Permettetemi 2 parole.
I commenti che ho fatto sul collezionismo e le cifre che girano erano da intendersi in senso generale. Fino al post di Cosmoj9 non sapevo neanche chi fosse il venditore.
Infatti non i sembra di aver MAI contestualizzato finora il discorso in relazione all'asta di cui si è parlato.
In relazione ad essa ho da dire ch se mi chiedessero: "secondo te questa asta di Caio in cui:"
- c'è un utente Tizio con 1 solo feedback positivo (quindi un novellino)
- che fa offerte per l'oggetto abbastanza a sproposito (ce n'erano 2 di 50 euro una dopo l'altra, senza rialzi in mezzo, se non sbaglio)
- che ha comprato finora quasi esclusivamente dal Caio, per prezzi "simbolici" (pratica tipica di chi vuol far semplicemente salire il proprio punteggio di feedback e quindi il proprio "prestigio" nella comunità eBay)
- che vive nella stessa città di Tizio
"beh, insomma, secondo te è tarocca?"
La mia risposta non può essere che "cazzo, sì!"
Insomma questo è quel che traspare semplicemente esaminando lo svolgimento dell'asta. Prove ovviamente non ce ne sono, ma indizi sì, e tanti.
Il fatto che Tizio stia vendendo un oggetto di Sempronio, non cambia nulla. E' Tizio che apre l'asta e che si assume le responsabilità morali e materiali della compravendita.
Purtroppo, assumendo che Sempronio sia all'oscuro della condotta discutibile, se essa c'è stata, dell'amico Tizio, anche lui ci perde in credibilità, che sappiamo essere un fattore molto importante nel mercato del collezionismo.
Sempronio purtroppo non può fare molto di più in futuro che rivolgersi a gente più seria di Tizio.
Ricordo che il comportamento di alzare artificialmente il prezzo di vendita di un oggetto su eBay è ESPRESSAMENTE E FORTEMENTE VIETATO DAL REGOLAMENTO, ed addirittura può portare alla cancellazione dell'account del venditore. Viene addirittura definito come "rialzo a trabocchetto"...
http://pages.ebay.it/help/policies/sell ... dding.html
siglomane sloggato ha scritto:
1. Il 45 della Pietra azzurra in questione, anzitutto, come era BEN SCRITTO anche su eBay, non appartiene a Tyuan ma a Corrado.
Non era ben scritto. Era in una minuscola risposta ad una domanda di un altro utente. Se nessuno l'avesse chiesto nessuno l'avrebbe saput. E comunque questo non cambia le cose.
siglomane sloggato ha scritto:
2. L'asta del 45 giri della Pietra azzurra, inoltre, come molti (anche iscritti in questo forum) possono testimoniare, non è partita su eBay ma alla fiera di Novegro, il 21 maggio, dove Corrado ha messo ufficialmente all'asta il disco.
E questo che cosa vuole dire? Un'asta su eBay parte comincia e finisce su eBay. Quel che succede prima non conta nulla.
siglomane sloggato ha scritto:
3. L'asta, sempre per volontà di Corrado, è proseguita su eBay (e Tyuan ha semplicemente concesso il nick da venditore, poiché Corrado non è iscritto a eBay).
Idem come sopra.
siglomane sloggato ha scritto:
4. Sempre Corrado, per sua insindacabile volontà, ha deciso di togliere l'asta da eBay e di farla proseguire fuori da eBay, così come fuori da eBay era nata. Chi vuole aggiudicarsi quel disco può rivolgersi a Corrado o Tyuan, sapendo che l'ultima puntata di eBay era di 451 euro. E' evidente che la cifra che Corrado si aspetta di realizzare non è ancora stata raggiunta.
Insindacabile volontà sti cazzi. Una compravendita su eBay implica vincoli MORALI ed EFFETTIVI tra le parti in causa. Nel caso non lo sapessi c'è un regolamento da leggere e sottoscrivere quando ti iscrivi su eBay.
In breve, a scanso di eventi ECCEZIONALI (devo vendere un vaso Ming e questo cade prima che l'asta sia chiusa) chi vende è OBBLIGATO a vendere al prezzo a cui l'asta si chiude. Chi fa un'offerta per una cifra è OBBLIGATO ad acquistare l'oggetto a quella cifra.
Questa pagina scrive quando e come chiudere anticipatamente un'asta.
http://pages.ebay.it/help/sell/end_early.htmlsiglomane sloggato ha scritto:
Ovviamente non replicherò a questo mio post, perché sono stato anche troppo chiaro.
Mi sembra anche chiaro che di come si compra su eBay non ne sai molto.
Per cui prima di scrivere leggiti il regolamento.