Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 6:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lady Oscar
MessaggioInviato: mer 27 apr 2005, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Spero concordiate anche voi che la sigla cantilena di Lady Oscar dei Cavalieri del Re, seppur bella, ben costruita etcetera, non si adatti per niente al cartone animato... a differenza delle bellissime "Complotto a corte", "Alle porte della rivoluzione" o "Canto di Andrè", quelle sì che sono veramente belle e adatte. Avrei visto cento mila volte meglio la prima o la seconda da me citate come sigla... Alle porte della rivoluzione con le immagini fa piangere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 apr 2005, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Bè Yu io non posso dire che la sigla di Lady Oscar sia la mia preferita... però ha ragione Zara, è una sigla furba, fatta con gran mestiere... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lady Oscar
MessaggioInviato: gio 28 apr 2005, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Yusaku88 ha scritto:
Spero concordiate anche voi che la sigla cantilena di Lady Oscar dei Cavalieri del Re, seppur bella, ben costruita etcetera, non si adatti per niente al cartone animato... a differenza delle bellissime "Complotto a corte", "Alle porte della rivoluzione" o "Canto di Andrè", quelle sì che sono veramente belle e adatte. Avrei visto cento mila volte meglio la prima o la seconda da me citate come sigla... Alle porte della rivoluzione con le immagini fa piangere.


Ma - ripropongo il suggerimento che ti feci qualche tempo fa con la sigla di Cristina - perché non provi a montarle sulle bellissime immagini originali, per vedere l'effetto che fa?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 apr 2005, 11:55 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
sara' che ci sono AFFEZIONATISMO ma la sigla dei CDR di Lady Oscar a me piace tantissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 28 apr 2005, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
anch'io... per me la sigla di Lady Oscar è un simbolo delle sigle vecchie. E poi non la vedo neanche così tanto stonata rispetto al cartone, specialmente la musica dell'inizio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 29 apr 2005, 8:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ovviamente non posso essere d'accordo. Sarà per l'affetto, sarà per la nostalgia, ma non riesco a concepire un altro connubio immagini-sigla che non sia quella storica Cdr + sequenza originale. Il pezzo della rosa che da bianca si trasforma in rossa, mentre si sentono le note della sigla, per me è perfetto... per non parlare di tutto il resto :)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 29 apr 2005, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Haranban ha scritto:
Ovviamente non posso essere d'accordo. Sarà per l'affetto, sarà per la nostalgia, ma non riesco a concepire un altro connubio immagini-sigla che non sia quella storica Cdr + sequenza originale. Il pezzo della rosa che da bianca si trasforma in rossa, mentre si sentono le note della sigla, per me è perfetto... per non parlare di tutto il resto :)

Eh, sì...
Anche io, con le immagini vecchie, non riesco a vedere altro che la sigla italiana de "I Cavalieri del Re" (anche se ritengo personalmente più bella quella di Cristina d'Avena)...
Però ritornando a le immagini vecchie il must si raggiunge con la sigla giapponese che si sposa in maniera eccezionale con le immagini!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lady Oscar
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Mitokomon ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Spero concordiate anche voi che la sigla cantilena di Lady Oscar dei Cavalieri del Re, seppur bella, ben costruita etcetera, non si adatti per niente al cartone animato... a differenza delle bellissime "Complotto a corte", "Alle porte della rivoluzione" o "Canto di Andrè", quelle sì che sono veramente belle e adatte. Avrei visto cento mila volte meglio la prima o la seconda da me citate come sigla... Alle porte della rivoluzione con le immagini fa piangere.


Ma - ripropongo il suggerimento che ti feci qualche tempo fa con la sigla di Cristina - perché non provi a montarle sulle bellissime immagini originali, per vedere l'effetto che fa?


ecco:
http://alinvest.altervista.org/okkar.avi

ci sta proprio male... preferisco cento mila volte il montaggio tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Bravo Yusaku! :)

Che bella la sigla cantata da Enzo e Cristina (geniale!)...sai che davvero non mi sarebbe dispiaciuta una versione simile? :D

Riguardo al montaggio immagini/video, secondo me perde un pò la sequenza delle immagini rispetto alla sigla.....direi di lasciare tutto com'era! :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 12:12 
purtroppo x me è meglio la versione con la sigla della D'Avena,sarà xkè l'ho vista prima di quella dei CDR,nn mi linciate..... :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 12:20 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
mah la versione daveniana la spengo gia' dopo le prime due frasi con quelle, a mio modo di vedere, metriche iperforzatissime...
ci sono tante sigle cantate da Cristina che adoro e mi piace anche molto la sua di Candy (per dire che non e' che odio tutte le seconde versioni), ma Una spada per Lady Oscar non riusciro' mai a farmela piacere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 20:46
Messaggi: 4964
Località: Roma
Io invece trovo "una spada per Lady Oscar" proprio una bella canzone... insieme a Candy le più belle seconde versioni che Cristina abbia fatto!

_________________
Immagine
www.myspace.com/amicaila


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
quando penso alla sigla dilady Oscar, penso subito a quella dei cavalieri del re!
Quanto ci sono rimasta male quando l'avevano sostituita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
anch'io... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
E che salti di gioia e urla ho fatto quando tre anni fa han rimesso l'unica e insostituibile sigla di Lady Oscar...No, Yusaku, mi dispiace, sara' questione di gusti ma la sigla dei CDR si adatta molto bene al ritmo e all'eleganza delle immagini della sigla originale..E ti assicuro che ascoltare quella canzone alla reggia di Versailles come ho fatto io da' veramente molte emozioni..Quella di Cristina non e' orrenda ma ha un testo che non significa niente...incomprensibile il paragone tuono /battaglia, pare che Oscar sia un soldato da fronte (si', ok, alla fine combatte per la Rivoluzione ma dubito che AVM intendesse quello) e per il resto dice banalita' (occhi azzurri, ecc..) che van bene a qualsiasi altro personaggio.
Che gusto fare il pollice in giu' ad Enzo Draghi quando ha cantato la sua Spada ad una fiera a Montichiari davanti ad un silenziosissimo pubblico..ahah! Glielo dovevo, dopo anni di Lady Oscar senza i CDR!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
una spada per lady oscar mi piace, ma con la voce di Enzo Draghi, il ritornello lo preferisco con la voce piu' melodica di Cristina pero', magari se l'avessero fatta a due voci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Yusaku, mi dispiace, sara' questione di gusti ma la sigla dei CDR si adatta molto bene al ritmo e all'eleganza delle immagini della sigla originale...


c'è proprio un'incompatibilità di comprensione tra noi eh? :lol: :lol:
cos'ho scritto io?

yusaku ha scritto:
ci sta proprio male... preferisco cento mila volte il montaggio tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
freinkie ha scritto:
una spada per lady oscar mi piace, ma con la voce di Enzo Draghi, il ritornello lo preferisco con la voce piu' melodica di Cristina pero', magari se l'avessero fatta a due voci...


questa è la versione duetto intera da me realizzata:
http://alinvest.altervista.org/duetto.mp3
Calcola pero' che l'ho fatta ieri notte quindi non è proprio perfetta ^^;;;

Giorgio ha scritto:
ma ha un testo che non significa niente...incomprensibile il paragone tuono /battaglia, pare che Oscar sia un soldato da fronte (si', ok, alla fine combatte per la Rivoluzione ma dubito che AVM intendesse quello) e per il resto dice banalita' (occhi azzurri, ecc..) che van bene a qualsiasi altro personaggio.


ovviamente qui non sono d'accordo.
Questa è 'Una spada per Lady Oscar' per come la vedo io (già postata più volte nel forum :roll: ma visto che i messaggi vecchi non li hai letti):
«Lady Oscar... dovrai riuscire, sai, a non cambiare mai..»

Il "non cambiare" è riferito al modo di essere interiore di Oscar. Oscar è e si sente donna dentro di sè, perciò non deve cambiare. Se cambiasse adotterebbe un modo di essere che non sarebbe il suo, e con questo quel pezzo della sigla può riferirsi anche un po' a tutti (tutte le sigle composte da Alessandra Valeri Manera hanno questo intento) e vuole comunicare che dobbiamo restare sempre noi stessi, ma spesso non è facile! Proprio come nel caso di Oscar, che è costretta a vivere contro la sua natura. Per questo "il dovrai riuscire", perchè, nonostante l'ambiente che la circonda le sia avverso, lei deve riuscire a rimanere se stessa, a rimanere donna.

-----------------------------------------------------------

Tutta la prima strofa poi rispecchia in pieno la vita di Oscar.

«Guarda il lampo che laggiù,
attraversa il cielo blu!
Lady Oscar, Lady Oscar,
è una luce abbagliante,
dura solo un instante,
poi c'è il rombo del tuono,
che tremendo frastuono,
ma in un attimo il silenzio c'è!»


Il lampo e il tuono sono due entità che a molte persone fanno paura, ma durano pochissimo... solo un istante.
Così la vita falsa di Oscar, un vita dove lei non può mostarsi com'è, non può vivere com'è, in fondo è solo un istante paragonato a ciò che attenderà Oscar una volta liberatasi dalla sua croce.
Il tuono e il lampo quindi sono la vita terrena di Oscar, il tremendo frastuono è la morte della ragazza che la libera dal peso della falsità e il silenzio che arriva dopo costituisce finalmente la vita eterna che vedrà Oscar vivere così com'è, così come ha sempre desiderato, ma non ha mai potuto fare.

-----------------------------------------------------------

«Lady Oscar, tutto questo è proprio
come una battaglia! E tu lo sai!
Lady Oscar, la tua grinta come un lampo
tutto abbaglia! Ma come fai?
Lady Oscar, tu combatti con destrezza
e non ti arrendi mai!
Lady Oscar, nella mischia la tua spada
brilla più di una medaglia!»


E infatti questo è proprio come una battaglia, Oscar deve lottare, deve lottare con se stessa e con il mondo. "Ma come fai?" dice, sì... è tutto quello che ci chiediamo tutti. E' difficilissimo dover nascondere la propria natura, eppure Oscar continua a lottare senza arrendersi.

-----------------------------------------------------------

«Lady Oscar, Lady Oscar
nell'azzurro dei tuoi occhi c'è l'arcobaleno!
Lady Oscar, Lady Oscar
chi lo sa se un giorno poi tu l'attraverserai!
Dovrai riuscire sai a non cambiare proprio mai!»


L'arcobaleno è il ponte che separa la vita terrena di Oscar, basata sulla falistà, da una vita nuova, libera, dove lei potrà finalmente essere com'è.
Per riuscire ad attraversarlo ed arrivare dall'altra parte, come detto prima, Oscar non deve proprio cambiare, la forza d'animo premierà gli sforzi.


poi ognuno ha il proprio parere ovviamente, ma il mio l'ho detto :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Yusaku88 ha scritto:
yusaku ha scritto:
ci sta proprio male... preferisco cento mila volte il montaggio tv


grazie.. in effetti non c'entra davvero nulla...
sentire parlare di arcobaleno nell'azzurro dei suoi occhi, che Oscar deve attraversare, proprio mentre le immagini drammatiche la rappresentano avvolta di rovi rasenta quasi il ridicolo..
Le immagini sono però sempre commoventi, e la sigla dei Cavalieri è decisamente tagliata meglio su queste.
Chissà però se un nippo-italiano abituato alla sigla originale che avesse ascoltato la versione dei cavalieri all'epoca non avesse anche lui mosso qualche critica?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
già... la versione tedesca invece si adatta molto bene.
Di fan giapponesi non so... ti posso riportare questi giudizi che ho trovato da fan stranieri:

German Theme
I must confess I like the German theme much more than the original Japanese one.
http://www.interlog.com/~dgsimmns/RoV/RoV.world.html


della sigla dei cdr c'è il testo, ma non è commentata.

---------------------------------

THEME ALLEMAND
Oscar est là peut-être la plus fidèle à sa personnalité et à sa dualité "elle peut... mais elle restera toujours une femme" dans ce générique.
http://membres.lycos.fr/versaillesnobara/LOall.htm


THEME ITALIEN (Cdr)
Fan les Italiens? Toqués (positivement) même ! Certains ont même organisés des petites fêtes en costume bien sympathiques autour de ce thème.
http://membres.lycos.fr/versaillesnobara/LOall.htm


THEME ITALIEN (D'Avena)
Oscar est chanté sous l'angle du soldat. Son coté féminin est totalement occulté. On dirait même que l'on parle d'un homme s'il n'y avait ce "Lady".
D'autre part, avec ses "éclairs", "tonnerre", "lumière"... on a l'impression qu'un dieu parle et envoie Oscar parmi nous (cf. le tableau dans le Dessin Animé et dans le manga où Oscar est représenté sous les traits du dieu Mars - dieu de la guerre)
http://membres.lycos.fr/versaillesnobara/LOall.htm


--------------------------------------

The German anime music
I personally think that it is the bast off all, except for the original, of course.
http://www.geocities.com/Paris/1987/musicg.html

La pagina dedicata al commento della sigla italiana è offline.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Mitokomon ha scritto:
parlare di arcobaleno nell'azzurro dei suoi occhi, che Oscar deve attraversare, proprio mentre le immagini drammatiche la rappresentano avvolta di rovi rasenta quasi il ridicolo..


già! Invece sentire quel pezzo accoppiato al primo piano di Oscar su cavallo (come puoi vedere nella mia firma)... e il 'non cambiare mai' unito alla ragazza (di cui ora non ricordo il nome) con la rosa bianca (che vuole buttarsi dal palazzo mi sembra) mi conferisce sempre un'emozione grandissima, e quell'episodio mi era particolarmente piaciuto.
Con una mia amica l'altro giorno guardavamo la videosigla e le sono venuti i brividi, a momenti si metteva a piangere... :cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 mag 2005, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
E che salti di gioia e urla

Di nuovo!! :lol: Ma stai sempre a zompettà!?! Hai la fissa per il salterello??
Immagine Comunque pur preferendo la versione di Cristina, sia per il testo efficace che per la voce estremamente limpida e decisa, bisogna ammettere che nella memoria collettiva c'è quella dei CDR. A chiunque chieda di Lady Oscar, e mi riferisco a persone non appassionate di cartoni ma che semplicemente ripensano a quando li vedevano da piccoli - anche coetanei, quindi in periodo di "sigla rifatta AVM" - tutti l'associano immediatamente alla sigla CDR... E se parlo di quella rifatta molti provano vero fastidio... Anche se non sono mica "antidaveniani" :wink: Detto ciò preferisco i montaggi video originali... Che emozione la voce di Cristina all'inizio sopra i tamburi... E che salti di gioia!!
Immagine
PS Molto bello il duetto! Realizzato perfettamente. (Nel primo "ma in un attimo il silenzio c'è" sembra che Cristina faccia il controcanto...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 mag 2005, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Beh... i ragazzi della mia età, quelli un po' più grandi e quelli un po' più piccoli ricordano quella di Cristina :D
Una ragazza ha detto che ha sentito quella vecchia e la voce della cantante (quindi Clara) le faceva paura, diceva questo mentre la imitava con quel tono solenne :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 mag 2005, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Giusto qualche giorno fa con un mio amico per nulla prevenuto su Cristina (ormai grazie a me si è assuefatto... :lol: ) e altre persone non appassionate di cartoni, più o meno della mia età, si parlava di Lady Oscar, di certe puntate che li emozionano e che avevano registrato, e subito tutti a gridare "Ma la sigla che c'è è quella originale spero... Non quell'altro schifo" compreso il mio amico (pugnalata alle spalle.. :cry: ). Ho taciuto imbarazzato... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 21 mag 2005, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Beh sì... è giusto per i tuoi coetanei :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it