Ok, c'e' l'apposito topic su AVM ma voglio solo dire ancora questo sui nomi. Io parlo come appassionato di animazione giapponese ed e' vero che anche la RAI e altri in passato han cambiato nomi come Grendizer, pero' all'epoca non esisteva la realta' degli appassionati di anime e, soprattutto, si pensava che tutto quello che era animazione fosse per bambini. Inoltre, perlomeno si mantenevano riferimenti come quello al Giappone. AVM, invece, non l'ha fatto, e se per i primi anni allora la si puo' giustificare, per gli anni piu' recenti no, perche' non ha voluto accettare nessuna richiesta di anime-fan, anzi. Piu' gli otaku protestavano, piu' ha voluto rovinare le serie tramite il grande Nicola Carrassi che si spacciava (e si spaccia)per anime-fan ma che, in realta', ha fatto i peggiori adattamenti a serie come Marmalade boy e SailorStars (almeno questo, per favore, ammettetelo!!!). E qui nello specifico non si parla di riferimenti al sesso o all'omosessualita', ma solo di nomi!!
Quindi e' vero che, in fondo, lei lavorava per i bambini e aveva il terrore di tutto cio' che potesse nuocere le loro menti (e i genitori che compravano i giocattoli), pero' anche certi adattamenti rivolti ai piu' piccoli alla fine eran veramente diseducativi, anzi una chiusura mentale! Come il tentativo di negare la morte...
Ho fatto l'esempio di Renzo e Lucia sapendo benissimo che sono nomi italiani, ma non capisco perche' i nomi giapponesi debbano essere considerati impronunciabili e quelli occidentali si'.
Che senso aveva, poi, cambiare Kaori di City Hunter in Kreta quando c'era gia' stata la famosa pubblicita' di un noto formaggio con la protagonista di nome Kaori?
Ovvio che certi nomi come Mikako possono sembrare ridicoli se ricordano cose buffe in italiano, ma allora si puo' sempre cercare un compromesso meno drastico, L'esempio di Mikako, per esempio, puo' diventare Mika. Eriko puo' diventare Erika, non Sabrina!! Risa, Lisa!
Un po' come avvenuto in Kodocha dove Sana e' diventata Rossana, spessissimo soprannominata Sana! (peccato, poi, che abbian cambiato il cognome, perche' diventava ironico da noi..Kurata Sana.
Che senso aveva cambiare, poi, anche i nomi occidentali come Ermengarde, Emily e Petite Françoise???
Insomma, si critica AVM perche' e' lei che importava il 60 % delle produzioni giapponesi fino a poco tempo fa! Se anche la RAI avesse fatto la stessa cosa, allora oggi si criticherebbe anche lei!
Una domanda a chi vuole i nomi italiani: ma come fate a vedere i film americani coi nomi americani??????????
|