Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 7:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 4 giu 2005, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
dancasti ha scritto:
però, musicalmente parlando, gli anni '90 hanno sfornato ben poco... g:roll:


Nooo ma che dici Dancasti?

Nirvana, Red Hot Chili Peppers, Cranberries, Smashing Pumpkins, Oasis, Marylin Manson, Radiohead, Alanis Morisette...

A livello rock commerciale per me non c'è paragone con gli 80... sul versante pop forse ti dò ragione... gli 80 sono stati più "frizzanti"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
freinkie ha scritto:
Il mondo è cambiato ragazzi, prima i cartoni animati erano fatti per intrattenere i bambini e i ragazzi, adesso servono soltanto per vendere pupazzetti e stronzate varie.


Beh, bisogna dire soprattutto che sono le emitteti televisive, anzi la sola Italia 1 in pratica, a scegliere di trasmettere cartoni animati di questo tipo, buoni solo per vendere i vari gadget e pupazzi ai bambini (AVM importava anche cartoni per i piu' grandicelli, ma sappiamo tutti che sorte subivano prima di essere messi in onda).
Ma il panorama delle produzioni giapponesi e' beN piu' vasto e i cartoni animati non commerciali, quelli che hano successo per gli alti ascolti in TV e non per la quantita' di gadget che riescono a vendere, sono innumerevoli.
Basti pensare a cartoni come Excel Saga e GTO che di fatto hanno un mercandising molto limitato (per non dire inesistente), ma di fatto l' unica emittente che ha la decenza di trasmetterli e' MTV.




gen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Scusate per gli errori di grammatica e le ripetizioni del messaggio qua' sopra ma l' ho scritto un po' troppo in fretta.
Chiedo venia e poi, vista l' ora...




GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Infatti e' quello che un po' ho cercato di dire alcuni messaggi fa..GTO e altre serie "piu' adulte" sono state comprate da Dynamic, Yamato e Shin che poi prestano le puntate da loro adattate e doppiate a MTV o Italia7..lasciando, cosi', a Mediaset ormai solo serie "piu' infantili" che, ripeto, non sono stupide anzi..Doremi e' stata splendida, Luna argentata carinissima e Tokyo Mew Mew affatto un clone di SailorMoon. Hamtaro e' simpatico ma dopo un po, sinceramente, annoia..sara' che odio il clima da famiglia Cuore di Laura e genitori..
C'e' da notare, comunque, che alla fine anche queste serie mediasettiane vengono editate su dvd da Dynamic & c., con le sigle originali :D (ecco perche' ormai personalmente non mi dispiace se non fanno nuove sigle).

Voglio anche far notare che non e' vero che il merchandising di serie come GTO e Excel Saga non e' inesistente..Lo e' qui in Italia, ma in Giappone no..Li' fanno un casino di roba per qualsiasi serie e se Giochi Penosi & c. si fossero svegliati prima, avremmo avuto anche noi le bacchette delle maghette Pierrot, le bambole e i gadgets di Terry e Maggie, Marmalade boy, Himechan...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 11:22
Messaggi: 139
Località: nella tana
Se vogliamo parlare del basso impiego di mezzi per le sigle vi dico solo che il direttore di italia uno mette molto di suo in quanto mortifica chi vuole cantare -quindi proporre - una canzone prodotta in Italia.
Il problema forse siamo noi adulti,cresciuti con la certezza che il discorso-sigla potesse andare avanti all'infinito,su Mediaset, e questo ci ha tratti in inganno.
Se vogliamo fingere di essere pateticamente preoccupati per i pargoli senza stimoli,che qualsiasi cosa gli dai in mano se la mangiano in un lampo,allora cambiamo prima noi e dopo pensiamo a loro.

_________________
Per realizzare un grande sogno ci vuole determinazione.Di molto impegno sai, c'è bisogno,perché non basta la passione.
La verità è tutta qua,non importanza la tua età:se insisterai,ci riuscirai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Pam ha scritto:
Se vogliamo parlare del basso impiego di mezzi per le sigle vi dico solo che il direttore di italia uno mette molto di suo in quanto mortifica chi vuole cantare -quindi proporre - una canzone prodotta in Italia.
Il problema forse siamo noi adulti,cresciuti con la certezza che il discorso-sigla potesse andare avanti all'infinito,su Mediaset, e questo ci ha tratti in inganno.
Se vogliamo fingere di essere pateticamente preoccupati per i pargoli senza stimoli,che qualsiasi cosa gli dai in mano se la mangiano in un lampo,allora cambiamo prima noi e dopo pensiamo a loro.


Sicuramente il direttore di rete è quello con le maggiori responsabilita' avendo il grado piu' alto decide sulle sigle, sulla messa in onda, orari, tagli e sicuramente anche sull'adattamento dei dialoghi.
Cosa sia successo al bellissimo mondo delle sigle non lo so, leggendo le varie interviste che ho trovato su questo sito pero' , mi sembra chiara una cosa: mediaset e italia 1 hanno pian piano monopolizzato il mercato e deciso il trend su come e dove dovevano essere le sigle.
Hanno scelto AVM perche' evidentemente gli andava bene la sua idea dei cartoni animati=prodotto per bambini scemi e hanno scelto Cristina D'avena per cantarle. Mi chiedo come mai se prima con gli Oliver Onions, Mele Verdi, I CDR si preoccupavano parecchio della sovraesposizione non hanno fatto lo stesso ragionamento con Cristina.
Forse dipende dal fatto che Cristina D'avena doveva essere un "personaggio" e non soltanto una cantante di cui vedevi il nome nella sigla com'era per i CDR o gli Oliver Onions.
Sia chiaro che io non ho nulla contro lei, è stata ed è il mito della mia infanzia, poi crescendo ci si rende conto di quanto abbiamo perso e di come era fervida la fantasia di Zara, dei f.lli De Angelis...ecc..ecc..
E naturalmente piu' autori significava piu' stili
Adesso esiste soltanto lo stile di Cristina D'avena, che comunque canta sempre allo stesso modo, e mi mancano tanto i cori delle mele verdi e dei f.lli de angelis, la voce di Zara ecc... poi una volta le canzoni erano fatte veramente per i bambini. Infatti ancora adesso ai compleanni dei miei nipoti metto Chobin, Pinocchio, Bia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
GEN ha scritto:
freinkie ha scritto:
Il mondo è cambiato ragazzi, prima i cartoni animati erano fatti per intrattenere i bambini e i ragazzi, adesso servono soltanto per vendere pupazzetti e stronzate varie.


Beh, bisogna dire soprattutto che sono le emitteti televisive, anzi la sola Italia 1 in pratica, a scegliere di trasmettere cartoni animati di questo tipo, buoni solo per vendere i vari gadget e pupazzi ai bambini


Non credo proprio, di tutti i cartoni che importava AVM solo una minima parte era destinata alla vendita dei gadget relativi...
basta guardare il Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 11, 12, 13... Fivelandia 15,16,1999... quanti di quei cartoni hanno avuto dei gadget?? Pochi... molto pochi... pochissimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Ad un Cartoomics, Nicola Carrassi spiegava un po' come funzionavano le cose riguardo ai cartoni su mediaset e ha affermato esattamente il contrario. Molti titoli venivano "studiati" apposta per poter venderne i gadgets.
Uno che mi è riasto in mente è "Un incantesimo dischiiuso tra i petali del tempo per Rina". Il "per Rina" è stato aggiunto dopo solo ed esclusivamente per vendere il merchandise.

Ovviamente poi di quelli che hanno più audience ci sarà più varietà e ovvio.

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Nicola Carrassi può dire quello che vuole, però tu non puoi venirmi a dire che Spicchi di cielo tra baffi di fumo, Notizie da prima pagina, Mortadello e Polpetta, Simba, L'isola del tesoro, Cenerentola, Pazze risate per mostri e vampiri, Scodinzola la vita e abbaia l'avventura con Oliver, Robinson Bignè, Gadget boy, Col vento in poppa verso l'avventura, Cortili del cuore, Ape Magà, Caccia al tesoro con Montana, Kimba, Fleek stravaganza, Dexter, Magician, Occhio ai fantasmi, Sinbad, Ivanhoe, Le redini del cuore, Peter Pan, Tra le onde del lago incantato, Space Goofs, Una passo dopo l'altro sulle strade di Gesù, Giù la maschera duca Filippo, Girovagando nel passato, Capitan Simian, Sale e pepe, Un uragano di goal, Remì, Imbarchiamoci per un grande viaggio, Bad dog, Beetlejuice, Alf, Peter e Isa, Emily e Alexander, Anatole, Doggie, Anthony formidabile formica, Il parco di Giacomo, Un fiume di avventure con Huck (questi sono la maggior parte dei titoli di quegli album da me citati di cui tu non sapevi neanche l'esistenza, quindi come fai a tirare giù le tue conclusioni?) sono stati trasmessi per vendere gadget perchè spareresti una delle boiate più grosse della tua vita. Carrassi si riferiva a Rina, e con essa ci sono altri casi particolari degli stessi album... perfavore, documentiamoci prima di parlare :roll:

Adesso spunta fuori che Pepin e Un mostro tutto da ridere sono cartoni 'commerciali'... ma perfavore :P

Oggi con Margaria, invece, è tutto cambiato.
Ora i cartoni nuovi vengono trasmessi SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per vendere i gadget... persino di Pippi che viene trasmesso all'alba hanno fatto la bambola!
Fino a pochissimo tempo fa non era così... Moomin, Marybell, Gigì, Martina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
sarebbe bello se si potesse tornare ai vekki tempi,con dei doppiatori professionali,soprattutto ke nn siano milanesi (niente contro di loro ma Garbolino & Co hanno 1 pò stufato),i titoli fatti dallo studio Mafera,le sigle incise dalla R.C.A. o Durium.... :D e basta con i campionamenti e le sigle disco-dance :x certo qlk sigla è carina,tipo Hello Lupin di Vanni nn è male,ma cmq hanno stufato tutti,voglio strumenti normali,l'orchestra di Augusto Martelli, Albertelli & Tempera , i Superobots e i F.lli Balestra... :D
peccato ke il periodo sia finito,di certo nn mi piace quello ke vedo ora,difendo xò l'idea ke si debba fare cmq una sigla in italiano per i cartoni,anke se stupida,preferisco ke la si faccia in italiano
Certo MTV fa bene a mandare in onda anime innovativi,anke se raramente mi piacciono,potrebbe fare qlk revival di qlk robottone magari,e siccome si occupa tanto di musica :D xkè nn fa cantare la sigla di qlk anime ke trasmette in lingua italiana?? ke so magari a Francesco Renga,o ai Velvet,insomma qlk artista attuale,ke ne pensate? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Solita tua risposta di circostanza per difendere VAM e Cristina.


Io ho riportato quello che ha detto lui (e non c'ero solo io a Cartoomics)
Se tu non ci credi è solo affar tuo.


In generale da qualsiasi cartone si estrae del merchandise da vendere (fosse solo la line per la scuola) e qusta regola vale sin dai tempi di Goldrake.
Poi se un certo titolo viene più o meno seguito, di conseguenza il cmerchandise aumenta o meno
Poi io non ho detto TUTTI, ma ho detto MOLTi.

E perdonami se, anche se a me quel tipo non è che mi vada molto a genio, credo di più a lui che lavorava in Mediaset, che a te che mi dici una serie di titoli a caso e mi dici documentati. Prova a farlo tu, va.

Miemte da fare. Discutere con te è partita persa (e non perchè tu abbia ragine a prescindere).

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Rookies ha scritto:
Nooo ma che dici Dancasti?

ben poco non significa nulla... g:-?
cmq, di ciò che hai citato, non c'è molto che posso apprezzare... giusto radiohead, anche se non è il mio genere... poi, volendo i rhcp, ma, secondo me, questi hanno smesso di fare cose interessanti, prima dell'inizio del 1990... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rupan Sansei ha scritto:
Solita tua risposta di circostanza per difendere VAM e Cristina.


Solita vostra cieca risposta :roll:

Rupan Sansei ha scritto:
Io ho riportato quello che ha detto lui (e non c'ero solo io a Cartoomics)
Se tu non ci credi è solo affar tuo.


No il problema è un altro... sei tu che hai travisato ciò che ha detto Carrassi e non hai letto ciò che ho scritto io.
Carrassi ha fatto l'esempio di Slayers... e io ho detto che la maggior parte dei cartoni trasmessi da AVM non erano finalizzati a vendere gadget. Quindi tutto combacia, ma se tu non sai neanche di cosa si sta parlando è ovvio che non riesci a capire ciò che dico io e ciò che ha detto lui, ma hai tratto le 'tue conclusioni' che non stanno nè in cielo nè in terra. :lol: :lol: :lol:

Rupan Sansei ha scritto:
In generale da qualsiasi cartone si estrae del merchandise da vendere (fosse solo la line per la scuola) e qusta regola vale sin dai tempi di Goldrake.


Non è assolutamente vero. Con AVM non è stato affatto così.

Rupan Sansei ha scritto:
Poi io non ho detto TUTTI, ma ho detto MOLTi.


E sta qui l'errore. Pochi, non molti.

Rupan Sansei ha scritto:
che a te che mi dici una serie di titoli a caso


LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :lol:
Titoli a caso? Sono solo i titoli dei cartoni contenuti negli album che ho citato prima.
Come già detto quindi questo dimostra che non conosci i cartoni trasmessi in questi ultimi anni, che non sai quando sono stati trasmessi, che non sai di quali cartoni sono stati prodotti i gadget... quindi c'è poco da fare, puoi dire quello che vuoi, ma saranno tutte conclusioni tirate in aria, senza fondamenta concrete, mi dispiace :lol: :lol: :lol: e non continuerò oltre con questi soliti vostri stancanti discorsi che credono di rivelare la verità... quando neanche conoscete l'argomento di cui state parlando... Immagine non c'è neanke lo stimolo a discutere... ti credo che è partita persa... ciò mi ricorda molto l'accusa che Socrate faceva ai Sofisti... dicendo che l'eristica era inutile.. è vero, aveva ragione :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Yusaku sei un casa unico.

Fors enon sai che i gadgets li vendono nei negozi e non in tìTV. Quindi non è assolutamente necessario seguie i cartoni in TV per vedere che merchandise c'è in giro.

Non posso ricordare per filo e per segno tutto il discorso che ha fatto carrassi, ne ho riportato il succo. Tu c'eri a Cartoomics e hai sentito cosa a detto? Se si ne discutiamo, se no non puoi dire che ho travisato le sue parole. Quindi sei tu che ti devi documentare e non scrivere tanto per farlo.

E chissà come mai quando hanno licenzioato Carassi, hanno detto ad AVM di accaompagnarlo e ora Cristina non è l'unica che canta sigle.


Per il resto non serve neanche risponderti. Come il solito estrapoli frasi che da sole possono essere di diversa lettura.

Sai che oltre ad AVM e Cristina ci sono altre persone che popolano il mondo

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rupan Sansei ha scritto:
Fors enon sai che i gadgets li vendono nei negozi e non in tìTV.


Ma dai? :o Quindi tu hai visto i gadgets di quelle serie da me citate?? Puoi dirmi dove? perchè vorrei comprare il peluche dell'ape magà e anatole! Grazie!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 15 mag 2005, 20:43
Messaggi: 242
Località: Terra di Virgilio
Yusaku88 ha scritto:
]Non credo proprio, di tutti i cartoni che importava AVM solo una minima parte era destinata alla vendita dei gadget relativi...
basta guardare il Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 11, 12, 13... Fivelandia 15,16,1999... quanti di quei cartoni hanno avuto dei gadget?? Pochi... molto pochi... pochissimi.


Qua' vale il discorso fatto prima da Giorgio, ossia che le serie animate in giappone hanno tutte (chi tanto, chi poco) un loro mercandising, solo che AVM a suo tempo, quando decideva di importarne qualcuna, se ne disinteressava semplicemente.



GEN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Yusaku88 ha scritto:
Rupan Sansei ha scritto:
Fors enon sai che i gadgets li vendono nei negozi e non in tìTV.


Ma dai? :o Quindi tu hai visto i gadgets di quelle serie da me citate?? Puoi dirmi dove? perchè vorrei comprare il peluche dell'ape magà e anatole! Grazie!! :wink:


scusa ma in quale fascia oraria sono andati in onda? Di solito quando vedo i cartoni delle 16 (raramente ammetto) sono roba tipo Doraemon, Hamtaro.. che sono pieni di gadgets, bisogna considerare che se nel pomeriggio trasmettono 4 cartoni animati non è detto che tutti e 4 siano accompagnati da gadgets, magari quelli su cui le case produttrici puntano di piu' li hanno, gli altri no, e magari sono titoli che mediaset compra a pacchetto (molte volte senza neanche sapere di cosa si tratta come è successo con il mitico Berserk)
Il problema di mediaset è uno solo: l'equazione cartoni animati=bambini
ma sappiamo tutti che non è cosi', sappiamo che South Park, Berserk, I Simpsons e molti anime hanno un bacino di utenza piu' vasto, ma questo a itaGLIA 1 non interessa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
GEN ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
]Non credo proprio, di tutti i cartoni che importava AVM solo una minima parte era destinata alla vendita dei gadget relativi...
basta guardare il Cristina D'Avena e i tuoi amici in tv 11, 12, 13... Fivelandia 15,16,1999... quanti di quei cartoni hanno avuto dei gadget?? Pochi... molto pochi... pochissimi.


Qua' vale il discorso fatto prima da Giorgio, ossia che le serie animate in giappone hanno tutte (chi tanto, chi poco) un loro mercandising, solo che AVM a suo tempo, quando decideva di importarne qualcuna, se ne disinteressava semplicemente.


Esatto, quindi questo vuol dire esattamente che non trasmetteva i cartoni per vendere i gadget, a differenza di Margaria che li trasmette in funzione di quello... l'ho detto... pure la bambola parlante di Pippi che va in onda alle 7. -_-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 5 giu 2005, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Pippi Calzelunghe va in onda anche su Disney Channel, il telefilm dico, e se non fosse per i gadget sarebbe soltanto un ricordo come lo sono tanti altri telefilm degli anni 70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 giu 2005, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
no, io parlo del cartone :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 giu 2005, 3:33 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Allora cerchiamo un attimo di ragionare e fare discorsi un po' razionali...

Margaria non e' Zio Paperone che ha tv e fabbriche allo stesso tempo. Margaria e' arrivato ad occupare il posto di capostruttura dei programmi per ragazzi Mediaset in un momento in cui dal Giappone e, soprattutto dall'America, sono arrivati anime (super-ritoccati) infiniti e dalle potenzialita' di gadgets altissime, a cominciare dalle cards, dai videogiochi e dai pupazzi, ecc.
Ora, cosa avrebbe dovuto fare lui che lavora e dipende in una rete commerciale? Tenere occupato il pomeriggio di Italia1 con Georgie, Creamy, Puffi, ecc.. ignorando le richieste della Giochi Preziosi, Merlin, Diamond e altri, rischiando cosi' di perdere numerosi spazi pubblicitari e soldi delle licenze, o fare quello che sta facendo? Non e' una difesa dettata dalla mia eterna riconoscenza per aver eliminato la Spada e altre ignobili sostituzioni, ma soltanto una semplice considerazione commerciale..Sara' una cosa positiva, una cosa negativa..ma questo e', gli affari sono affari e Mediaset e' una rete commerciale, il cui prodotto principale non sono i programmi ma il pubblico da offrire agli sponsor.

Aggiungiamo, poi, alla sfiga che Pokemon, Beyblade, Hamtaro..sono serie di altissimo merchandising , il fatto che siano titoli eterni..nel senso che mi pare che in Giappone nessuno di questi anime sia ancora finito...Quindi tra repliche e porzioni nuove si prendono mesi e mesi di palinsesto..ma devono andare in onda.

Oltre a sfruttare queste serie infinite, poi, si e' provato a sfruttare il merchandising anche di serie meno terremoto ma di recente produzione in Giappone e di buona presa sul pubblico, come Doremi, Tokyo Mew Mew e Corrector Yui. In pratica e' la riproposta di quanto successo dieci anni fa con il boom di SailorMoon e con i flop (perche' mi pare cosi' siano stati), dei gadgets di Slayers e Card Captor Sakura.

Infine, non dimentichiamo le consuete serie americane basate sui giocattoli, come le Tartarughe Ninja Turtles. Anche queste devono andare in onda.

Perche' le ditte dovrebbero rinunciare a tutto questo pozzo di San Patrizio? E perche' Mediaset dovrebbe rifiutare questo business? Lo so, si puo' parlare di morale, ecc..ma, ripeto, una rete commerciale non sarebbe tale se non perseguisse scopi principalmente economici.

C'e' anche da dire, comunque, che noi che abbiam visto tante serie vecchie giudichiamo negativamente Beyblade, Pokemon, ecc..ma se ai bambini non piacessero non le farebbero. Cioe', e' triste scriverlo, ma intanto i pargoli di oggi amano queste serie, quindi le seguono, fanno ascolto e comprano i gadgets, facendoci tornare alla parte precedente del mio discorso.
Io stesso ammetto che all'inizio seguivo con divertimento Pokèmon e che sono arrivato fino alla terza parte, Always Pokemon, ma poi mi son proprio stufato, tra repliche e storie sempre sempre uguali volevo chiamarlo: "Always Pokemon, che scatole!"
Meno male che titoli con bei messaggi e storie interessanti ci sono ancora, come Ojamajo Doremi e Tokyo Mew Mew.

Spezzo una piccola lancia in favore di Yusaku dicendo che AVM ha proposto tantissime serie senza lo scopo di lanciarle commercialmente, anche perche' ha proposto tanti anime trasmessi molti anni prima dalla nostra messa in onda, quindi di difficile merchandising europeo...Per questo cinque anni fa c'e' stato il problema di Kodomo no omocha, ovvero Rossana. Questa serie e' stata evidentemente mandata in onda d'estate credendola un potenziale insuccesso e invece cosi' non e' stato..solo che ormai era finita da due anni in Giappone e cosi' e' risultata evidente la difficolta' di sfruttarla commercialmente dall' album di figurine coi disegni ricalcati dalla tv (orribili) e dalle immagini tarocche negli zaini e quaderni..

Yusaku, comunque, i miei complimenti..io non riuscirei mai a scrivere tutti quei titoli che hai riportato, mi vergogno troppo...gia' mi secca usare Terry e Maggie o Rossana per farmi capire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 giu 2005, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 19 mag 2005, 11:46
Messaggi: 206
Località: Roma, La Città Eterna....
Sapete poi una cosa che proprio non reggo e non tollero? L' incongruenza con la quale Mediaset taglia e censura gli anime, quando poi lascia sui Simpson dei discorsi a doppio senso ALLUCINANTI, rutti, comportamenti diseducativi propinati ed offerti dal buon Homer, Bart e company!!!! E vengono trasmessi alle 14.00 !!!! Perciò, anche se il cartone è per ragazzi, viene inevitabilmente visto anche dai bambini.
Per non parlare dei Griffin, che erano ancora più spinti....

Boh... :x

Ma.....secondo me è più diseducativo per un bambino un discorso con chiari riferimenti sessuali, che una scena con un pò di sangue: io per anni, da bimbo, ho visto il mitico Ken il guerriero, e non mi sembra di essere diventato un assassino o un violento....

Un ultima cosa: i Simpson hanno mantenuto ANCHE la sigla originale, non hanno mai avuto una sigla versione italiano-censurata per bambini....
Che i Simpson siano l' attuale Mosca Bianca di Mediaset? :wink:

_________________
Immagine

CartOOn Cover Band??? Ma ovviamente http://www.corsaridellestelle.it!!! All'arrembaggio delle Sigle!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 giu 2005, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Papillon ha scritto:
Un ultima cosa: i Simpson hanno mantenuto ANCHE la sigla originale, non hanno mai avuto una sigla versione italiano-censurata per bambini....
Che i Simpson siano l' attuale Mosca Bianca di Mediaset? :wink:


Anche SpongeBob ha mantenuto la sigla originale, anche i Griffin, South Park, Futurama e molti altri cartoni animati, compresi gli Hanna & Barbera.
Non è il solo caso di cartone americano con sigla originale americana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 giu 2005, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Papillon ha scritto:
Ma.....secondo me è più diseducativo per un bambino un discorso con chiari riferimenti sessuali, che una scena con un pò di sangue...


:o :o :o :o :o :o :o

Io spero vivamente che tu stia scherzando...

Personalmente io trovo ABERRANTE il contrario. Che si censuri riferimenti a sessualità e/o affetto e/o attrazione fisica ma si lasci tranquillamente morti violenze ed uccisioni.

Entrambi sono fatti della vita, però non ho il minibo dubbio su quali siano negativi e quali no.

P.S. anche io sono cresciuto a dosi massicce di Goldrake, Megaloman, Freddie Krueger, Kenshiro e Punitore, ma ho fatto comunque l'obiettore.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 8 giu 2005, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 19 mag 2005, 11:46
Messaggi: 206
Località: Roma, La Città Eterna....
Ma qui non si parla di amore, ma di sesso! Sono d' accordo che la morte e la violenza siano più gravi delle battute a doppio senso, dell' ubriachezza, dei rutti e delle canne, ma mi sembra che Mediaset esageri troppo nella censura della violenza, e troppo poco nei comportamenti errati di Homer & company!
Questo volevo dire, e non ne capisco perché....

Ah!....a proposito!
Il sangue nei Simpson io l' ho visto moltissime volte, soprattutto negli spezzoni di grattachecca e fichetto: che quel sangue è meno sporco di quello degli anime????

...mah....

_________________
Immagine

CartOOn Cover Band??? Ma ovviamente http://www.corsaridellestelle.it!!! All'arrembaggio delle Sigle!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it