Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rupan Sansei ha scritto:
Cosa se ne deduce? Che la gran parte dei dischi totali venduti da Cristina sono della produzione anni '80. Poi è rimasta "a galla" solo per merito della politica Mediaset e della sua amica AVM.


:lol: :lol: :lol: :lol: LOL
non credo proprio... il periodo di massimo splendore è stato fine anni 80 inizio 90...
ricordiamoci il grandissimo successi dei telefilm Ruban... e i grandi concerti che faceva in quel periodo... Cristina era il mito. Senza parlare di tutte le ospitate... e Sabato al circo e tanto tanto altro.
e i cd hanno continuato a vendere fino a qualke anno fa... poi sono un po' scese... poi risalite... insomma è grazie al successo delle varie Pokemon, Dragon Ball etcetera che sono nati i cd 'remix'.
E il monografico di Hamtaro del 2003? Non ci scordiamo di questo, con tante canzoni scritte apposta per la serie.
il problema l'hai detto tu qual è:
1) o quelli che stampano i CD di Cristina non capiscono una mazza e mettono in vendita il CD nei posti sbagliati (potrebberlo venderli in edicola anche oggi se volessero; ormai poi che le edicole ultimamente sono diventate un gran bazar più che rivenditrici di giornali)

sicuramente con un buon metodo venderebbero MOOOOOOOOOLTOOOOOO di più, ma questo non vuol dire che adesso non vendano, capisci?

e poi non capisco perkè tu voglia fare il paragone col passato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
e lpravato, ma è inutile.

Per te se la D'avena facesse un disco pieno di rutti e versi sarebbe comunque un capolavvoro comunque e troveresti una valida spiegazione.

Poi scusa:

[quote"Yusaku88"]guarda ke il Fivelandia 14 l'ho citato perchè recente [/quote]

[quote"Yusaku88"]ma che c'entra con Goldrake e Lady Oscar???
si parla del 96!
Il paragone fallo con La canzone dei puffi! [/quote]

[quote"Yusaku88"]e poi non capisco perkè tu voglia fare il paragone col passato...[/quote]

[quote"Yusaku88"]non credo proprio... il periodo di massimo splendore è stato fine anni 80 inizio 90... [/quote]

Ho fatto il paragone col periodo più recente.
Mi hai detto che dovevo farlo con La canzone dei Puffi e l'ho fatto.
Ora mi dici di fare una via di mezzo.

Va bene. Dammi i dati di vendita della monografico di Hamtaro così facciamo il paragone.
Poi basta perchè tra le 23.59 del 31/12/1989 e le 00.01 del 01/01/1990 probabilmente non ho idea di cosa stavano facendo Zara e Meaking.

[quote=Yusaku88"]il problema l'hai detto tu qual è:
1) o quelli che stampano i CD di Cristina non capiscono una mazza e mettono in vendita il CD nei posti sbagliati (potrebberlo venderli in edicola anche oggi se volessero; ormai poi che le edicole ultimamente sono diventate un gran bazar più che rivenditrici di giornali)[/quote]

Sicuramente la Sony fa di tutto per vendere il minor numero di CD possibili. Ma dai.....

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rupan Sansei ha scritto:
Poi basta perchè tra le 23.59 del 31/12/1989 e le 00.01 del 01/01/1990 probabilmente non ho idea di cosa stavano facendo Zara e Meaking.

Forse festeggiavano capodanno? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Cita:
Cita:
Cita:
Rupan Sansei ha scritto:
e lpravato, ma è inutile.

Per te se la D'avena facesse un disco pieno di rutti e versi sarebbe comunque un capolavvoro comunque e troveresti una valida spiegazione.

Poi scusa:

[quote"Yusaku88"]guarda ke il Fivelandia 14 l'ho citato perchè recente


[quote"Yusaku88"]ma che c'entra con Goldrake e Lady Oscar???
si parla del 96!
Il paragone fallo con La canzone dei puffi!


[quote"Yusaku88"]e poi non capisco perkè tu voglia fare il paragone col passato...


[quote"Yusaku88"]non credo proprio... il periodo di massimo splendore è stato fine anni 80 inizio 90...


Cita:
Ho fatto il paragone col periodo più recente.
Mi hai detto che dovevo farlo con La canzone dei Puffi e l'ho fatto.
Ora mi dici di fare una via di mezzo.

Va bene. Dammi i dati di vendita della monografico di Hamtaro così facciamo il paragone.
Poi basta perchè tra le 23.59 del 31/12/1989 e le 00.01 del 01/01/1990 probabilmente non ho idea di cosa stavano facendo Zara e Meaking.

[quote=Yusaku88"]il problema l'hai detto tu qual è:
1) o quelli che stampano i CD di Cristina non capiscono una mazza e mettono in vendita il CD nei posti sbagliati (potrebberlo venderli in edicola anche oggi se volessero; ormai poi che le edicole ultimamente sono diventate un gran bazar più che rivenditrici di giornali) Sicuramente la Sony fa di tutto per vendere il minor numero di CD possibili. Ma dai.....


C'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Allora forse non hai capito una cosa:
I CD VENDONO... lo ripeto: I CD VENDONO. Ma questo non vuol dire che vendano come i dischi passati. Se i cd che erano prodotti dalla Sony vendevano... alla Sony cosa importava?
Io ho solo detto che, con una buona pubblicità, venderebbero MOOOOOOOOOOOLTOOOOOOOOOOOOO di più. Ma questo non vuol dire che i dischi oggi non vendano.
Caro Rupan... i tempi sono cambiati sì, ma i bambini continuano a vedere i cartoni animati ed è naturale che si affezionino alle sigle ed è naturale che si facciano comprare i dischi (masterizzati o originali).
Non sono io che comprerei un cd di rutti di Cristina, siete voi che non volete proprio capire.
Magari se aveste una mentalità più aperta riuscireste a farlo.
E che avete una mentalità chiusa lo dimostra già il fatto che ti ostini a voler fare un paragone con le sigle vecchie... e ora cosa hai risolto?
Hai dimostrato che il 45giri di 'La canzone dei puffi' o 'Kiss me Licia' ha venduto di più di un disco di sigle di oggi... bene.. e adesso?
Vuoi mettere in mezzo che oggi c'è tutto un altro ambiente?
1) Pirateria. Cd masterizzati dai marocchini.
2) Mp3 e internet
3) Sigle di 10 secondi in tv
4) Disinformazione riguardo le raccolte di sigle

Insomma... cerchiamo di mettere anche altri parametri.
Ma una cosa me la chiedo... perchè ancora non l'ho capita... cosa vorresti dimostrare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Yusaku88 ha scritto:
Allora forse non hai capito una cosa:
I CD VENDONO... lo ripeto: I CD VENDONO.

Ah... Bene... Allora Cristina d'Avena e AVM, che intasca i diritti d'autore, possono dormire serenamente: la pagnotta è assicurata!
Yusaku88 ha scritto:
Ma questo non vuol dire che vendano come i dischi passati.

Tanto ad AVM poco importa... Si rifà di sicuro coi ricavi dei diritti delle sigle esportate in tutta Europa...
L'unica rimasta povera è Cristina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Dani... AVM non c'è più e non è più lei la direttrice e produttrice artistica... siamo passati ad altri autori adesso. Aggiornati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Yusaku88 ha scritto:
Dani... AVM non c'è più e non è più lei la direttrice e produttrice artistica... siamo passati ad altri autori adesso. Aggiornati.

Certo... Ma sino all'album scorso le canzoni le scriveva lei? O mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dani5043 ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Dani... AVM non c'è più e non è più lei la direttrice e produttrice artistica... siamo passati ad altri autori adesso. Aggiornati.

Certo... Ma sino all'album scorso le canzoni le scriveva lei? O mi sbaglio?


Sbagli, http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=2614


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Yusaku88 ha scritto:
dani5043 ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Dani... AVM non c'è più e non è più lei la direttrice e produttrice artistica... siamo passati ad altri autori adesso. Aggiornati.

Certo... Ma sino all'album scorso le canzoni le scriveva lei? O mi sbaglio?


Sbagli, http://forum.sigletv.net/viewtopic.php?t=2614


01. HE MAN AND THE MASTERS OF THE UNIVERSE
(Cheope-Anastasi/M. Longhi-G. Vanni)

03. GIRA IL MONDO PRINCIPESSA STELLARE
(A. Valeri Manera/D. Aielli-M. Perfetto)


06. JACOB DUE DUE
(M. Gusmini/M. Gusmini-M.Monestiroli)

10. ALLA RICERCA DEL CRISTALLO ARCOBALENO
(A. Valeri Manera/N. Carucci)


13. WEBDIVERS
(A. Valeri Manera/C. Macrì-M. Longhi-G. Vanni)


17. ZOIDS
(A. Valeri Manera/M. Longhi-G. Vanni)


18. MILLE EMOZIONI TRA LE PAGINE DEL DESTINO PER MARIE YVONNE
(A. Valeri Manera/M. Longhi-G. Vanni)


19. POWER STONE
(F. Berlincioni/S. Dall'Ora-S. Lorandi-F. Venturini)

Su 8 brani nuovi ce ne sono ben 5!
Certo c'è anche il materiale mai pubblicato e inedito, magari composto prima!
Speriamo che sia vero, cioè che scompaia completamente da tutto ciò che è legato all'animazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Dani... il cristallo arcobaleno è del 95... e Yvonne del 99... non sono nuove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ah... e in alcune parti ho sbagliato i credits. Webdivers infatti non è di AVM ma di '(Vilardo/Barbieri-Macrì/Longhi/Vanni).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Senti sei irritante.

Non so neanche perchè stia qui a dartii retta.

Comunque:

1) dire che i CD di Cristina endno serve ad un tubazzo. O mi posti i dati di vendita oppure non serve a niente dire "vendono". Ho capito che vendono, ma non ho capito QUANTO.
Quindi. scegli 4 dischi (per dischi intendo qualsiasi supporto 45 giri, CD, LP, MC) fino al 1989, 2 dal 1990 al 1994, 2 dal 1995 al 1999 e 2 dal 2000 in poi e cosi vediamo QUANTO vendono i dischi di Cristina.

2) io non ho fatto il paragone tra vecchie e nuove canzoni di Cristina. L'ho fatto tra Cristina e le sigle non di Cristina. Il mio primo paragone era con AIT 14 che era del 1996 e quindi "abbastanza recente" (comunque fuori dal periodo anni 80 che SECONDO ME è il periodo in cui cristina ha fatto le più belle sigle); mi hai chiesto di paragonarlo alla Canzone dei Puffi (1983) e l'ho fatto; poi mi hai detto che era troppo vecchia e mi hai citato il monografico di Hamtaro. Ti ho chiesto quanto ha venduto e mi rispondi solo "che vende". Ora mi vieni a dire che io mi ostino a paragonare le canzoni vecchie? Ho fatto quello che mi hai chiesto tu.

3) Quanto tu sei nato (ammesso che sei del 1988) io avevo 15 anni. Ti posso assicurare che a quei tempi non giravano tanti soldi come girano adesso a quelli di pari età e quindi ci si "arrangiava" più di adesso anche se i mezzi erano meno. Quante volte si parlava con gli amici e ci si metteva d'accordo su che dischi comprare per poi registrarceli a vicenda su cassetta. E non perchè mi piaceva comprare (amo tuttora il vinile con una copertina degna e con il suono caldo che ha), ma perchè non potevo comprarmi una valanga di dischi.

Io non ti rispondo più perchè è inutile. Ti ho dato ampia possibilità, ma continui a tirare in ballo le medesime cose tutte le sante volte che si fa un discorso su Cristina.

Ora le domande che ti ho fatto sopra sono chiare.
Se mi dai qualche riferimento continuo il discorso (e non parlare di dischi d'oro perchè il numero di copie vendute per riceverlo è calato tantissimo negli anni: devi dirmi la quantità), ma se continui a menarla che anche i bambini di oggi guardano i cartoni, che alla TV le sigle le tagliano (io seguo poco ma al mattino i 2 cartoni che saltuariamente guardavo le sigle iniziali erano complete, mentre veniva tagliata in pratica tutta la finale; e uno di questi 2 era Magica Emi che speravo di guardarlo in tempo proprio per sentire la sigla)

Io sarò ostinato, ma tu non è che mi sembri molto "aperto". Per te esiste Cristina e basta e se qualcuno te la tocca fai un panegirico per cercare di dimostrare qualcosa che alla fine risulta traballante dopo 2 righe.

Io come ho ripetuto 1000 volte dentro qui non sono uno sfegatato delle sigle. Le ascolto volentieri e ho sempre detto quali sono le sigle di Cristina che mi piacciono e ho anche sempre affermato che moltissime non le conosco (e adesso mi dirai. "se non le conosci non puoi dire che sono meno belle di quelle vecchie; ho ascoltato Remi di Cristina che avevi linkato e più che struggente mi è sembrata una palla micidiale e mi devi spiegare nella serie dove cavolo è sto bebè e non farmi un analisi del testo comparato alla serie perchè quando ho visto io Remi in TV tu non eri ancora nato).

Ah mi è capitato anche di sentire sta Curiosando nei cortili del cuore (o come diavolo si intitola). I gusti personali non si discutono da entrambe le parti, ma di bello ha proprio poco, anche volendo scavare. Poi Hamtaro piccoli criceti è orripilante così come Doraemon. Anche Yogy Salsa e merene è al limite della decenza. Yoghi è un cartone che ho sempre adorato (come H&B in generale): a parte che i re-make gia non mi piacciono di per se, ma con la canzone di Cristina ho cominciato ad odiarlo.

Come non è che conosco tutte le 500 e passa sigle di Cristina, ma tutte le volte che mi capita di sentirne una che non ho mai sentito rimango abbastanza disgustato.
Non si fa di tutta l'erba un fascio è vero. Allora ne deduco che sono così sfigato da pescare dallo sterminato catalogo di Cristina solo le sigle da vomito.

Stammi bene.

P.S. x Fa.Gian.: hai indovinato! Per premi ascolterai tutto il monografico di Hamtaro per 10 volte consecutive a palla in cuffia!

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rupan Sansei ha scritto:
P.S. x Fa.Gian.: hai indovinato! Per premio ascolterai tutto il monografico di Hamtaro per 10 volte consecutive a palla in cuffia!

Che cu*o :roll:

Beh, magari potrebbe pure piacermi (piuttosto la morte !!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Scusate col proseguire della discussione ho perso un pò il filo: Rupan dice che la D'Avena non vende, Yusa che vende e allora Rupan dice "quanto vende?". Il succo è questo no?

Beh Rupan, indubbiamente le vendite degli anni 80-primi 90 (fino al Fivelandia 10) se le sogna, però non credo che le facciano pubblicare i dischi unicamente per "non spezzare la tradizione"... cioè qualcuno se li comprerà questi cd no?

Peccato, io avevo uno schemino da qualche parte dove avevo annotato tutte le volte che un disco di Cristina D'Avena fosse finito in classifica (TV Sorrisi e Canzoni) e l'ultima che io sappia è stata nel 2000, con Fivelandia 18 al 48mo posto. Però quantificare è impossibile, ricordo che aprimmo anche un post a riguardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 12 mag 2005, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Rookies ha scritto:
Scusate col proseguire della discussione ho perso un pò il filo: Rupan dice che la D'Avena non vende, Yusa che vende e allora Rupan dice "quanto vende?". Il succo è questo no?

Beh Rupan, indubbiamente le vendite degli anni 80-primi 90 (fino al Fivelandia 10) se le sogna, però non credo che le facciano pubblicare i dischi unicamente per "non spezzare la tradizione"... cioè qualcuno se li comprerà questi cd no?

Peccato, io avevo uno schemino da qualche parte dove avevo annotato tutte le volte che un disco di Cristina D'Avena fosse finito in classifica (TV Sorrisi e Canzoni) e l'ultima che io sappia è stata nel 2000, con Fivelandia 18 al 48mo posto. Però quantificare è impossibile, ricordo che aprimmo anche un post a riguardo.


Innanzitutto chiariamo una cosa. Io non posso dire che i dischi della D'Avena vendano o meno perchè non ho dati in mano.
Qui Yusaku continua a dire che i dischi della DAvena vendono e come lo dice sembra che vendano decine di migliaia di copie ad ogni nuova uscita.

Allora o me lo dimostra (ma sembra che questo non sia possibile secondo KamikazeDaveniano) o smette di menarla che questi dischi vendono!

E' ovvio che una casa discografica non pubblica dischi per inerzia, ma vendere 3/4000 copie di un CD è differente che venderne 30/40mila (non è riferito direttamente ai CD di Cristina, perchè non ho dati). E' ilQUANTO che fa la differenza. Se continuano ad essere stampati vuol dire che il minimo sindacale preventivato dalla casa discografica viene venduto, altrimenti smetterebbe di sicuro.

I dischi di Cristina non vanno in classifica? Probabilmente è perchè i bambini rompono le palle ai genitori per comprargli qualcosa di meglio che un disco di Cristina.

Se sto cazzo di CD di Goldrake & Supersigle è arrivato all'11esimo posto in classifica ci sarà un motivo!
E non credo perchè c'è scritto Goldrake in copertina (se così fosse domani mi metto a produrre una linea di detersivi col marchioGoldrake e faccio i soldi!). E' solo un disco per 30/40enni? Il "target" è diverso? Benissimo. Però un dato di fatto c'è: o ci sono 4 persone che comprano un migliaio di copie a testa per far vedere che il disco vende oppure c'è molta più gente interessata alle sigle storiche che a quelle di Cristina.
E seguendo la logica di Yusaku chissà quanti in più ne avrebbero venduti se il CD non l'avesse masterizzato nessuno ho scaricato da Internet. Eppure con tutti questi mezzi per avere il CD aggratis il CD ha venduto molto di più che quelli di Cristina.

Cazzarola: è ovvio che la Crioma dica che i suoi dischi vendono! E' come chiedere alla Sony se i suoi televisori sono buoni o meno! Cosa vuoi che ti risponda: "No, compri pure quella della Panasonic che sono migliori".

Se i CD di Cristina vendono molto meno è perchè la qualità dei pezzi da lei cantati è scesa. Se su un CD di 15 brani, ce ne sono solo 2 un o' decenti, probabilmente il bambino evita di rompere le palle alla mamma per comprargli il CD di Cristina o se è un po' autonomo (guardano i cartoni anche i bambini di 10) probabilmente usa i suoi soldi per un'acquisto diverso.

A me poi sinceramente se Cristina venda o no i suoi CD non p che me ne freghi molto. Anzi, sono contento per lei. Ma l'ostinazione di dire che sti CD vendono chissà quante copi mi sembra eccessiva.

La dimostrazione è che quando stampano un CD di sigle vecchie va a ruba (e notare che sono sigle stampate, ristampate e ri-ristampate),. mentre un CD di Crstina che per la maggior parte a pezzi inediti vende col contagocce. E hanno cominciato a ripescare qualche inedito giusto per vedere di vendere qualche copia in più a ragazzi un po' più grandicelli (che magari avendo un po' più disponibilità economica comprano il CD anche solo per 2 canzoni su 15/20).

E non venitemi a dire che io sono di parte! Su questo forum possono testimoniare tutti che cerco di essere sempre obiettivo.

Come dice Tarrasque praticamente quasi nessun testo di una sigla per bambini (Cristina, Cavaieri, Superobots, Mele verdi, ecc) può essere un disocrso filosofico. Non deve esserlo semplicemente perchè il bambino non lo capirebbe. E' ovvio.
Però porcaccia la miseria nei testi di AVM di varietà ce nè poca poca. lsono tutti in rima e con il coro di bambini perenne.
un testo che non ho mai sopportato delle Mele verdi è proprio Pat la ragazza del Baseball proprio perchè è tutto "ore, ore, ore, ore" o "ampoo, ampo, ampo, ampo".
Però se mi usi questa formula un paio di volte nel tuo repertorio l'accetto anche volentieri. Magari non risulta tra i miei pezzi preferiti ma era un modo come un'altro di fare un pezzo.
Invece la AVM è 20 anni che usa la stessa formula! Dopo 500 pezzi non si può pretendere che abbia nacora la sua vena creativa fresca e difatti si è notato come sono calate le vendite dei dischi (perchè sono calate: vendono si, ma poco!)

Come dice sempre Tarrasque (e lo quoto in toto) se poi il pezzo a uno piace e gli provoca emozioni, questo è UN'ALTRO DISCORSO.
Un pezzo può emozionarti sia che ha un testo elaborato o che sia una serie di sproloqui.
A mia sorella emoziona tantissimmo Toffee di Vasco Rossi, ma non ditemi che ha un testo impegnato (da quel testo si deduce solo che Vasco è andato a farsi la docci dimenticandosi l'asciugamano; e magari era solo una scusa per approcciare Toffee)

La pianto. qui. Mi sono stufato e mi sono accorto di aver scritto un papiro che probabilmente non leggerà nessuno per la lunghezza.
Vorrei però ribadire che queste sono MIE opinioni/gusti/preferenze.

Prima di finire.
So che è contro il regolamento, ma se si potesse chiudere un'occhio vorrei che Yusaku postasse 5 testi di canzone che secondo lui sono "poesia" (al di là se musicalmente sono belli o meno) e 5 link ad altrettante canzoni che secondo lui sono rappresentative della D'avena. Sono un must. Sono sigle che tutti dovrebbero avere nella propria colezione (escludi Curiosando i cortili del cuore e Remi perchè in altri post ho già espresso il mio non troppo favorevole parere).

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 mag 2005, 8:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Che dire? Ho letto tutto il papiro di Rupan, e lo sottoscrivo nonché quoto riga per riga ^_______________^

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 mag 2005, 9:18 
Rupan Sansei ha scritto:
Se i CD di Cristina vendono molto meno è perchè la qualità dei pezzi da lei cantati è scesa. Se su un CD di 15 brani, ce ne sono solo 2 un po' decenti, probabilmente il bambino evita di rompere le palle alla mamma per comprargli il CD di Cristina o se è un po' autonomo (guardano i cartoni anche i bambini di 10) probabilmente usa i suoi soldi per un'acquisto diverso.


Centro!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 mag 2005, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Rupan Sansei ha scritto:
La dimostrazione è che quando stampano un CD di sigle vecchie va a ruba (e notare che sono sigle stampate, ristampate e ri-ristampate),. mentre un CD di Crstina che per la maggior parte a pezzi inediti vende col contagocce. E hanno cominciato a ripescare qualche inedito giusto per vedere di vendere qualche copia in più a ragazzi un po' più grandicelli (che magari avendo un po' più disponibilità economica comprano il CD anche solo per 2 canzoni su 15/20).

E' quello che continuo a sostenere anch'io...
Ma quando lo dico mi sento dire di non capirne nulla!
Invece chi redige la track list dei Fivelandia e I Tuoi Amici in TV lo sa bene, non per niente il CD con la sigla di Goldrake è in classifica, ciò dimostra che le vecchie sigle sono più amate... Sarebbe assurdo non sfruttare i vecchi pezzi mai apparsi in CD...
Non so di quanto possano aumentare, in percentuale, le vendite dei CD con l'inserimento di un paio di vecchi brani mai apparsi in digitale, ma credo che RTI-Sony dovrebbero prendere esempio dal CD di Goldrake!!!

Comunque:
Viva le Sigle... Chiunque le canti... Ma che siano belle! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 13 mag 2005, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Rupan Sansei ha scritto:
Se sto cazzo di CD di Goldrake & Supersigle è arrivato all'11esimo posto in classifica ci sarà un motivo!
E non credo perchè c'è scritto Goldrake in copertina (se così fosse domani mi metto a produrre una linea di detersivi col marchioGoldrake e faccio i soldi!). E' solo un disco per 30/40enni? Il "target" è diverso? Benissimo. Però un dato di fatto c'è: o ci sono 4 persone che comprano un migliaio di copie a testa per far vedere che il disco vende oppure c'è molta più gente interessata alle sigle storiche che a quelle di Cristina.

Se i CD di Cristina vendono molto meno è perchè la qualità dei pezzi da lei cantati è scesa. Se su un CD di 15 brani, ce ne sono solo 2 un o' decenti, probabilmente il bambino evita di rompere le palle alla mamma per comprargli il CD di Cristina o se è un po' autonomo (guardano i cartoni anche i bambini di 10) probabilmente usa i suoi soldi per un'acquisto diverso.


Aspetta: questo Goldrake & Supersigle è prima di tutto un uscita UNICA, un disperato tentativo di revival che è stato pubblicizzato in TV e alla radio, con un video e un singolo di un cantante MODERNO che ne hanno "spianato il terreno" e inoltre i 30/40enni non devono chiedere alla mamma di comprarlo. Sono fattori che non puoi trascurare.

Il discorso che le emozioni non c'entrano niente non c'azzecca proprio per niente: tu, io e gli altri VIVIAMO LA NOSTRA VITA per le emozioni, facciamo TUTTO in funzione delle emozioni, quindi SPENDIAMO SOLDI (anche) per le nostre emozioni. Se tu sei qui a parlare di Goldrake e di Cristina D'Avena e ti compri i loro dischi, lo fai SOLO perchè ciò ti dà emozioni. No? :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it