Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 22:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2005, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
+KamikazeDaveniano+ ha scritto:
Quando "Cristina D'Avena" dice (lo dice lei Yusaku?) che i suoi album vendono 10.000 copie dimostra di trascurare un piccolissimo, ma proprio piccolissimo, quasi irrilvante dettaglio, che è quello che i dati a cui si riferisce lei riguardano il numero delle copie distribuite, e non delle copie vendute.Secondo questo ragionamento, anche le copie degli album che rimangono sugli scaffali dei negozi risultano vendute poichè semplicemente distribuite.

Puoi contattare qualsiasi società di proiezione vendite, ad esempio la Nielsen e farti dire se è così o no.

C'è una bella differenza.

Infatti è da un bel po' che non si vede un Fivelandia o un I Tuoi Amici in TV in classifica!
E pensare che I Tuoi Amici in TV 8 arrivò al 6° posto...
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2005, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2005, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dani5043 ha scritto:
E pensare che I Tuoi Amici in TV 8 arrivò al 6° posto...
:cry:


Beh senza andare troppo indietro nel tempo anche il Fivelandia 18 entrò nei primi 50! (o forse tu ti riferivi alla top 10?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 mag 2005, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dani5043 ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Rookies ha scritto:
Credo che Adriano abbia ragione... gli unici clienti ai quali Cristina D'Avena riesce ancora a tirare dietro qualche disco sono quelli che hanno vissuto da bambini il suo "apice", e cioè quelli che oggi hanno per forza più di 20 anni. Gli altri sono troppo giovani, e di conseguenza lei era già una fallita!


Mi spiace deluderti Rookies ma non è così... le 10.000 copie le vende, e non credo che siano tutti fan accaniti :wink:

Forse le 10.000 copie è la quantità minima di stampa della Sony...
Non per niente ancora si trovano, alla Ricordi e Messaggerie, dischi di alcuni anni fa in giacenza a prezzi stracciati...
Quindi presumo che sia la quantità distribuita (e di conseguenza di vendita) visto che le tirature dei CD non sono come quelle dei gionali, le copie non tornano mica indietro...
Rimango lì nei negozi ad ammuffire!


Se così fosse Dani allora i tuoi amici in tv e i fivelandia sarebbero stati già accorpati in un'unica raccolta annuale, non credi? E invece no... ne è uscita pure un'altra: i cartuno, che sicuramente vende più delle altre... ma solo perkè ha avuto una pubblicità televisiva.
Senza pubblicità si può fare poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Yusaku88 ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Rookies ha scritto:
Credo che Adriano abbia ragione... gli unici clienti ai quali Cristina D'Avena riesce ancora a tirare dietro qualche disco sono quelli che hanno vissuto da bambini il suo "apice", e cioè quelli che oggi hanno per forza più di 20 anni. Gli altri sono troppo giovani, e di conseguenza lei era già una fallita!


Mi spiace deluderti Rookies ma non è così... le 10.000 copie le vende, e non credo che siano tutti fan accaniti :wink:

Forse le 10.000 copie è la quantità minima di stampa della Sony...
Non per niente ancora si trovano, alla Ricordi e Messaggerie, dischi di alcuni anni fa in giacenza a prezzi stracciati...
Quindi presumo che sia la quantità distribuita (e di conseguenza di vendita) visto che le tirature dei CD non sono come quelle dei gionali, le copie non tornano mica indietro...
Rimango lì nei negozi ad ammuffire!


Se così fosse Dani allora i tuoi amici in tv e i fivelandia sarebbero stati già accorpati in un'unica raccolta annuale, non credi? E invece no... ne è uscita pure un'altra: i cartuno, che sicuramente vende più delle altre... ma solo perkè ha avuto una pubblicità televisiva.
Senza pubblicità si può fare poco.

Senza pubblicità televisiva?
90 secondi all'inizio episodio e 90 secondi alla fine (quando non interrompono la sigla per gli spot) credo che siano abbastanza come pubblicità!
Non per niente i nuovi cantanti si fanno conoscere coi passaggi radiofonici, Cristina invece gode dei passaggi televisivi su un'emettittente che è la quarta in Italia come audience!
Se non è pubblicità questa, allora cosa serve? Un monoscopio fisso con scritto "Accattativillu!" :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
+KamikazeDaveniano+ ha scritto:
E infatti accorpare le due collane, magari dando un tocco di novità con un titolo nuovo di zecca sarebbe una mossa credo azzeccata. Le vendite si concentrerebbero, probabilmente anche in virtù del fatto che la gente sarebbe costretta ad aspettare mesi e mesi per avere una sigla che ha sentito in TV (che poi uno spasimi per avere una sigla recente su disco è un'altra storia...)


Di questo non sono molto sicuro. Il bambino è per natura volubile. Se non gli dai subito il "giocattolo" che vuole, si interessa ad una nuova moda e vuole qualcos'altro.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Verissimo, ma sono i bambini che scassano i santissimi ai genitori per fargli acquistare il disco di sigle. :D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
+KamikazeDaveniano+ ha scritto:
Mmm Dani, stavolta non sono d'accordo. Se pure trasmettessero le sigle complete ed il bambino volesse averne il disco, ricorda che è molto importante che durante la giornata ci sia lo spot che gli ricorda del disco in questione da comprare.

Ma ad esempio io, quando avevo 8 anni, andavo a chiedere in negozio se era arrivato il 45 giri di questa o quell'altra sigla, a prescindere dalla pubblicità!
Per cui da ciò dovrei dedurre che ai bambini di oggi non importa un fico delle sigle.
Anche perché, se fosse diversamente, probabilmente non solo i Fivelandia e I Tuoi Amici TV venderebbero ma farebbero uscire i CD singoli, con versione strumentale, karaoke, dance ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dani5043 ha scritto:
+KamikazeDaveniano+ ha scritto:
Mmm Dani, stavolta non sono d'accordo. Se pure trasmettessero le sigle complete ed il bambino volesse averne il disco, ricorda che è molto importante che durante la giornata ci sia lo spot che gli ricorda del disco in questione da comprare.

Ma ad esempio io, quando avevo 8 anni, andavo a chiedere in negozio se era arrivato il 45 giri di questa o quell'altra sigla, a prescindere dalla pubblicità!
Per cui da ciò dovrei dedurre che ai bambini di oggi non importa un fico delle sigle.
Anche perché, se fosse diversamente, probabilmente non solo i Fivelandia e I Tuoi Amici TV venderebbero ma farebbero uscire i CD singoli, con versione strumentale, karaoke, dance ecc...


A parte che quando avevo 8 anni l'unica cosa che mi compravo da me erano le caramelle e la partita a Ladybug. Per i dischi usavo la collaudata tecnica dello scassamento a papà.

La situazione della distribuzione del disco è cambiata. Anni fa avevo il "negozio di dischi di quartiere". E non vorrei dire una cazzata ma mi pare anche di ricordare che i 45 giri di cartoni potessero averli pure le cartolerie.

Adesso il negozio di dischi più vicino che conosco è a qualche chilometro. Ed è un negozietto specializzato in rock, che le sigle certo non le ha.

Per quelle gli unici posti che mi vengono in mente sono i vari Ricordi e Messaggerie in centro, e dubito che un bambino possa andarci da solo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Tarrasque ha scritto:
A parte che quando avevo 8 anni l'unica cosa che mi compravo da me erano le caramelle e la partita a Ladybug. Per i dischi usavo la collaudata tecnica dello scassamento a papà.

La situazione della distribuzione del disco è cambiata. Anni fa avevo il "negozio di dischi di quartiere". E non vorrei dire una cazzata ma mi pare anche di ricordare che i 45 giri di cartoni potessero averli pure le cartolerie.

Adesso il negozio di dischi più vicino che conosco è a qualche chilometro. Ed è un negozietto specializzato in rock, che le sigle certo non le ha.

Per quelle gli unici posti che mi vengono in mente sono i vari Ricordi e Messaggerie in centro, e dubito che un bambino possa andarci da solo.

E' ovvio che io parlo di una realtà che oramai è diversa, io abitavo in una cittadina di provoncia in cui i bambini giocavano per le strade, senza che i genitori fossero in ansia.
Mi affidavano le commissioni per andare nelle piccole botteghe di quartiere, disponevo di discrete paghette familiari (mamma, nonna, bisnonna, zie e prozie) e rispetto ad altri bambini ero autonomo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Cita:
dani5043 ha scritto:
Se così fosse Dani allora i tuoi amici in tv e i fivelandia sarebbero stati già accorpati in un'unica raccolta annuale, non credi? E invece no... ne è uscita pure un'altra: i cartuno, che sicuramente vende più delle altre... ma solo perkè ha avuto una pubblicità televisiva.
Senza pubblicità si può fare poco.

Senza pubblicità televisiva?
90 secondi all'inizio episodio e 90 secondi alla fine (quando non interrompono la sigla per gli spot) credo che siano abbastanza come pubblicità!
Non per niente i nuovi cantanti si fanno conoscere coi passaggi radiofonici, Cristina invece gode dei passaggi televisivi su un'emettittente che è la quarta in Italia come audience!
Se non è pubblicità questa, allora cosa serve? Un monoscopio fisso con scritto "Accattativillu!" :?: :?: :?:


Dani a quanto pare non segui la televisione da un pezzo.
Le sigle durano '60' e non 90, ma questo non c'entra molto.
Le sigle finali NON vengono MAI trasmesse. Le sigle iniziali la maggior parte della volta sono 2,3 secondi, se (e solo se) siamo fortunati riusciamo a beccare la sigla 'intera' di 60 secondi.
Questa è pubblicità? Scusa, ma mi viene da ridere.
Se i bambini non sanno che il cd è in uscita, come fanno a comprarlo? Se lo inventano?
Quando eri piccolo tu era un'altra generazione, oggi non ci sono i 45 giri, e da anni tutte le sigle NON MEDIASET non escono nè in cd, nè in mc. Quindi il fatto che 'ci sia il cd' non è una cosa scontata. E poi il nome del cd? Si inventano anche questo?
Se tu vai da Messaggerie musicali e gli chiedi, non so, la sigla di Hamtaro, ti mettono davanti 5 cd, di cui 4 sono cover, e uno è quello originale.
Come fa il bambino, o chi per lui, a riconoscere il cd originale?
C'è bisogno di una pubblicità che informi il bambino che nei negozi di dischi è uscita una raccolta con tali sigle, e questo è dimostrato proprio con i Cartuno e le collane Fivelandia vecchie. I Cartuno vengono pubblicizzati in tv e infatti vendono... lo spot del Cartuno 4 c'è stato e l'ha fatto Cristina.
Fino a qualche anno fa i Fivelandia venivano pubblicizzati ovunque... in tv... sugli album delle figurine... su Topolino (almeno qui mi sembra di aver visto il Cristina canta Disney)... e infatti vendevano di più. Il 14 ha vinto il disco d'oro.

Secondo punto: bisogna calcolare anche che una settimana dopo l'uscita del disco se tu vai dal marocchino vedi già la copia taroccata (ma originale)... almeno era così fino al 19, 20, 21.
Questa nella tua epoca non c'era.
Insomma ci sono tanti fattori che sono cambiati... la generazione è un'altra
e non c'entra tanto la qualità delle sigle, bisogna solo saper adottare un buon metodo di vendita e pubblicità, cosa che oggi non c'è.
Se ci fosse un adeguato metodo come lo penso io, credo anche che le attuali 10.000 copie potrebbero raddoppiare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Uffa arrivo sempre tardi e quindi mi tocca sempre quotare Tarrasque

Quote 1
Cita:
Il bambino è per natura volubile. Se non gli dai subito il "giocattolo" che vuole, si interessa ad una nuova moda e vuole qualcos'altro.


E aggiungo: quando ricevevi regali "multipli" quasi sempre il giocattolo che prendevi in mano per secondo era più bello del primo. Poi dopo 5 minuti prendevi in mano il terzo e il secondo già ti piaceva di meno. A prescindere da cos'era.

Quote 2
Cita:
Verissimo, ma sono i bambini che scassano i santissimi ai genitori per fargli acquistare il disco di sigle.


e per quello che mi riguarda quando frignavo per mezz'ora riuscivo sempre ad ottenere quello che volevo (se.... l'ho ottenevo sempre... quando lo decideva la mamma!!! Altrimenti mi lasciava frignare fino a quando ero stufo!!! :lol: )

Quote 3
Cita:
A parte che quando avevo 8 anni l'unica cosa che mi compravo da me erano le caramelle e la partita a Ladybug. Per i dischi usavo la collaudata tecnica dello scassamento a papà.


Identico! A me la paghetta la dava solo la mamma (e solo lei! Se andavo da papà mi rispondeva: chiedi alla mamma!) e a cadenza casuale! Giusto per variare oltre alle caramelle e alla partita a Ladybug mi compravo anche le figurine. I dischi me li comprava la mamma e ogni tanto capitava che erano solo cover!

Per parlare di numeri bisognerebbe essere a conoscenza di dati precisi e io non ne ho. Però sugli scaffali vedo anch'io molti CD relativamente vecchi di Cristina D'Avena. Non so di chi sia la "colpa", ma è anche vero che il bambino d'oggi ha altre "brame" al di fuori del CD. E anche quando si parla di CD non è detto che voglia il CD di sigle dei cartoni che passano in TV. Ho un paio di amici che hanno fratelli di circa 10 anni e tra i loro CD, ben pochi riguardano le sigle. Però tutti hanno la Playstation o simili o scarpe e vestiti "alla moda".

La pubblicità ha il suo impatto, però credo che arrvi fino ad un certo punto. Se mi fanno la pubblicità di 10 articoli, scasserò i maroni fino a che non mi prenderanno quello che voglio, ma non credo che me li comprino tutti e 10. Magari il CD di sigle non è l'oggetto più "bramato" dai bambini di oggi. E' un'ipotesi.

Saranno veramente cambiati i tempi.

(però il CD Goldrake e Supersigle è uscito senza che nessuno sapesse niente e alla prima settimana è arrivato alla posizione 13 in classifica)

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rupan Sansei ha scritto:
(però il CD Goldrake e Supersigle è uscito senza che nessuno sapesse niente e alla prima settimana è arrivato alla posizione 13 in classifica)


LOL
1- Quello non è un cd per bambini. Parallelemente potrei citare il gh di Cristina che ha venduto mooooooooolto di più delle collane normali.
2- Nel titolo c'è scritto 'Goldrake', che con Caraturo è tornato di moda.
3- Nei negozi di dischi non ho mai visto troppi bambini, ma sempre gente 'adulta', a cui appunto è dedicato questo cd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Tarrasque ha scritto:
E non vorrei dire una cazzata ma mi pare anche di ricordare che i 45 giri di cartoni potessero averli pure le cartolerie


infatti non dici una cazzata: in una del mio paese li avevano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rookies ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E non vorrei dire una cazzata ma mi pare anche di ricordare che i 45 giri di cartoni potessero averli pure le cartolerie


infatti non dici una cazzata: in una del mio paese li avevano!


Esatto. Il bambino è più soggetto a Giornalai e edicole, che negozi di dischi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 4:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Yusaku88 ha scritto:
2- Nel titolo c'è scritto 'Goldrake', che con Caraturo è tornato di moda.

Si, ma credo che quella di Caraturo,(trovata blasfema in una bella compilation di vecchie sigle) sia la traccia meno ascoltata... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Effettivamente, caro Yusaku, mi fai riflettere su alcuni aspetti su cui non avevo considerato.
Effettivamente non guardo la TV nel day-time per cui non so con quale frequenza la sigla viene interrotta dagli spot.
E' vero che quando ero piccolo io andavano in onda gli spot dei Fivelandia, gli LP li regalavano dentro Bim Bum Bam e Ciao Ciao, e ad inizio sigla finale spesso dicevano "Ehi bambini, la sigla che state ascoltano la trovate dentro I TUOI AMICI IN TV 5, disponibile in LP; MC e CD"... Mi ricordo di questo...
Comunque rimango del parare che le campagne pubblicitarie si spingono verso i prodotti che si ipotizzano vendibili.
E' ovvio che Mediaset preferisca utilizzare 30 secondi per un cliente, che per pubblicizzare un proprio prodotto che sa che non venderà, o che non gli darà il ricavo pari a quello di un cliente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Dagli ultimi post si deduce che:
1) o quelli che stampano i CD di Cristina non capiscono una mazza e mettono in vendita il CD nei posti sbagliati (potrebberlo venderli in edicola anche oggi se volessero; ormai poi che le edicole ultimamente sono diventate un gran bazar più che rivenditrici di giornali)

2) o la generazione odierna di bambini è una generazione di gran "scassaballe" (visto che non potendo andare in centri commerciali o simili permettono comunque ai CD di Cristina di vendere 10000 copie).

Però ho notato che i vari Goldrake, Heidi, Candy Candy, Lady Oscar e compagnia hanno avuto vendite altissime anche quando i trenta-quarantenni che per nostalgia si comprano la compilation di Goldrake & Supersigle avevano tra i 5 e i 15 anni.

Il 45 giri di Goldrake ha preso il disco d'oro per 1.000.000 di copie vendute.
Ha preso il disco d'oro anche il ......14 (non mi ricordo se era Fivelandia o Amici in Tv) che ha preso il disco d'oro abbia venduto lo stesso numero di copie. (d'accordo, uno era un 45 giri e l'altro un CD, ma era più difficile farsi comprare un 45 gire all'epoca di Goldrake che un CD allepoca di ......14).

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
guarda ke il Fivelandia 14 l'ho citato perchè recente :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
si, ma quante copie ha venduto per prendere il disco d'oro...

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ma che c'entra con Goldrake e Lady Oscar??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
si parla del 96!
Il paragone fallo con La canzone dei puffi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Facciamolo pure con la canzone dei Puffi.

Però, come dici sempre tu, le canzoni più belle le ha fatte negli anni 90 e quindi ho preso il paragone più favorevole per Cristina (a detta tua non mia).

La canzone dei puffi ha vinto il disco d'oro nel 1983 (se non sbaglio per 500.000 copie). Quindi per tenere il paragone con gli altri autori di sigle bisogna per forza andare a pescare dal suo periodo d'oro che sono stati gli anni '80 (come molti qui dentro sostengono).

Cosa se ne deduce? Che la gran parte dei dischi totali venduti da Cristina sono della produzione anni '80. Poi è rimasta "a galla" solo per merito della politica Mediaset e della sua amica AVM.

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it