Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 15 lug 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Miglior sigla rifatta!
Lupin, l'incorreggibile Lupin (in parte) - Enzo Draghi 12%  12%  [ 5 ]
Una spada per Lady Oscar - Enzo Draghi 33%  33%  [ 14 ]
Una spada per Lady Oscar - Cristina D'Avena 26%  26%  [ 11 ]
Dolce Candy - Cristina D'Avena 7%  7%  [ 3 ]
I Cavalieri dello Zodiaco - Giorgio Vanni 0%  0%  [ 0 ]
Minù - Erika Papa 7%  7%  [ 3 ]
Rocky Joe il campione - Massimo Dorati 9%  9%  [ 4 ]
Tu mi hai rapito il cuore Lamù - Stefano Bersola 2%  2%  [ 1 ]
Pegasus Fantasy - Ignoto 2%  2%  [ 1 ]
Che campioni Holly e Benji!!! - Marco Destro e Cristina D'Avena 2%  2%  [ 1 ]
Voti totali : 43
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 giu 2005, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
E che dire di un certo periodo nel quale venivano prese le immagini finali anticipando, cosi', tutto il finale????


LOL! Non sai che è il finale finchè non guardi il finale.... Maria poteva sognare quel matrimonio, non è detto che realmente accadesse così.
Hai capito che quelle immagini erano reali, solo quando hai visto l'ultima puntata di Cantiamo insieme... prima non potevi sapere che sarebbe accaduto ciò, quindi la videosigla non ti ha anticipato niente.

E ti dico anche che la videosigla di Cantiamo insieme, dall'inizio alla fine, è una delle più belle che ci possa essere. Dall'inizio alla fine. Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 giu 2005, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
nella videosigla di è quasi magia johnny, si vede sabrina che, su una panchina, si accuccia a johhny... nell'episodio da cui hanno tratto quella scena, l'hanno tagliata... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 giu 2005, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dancasti ha scritto:
nella videosigla di è quasi magia johnny, si vede sabrina che, su una panchina, si accuccia a johhny...


Bellissima scena che si accoppia perfettamente alla musica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 giu 2005, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Non centra niente...ma la copertina del 45 giri di Kiss me Licia, rivelava irrimediabilmente il finale del cartone.... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 giu 2005, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
DEMETAN ha scritto:
freinkie ha scritto:
Lady Oscar cantanta da Lorenzo (ma che tutti chiamavano Enzo) Draghi

Lorenzo?
Vincenzo intendi.....? :roll:



ops vero, ritiro la citazione :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Oddio non ci vuole un genio per capire che la scena di Maria e George sposi non e' un sogno..soprattutto se hai visto il film. E che dire di Hotaru quando si trasforma in Mistress 9 in SailorMoon S?? E di Mikage e Kurashige sempai che si baciano a Diamas in Miracle girls?
Yusaku ma c'e' qualcosa della Mediaset, ovviamente gestione AVM, che non ti piace???? Trovi bello e poesia ovunque...! A me la scena di Madoka che appoggia la testa su Kyosuke faceva solo rabbia, pensando che era tagliata...Uso il passato perche', ringraziando il cielo, questa serie e' ora disponibile integralmente in vhs e dvd e così ho potuto dire addio a E' quasi magia Johnny (dalla sigla alla serie tv...eccezion fatta per gli oav e il film, ancora non ridoppiati, sigh..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Immagine
Se hai visto il film è scontato che tu sappia la storia, non solo che si sposano, ma che razza di ragionamenti fai? :lol:

Giorgio Hullweck ha scritto:
questa serie e' ora disponibile integralmente in vhs e dvd


con doppiatori che suscitano il vomito. Di Max Alto e Stella Musy mi sarei anche un po' rotto le balls... soprattutto se Stella Musy (che va bene per Akane di Ranma) non si adatta al ruolo di Sabrina. :roll:
Dov'è la vera Sabrina? Dov'è Marcella Silvestri? Quel ridoppiaggio te lo puoi anche tenere, e menomale che la maggior parte dei ragazzi si ricorderà di una Sabrina autentica, con una voce che le se adatta a pennello, piuttosto che di una copia malriuscita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Non sono affatto d'accordo neanche su Maya, trovo che la canzone e le immagini siano pefettamente a ritmo.


E' ovvio. Tu trovi che tutto quello che sia legato al tuo passato sia perfettamente a ritmo, peccato che non è così. Non mi sembra affatto (come già detto) che vada molto a tempo... soprattutto quando comincia a saltare sulle punte :roll: You can do it, youu can doo it.. if you want it, if youu want it... ai wo dakishime... Immagine
La sigla giapponese va perfettamente a tempo, la sigla italiana non si avvicina neanche lontanamente.

E' lo stesso discorso di Sabrina che si accuccia a Johnny... lo vuoi capire che è un discoro legato solamente ai ricordi o no? Per te che hai visto Maya da bambino con quelle immagini e quella musica la videosigla di Maya andrà perfettamente a ritmo, perchè la vivi/l'hai vissuta così, anche se in realtà (e ci vuole poco a capirlo) non combacia per niente. Per me che ho visto Johnny da bambino quella videosigla andrà sempre a ritmo, e non ci saranno altre Marcelle Silvestri (in questo caso pero' è un dato di fatto che la voce della Silvestri si adatta meglio a quel ruolo). I sentimenti che si provano guardando una vecchia videosigla scaturiscono principalmente dal ricordo, non da altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Guarda, se devo essere sincero anch'io preferivo Marcella Silvestri per Madoka e, soprattutto, Marina Massironi per Hikaru, ma Kyosuke e' decisamente piu' figo, piu' uomo grazie a Max Alto!!! Garbolino mi piace ma all'epoca aveva proprio una vocetta da bambino che mal si adattava a Johnny...
Anch'io inizialmente son rimasto deluso dal cambiamento di doppiaggio, di solito e' una cosa che odio, ma alla fine, dopo aver visto la serie mi son ricreduto e mi e' piaciuto.
Poi, ok, saremo anche stufi di questi doppiatori ma tieni conto che e' un doppiaggio fatto otto-nove anni fa (argh, come passa il tempo), quindi all'epoca non erano voci inflazionate. E poi anche a Mediaset c' e' stato e c'è tuttora un abuso di voci, tipo Spinelli, Silvestri, D'andrea, Pacotto..Non critico la loro bravura, anzi li adoro, solo che avere tutte le protagoniste con la stessa voce..
Comunque no, quella doppiata dalla Silvestri NON E' LA VERA MADOKA...o perlomeno e' la tua Sabrina, di te che hai amato e apprezzato il macello fatto dalla Fininvest e mi riferisco non alla voce ma a quello che dice (e fa, anzi non fa).

Poi non e' che una cosa mi piace solo perche' fa parte del mio passato. Anch'io riconosco che certe immagini anche di sigle nuovissime vadano perfettamente a tempo con la canzone (tipo Doremi, sia seconda che quarta serie), solo che io voglio l'opening originale e nel caso di quella scena di Orange roard era decisamente ridicolo pensare che per la sigla andava bene, per la serie no (cosa ci fosse di scabroso, poi, non lo so).
Su Maya, infine, e' questione di gusti ma ti dico solo una cosa: Maya, come praticamente tutti gli anime, l'ho vista bene a 16 anni...quindi alla tua eta', quindi non e' che mi piace perche' e' una cosa che ho visto da piccolo..Rammentavo qualche scena dell'opening in generale ma senza osservarlo con spirito piu' critico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Non mi sembra di aver parlato di adattamento, dialoghi e scene censurate, o sbaglio? Ho parlato di doppiatori. Marcella Silvestri, la voce di Marcella Silvestri, la sua espressività, il suo modo di interpretare Sabrina.

Il tuo è un ragionamento assurdo. Vuoi l'opening originale... e con quale scopo? L'opening video originale è stata creata a misura della sigla audio originale. Non ha senso usare quelle immagini per un'altra sigla, perchè questa sigla non è stata realizzata per quella parte visiva.
Sarebbe come ricoprire un piccione di penne di canarino. Lasciamo il naturale accoppiamento video jap+audio jap, e creiamone uno apposito per l'audio ita.
Altrimenti scompare tutto... scompare la naturalezza dell'opera originale, scompare il godimento dell'idea originale. Le sigle italiane e quelle giapponesi sono due discorsi differenti, fare un miscuglio non so a cosa servirebbe. Godiamocele entrambe no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
No, non sono d'accordo..In molti casi le immagini delle sigle originali andavano benissimo con la sigla italiano e ti cito proprio le mediasettiane Creamy, Evelyn, Katy, Annette e Georgie, oltre che Maya che pero' a te non piace. Candy Candy era perfetta (ma tu mi sa che non l'hai mai visto, giustificato per l'eta'). Cosi' pure Heidi, L'uomo tigre, Sampei, Lady Oscar, Galaxy Express, CONAN il ragazzo del futuro....

Comunque e' un giudizio SOGGETTIVO, cosi' come la scelta di una voce.
Poi, ripeto, anch'io odio quando cambiano le voci e nel caso di Sabrina / Madoka ti do ragione. Nel caso di Kyosuke, pero', devo riconoscere che il personaggio ci ha proprio guadagnato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
No, non sono d'accordo..In molti casi le immagini delle sigle originali andavano benissimo con la sigla italiano


Non lo metto in dubbio, visto che questa è una delle cose che ho detto per prime. Ma tra il 'vanno benissimo' e il 'vanno perfettamente, perchè quella è l'accoppiata originale' c'è una grande, grandissima differenza.
Anche questo è un vero e proprio stravolgimento dell'opera originale.
Ti spiego perchè con un esempio: il doppiaggio di Piccoli problemi di cuore. Questo doppiaggio, per chi non ha visto l'opera originale, va benissimo con le immagini, o sbaglio? Eppure sai tu, sappiamo tutti che in molte parti c'azzecca poco col l'idea originale. Le immagini sono quelle, ma l'audio no. L'opera originale non è fatta solo di video come ben sai, ma si complementa con l'audio.

Quindi c'è poco fare, montare una sigla diversa da quella naturalmente creata, vuol dire stravolgere l'idea e l'opera originale in sè.

Se invece la sigla italiana la monto su altre immagini non vado a stravolgere niente, creo semplicemente una videosigla alternativa che si va ad aggiungere a quella 'vera'. Così come la sigla giapponese ha le proprie immagini, anche la sigla italiana ha le proprie. E' una cosa a parte, che puo' piacere o no, che può cogliere lo spirito del cartone o no, ma almeno non stravolge niente, non vuole fondersi prepotentemente con delle immagini che non sono le sue.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Il testo della Lady Oscar tedesca è in effetti assai carino (solo ora l'ho riletto accuratamente). Sperando di far cosa utile, lo riposto, correttone alcuni errori ortografici derivanti dai caratteri non italiani (tipo la ß, che comunque ormai non si usa quasi più), e aggiunto un paio di parole mancanti. Dunque:

Lady Oskar, die wilde Rose --- Lady Oscar, la rosa selvatica.

Wilde Rose stolz und frei --- Rosa selvaggia orgogliosa e libera
immer nur sich selber treu... -fedele sempre solo a se stessa...

Lady Oskar! Lady Oskar! --- Lady Oscar! Lady Oscar!

Wie ein Mann kann sie fighten --- sa combattere come un uomo
sie kann fechten und reiten... --- sa tirare di spada e cavalcare...

Sieht das Wunder geschehen --- vede il prodigio accadere
kann Gefahren bestehen --- sa superare i pericoli
und bleibt trozdem immer --- e rimane pur sempre
eine Frau... ------------------- una donna...

Lady Oskar! -------------------------------- Lady Oscar!
Wartet immer auf ein neues Abenteuer --- attende sempre una nuova avventura
will alles wagen... ----------------------------- vuole osare tutto...

Lady Oskar! --------------------- Lady Oscar!
Ganz allein geht sie durch --- completamente sola attraversa
Dunkelheit und Feuer ----------- oscurità e fuoco
ohne zu zagen... -------------- senza esitare...

Lady Oskar! --------------------- Lady Oscar!
Was sie will ist immer ----------- ciò che sempre vuole è
Wahrheit und Gerechtigkeit... --- verità e giustizia...

Lady Oskar! -------------------------- Lady Oscar!
Für die schwächsten und die Armen --- Per i più deboli e i poveri
würde sie ihr Leben geben ------------ darebbe la sua vita...

Lady Oskar! Mit dem Wind der grossen Freiheit in den Lockenhaaren... ---
Lady Oscar! Col vento della grande libertà tra il riccio dei capelli...

Lady Oskar! Wie ein Engel der die Welt von Angst und Hass befreit... ---
Lady Oscar! Come un angelo che libera il mondo da paura e odio...

zu jedem Kampf bereit... -------------- pronta ad ogni lotta..
und trozdem ist sie immer Lady Like... --- e ciononostante è sempre donna


(vi piacciono i colori stile Bandiera francese? :mrgreen: Il paradosso è che invece la canzone francese di Madamigella non sembra niente di particolare.. :roll: )

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh, l'avevo gia' letto su una fanzine e devo dire che e' un testo decisamente piu' intelligente dei "luoghi comuni scribacchiati da avm" (e qui cito un'altra fanzine..ahaha).

Inutile, Yusaku, abbiamo due vedute diverse..un conto e' la storia, un conto la sigla...comunque si vede che sei un valerimaneriano, perche' anche lei mi rispose che i filmati delle sigle originali non vanno a tempo con le canzoni..Lasciamo perdere, w i dvd con le sigle giapponesi, a sto punto ;P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
..un conto e' la storia, un conto la sigla...


La sigla è un'altra storia? E' da quando? :o

Giorgio Hullweck ha scritto:
..comunque si vede che sei un valerimaneriano, perche' anche lei mi rispose che i filmati delle sigle originali non vanno a tempo con le canzoni.


Beh, non c'era bisogno che lo dicesse lei... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Non so come spiegarmi e, sinceramente, non ne ho voglia, per stanchezza e, soprattutto, perche' e' inutile discuterne...Anche perche' si finisce al solito discorso.
Io sono principalmente un appassionato di anime, un otaku, tu un siglofilo, tutto qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Appunto perchè sei un otaku non capisco il tuo ragionamento. Un otaku dovrebbe essere per una trasposizione fedele dell'opera originale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Yusaku88 ha scritto:
Appunto perchè sei un otaku non capisco il tuo ragionamento. Un otaku dovrebbe essere per una trasposizione fedele dell'opera originale.


beh, no, non necessariamente: l'otaku giapponese vuole gli anime come sono stati realizzati in giappone, l'otaku italiano può benissimo desiderarli come li ha visti lui. Sempre Anime-Fan (meglio di Otaku) o , meglio ancora, Appassionato di Cartoni Animati è, solo che nella sua variante migliore .. e cioè i cartoni dal 1978 al 1985... :wink:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Mitokomon ha scritto:
Yusaku88 ha scritto:
Appunto perchè sei un otaku non capisco il tuo ragionamento. Un otaku dovrebbe essere per una trasposizione fedele dell'opera originale.


beh, no, non necessariamente: l'otaku giapponese vuole gli anime come sono stati realizzati in giappone, l'otaku italiano può benissimo desiderarli come li ha visti lui. Sempre Anime-Fan (meglio di Otaku) o , meglio ancora, Appassionato di Cartoni Animati è, solo che nella sua variante migliore .. e cioè i cartoni dal 1978 al 1985... :wink:


Allora più che otaku è un 'nostalgico'. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Yusaku88 ha scritto:
Allora più che otaku è un 'nostalgico'. :D


diciamo un Otaku storicizzato.. :P

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Un otaku dovrebbe essere per una trasposizione fedele dell'opera originale.
Cita:

INFATTI E' QUELLO CHE VOGLIO...Ma visto che qui e' impossibile avere le sigle originali su Italia1, almeno che lascino i filmati originali delle sigle giapponesi...Che so benissimo esser stati scritti per le canzoni giapponesi ma visto che anche qui in Italia molte sigle ci andavano lo stesso bene (tipo CANDY CANDY!!!), al punto che suppongo che abbiano visto prima i filmati e poi le abbiano fatte (tipo CONAN, troppo perfetta), non mi pare di chiedere una cosa cretina!!!!!



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Giorgio Hullweck ha scritto:
Un otaku dovrebbe essere per una trasposizione fedele dell'opera originale.
Cita:

INFATTI E' QUELLO CHE VOGLIO...Ma visto che qui e' impossibile avere le sigle originali su Italia1, almeno che lascino i filmati originali delle sigle giapponesi...Che so benissimo esser stati scritti per le canzoni giapponesi ma visto che anche qui in Italia molte sigle ci andavano lo stesso bene (tipo CANDY CANDY!!!), al punto che suppongo che abbiano visto prima i filmati e poi le abbiano fatte (tipo CONAN, troppo perfetta), non mi pare di chiedere una cosa cretina!!!!!



Quindi visto che è impossibile avere un anime senza censure allora che lascino almeno il video originale, ma riscrivano i dialoghi?
E' la stessa cosa Giorgio, su.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Scusate, ma non capisco ancora come usare i comandi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 giu 2005, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
NO! :evil:
Ma tra l'episodio e la sigla, PER ME, e' piu' importante l'episodio...La sigla e' un contorno, importantissimo e da curare, spesso parte integrante della colonna sonora, ma accetterei il compromesso di avere ALMENO le immagini...Dio mio che pignolo che sei!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it