Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 apr 2005, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
ToxicAvenger ha scritto:
Rupan Sansei ha scritto:

Però se ne fai solo una e non compri il box?
.


dietro alla confezione c'è scritto che il box verrà abinato ad ogni serie, quindi penso ad ogni numero uno....


Il che vorrebbe dire che OGNI DVD allegherebbe il box?? :o :o :o

Boh, abbastanza particolare come cosa.

Insomma, un boxettino porta CD/DVD in più serve sempre, ma possibile che non ci fosse una formula di marketing più logica? :D:D

No, forse il box è rimesso ad ogni numero 1, quindi presumo che sarà allegato al 9° DVD della d-visual!
Comunque se fosse inserito ad ogni numero, che figata... Li utilizzerei per riordinare i miei cd dei file in mp3!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 apr 2005, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
oppure il box vol.1 contiene tutti i primi episodi di ogni serie, e il vol.2 tutti i secondi episodi di ogni serie, ecc??? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 apr 2005, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
testuali parole scritte dietro al box: "questa confezione ed i dvd che sono contenuti in essa sono un omaggio con la collezione di libri "Dynamic super robot wars" e ne è dunque vietata la vendita separatamente dai volumi"......
io lo traduco che su ogni prima uscita di una serie (compreso il film contro il generale nero) allegheranno un libro e quindi un box per ogni serie...quindi:
1 box mazinkaises
1 box mazinkaiser vs generale nero
1 box getta re model
1 box shin getta vs neo getta
1 box getta last day
che bello 5 box...se uno se li fà tutti gliene bastano due...gli altri come ha detto dani saranno utili per archiviare o per portare i cd a spasso :)

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ieri sera ho guardato di fila i 4 episodi...
Devo dire che all'inizio sono rimasto un po' spiazzato per via dei disegni, più vicini al manga di quanto non lo fossero le vecchie serie, poi man mano ho fatto l'abitudine!
La cosa che mi ha letteralmente lasciato senza parole sono le sequenze di Sayaka rimasta senza reggiseno!
E' un anime umoristico, oltre che di azione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
...La cosa che mi ha letteralmente lasciato senza parole sono le sequenze di Sayaka rimasta senza reggiseno!
E' un anime umoristico, oltre che di azione!

Solo quell'episodio, e solo per alleggerire la narrazione (tra l'altro quell'episodio è proprio tratto dal manga anni '70 di Mazinga Z)

E comunque aspetta di vedere l'episodio 5, col barone Ashura nudo sotto la doccia :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Fa.Gian. ha scritto:
E comunque aspetta di vedere l'episodio 5, col barone Ashura nudo sotto la doccia :oops:


Quello popola ancora i miei incubi.... :o

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
dani5043 ha scritto:
...La cosa che mi ha letteralmente lasciato senza parole sono le sequenze di Sayaka rimasta senza reggiseno!
E' un anime umoristico, oltre che di azione!

Solo quell'episodio, e solo per alleggerire la narrazione (tra l'altro quell'episodio è proprio tratto dal manga anni '70 di Mazinga Z)

E comunque aspetta di vedere l'episodio 5, col barone Ashura nudo sotto la doccia :oops:

Infatti...
Leggendo il volumetto in allegato avevo capito che c'era una sequenza del genere...
Ma anatomicamente come è fatto il barone Ashura in quella zona???
:o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
Infatti...
Leggendo il volumetto in allegato avevo capito che c'era una sequenza del genere...
Ma anatomicamente come è fatto il barone Ashura in quella zona???
:o

Non esageriamo, quella "parte" non viene certo mostrata, ma si vede la mano maschile, massaggiare... il petto femminile (è abbastanza adulcorato, così ? :oops: )

Scena che è sempre mutuata ESATTAMENTE dal manga del 1972


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Infatti...
Leggendo il volumetto in allegato avevo capito che c'era una sequenza del genere...
Ma anatomicamente come è fatto il barone Ashura in quella zona???
:o

Non esageriamo, quella "parte" non viene certo mostrata, ma si vede la mano maschile, massaggiare... il petto femminile (è abbastanza adulcorato, così ? :oops: )

Scena che è sempre mutuata ESATTAMENTE dal manga del 1972

Cioè fammi capire, la parte maschile tocca la parte femminile...?
:x
Si potrebbe trattare di autoerotismo transitivo...
:o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
"Tocca" è aufemistico.

"Pastrugna" è più corretto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 apr 2005, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Che Mazinkaiser fosse più un "omaggio" che un remake del MANGA, piuttosto che dell'ANIME di Mazinga Z/Great Mazinga è cosa dichiarata fin dall'inizio.

Il design di Mazinga Z è infatti più simile alla versione cartacea (il "mascara" rosso attorno agli occhi, che Nagai ci sguazza, il pilder bianco...).

Anche i vari personaggi sembrano tutti degli psicopatici senza speranza, in vero Nagai style, molto più che nelle serie animate.

Inoltre a livello di continuity non si "incastra" in nessun punto della saga televisiva.

Koji va ancora alle superiori con Boss e Sayaka ma c'è già Tetsuya alla guida del Grande Mazinga, Venus A non è ancora stata costruita e quando viene fatto non la guida Jun ma Sayaka, sostituendo Afrodite A...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 dic 2005, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: dom 6 mar 2005, 23:41
Messaggi: 171
Località: PT
Che fatica ritrovare questo topic..
Comprato il secondo dvd.
Quoto il mio commento (sugli episodi, il lato tecnico non mi compete assolutamente e manco mi interessa granchè e quindi lo lascio stare)postato su un altro forum (scriverne un altro per dire le stesse cose mi pare inutile..).
Tra l'altro, mi sono accorto che ho scritto più o meno le stesse cose che Tarrasque scrisse in Aprile..
C'è qualche piccola rivelazione sulla trama. Chi non vuole venirne a conoscenza salti tutto il primo pezzo (non riesco a far funzionare il tag spoiler..).

Il quinto episodio è divertentissimo. Altro che terzo e quarto (che pure non erano male). Il barone Ashura, nei panni di Yumi, ha dei comportamenti involontariamente così ridicoli e comici che rimane quasi simpatico.
Nel sesto e nel settimo, arriva il tipico scontro finale. A parer mio tirato anche un po' troppo per le lunghe, visto che per tenerlo vivo gli autori sono ricorsi a un continuo susseguirsi di situazione disperata- aiuto inaspettato che risolve la situazione- nemici deboli rimpiazzati da nemici più forti- situazione critica risolta da intervento inaspettato- ecc..
Ma si sa che è un vezzo titpico di queste serie (a cominciare dalla fine della serie originale di Mazinga Z) e ci si passa volentieri sopra, perchè il tutto in fondo serve a rendere più spettacolare la situazione. Ed in effetti i combattimenti dell'intera serie mi sono assai piaciuti.
Piccola osservazione: l'immagine che appare a Koji per informarlo che adesso è capace di scatenare l'intera potenza del Mazinkaiser (che in pratica si risolve nell'uso della fino ad allora sconosciuta Spada Diabolica) non rappresenta Juzo Kabuto, il nonno di Koji, ma bensì assomiglia moltissimo al "profeta" che appare nel vecchio film dove Mazinga Z affronta i mostri guerrieri e viene salvato dall'apparizione improvvisa del Grande Mazinga. Un'ulteriore citazione dalle vecchie serie, insomma.

Quindi che dire, da fan dei robottoni di Nagai, non ho potuto non apprezzare la serie di Mazinkaiser. In pratica, una serie che nulla aggiunge (anche perchè non ne aveva dichiaratamente l'intenzione) rispetto a quelle storiche. Anzi, come ammettono gli stessi autori sui due libretti, Mazinkaiser è volutamente un omaggio alle vecchie serie e in particolar modo al manga di Mazinga Z. Mazinkaiser riesce nel suo intento, e cioè si lascia guardare volentieri, senza particolare impegno ma anche senza momenti particolarmente brutti o noiosi. In più, i robot sono resi benissimo e gli scontri sono spettacolari. Quello che più o meno mi aspettavo e cercavo da questa serie. Giudizio positivo. Sono contento di aver comprato i due dvd della serie.
Invece, la confezione arancione continuo a maledirla (tende a sciuparsi nei punti pieghevoli, all'interno i dvd non vengono incastrati bene e vanno facilmente a spasso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 dic 2005, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
hei, BrunoB, lo sai che c'è ancora UN DVD di Mazinkaiser che deve uscire?

Si tratta dell'OAV "Mazinkaiser contro il Generale Nero"

Se tanto mi da tanto uscirà nel prosimo millennio -___-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 26 dic 2005, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
mazinkaiser contro il generale nero è previsto per il 31 gennaio a 19,90 €! g:lol: g:lol: g:lol:
non hanno specificato l'anno, però... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 dic 2005, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
dopo tanta attesa sono riuscito a comprarlo....vabbè il mio giudizio sull'anime è iperpositivo....
per la parte tecnica del dvd:
l'audio è qualcosa di impressionante, il pcm lineare fa' il suo porco lavoro, l'ho sentito collegandolo alle casse dello stereo e momenti crolla casa....naturalmente ne ha risentito il video che fa' notare la compressione a bestia...cmq da paura
il generale nero visto che dua 50 min dovrebbe vedersi meglio, aho'

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 gen 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Negli ultimi giorni ho finalmente visto i dvd italiani di Mazinkaiser, la serie OAV che inaugura la linea dvd della d/visual e che riporta in auge il mito dei Mazinga, vi posto le mie impressioni con particolare riferimento alla parte tecnica. Procedo punto per punto:

1) L’anime. L’avevo già visto in giapponese, di solito questi remake non mi piacciono, ma Mazinkaiser fa eccezione, perché mantiene l’ingenuità delle serie passate e la coniuga con la spettacolarità odierna. Grazie a questo forum scopro che scene come il Barone Ashura che fa la doccia sono prese dal manga, per me restano uno dei punti più bassi della storia, ma a parte gli episodi 4 e 5 troppo ridanciani, per me l’anime è stupendo.

2) La confezione: diversamente dall’andazzo corrente, che vuole le serie anime divise in volumi, ognuno dei quali è racchiuso in una confezione amaray, qui si è pensato a una soluzione salvaspazio (ottimo proposito!). Come purtroppo accade spesso nel settore la cura è peggiore del male perché si è scelto di raccogliere i dvd in un box arancione da 8 dischi che ha almeno tre grandi difetti:
- è anonimo, a personalizzarlo c’è soltanto una striscia avvolgente di cartone, soluzione preferibile alla prima, ovvero degli adesivi che facevano troppo “sorpresina dell’uovo Kinder”, ma è comunque un box senza personalità. In realtà tutto nasce dal fatto che questo box è pensato anche per il trasporto dei dvd e in Giappone, dove si preferisce non farsi notare è richiesto proprio un tipo di confezione che non identifichi il contenuto (per lo stesso motivo i fumetti hanno la sovracoperta, così uno se lo legge mentre è in treno o in strada la toglie, la copertina è bianca e non fa capire che manga è). Ma l’Italia non è il Giappone e questo l’editore dovrebbe saperlo.
- apparentemente è poco resistente e poco pratico, per togliere i dvd bisogna fare una manovra più complicata del dovuto
- è disomogeneo rispetto alle confezioni correnti, le dimensioni sono quelle di un porta cd e per questo non si può impilare con le altre serie lanciate sul mercato.
Questo senza considerare che se uno vuole prendere una serie che ha un numero di dvd inferiore o superiore si ritrova poi con spazi vuoti o mancanti (infatti Mazinkaiser è considerato la prima parte di un ciclo denominato "Super Robot Wars", che proseguirà con i nuovi Oav di Getter Robot, e se uno non vuole prendere questi ultimi?).
Mi chiedo come mai nessuno abbia mai pensato alla soluzione più semplice: allegare al primo dvd una confezione digipack (stile Spazio 1999 per capirsi) che è omogenea agli standard di mercato per quanto riguarda le dimensioni, è salvaspazio, è personalizzata ed è pratica. Eliminerebbe amaray infiniti, box cartonati e portadvd arancio.

3) Il booklet. Bello e lussuoso, ma il 90% dello spazio è dedicato a cose di poca importanza, pagine e pagine e pagine di storyboard, eccessivo. Le interviste (soprattutto quelle al regista) sono comunque molto interessanti. In realtà il difetto del book è amplificato dalla mancanza di extra, vedere al punto 6.

4) La qualità video: buono il master, ma c’è un po’ troppa compressione e per un prodotto così recente è difficile da accettare. E’ invece impossibile da accettare considerando che questo dvd è il frutto di una label che pontifica sempre sugli standard di mercato e getta spesso discredito sulle case rivali.

5) La qualità audio: la divisione fra traccia audio “nostalgica” e “purista” trova il mio consenso e mi pare la soluzione più sensata alle barricate innalzate negli ultimi anni dai differenti appassionati. Ad esempio io a sentir dire “greitmazingher” mi viene l’orticaria quindi ho il mio bravo audio con “grande mazinga”. La qualità del suono (sul televisore) mi è parsa molto buona, soprattutto nella traccia LPMC. Niente upgrade multicanale secondo una usanza del mercato nipponico, io che non sono un audiofilo ho poco da obiettare.
Sul doppiaggio val la pena spendere qualche parola: tutto sommato non è male anche se in alcuni punti (soprattutto le puntate iniziali) è smorto e il paragone con la strepitosa versione giapponese è improponibile. Rispetto alla storica serie tv di Mazinga Z (e del Grande Mazinga) l’unica voce rimasta è quella di Boss (il mitico Gil Baroni) che si riconferma perfetto, per il resto sono tutti doppiatori nuovi. Alcuni restano completamente stritolati dal confronto con le voci d’epoca (esempio Domitilla D’Amico non potrà mai essere Sayaka che era e resta Liliana Sorrentino), in altri casi non si poteva fare niente perché o il doppiatore storico è scomparso oppure ormai è inadeguato (Giuliano Bonetto su Tetsuya non è il massimo, ma Piero Tiberi oggi sarebbe fuori tempo massimo, come già avevano dimostrato i film cross-over pubblicati da Dynamic nel 1998). Una bellissima sopresa è Carlo Marini sul dottor Hell (il dottor Inferno) che riesce nel compito apparentemente impossibile di non far rimpiangere il grandissimo (e compianto) Lino Troisi. Delude il bravo Luca Biagini sul Barone Ashura: di solito è molto bravo, qui l’ho trovato sotto tono. La voce di Koji è di Fabrizio Vidale, non male, bisogna un attimo abituarsi al fatto di sentire il pilota di Mazinga Z con la voce che per anni abbiamo associato all’Holly di Holly & Benji :) :wink:
Nota a margine sugli arbitrari cambiamenti nei nomi italiani delle armi, assolutamente e totalmente inaccettabile per quanto mi riguarda. Che roba è “inferno di fuoco”? Ma per piacere, ridatemi il Raggio Termico e il Raggio Gamma! Questo è IL vero punto controverso sulla questione (senza considerare che a volte gli adattatori fanno confusione e scambiano i nomi delle armi fra i vari robot).

6) Gli extra. Non pervenuti, solo le sigle in versione karaoke nel secondo dvd. Male, molto male. Considerando quanta roba c’era nelle videocassette di Getter Robot the Last Day è difficile pensare che anche in questo caso non ci fossero materiali da proporre al pubblico, spot, trailers, conferenze stampa. E’ vero che molto è finito nel booklet ma la mancanza si sente perché gli extra sono un utile compendio a una migliore comprensione del film e accontentano anche l’animo del collezionista.

7) I menù, lo tengo per ultimo perché penso interessi meno: sono statici e personalmente la cosa mi va bene, ma spiace la mancanza di qualsivoglia musica in sottofondo. All’inizio del primo disco bisogna sciropparsi l’immancabile (e inutile e noioso) trailer antipirateria (non è quello che si vede sugli altri dvd comunque).

In definitiva? Restano dei rimpianti, ma non è un totale disastro come avevo letto altrove, però si può e si deve migliorare la qualità video e una serie di aspetti collaterali. Spero di aver reso l’idea e di aver fornito critiche costruttive, in attesa di vedere i futuri sviluppi. Comunque per i mazingofili un acquisto imprescindibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 gen 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Di tutto il discorso, mi sento di commentare solo la questione adattamento

Onestamente non me ne frega niente del box contenitore o dei menù, l'audio deve sentirsi e poco mi cale che sia XYZ o WWW (ignoro i termini tecnici, fatevi bastare questi :P )

però trovo inaccettabile che una casa come la d/visual non sappia studiare una versione cosiddetta "storica" che conservi TUTTO della versione storica effettiva.

A parte la pronuncia errata dell'epoca (su cose come "pIlder" invece di "pAIlder") non posso transigere che si traducano opinatamente le armi, e tutte quelle cose così caratteristiche della versione storica

Non dico che la versione fedele non ci dovesse essere (tutt'altro), ma mi sembra che questa politica di "disadattamento" sia volta a censurare le versioni storiche in nome di un revisionismo ipocrita :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 gen 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Fa.Gian. ha scritto:
A parte la pronuncia errata dell'epoca (su cose come "pIlder" invece di "pAIlder") non posso transigere che si traducano opinatamente le armi, e tutte quelle cose così caratteristiche della versione storica

Non dico che la versione fedele non ci dovesse essere (tutt'altro), ma mi sembra che questa politica di "disadattamento" sia volta a censurare le versioni storiche in nome di un revisionismo ipocrita :evil:


Fa.Gian, ci capiamo alla perfezione e mi fornisci un assist micidiale!
Nelle serie robotiche le armi sono la prima cosa che un bimbetto imparava all’epoca (e anche oggi, lo constato con il mio cuginetto di dieci anni), quindi cambiare il nome è una vera bestemmia!
Purtroppo questa politica reticente è quanto di più sbagliato possa esistere, ovvero “ti do la versione con le armi in italiano, ma l’adattamento lo faccio come pare a me”. Questo revisionismo (hai usato la parola giusta), frutto del solito delirio di onnipotenza è lo stesso che produce i ridoppiaggi e alla fine aumenta lo scontento.
Sul ripristinare i nomi corretti dei personaggi sono sempre d’accordo (quindi bene Koji invece di Ryo), ma per le armi e i robot non bisogna toccare i nomi STORICI!
Altro che Uragano corrosivo!
Ma ve lo pensate una cosa tipo “doppia falce” invece di “Alabarda Spaziale”? :evil: Io sto male al solo pensiero… eppure c’è chi ha criticato il fatto che quella non è un’alabarda… :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 gen 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Davide Z ha scritto:
4) La qualità video: buono il master, ma c’è un po’ troppa compressione e per un prodotto così recente è difficile da accettare.


Io direi proprio che e' INACCETTABILE! Ci sono Divx fansubbed, in rete, che si vedono nettamente meglio. E non so affatto esagerando, sia chiaro!
Che tristezza...

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it