dani5043 ha scritto:
Yusaku... Non vorrei essere strafottente, ma se chiedi ai ragazzi di oggi se conoscono Cristina d'Avena ti rispondono: "Ma era al Grande Fratello?"
Cristina è molto meno famosa di una volta...
E ai bambini non gli può fregar di meno...
Che se ne fanno di un cd di Cristina? Forse potrebbero usarlo come sotto bicchiere... No forse come appendino sullo specchio retrovisore dell'automobile del papà...
Beh, ci sono tante cose che si possono fare con un cd...
La discografia è un fattore commerciale (soprattutto nel suo caso) e credimi potrebbero fare 2 cd con tutti i vecchi brani (un po' come hanno fatto per le compilation di TiVulandia a 4,99 €), ma così obbligheranno gli appassionati della vecchia Cristina a compare i Fivelandia sino al numero 40!
Dani mi sorprendi, non ho mai detto che i bambini comprano i cd perchè conoscono Cristina D'Avena.
Comprare il cd non vuol dire necessariamente comprarlo perchè si conosce la cantante, ma probabilmente perchè si conoscono le canzoni... che dici?
Lo zoccolo duro tra gli acquirenti è e continuerà ad essere il pubblico infantile. Il bambino dice: 'mamma mi compri il cd cartuno?', non 'mamma mi compri il cd di Cristina D'Avena'.
Le dieci mila copie vendute da ogni nuovo cd di Cristina sono per la maggior parte comprate da 'bambini' o 'mamme per figli', o vuoi farmi credere il conrario? Che siano tutte acquistate dai 'fan sfegatati' della cantante?
Il cd 'cartoon parade' uscito qualche settimana fa con Donna Moderna a 5,50 euro contenente i brani recenti di Cristina più conosciuti ha avuto un grande succcesso, e questo dimostra che le sigle sono comunque conosciute e apprezzate dal pubblico infantile. Ho potuto sperimentare ciò con la mia stessa esperienza, non tanto con mia sorella (potrebbe essere stata plagiata da me dopotutto) quanto con i suoi amichetti, sotto la cui richiesta ho dovuto masterizzare più e più cd di sigle recenti.
Sta di fatto che non sanno chi le canta, ma questo vuol dire poco e infatti non l'ho mai detto.
L'acquirente maggiore, che ci crediate o no, rimane il pubblico infantile.
Chi vorrebbe i brani inediti su cd è una piccola e ristretta cerchia di fan, che accentuerebbe il numero di copie di quanto? Certamente non di quanto potrebbe accentuare la vendita un brano famoso recente come Detective Conan o Mew Mew amiche vincenti.
Non si parla di grandi vecchi successi come 'Mila e Shiro', 'Kiss me Licia', 'Occhi di gatto', etcetera, ma di sigle sconosciute come Monciccì, Laura, John e Solfamì, Ogni puffo pufferà, Minù (per chi non vuole acquistare il Cartoon Story) e così via che non vengono trasmesse da secoli o nella recente trasmissione del cartone animato sono state cambiate.
Portami le prove che ci sono più acquirenti per un cd di inediti che di un cd di sigle recente, e allora potrò crederti, fin ad allora non considererò mai la prima ipotesi perchè assurda.
Se negli album recenti quindi inseriscono anche 4 o 5 brani inediti 'rubando' il posto a ripescaggi più recenti o sigle vecchie famose direi di accontentarsi, perchè non è nei loro interessi inserirle.