Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 3 lug 2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Yusaku88 ha scritto:
grezza ha scritto:
A parte che mi sembrava che qui (in queste pagine) non si dovesse parlare esclusivamente delle sigle, ma di AVM in generale, e che i suoi testi fossero portati solo ad esempio di un certo tipo di lavoro.
Quindi se si vuole dare un giudizio su AVM questo non deve limitarsi alla produzione, ma anche al lavoro di responsabile.


Ovviamente Grezza si può allargare il discorso a tutto, ci mancherebbe.
Quello che voglio dire è che spesso la gente dice questo "le sigle mediaset fanno schifo perchè AVM ha martirizzato gli anime". E questo non va, perchè:
1- Viene reso tutto un luogo comune.
2- Viene esteso il giudizio di quello che ha fatto su un cosa per tutte le altre cose che ha fatto.
3- Cosa c'entrano le sigle con gli adattamenti degli anime? Negli adattamenti doveva sottostare a certe regole della rete e certe organizzazioni esterne che tutti conosciamo, questo anche nelle sigle sì, ma in modo molto più ristretto.

Non mi piace che la gente pensi che visto che il suo lavoro di adattamento non è stato dei migliori, allora anche le sue sigle devono essere scadenti. Ecco perchè tendo a separare il discorso sigle con le altre cose che ha fatte. Sono imho due cose diverse, e come tali vanno considerate..


Questo è certo, ma se volgiamo dare un giudizio complessivo sul suo lavoro se ne deve tener conto.

Yusaku88 ha scritto:
Tornando al discorso testi vorrei dire una cosa che forse non ho espresso, ho detto che i testi di Alessandra erano semplici rispetto alla Commedia e a certi altri letterati, non ho assolutamente detto che i suoi testi fossero semplici rispetto a quelli di Zara, Macchiarella, e tutti gli altri; perchè penso, anzi sono fermamente convinto, che i suoi testi non siano inferiori a quelli delle altre vecchie sigle.
Un testo per me è buono quando c'è una certa cura nell'uso del lessico, una certa cura nelle figure di suono e una certa cura nelle figure di significato. Non bado alla lunghezza del verso, non mi importa se sia endecasillabo o verso libero, perchè non siamo in poesia, e la metrica deve rispettare anche la musica.
Ora, è vero, Alessandra ha scritto circa 700/800 testi, e quindi mi pare anche normale che il lessico si sia ripetuto in molti testi. Certo anche 700 testi potevano essere tutti diversi, ma se il suo scopo era quello di adottare un lessico semplice, prima o poi ritornavano le stesse parole.
Secondo, i cartoni per la maggior parte erano/sono sempre dello stesso genere, quindi parole come "magia" e tutte quelle derivanti da questo termine mi sembra anche doveroso che si ripetano.
Terzo, Rookies mi dice che non c'era bisogno di fare l'analisi logica.
Rookies... ti sono amico, lo sai, ma se alcune persone mi vengono a dire che i testi della Manera sono scialbi e non curati e a loro non basta che io dica che spesso c'è anche uno studio sotto, non mi resta che analizzare stilisticamente i testi. E potrei farlo con molti altri.
Certo ora non potete venirmi a dire che i testi non siano curati, Grezza diceva che erano dovuti al caso, quando l'ho letto m'è venuto da ridere, è ovvio, alcune (alcune) allitterazioni possono anche essere casuali, ma certe altre no.
E' anche vero che alcuni testi hanno meno cura di altri, è vero che molte parole si ripetono, ma questo è dovuto all'elevato numero di testi scritti, non al fatto che AVM sia illitterata.
Anche Zara ha scritto testi meno curati di altri, anche Macchiarella lo ha fatto, ed il loro numero di testi scritti per sigle è molto minore. Quindi il paragone non regge.
Molti testi di vecchie sigle sono poco curati, così come molti altri lo sono tra quelli scritti da Alessandra. Molti testi scritti da Alessandra sono curati in tutto e per tutto, così come molti altri lo sono tra quelli delle vecchie sigle.
Il testo di "Nel covo dei pirati con Peter Pan", così come quello di Tex per rimanere tra quelli citati, ha un certo lavoro sotto, non è stato scritto in 5 minuti. Solo la parte finale:
Un lampo illumina il cielo squarciando la notte e un tuono rimbomba laggiù.
Il mare sembra impazzito con onde giganti che si alzano sempre di più.
Sibila un vento furioso che spezza le piante e tutto trascina qua e là,
ma nonostante il ciclone la nostra battaglia non si fermerà!!!

e' un climax ascendente, non solo nella tensione del testo, ma anche in quella della musica, e nel complesso è molto suggestiva, e credo che chiunque la legga riesca a inquadrare la scena e l'ambiente, ovviamente per la precisa descrizione.
Parole dure poi come 'squarciando', 'rimbomba', 'tuono', 'furioso', 'spezza', 'ciclone', 'battaglia' appartengono tutte al campo semantico della forza, quindi contribuino a dare la sensazione di una scena incontrollata.
Questi accorgimenti non possono essere lasciati al caso, suvvia.
Posso addentrarmi anche nell'analisi di un testo di Macchiarella.. anzi lo faccio proprio ora.


Ascoltando molte sigle (vecchie e nuove) ci si rende facilmente conto che effettivamente sono pochi i testi che si distinuguono dalla massa.
Come giustamente fai notare anche Zara ha fatto cose meno belle, pur scrivendo molto meno.
Che ci siano anche tra le vecchie sigle filastrocche in rima baciata è innegabile.
Forse è il gusto che è cambiato, forse è il continuo sentire sempre lo stesso stile che lo fa entrare in odio.

Non saprei.
Fatto sta che per me molte delle ultime cose scritte da AVM sono noiosette.
Come ho accennato è sicuramente anche colpa di una direzione imposta.
Tagli e adattamenti erano decisi ben più in alto e con determinati criteri.
Adattamenti con nomi occidentalizzati li hanno subiti anche vecchi cartoni. Era un'usanza piuttosto diffusa.

Probabilmente il punto è proprio quello che forse doveva fermarsi prima di arrivare a 600/700 pezzi scritti.
Nessuno l'obbligava a farlo, se non una prospettiva di ulteriore guadagno.
Probabilmente l'avrei fatto anch'io e altri ora si lamenterebbero di me.

Però, perdonami, non riesco davvero a vedere tutta questa accuratezza nei testi che tu indichi.
Certo, hai portato analisi validissime a sostegno di ciò che dici, ma continuo a credere che siano un pochino stiracchiate...
Capita anche a me di disegnare, o scrivere qualcosa e sentire nei commenti che ho fatto riferimento a chissà cosa e poi invece non è vero.
Spesso dipende dalla cultura di chi guarda/legge voler trovare cose che non ci sono.

Secondo me è probabilissimo che determinati accostamenti, immagini, allitterazioni, etc. li abbia usati solo xchè secondo lei suonavano bene.
Anch'io, probabilmente, se dovessi parlare di pirati e battaglie in mare userei termini come 'squarciando', 'rimbomba', 'tuono', 'furioso', 'spezza', 'ciclone', 'battaglia', e difficilmente 'sciabordio', 'risacca', 'mareggiata', 'piega'...

Sicuramente è anche un testo + valido quello cui fai riferimento (che ammetto non mi dispiace, al contrario del cartone), rispetto ad altri già citati, ma sicuramente esemplare.

Con questo ci tengo a ripetere che avrei preferito avere più scelta.

Magari adesso sarebbe anche + facile fare dei paragoni tra i diversi autori, sia per numero di pezzi, che per periodo.

Chissà... :?

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
grezza ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
grezza ha scritto:
A parte che mi sembrava che qui (in queste pagine) non si dovesse parlare esclusivamente delle sigle, ma di AVM in generale, e che i suoi testi fossero portati solo ad esempio di un certo tipo di lavoro.
Quindi se si vuole dare un giudizio su AVM questo non deve limitarsi alla produzione, ma anche al lavoro di responsabile.


Ovviamente Grezza si può allargare il discorso a tutto, ci mancherebbe.
Quello che voglio dire è che spesso la gente dice questo "le sigle mediaset fanno schifo perchè AVM ha martirizzato gli anime". E questo non va, perchè:
1- Viene reso tutto un luogo comune.
2- Viene esteso il giudizio di quello che ha fatto su un cosa per tutte le altre cose che ha fatto.
3- Cosa c'entrano le sigle con gli adattamenti degli anime? Negli adattamenti doveva sottostare a certe regole della rete e certe organizzazioni esterne che tutti conosciamo, questo anche nelle sigle sì, ma in modo molto più ristretto.

Non mi piace che la gente pensi che visto che il suo lavoro di adattamento non è stato dei migliori, allora anche le sue sigle devono essere scadenti. Ecco perchè tendo a separare il discorso sigle con le altre cose che ha fatte. Sono imho due cose diverse, e come tali vanno considerate..


Questo è certo, ma se volgiamo dare un giudizio complessivo sul suo lavoro se ne deve tener conto.


Chi vuole dare un giudizio complessivo del suo lavoro? Io sono rimasto sempre nel campo delle sigle.

grezza ha scritto:
Probabilmente il punto è proprio quello che forse doveva fermarsi prima di arrivare a 600/700 pezzi scritti.


No no... aspetta. Io ho detto quella cifra perchè ho calcolato anche i monografici, i telefilm, i programmi, le edizioni vhs, e le canzoni che ha scritto per lo Zecchino D'Oro! Ed è ovvio che la cifra è raddoppiata.
Ma in campo sigle questi ovviamente non vanno calcolati... pechè non sono sigle.
Facendo un rapido calcolo dopo il 1986 ha scritto più o meno 320 sigle.
Bene, dopo il 1986, sempre facendo un altro rapido calcolo, tra sigle di Dorati, Bersola, Disney andate in tv, Rai, TMC, Raggi fotonici, Manga boys, mi sono risultate più di 130 sigle ITALIANE! E naturalmente penso a tutte quelle che non conosco, perchè non ho considerato i canali satellitari come FoxKids, DisneyChannel, CartoonNetwork etcetera ma solo quelle andate in tv, e poi naturalmente qualcuna me ne sarà sfuggita.
Facendo ancora un altro rapido calcolo, dopo il 1986 ci sono state più di 400 (400!!!!!) serie animate o con la sigla originale, o con una strumentale, o senza sigla!
Se non ci credete fatevi un giro su:
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim-1.htm
E non dite che alcuni sono cartoni insulsi di 10 minuti, perchè Alessandra le sigle le faceva anche a questi cartoni, ad esempio Mack, Pepin, Picchiarello etcetera (che poi hanno sigle stupende che valgono cento mila volta il cartone).
Bene... ricapitolando. dopo il 1986:
1- più di 130 sigle italiane
2- più di 400 cartoni senza una sigla italiana

Se poi diciamo che le sigle di AVM (tra Cristina, Destro, Vanni, Draghi, Daldello etc) sono state più o meno 320, io tutto questo monopolio non lo vedo.
Cosa devo pensare? Che se non ci fosse stata lei avremmo avuto altri 320 cartoni senza sigla o con una sigletta stupida come la maggior parte di quelle RAI? Non oso farlo.
Vuoi fare il paragone Grezza? Ok, confrontami la prima sigla di 'Siamo quelli di Beverly Hills' (quella cantata da Cristina) con quella omonima rifatta negli anni successivi. Senza battere ciglio, vince quella di Cristina.
Confrontami la prima sigla di Noddy di Cristina con quella che ha poi rifatto RAI3... vince Cristina.
Confrontami la prima sigla di Denny di Cristina con quella rifatta... chi vince? Cristina.
Confrontami la prima sigla di 'Tra le onde del lago incantato' di Cristina con quella rifatta... vince ancora Cristina.
Tutto questo perchè? Perchè le sigle NON MEDIASET sono state fatte alla meno peggio sulla base originale della sigla e sono veramente siglette da quattro soldi.
Se penso che sarebbe stato cosi' anche in Mediaset se non ci fosse stata AVM mi viene il mal di pancia... bah.
Quanti di voi conoscono queste 130 sigle italiane non mediaset dopo 1986? Nessuno... come avete fatto allora ad accusare AVM di monopolio senza conoscerle? Misteri della vita.

Denny (Cristina D'Avena)
http://alinvest.altervista.org/denny_cri.mp3

Denny (Rifatta)
http://alinvest.altervista.org/denny2.mp3
------------------------------------------------
Siamo quelli di Beverly Hills (Cristina D'Avena)
http://alinvest.altervista.org/siamo_quelli_di_bh.mp3

Siamo quelli di Beverly Hills (Rifatta)
http://alinvest.altervista.org/siamo_quelli_di_bh2.mp3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 11:22
Messaggi: 139
Località: nella tana
Buon pomeriggio.

Potrei dire che avete tutti ragione e torto,okay?

Pietà.Sette pagine di questo argomento non si reggono....Vi prego.Non dovete farlo per me,fatelo in onore della vostra intelligenza!
:roll:
Vado a farmi un caffé.
:| Un abbraccio,Pam

_________________
Per realizzare un grande sogno ci vuole determinazione.Di molto impegno sai, c'è bisogno,perché non basta la passione.
La verità è tutta qua,non importanza la tua età:se insisterai,ci riuscirai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Oddio Yusako...per quale motivo hanno dovuto rifare "Siamo quelli di Beverly Hills"???

Ho avuto un leggero mancamento quando ho sentito quella cosa!!!

Scusate...vi prego a tutti di essere sinceri e non di parte...

Non potete preferire quella cosa solo eprchè non è stata scritta da AVM!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Yusaku88 ha scritto:
Voi non avete capito una cosa probabilmente.
Ipotizziamo che io sia un musicista e riesca ad affermarmi. La mia condizione (probabilmente perchè non ce ne sono altri come me) mi permette di fare lavori molto spesso. Ora che faccio? Chiamo un altro musicista che faccia il lavoro al posto mio?


Più che musicista, AVM era responsabile della fascia ragazzi. Doveva occuparsi anche di produrre le sigle, ma non necessariamente scriverle di suo pugno. Sarebbe stato un reato se nel corso degli anni AVM avesse collaborato maggiormante con altri musicisti ? uno fa i testi, uno la musica, un'altro gli arrangiamenti. Giusto per offrire prodotti più eterogenei. Non credo che AVM avrebbe perso il suo posto di lavoro, forse qualche soldino si.

Facendo un paragone, AVM è come se fosse stata la direttrice di un giornale per ragazzi. Dovendo offrire un prodotto al pubblico, che faccio ? scrivo io tutti gli articoli di tutti i numeri per vent'anni ? io me la suono e io me la canto ?

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ingek ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Voi non avete capito una cosa probabilmente.
Ipotizziamo che io sia un musicista e riesca ad affermarmi. La mia condizione (probabilmente perchè non ce ne sono altri come me) mi permette di fare lavori molto spesso. Ora che faccio? Chiamo un altro musicista che faccia il lavoro al posto mio?


Più che musicista, AVM era responsabile della fascia ragazzi. Doveva occuparsi anche di produrre le sigle, ma non necessariamente scriverle di suo pugno. Sarebbe stato un reato se nel corso degli anni AVM avesse collaborato maggiormante con altri musicisti ? uno fa i testi, uno la musica, un'altro gli arrangiamenti


:lol: Ed è stato sempre così.
AVM ha fatto i testi, le musiche erano sempre affidate a persone diverse, e gli arrangiamenti anche.

ingek ha scritto:
E perchè non commissionare, di tanto in tanto, la realizzazione delle sigle ad altri gruppi esterni alla mediaset ?


Gruppi esterni alla Mediaset? Ma non volete proprio capire allora...
I musicisti che hanno lavorato per AVM non erano MEDIASET :lol: :lol:
Erano normali musicisti che ha ingaggiato per produrre le sigle. Fasano non è MEDIASET. Ha scritto musiche per grandi cantanti, ha prodotto anche alcuni suoi cd, ha lavorato/lavora allo Zecchino D'Oro. Che vuol dire essere musicista MEDIASET?????
I musicisti che hanno lavorato (almeno la maggior parte) erano esterni a Mediaset, che sono stati poi ingaggiati per le sigle.
AVM ha sempre variato in questo campo.

ingek ha scritto:
Facendo un paragone, AVM è come se fosse stata la direttrice di un giornale per ragazzi. Dovendo offrire un prodotto al pubblico, che faccio ? scrivo io tutti gli articoli di tutti i numeri per vent'anni ? io me la suono e io me la canto ?


Ma cosa crediate che siano le sigle?????? Una cosa di cui il mondo ha assolutamente bisogno? L'esempio te lo faccio io: la tv è un giornale, e AVM ha scritto articoli per esso.

Ingek... ora faccio come fai te... non hai risposto alle altre cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Yusako, mi hai smontato!


Comunque devo aver fatto dei pasticci nel precedente post, mi rendo conto che mancano dei pezzi di frase :oops: scusate.

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Yusaku88 ha scritto:
ingek ha scritto:
Più che musicista, AVM era responsabile della fascia ragazzi. Doveva occuparsi anche di produrre le sigle, ma non necessariamente scriverle di suo pugno. Sarebbe stato un reato se nel corso degli anni AVM avesse collaborato maggiormante con altri musicisti ? uno fa i testi, uno la musica, un'altro gli arrangiamenti


:lol: Ed è stato sempre così.
AVM ha fatto i testi, le musiche erano sempre affidate a persone diverse, e gli arrangiamenti anche.

I testi....

ingek ha scritto:
E perchè non commissionare, di tanto in tanto, la realizzazione delle sigle ad altri gruppi esterni alla mediaset ?


Yusaku88 ha scritto:
Gruppi esterni alla Mediaset? Ma non volete proprio capire allora...
I musicisti che hanno lavorato per AVM non erano MEDIASET :lol: :lol:
Erano normali musicisti che ha ingaggiato per produrre le sigle. Fasano non è MEDIASET. Ha scritto musiche per grandi cantanti, ha prodotto anche alcuni suoi cd, ha lavorato/lavora allo Zecchino D'Oro. Che vuol dire essere musicista MEDIASET?????
I musicisti che hanno lavorato (almeno la maggior parte) erano esterni a Mediaset, che sono stati poi ingaggiati per le sigle.
AVM ha sempre variato in questo campo.

I gruppi...

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Stesso discorso di prima... se faccio il giornalista, gli articoli li dovrò scrivere io o no?
Nel giornale poi ci sono tanti articoli... ti ho fatto un esempio di altre 130 sigle italiane no?
Se poi voi andate sempre a leggere quell'articolo (AVM) tralasciando gli altri (sigle non AVM) e quindo non conoscendo gli altri, non è colpa mia. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
credo vi manki un pezzo del puzzle! all'epoca AVM mandava anime non tagliati perkè era tutto diverso è ovvio; sì ora molto dipende dal MOIGE (ed è colpevole infatti di molte cose) ma la maggior parte dei motivi ke hanno spinto MEDIASET ad apportare tagli e censure negli anime sono gli SPONSOR!!!!!! LORO danno i soldi per poter acquistare questo o quel anime, LORO decidono se associare il loro nome ad un eventuale programma/anime! Se ben ricordate all'inizio i Pokemon erano censurati, il raggio luccicante di Pikachu veniva modificato per la paura di creare problemi a ki poteva soffrire di epilessia (anke nei manuali dei gioki per Playstation vi è indicato ke luci a intemittenza possono provocare stati epilettici in ke ne soffre).....poi tutto cambiò! :o le luci tornarono normali! mah....e i bambini epilettici? ma ki se ne frega, avranno detto! perkè tutto questo? perkè ormai Pokemon era diventato un fenomeno inarrestabile e una gallina dalle uova d'oro, una potenza! stesso discorso con Dragon Ball! I soldi, sono solo loro a decidere e a far girare le cose, sopratutto in tv!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
già, la puntata che dava attacchi di epilessia la ricordo anche io! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 15 mag 2005, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Come dice il regolamento non sono consentiti insulti tra utenti.
Inoltre chi invia un post si deve far riconoscere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
cavaliere ha scritto:
credo vi manki un pezzo del puzzle! all'epoca AVM mandava anime non tagliati perkè era tutto diverso è ovvio; sì ora molto dipende dal MOIGE (ed è colpevole infatti di molte cose) ma la maggior parte dei motivi ke hanno spinto MEDIASET ad apportare tagli e censure negli anime sono gli SPONSOR!!!!!! LORO danno i soldi per poter acquistare questo o quel anime, LORO decidono se associare il loro nome ad un eventuale programma/anime! Se ben ricordate all'inizio i Pokemon erano censurati, il raggio luccicante di Pikachu veniva modificato per la paura di creare problemi a ki poteva soffrire di epilessia (anke nei manuali dei gioki per Playstation vi è indicato ke luci a intemittenza possono provocare stati epilettici in ke ne soffre).....poi tutto cambiò! :o le luci tornarono normali! mah....e i bambini epilettici? ma ki se ne frega, avranno detto! perkè tutto questo? perkè ormai Pokemon era diventato un fenomeno inarrestabile e una gallina dalle uova d'oro, una potenza! stesso discorso con Dragon Ball! I soldi, sono solo loro a decidere e a far girare le cose, sopratutto in tv!


Giusto.. ancora oggi l'argomento Pokémon è utilizzato per denigrare gli Anime.
Rookies ha ragione - devo riconoscerlo - quando dice che la sua generazione (ma se la nostra è Goldrake Generation o Gen. Z, la vostra è..?) ha goduto di un diverso evento, e cioè della continuità tra anime e manga e sulla cognizione critica di differenza di adattamento.
Epperò, questo non toglie il fatto che l'evoluzione non c'è stata, ed è per questo che la mia generazione (parlo di generazione per semplificare, ma in fondo in fondo non è una questione generazionale) non riesce ad apprezzare AVM.

Ma penso - ripeto - che Cavaliere dica bene: AVM e Fininvest/Mediaset sono parti di una Tv commerciale che si è dovuta assumere le responsabilità di sostituire la Tv nazionale (per i motivi che sappiamo), ed ha trovato una modalità "compromesso". Che equivale a dire cartoni giapponesì sì (=successo ed introiti garantiti con buona qualità), pericolo di critica morale no (=censura e controllo dei testi sui cartoni anzidetti).

Hokuto no Rao ha fatto un magnifico resoconto della situazione (anche se esagerando un po' gli aspetti politici). Non dimentico neanche il fatto che se cartoni giapponesi in Italia sono arrivati dopo il 1985 è merito di questo tipo di gestione, e se in tutta europa sono arrivati molti anime (come Yusaku bene spiega) è merito proprio di questa politica.
Molte cose belle sono certamente state fatte, sarei scorretto a negarlo. Ma la diffidenza c'è.. e spesso questo porta un po' di arroganza, lo riconosco, ma..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Per cominciare... grazie Ysaku x i link... dopo le ascolto con calma poi ti dico... :D

Francamente non conoscevo queste "second versions"...

Poi II me il paragone giornalistico va rivisto: data la sua posizione di responsabile vedo AVM + come caporedattore, che però scriveva sempre lei gli articoli e li faceva impaginare da altri...

Sulla RAI ho già speso parole poco lusinghiere, sia per la quantità di materiale importato in passato, sia x la qualità.

Non do certo a AVM la colpa di quello che hanno sbagliato altri.
Dico che secondo me poteva operare diversamente.
Poi l'influenza di movimenti e della rete si vede chiaramente negli anni e nel cambiamento dei metodi di lavoro.
Sicuramente anche questo ha contribuito nel farla risultare antipatica a molti.

Ci sentiamo + tardi x la risposta sui brani (anche se, ad intuito, potrei già darti ragione... :? )

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
ingek ha scritto:
Ma vedi, questo concetto è connaturato proprio nella mentalità dei fans daveniani. Nell'altro topic, e in molti altri precedenti a questi, più volte, più utenti hanno spiegano che a loro piace una parte della produzione AVM-CdA. Per i fans daveniani questo è insufficiente e essi equivale ad essere antivaleriani o antidaveniani. Ma perché siete così drastrici ? Siete voi che ci schematizzate così.

ingek ha scritto:
i fans daveniani considerano antidaveniani coloro che apprezzano solo una parte della sua produzione, e questo mi sembra esagerato, anzi sbagliato da parte vostra (vostra=voi fans daveniani). Se un utente ama solo una selezione di sigle, deve essere considerato antidaveniano per forza ?
Non a caso, qualche tempo fa era stato aperto un topic del tipo "Come trattano la nostra Cri dall'altra parte....." dove questo forum veniva criticato per delle colpe che non aveva.

A me non sembra che, da fans daveniano, sintetizzi bene il mio modo di pensare. a riguardo. Anzi, ti consiglio di correggere in pieno queste tue certezze, se vuoi essere obiettivo... L'unico discorso che ho portato avanti è il rispetto di ciò che amo, che non venga insultato. Poi sinceramente non ho mai criticato i gusti altrui e non me ne frega nulla se qualcuno ama i primi 2, 5, 10 anni di Cristina o tutta la carriera discografica, opuure, come carinamente spesso si dice, tutte le canzoni di Cri fanno cag--e, sono insulse e altre amenità simili. Io stesso adoro alcune cose di AVM ma altre le trovo indigeribili. Riprendo il consiglio di Yusaku di andarti a rileggere cosa trattava quel post (freeway: "Ho avuto i brividi nel leggere i post del forum di KBL.....Uno dice che la produzione di Cri fa ca------re, un altro dice di essere fan di Cri e secondo lui avrebbe dovuto ritirarsi dopo five 9 0 11 , altri dicono che "monopolizza"....
E' totalmente trattate a scarpe in faccia") e non mi sembra che ci sia stata chissà che accusa rivolta a questo forum, ma solo ad alcuni suoi utenti che offendevano i gusti altrui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Cuorforte ha scritto:
A me non sembra che, da fans daveniano, sintetizzi bene il mio modo di pensare. a riguardo. Anzi, ti consiglio di correggere in pieno queste tue certezze, se vuoi essere obiettivo...

Beh non pensare che sono perfetto ! :wink: Si tratta di una impressione che mi sono fatto, e credo di non essere l'unico. Non è escluso che andando avanti, possa ridimensionare il punto di vista.

Cuorforte ha scritto:
Poi sinceramente non ho mai criticato i gusti altrui e non me ne frega nulla se qualcuno ama i primi 2, 5, 10 anni di Cristina o tutta la carriera discografica, opuure, come carinamente spesso si dice, tutte le canzoni di Cri fanno cag--e, sono insulse e altre amenità simili.

Se ci sono stati utenti che si sono espressi in maniera troppo brusca o maleducata sicuramente si contano sulle punte delle dite (per quello che mi ricordo); prova a vedere quanti utenti sono registrati qui dentro. Evitiamo di fare di tutta l'erba un fascio. ok ?

Cuorforte ha scritto:
Riprendo il consiglio di Yusaku di andarti a rileggere cosa trattava quel post

Non ne posso più di rileggermi i post, pietà !!!
Piuttosto che stare a rimuginare le stesse cose, facciamo passare un po' di tempo e cerchiamo di evolverci (lo dico anche e me stesso, per carità)

grezza ha scritto:
Poi II me il paragone giornalistico va rivisto: data la sua posizione di responsabile vedo AVM + come caporedattore, che però scriveva sempre lei gli articoli e li faceva impaginare da altri...

E' un po' il concetto che ho cercato di esprimere io, evidentemente male :cry: , giacché non è stato bene interpretato. Alla fine dei conti i miei interrogativi sono questi. AVM è stata assunta con il contratto di scrivere i testi delle sigle, si o no ? Oppure era stata assunta per gestire la fascia ragazzi ? Era obbligata a scriverli lei i testi ? oppure poteva assegnare il compito ad altri ? Poteva affidare la realizzazione delle sigle a gruppi, chessò I cavalieri del re, le mele verdi, si o no ? Esisteva, in questi riguardi, un divieto specificatamente contrattuale ?

Non travisate le mie domande; lo scopo non è innescare polemiche stancanti; mi servono solo delle risposte chiare, di carattere puramente informativo. :P

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
ingek ha scritto:
Evitiamo di fare di tutta l'erba un fascio. ok ?


Ehm Ingek... questa è proprio l'ultima cosa da dire a noi.

ingek ha scritto:
è stata assunta con il contratto di scrivere i testi delle sigle, si o no ?


AVM non è stata assunta, AVM assumeva. Ha scelto altri musicisti piuttosto che Zara? E quindi?
Riccardo Zara non aveva mai lavorato con AVM, quindi non è stata Alessandra a togliergli il lavoro, che questo sia chiaro!
Il lavoro gliel'hanno tolto altri.

Secondo, se anche avesse preso Zara a lavorare per lei, i testi li avrebbe scritti sempre e comunque Alessandra, così come ha fatto per Mariano Detto. Alessandra produceva venti sigle all'anno, mica 500! Venti sigle all'anno, neanche due al mese, le poteva benissimo scrivere da sola, non c'era bisogno di chiamare altra gente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
ingek ha scritto:
Cuorforte ha scritto:
A me non sembra che, da fans daveniano, sintetizzi bene il mio modo di pensare. a riguardo. Anzi, ti consiglio di correggere in pieno queste tue certezze, se vuoi essere obiettivo...

Beh non pensare che sono perfetto ! :wink: Si tratta di una impressione che mi sono fatto, e credo di non essere l'unico. Non è escluso che andando avanti, possa ridimensionare il punto di vista.

E' un pregiudizio più che un'impressione. Siamo persone come tutte, mica una "razza a parte"... Sappiamo giudicare come tutti.


ingek ha scritto:
Cuorforte ha scritto:
Poi sinceramente non ho mai criticato i gusti altrui e non me ne frega nulla se qualcuno ama i primi 2, 5, 10 anni di Cristina o tutta la carriera discografica, opuure, come carinamente spesso si dice, tutte le canzoni di Cri fanno cag--e, sono insulse e altre amenità simili.

Se ci sono stati utenti che si sono espressi in maniera troppo brusca o maleducata sicuramente si contano sulle punte delle dite (per quello che mi ricordo); prova a vedere quanti utenti sono registrati qui dentro. Evitiamo di fare di tutta l'erba un fascio. ok ?

Appunto, evita tu di farlo con i "daveniani"; in quel post NON si è fatto di tutta l'erba un fascio, si sono contestati solo quei pochi maleducati.

ingek ha scritto:
Cuorforte ha scritto:
Riprendo il consiglio di Yusaku di andarti a rileggere cosa trattava quel post

Non ne posso più di rileggermi i post, pietà !!!
Piuttosto che stare a rimuginare le stesse cose, facciamo passare un po' di tempo e cerchiamo di evolverci (lo dico anche e me stesso, per carità)

Sei stato tu a citare quel post, e vieni a dire a me di non rimuginarci più?? Che coerenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
+KamikazeDaveniano+ ha scritto:
quello che lascia un messaggio anonimo per dire che in questo forum sono tutti gelosi di Cristina e che sono delle checche isteriche (che poi, detto da un fan della D'Avena... :o :o :o :o :o :D :D :D :D :D :!: :!: :!: :!: :!: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: )...

:!: Ma dateve 'na calmata, no :?:

E che vuoi farci...
Lo dicevo io che ci son più pazze favolose dietro Cristina che dietro Raffaella Carrà!!!
:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: gio 24 mar 2005, 11:24
Messaggi: 76
[edit]


Ultima modifica di +KamikazeDaveniano+ il gio 15 gen 2015, 16:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
10........100.............1000 Raffa!!!


Immagine


Ma credo che sia inutile ripeterlo......qui dentro Raffa fa proseliti! :P

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Beh, Yusaku a 17 anni per quello che scrive dimostra tutto fuorché immaturità, è difficile a credersi che abbia davvero quest'età... Quello delle "checche isteriche", beh in effetti ha toppato alla grande, è come il bue che dà del cornuto all'asino... Comunque non la vedo come te, mi spiace. Diventiamo "tignosi" proprio perché per molti AVM ha solo partorito delle grandi cag--e, ed è facile darci addosso essendo in questo forum solo in 2 o 3 i fans della Cristina di oggi. Scusami ma così dicendo lo fai anche tu. Non si può buttare tutta una discussione dandoci dei "tignosi", dovendo rispondere in 2 o 3 a una decina di persone... Se eravamo 10 e 10 stai sicuro che non ti saremmo sembrati tali. Abbiamo esposto le nostre argomentazioni, magari sei dell'opinione che facciano meglio i tanti fans che amano anche le nuove cose di Cristina a non mettere piede in questo forum (visto che solo per far passare uno o due concetti servono 8 pagine di post e si passa pure per "tignosi")?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Adesso la piantiamo con queste discussioni su AVM?
tanto si finisce sempre con la fazione dei "Daveniani" che grida all'inquisizione e la "generazione Goldrake" che resta sulle sue posizioni.
Per quanto mi riguarda vorrei specificare che se non ho più scritto nulla sulla discussione è perchè dell'analisi sintattita delle canzoni scritte dalla AVM non me ne frega un fico secco, trovo la cosa alquanto noiosa.
Alcune canzoni mi piacciono e altre no. Fine.
Non apprezzo genericamente le produzioni AVM. Fine del discorso.
Nessuno mi può convicere ad apprezzarla in toto (anche se finge che non sia il suo scopo principale), non perchè sono della generazione goldrake, ma perchè non mi piace. Punto e basta. Così come non mi piace la musica leggera italiana.
E questo non deriva certo dal fatto che son nata nel 1976.
Son gusti.
Infine, vorrei dire ai daveniani, ma più in generale a tutti gli utenti di tutti i forum, che non è che se a una persona non piace una cosa e per esprimersi usa delle terminologie "forti" (cosa comune a tutti, salvo rari casi) questo significhi che si manca di rispetto o peggio.
Ricordo a tutti che generalmente il rispetto non è dovuto, nemmeno se si è parte di una categoria o gruppo di persone. Il dissenso c'è, si esprime ed è accettato purchè non sfoci in violenza.
Chi vuole capirà il senso di quello che sto dicendo, gli altri se preferiscono possono rimanere sulle loro posizioni. o travisare e decontestualizzare ciò che ho detto per mettermi in bocca frasi estremiste o peggio.
Non mi tange più di tanto.
Io alla sera me ne torno a casa, alla mia vita, con la persona che amo e i miei amici. Di essere odiata da uno sparuto gruppo di persone non mi fa paura. Non è normale attaccarsi tanto a qualcosa. Non è normale chiamare "mio" cio che non lo è.
Adesso basta. mi sono sinceramente rotta.




:roll:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 mag 2005, 16:12 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
mah sinceramente le discussioni riesco sempre a trovarle construttive e non riesco mai a stufarmici (certo lasciamo perdere i commenti anonimi come quello che si e' visto, ma sono davvero casi isolati) del resto, non mi stanchero' mai di ripeterlo, che noia discutere solo con persone che la vedono sempre esattamente come te no? :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it