza sopra e sotto in cui sono infilati a volte i doppi e tripli CD? Ecco. Quella.
Probabilmente un punto debole, perché visto che bisogna sfilarla ogni volta che si vuole aprire il box inevitabilmente col tempo si rovinerà un po'.
Extra: con il box (ma non escludo che ce ne siano altri visto che anche esso riporta "vol.1") è allegato un libro che contiene un'intervista a Go Nagai, i copioni in tre lingue a fronte dei primi episodi, illustrazioni, schede tecniche, storyboard e un'intervista a Colpi (vabbé queste sono 2 pagine buttate).
Oggettivamente è la cosa più sorprendente di questa già strana forma di edizone. Il libro sarà di almeno un centinaio di pagine, con copertina brossurata anche abbastanza solida. Tecnicamente non c'è nulla di indispensabile nel libro, sono tutti "extra" per il fanatico di Nagai.
Supporto: il primo DVD contiene i primi 4 episodi di Mazinkaiser (ergo deduco che l'intera serie sarà pubblicata in 2 DVD). I DVD non hanno né menù né extra ma, oggettivamente, non saprei cos'altro avrebbero potuto infilarci visto la presenza già del libro.
La qualità del video mi sembra più che adeguata.
Sono presenti 3 tracce audio: 1 giapponese e 2 italiane (immagino stereo e 5.1), e sottotitoli in parecchie lingue, compreso giapponese in romaji, cosa abbastanza particolare, ma che permette di cantare le sigle di apertura e chiusura
Il doppiaggio mi pare buono. E' migliore di alcune cose che ho sentito su MTV o Mediaset. L'adattamento in particolare mi sembra degno di nota. Le armi dei robot sono tradotte QUASI letteralmente ma senza diventare goffe:
- THUNDER BREAK = FULMINE DAL CIELO
- ROCKET PUNCH = PUGNO A RAZZO
- RUST HURRICANE = URAGANO CORROSIVO
- BREAST FIRE = URAGANO DI FIAMME

:D:D
I nomi dei personaggi sono quelli originali (con la pronuncia CORRETTA di Tetsuya Tsurugi).
Conclusione:
Il presso del box è altino indubbiamente: 24 euro secchi.
C'è da dire che il libro soltanto (libricino non gli fa giustizia) se pubblicato come libro a se stante sarebbe stato venduto almeno a 4 euro, per cui è come se di Mazinkaiser esistesse ESCLUSIVAMENTE un'edizione deluxe a 20 + 4 euro con libro allegato, invece che una standard a 20 euro. Purtroppo prendere o lasciare.
In sostanza la collana è evidentemente indirizzata al fan nudo e crudo di Nagai. Vuoi per il fatto che senza il box non saprei proprio dove pretendono che metta i DVD successivi (boh), vuoi per la presenza di questi extra cartacei che possono avere un grandissimo "appeal", ma solo per il fanatico nagaiano.
Direi che per questo target ti porti a casa effettivamente un ottimo prodotto, ANCHE nel rapporto prezzo/qualità.
20 euro non contando il libro per un DVD da 4 episodi (OAV, per cui credo un po' più lunghi degli episodi di una serie televisiva) di una serie NUOVA, doppiata da ZERO, non mi sembra un prezzo eccessivo se confrontato con un Tekkaman (4 episodi, 18 euro), un Polymar (4 episodi, 18 euro) o i Cavalieri dello Zodiaco (10 episodi, 32 euro, ora aumentati di prezzo), che comunque sono serie VECCHIE e col doppiaggio già fatto.