Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 299 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Sei soddisfatto dell'ultimo album della D'Avena?
SI 59%  59%  [ 13 ]
NO 41%  41%  [ 9 ]
Voti totali : 22
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Dipende dal modo in cui uno scrive le cose, sembrava che denigrassi i lavori di Zara...Poi, ok, avro' una visione inquinata delle cose ma perche' AVM e' una persona che disprezzo altamente per tutto quello che ha detto e ha fatto negli anime che amo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
(ci ricasco..)...Il testo della Maga Chappy e' bellissimo e sensato..e che dici, allora, dei francesi che usano le musiche di sigle nostre per fare testi per altri cartoni animati????


Che dico? Dico che usando una base per la sigla di un altro cartone purtroppo si cancella lo spirito della sigla, visto che l'autore creando quel brano aveva pensato, non so, a Lupin, e poi invece viene usato per Holly e Benji. Dico che in alcuni casi le musiche non c'entrano molto col cartone stesso, come ad esempio la musica di David gnomo amico mio per Belle e Sebastien (Orsi). Realisticamente dico questo, ma io amo Orsi, amo quelle sigle straniere. Se non le amassi non ci avrei fatto una tabella... non ci starei dietro da un bel po' di tempo ormai, e non mi piangerei l'anima per non avere quelle inedite, come Dulce Jana (Fiocchi di cotone per Jeanie). Eppure so distinguere i difetti e i pregi di certe scelte e lavori, nonostante per queste scelte e lavori io provi un amore smisurato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Poi non puoi parlare delle sigle giapponesi, perche' in un modo o nell'altro tutte hanno un legame col cartone che accompagnano, in Giappone c'e' cura per tutto, dalla sigla ai doppiaggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Dipende dal modo in cui uno scrive le cose, sembrava che denigrassi i lavori di Zara...


Beh Giorgio, se fare una critica realistica significa denigrare una persona... scrivo male le cose? Io penso invece che chi legge (non è riferito necessariamente a te) non si sforzi di capire più di tanto, invece.
Molta gente è abituata a inquadrare le cose secondo certi schemi, non riesce ad andare oltre questi schemi, capisci? Zingaro ===> allora è un ladro.
Sigla fatta da AVM =====> cacca
Sigla fatta da Zara =====> nettare degli dei
Io che difendo una cosa di quelle fatte da AVM =====> persona che difende ciecamente AVM in tutto e per tutto, in tutte le cose che ha fatto. Persona cieca, irrealista, che non riesce a inquadrare i difetti, che ama tutto. Et cetera. Dani è riuscito persino a dire che amo AVM più di Cristina... ma ci rendiamo conto? Solamente perchè cerco di difendere alcune cose della sua produzione. C'è davvero da rimanere senza parole.
E non ti dico cosa dicono in privato alcuni utenti di questo forum, sempre secondo questi 'falsi schemi prestabiliti' che non riescono a rompere... tutta roba fresca che mi è stata raccontata da poco... :roll: Bah.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh, su zingaro = ladro sono d'accordissimo :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Poi non puoi parlare delle sigle giapponesi, perche' in un modo o nell'altro tutte hanno un legame col cartone che accompagnano, in Giappone c'e' cura per tutto, dalla sigla ai doppiaggi.


Certamente, è l'opera originale, di conseguenza è stata pensata appositamente per il cartone. Quello che intendevo è altro. Intendevo che migliaia di sigle giapponesi non hanno riferimenti espliciti alla trama, ai personaggi, ai fatti etc, soprattutto quelle recenti.
Mi ricordo benissimo che eri tu ad accusare alcune sigle di AVM perchè non contenevano riferimenti alla storia e al cartone.
Però di sigle italiane che non hanno nessun legame con il cartone ancora non ne ho trovate... puoi dire che nel testo di 'Curiosando nei cortili del cuore' non vengano citati i personaggi e le storie di essi... ma non puoi dire che non c'entra niente e non si lega col cartone. In fondo è stata pensata, realizzata e scritta appositamente per quel cartone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Purtroppo, Yusaku, AVM ne ha combinate cosi' tante che anche se ha fatto veramente cose belle (tipo le canzoni dei telefilm e sigle vecchie) penso che per molti sia difficile accettarlo...Meno male che ora e' passato e non presente ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
FIOCCHI DI COTONE PER JEANIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Prima di andare a dormire, riporto un pezzo della mia lettera su Sorrisi.com nella quale dimostravo il non legame tra storia e sigla in Jeanie:

"...quella sigla lancia bei messaggi contro il razzismo ma... peccato che la storia non tratti mai il razzismo!
"Kaze no naka shojo. Kinkami no Jeanie" è un bellissimo anime del 1993 che si ispira (in maniera puramente fantasiosa) a Jeanie, moglie di Stephen Foster, autore di tantissime canzoni della tradizione americana, tra le quali proprio "Jeanie with long brown hair". Lo stesso Stephen che compare nella serie altri non è che il futuro musicista.
Anch'io, vedendo il solito insulso patchwork di immagini accompagnato dalla canzone della Manera, ho pensato che fosse una serie sul razzismo ma quando ho visto l'andamento della storia ho capito che non lo era per niente! Preciso che ho visto (e registrato) la serie quattro anni fa, alla mattina, ma ricordo abbastanza bene che le immagini prese dalle prime e ultime puntate per la nostra sigla (com'è consuetudine a casa Mediaset) mostravano i personaggi di colore tristi per la morte della madre di Jeanie e mai nella storia si è parlato di lavoro nei campi, schiavitù e razzismo. Quindi, ok, la canzone lancia bei messaggi (con rime di basso livello... dai!), ma non dice assolutamente niente della storia"

Pensare che le sigle giapponesi di sto anime son cosi' belle......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Purtroppo, Yusaku, AVM ne ha combinate cosi' tante che anche se ha fatto veramente cose belle (tipo le canzoni dei telefilm e sigle vecchie) penso che per molti sia difficile accettarlo...Meno male che ora e' passato e non presente ;)


Rifaccio uno degli esempi scritti tanto tempo fa... un bambino prepotente, cattivo, visto da tutti come un vandalo... poi scopri che la domenica va negli ospedali a fare il mimo per i bambini malati, cosa dici?
Tu parli delle canzoni dei telefilm e quelle vecchie... cacchio oggi rivedevo la videosigla di Roma, un grande impero (2002). La sigla è dieci mila volta migliore del cartone animato! E ci sono molte altre sigle benfatte e bellissime degli ultimi 15 anni, perchè citare sempre e solo quelle vecchie? Un utente del forum di franz prima mi faceva notare la ricercatezza del testo di Dexter! E ti metti a pasticciare
tra i tuoi alambicchi in trincea... ogni tuo esperimento ha una sua traversia che si scontra immancabilmente con l'emergenza di quel momento
.... se questo è un testo banale! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Prima di andare a dormire, riporto un pezzo della mia lettera su Sorrisi.com nella quale dimostravo il non legame tra storia e sigla in Jeanie:..


:? Scusa, ma cosa abbiamo detto fino adesso del legame tra sigla e cartone? Non so che cartone tu abbia visto, ma io i neri delle piantagioni di cotone li ricordo... e AVM probabilmente ha voluto utilizzare quest'aspetto per ricavarne un messaggio! E poi solo due strofe parlando del razzismo... la seconda parte la conosci pure tu, no?
Io quella sigla ce la vedo così bene al cartone... e il ritornello con le immagini della videosigla è quanto di più bello ci possa essere.

Giorgio Hullweck ha scritto:
Pensare che le sigle giapponesi di sto anime son cosi' belle......


Pensa che a me non piacciono proprio :roll: Così come quelle di Himechan no ribbon, ad esempio :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 10 giu 2005, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Eh allora abbiamo proprio visto un altro cartone..Non e' che ti confondi con l'altra Jeanie???? Per quanto riguarda la Jeanie del 1993 i neri ci sono ma non coi problemi che credeva AVM.

Comunque ho comprato oggi il cd...SONO ALLIBITO, NESSUNO L'HA SCRITTO?? GABRY PONTEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOO :P :P :P :P :P :P :P
Gabry Ponte che fa le sigle dei cartoni, sono felicissimo!!! Io sono un grandissimo fan suo e degli Eiffel65 e da sempre speravo che facesse qualcosa per i cartoni (lui stesso ha detto che e' appassionato di anime o animazione, almeno cosi' mi han detto). Che bello, il sogno continua ;)

Dolce Katy: ascoltando questa sigla, molto bella, sono proprio contento di esser nato nel 1980 e aver visto cartoni cosi' belli con la sigla italiana che scorreva sulle immagini originali...Quando AVM poteva altamente competere con gli altri..

Ho preso il dvd di Annette: purtroppo niente sigla italiana...Pensare che questa, come Maya ed Evelyn, era una serie nella quale si poteva lasciare a buon diritto la sigla di Cristina, per la sua storicita' e per il fatto che scorreva sull'opening originale..Ah Cristina, abbassa i prezzi delle sigle ;)
Comunque la sigla giapponese di testa e' bella e ne ho riconosciuto la musica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Giorgio Hullweck ha scritto:
Dolce Katy: ascoltando questa sigla, molto bella, sono proprio contento di esser nato nel 1980 e aver visto cartoni cosi' belli con la sigla italiana che scorreva sulle immagini originali...Quando AVM poteva altamente competere con gli altri...

Beh, la competizione c'è stata finché gli altri c'erano, non è solo colpa della Fininvest se gli altri son scomparsi (hanno sbaragliato la concorrenza, su questo non c'è niente di male, è una cosa che si auspica ogni azienda, o no?), e comunque gli esempi positivi e di valore ci sono stati anche negli anni '90 a mio avviso.
Certo se si parla solamente delle sequenze originali delle sigle scomparse dopo il 1985-86 ti quoto completamente.
Ma il valore musicale di alcuni brani, a mio parere, c'è anche oggi, solo che non guardando i cartoni, e quelle poche volte che sono a casa le tagliano, dimmi quando posso affezionarmi ad una sigla!? :|
Giorgio Hullweck ha scritto:
Ho preso il dvd di Annette: purtroppo niente sigla italiana...Pensare che questa, come Maya ed Evelyn, era una serie nella quale si poteva lasciare a buon diritto la sigla di Cristina, per la sua storicita' e per il fatto che scorreva sull'opening originale..Ah Cristina, abbassa i prezzi delle sigle ;)

Magari la metteranno nell'ultimo volume come bonus, per Il mistero della pietra azzurra hanno fatto così, pagano i diritti solo per il bonus e non per tutti gli episodi.
E poi Giorgio, dai... So che scherzi... :wink: Ma mica dipende da Cristina il livello dei prezzi dei diritti!!! Oltretutto non credo che percepisca un centesimo da queste concessioni...
8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 20 mag 2005, 20:22
Messaggi: 419
Località: prov. Milano
ooooooooohhhhhhhh.............finalmente quello che volevo sentire:

non è solo colpa della Fininvest se gli altri son scomparsi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
No, infatti... AVM ha sempre telefonato a Macchiarella, Zara, ecc..ma erano perennemente occupati e cosi' si e' trovata a dover scrivere tutte le sigle da sola, povera :( !
Chissa' come mai uno di Italia7 mi etichetto' la Fininvest come "pigliatutto"..

Per quanto riguarda i prezzi delle sigle Mediaset, si', scherzavo, pero' ricordo che parlando con una responsabile Yamato mi disse che le sigle di Cristina erano molto piu' care delle altre, per questo in Lady Oscar, Harlock, ecc..han lasciato le sigle storiche e in Maya no. Mi disse anche: "Beh, ma quella di Maya te la puoi sempre recuperare in qualche Fivelandia"...Capirai, e' proprio uguale...era cosi' bello vedere Maya che ballava sulla nostra sigla italiana..e vedere poi il porto di Yokohama con quelle stesse note.
Comunque anche nei nuovi dvd di Doremi, sia Dynamic che Mondo tv han tolto le sigle italiane...In questo caso mi dispiace meno, comunque.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
....e ritornano le solite lotte senza quartiere....... :D


Posso dire a Yusa che il fatto che pochi abbiamo espresso pareri sulle canzoni è indice di maturità, non ha senso promuovere pareri su qualcosa che non si è neppure ascoltato, indi il cd lo hanno comprato in pochi (e ancor meno ascoltato), per cui non è possibile esprimere un parere (almeno non si dovrebbe) su qualcosa che non si conosce.......in questo senso è un bene che non vi siano troppi pareri, diversamente molti sarebbero stati rilasciati sulla fiducia/sfiducia.....del "mai ascoltato".


Va bene difendere le proprie idee e passioni, e va male discutere, ma ciò che piace a noi non dovrebbe essere fonte di scherno o annichilimento, nè compatimento...ogni persona apprezza qualcosa e la persona matura è quella che la finisce di dire "l'erba mia è migliore, la tua fa schifo". Prova a condividere e a vivere la pluralità di diverse passioni in spiritò positivo e non distruttivo.

La Manera non ha bisogno di esser paragonata a Zara, nè la produzione di Zara andrebbe presa come punta rappresentativa di qualcosa (se questo atteggiamento è fallato dalla presunzione che tutto quanto è Manera è porcheria)...questo bisogno di sentirsi migliori perchè seguaci di chi o di qualcosa fa senso per un appassionato, non è certo classificando e cesellando una passione e le persone che hanno alimentato la nostra infanzia o attuale vita da appassionati di sigle che migliroiamo noi stessi o la nostra spiritualità di patiti di qualcosa.
Poi se vogliamo come sempre risutlare più bravi, figh ie furbi delle altre perosne continuiamo a trattarci a sberle...ma usiamo una pasisone per dividere piuttosto che per avere emozioni e oggetti da condividere.

Se vogliamo sentirci i più giusti ecc allora continuiamo a difendere a spada tratta qualcuno fanculizzando il resto che ci da contro (lo stupid odel momento insomma), se vogliamo fare una cosa da persone sane smettiamola di fare gli idioti per favore.


Gli errori della Manera li sanno tutti, le cose che piacciono universalmente della Manera e di Zara idem...perchè la Manera è rimasta in piedi idem, perch èZara e famiglia ecc so nscomparsi idem, perch èla D'Avena canta ancora idem...allora ce la facciamo a discutere di cose costruttive oppure continuiamo a vita a rinfacciarci le menate giusto per dire "Le cose della mia infanzia erano più belle simpatiche ecc e tu sei moccioso che non capisce na sega di sigle???" Ce la facciamo ? Ce la facciamo vero? Ma vi rendete conto che la gente crepa per guerre assurde e qui ci si prende a sberle perchè si hanno punti di vista different isu personagg idi spettacolo ??? Ma ve ne rendete conto almeno ? ;Ma perchè non andiamo tutti a zappare un bel prato e coltiviamo patate, forse siamo più intelligenti così.....e facciamo qualcosa di più costruttivo.


Rifletteteci gentilmente,

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Intanto ancora nessuno dice nulla sull'arrivo di Gabry Ponte... :(
Con Katy e The Mask uno dei pezzi che preferisco di sto cd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Intanto ancora nessuno dice nulla sull'arrivo di Gabry Ponte... :(


Giorgio... ci sono altri thread vecchi che ne parlano. Fatti un giro tra le pagine vecchie del forum. : :P Qui ad esempio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
[quote]Ma vi rendete conto che la gente crepa per guerre assurde e qui ci si prende a sberle perchè si hanno punti di vista different isu personagg idi spettacolo ??? Ma ve ne rendete conto almeno ?

Allora chiudiamo un forum frivolo come quello sulle sigle e apriamone uno sulla Pace ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Quoto Virgo, è un po' quello che intendevo dire nel topic "L'amicizia secondo AVM - Due testi a confronto". Ormai questi discorsi si fanno pesanti da leggere e da scrivere, sono inutili e non portano a nulla; a me sinceramente di sentirmi ripetere sempre dalle stesse persone che disprezzano la Manera non me ne frega più nulla, continuerò sempre a seguire Cristina e a sperare che anche la Manera continui a scrivere per lei, per anni e anni, e nel mio piccolo a sostenerle. I motivi li ho scritti in diversi topic, e in tutti i messaggi che ho postato finora; ho spiegato cosa trovo in quelle canzoni e perché (non tutte ovviamente, essendo 500-600) suscitano in me determinati ricordi ed emozioni, pur rimanendo sempre consapevole che si tratta di sigle e non di canzoni vere e proprie; e che quindi possono anche avere molti limiti. Ascolto anche sigle di altri gruppi e autori, e anche se hanno un valore diverso per me non le considero inferiori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 11 giu 2005, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Grazie..e' che non avevo visitato quel topic ne' sapevo della presenza di Ponte nelle Ninja Turtles. Comunque il suo stile sarebbe perfetto per certi anime giapponesi moderni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 giu 2005, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Virgo ha scritto:
Posso dire a Yusa che il fatto che pochi abbiamo espresso pareri sulle canzoni è indice di maturità, non ha senso promuovere pareri su qualcosa che non si è neppure ascoltato, indi il cd lo hanno comprato in pochi (e ancor meno ascoltato), per cui non è possibile esprimere un parere (almeno non si dovrebbe) su qualcosa che non si conosce.......in questo senso è un bene che non vi siano troppi pareri, diversamente molti sarebbero stati rilasciati sulla fiducia/sfiducia.....del "mai ascoltato".

Beh, secondo te tutti quelli che hanno votato hanno acquistato il CD?
Io ho i miedi dubbi, visto che personalmente sono a conoscenza del contrario.
Purtroppo credo che a molti, e/o comunque a quelli più cresciuti, interessava solo Katy e la sigla dei Puffi. Io ho preso il Cd ho acquisito i due brani, li ho trasformato in mp3, ho aggiunto i brani nel CD riscrivibile che ascolto quando vado al lavoro, e così si è concluso il mio rapporto col disco, visto che gli altri brani li avevo già, Patty e Bobby l'ascolto senza il trasporto dei brani di cui sopra, ma è solo questione di gusti.
E' ovvio, se iniziamo discorsi inultili del tipo:
potevano inserire questo
sono meglio queste
meglio un Cd di vecchi brani...

Non andiamo da nessuna parte.
D'altronde un modo di dire palermitano dice da queste uova si deve fare la frittata!
Cristina ha un seguito variegato, in questa ultima settimana sto prendendo atto di questo...
Per cui, nonostante io non apprezzi Kipper o Starla, ci sarà un motivo per cui sono state inserite?! Perchè se i fans di Cristina avessero tutti i miei gusti magari avrebbero proposto 5, o anche 6, brani antecedenti al 1988 (data della prima digitalizzazione).

Credetemi... Sono stanco anch'io delle polemiche sui gusti personali! :wink:


P.S. per Yusaku: a Settembre ci saranno gli esami di aramaico... Ci sediamo vicini? Magari ci aiutiamo durante il compito! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 giu 2005, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 20 mag 2005, 20:22
Messaggi: 419
Località: prov. Milano
e finalmente non ci si prende più a capelli!!!!!!!!!!! :D


qualcuno di voi è pelato? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 13 lug 2005, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Scusate se rispondo solo adesso a questo sondaggio, ma ho avuto in mano il Cd solo ieri.

Dovendo votare o si, o no, nel complesso devo dire che non mi ha entusiasmato quindi ho votato no.

Spiego perchè.
Ho trovato molto bella la confezione e la qualità, x non parlare del bellissimo libretto, + maturo, cosa che ho potuto vedere anche nelle copertine dei due volumi del Greatest Hits.
Buon prezzo, 10.90€.

Ciò che mi ha fatto propendere x il no, è che su 20 tracce me ne sono piaciute veramente poche, cioè Piccoli problemi di cuore, Con noi, Il laboratorio di Dexter e la bellissima Maledetti scarafaggi.

L'ho preso xchè dalla discussione mi sembrava interessante ed il prezzo non era proibitivo e non mi pento dell'acquisto xchè ho conosciuto pezzi nuovi, ma come temevo molti di quei pezzi non mi piacciono.

Trovo che come prodotto per gli appassionati di Cristina ed i + giovani sia ottimo, ma non ne sono proprio contento... ecco.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 299 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it