Cuorforte ha scritto:
Questo lo dici tu... Ma vallo a dire al Professore di Letteratura, altro che 4, ti boccia... Certa letteratura per l'infanzia sta su un livello talmente elevato che solo provare ad accostargli i fumetti suona come una bestemmia; proprio per questo ritengo inutile accostarli...
E invece ti sbagli.
Gli ultimi tre anni di scuola cambai insegnante (era normale, ce n'era uno per il biennio e uno per il triennio successivo) e un giorno andai volontario all'interrogazione proprio sulla Divina Commedia
Discutemmo piacevolemnte sia dell'opera di Dante che della versione "Topoliniana" di Guido Martina
La professoressa si dimostrò preparata sui fumetti quanto io sulla sua materia, e considera che io andai a posto con uno dei pochi 8 che abbia mai preso in vita mia
Certa letteraura sta su livelli così infimi, che perfino un fumetto porno gli è superiore
Certi fumetti sono su un livello così elevato che in Inghilterra ci fanno delle tesi di laurea ("Maus" di Spigelmann)
La VM se ne fregava di fare qualcosa di curato perchè chi decideva di mandare in onda la sua sigla era sempre lei
In un regime di "libero mercato" in cui vige la meritocrazia, stai certo che le sue siglette banali e retoriche non avrebbero sfondato
Mi piacerebbe sapere se, in simili condizioni, avrebbe "tirato fuori le palle" producendo testi migliori, o se si sarebbe semplicemente ritirata
Certo è che "le palle" non le ha mai dovute tirare fuori