@ Freinkie: Se hai chiesto "Libero ADSL", non chiamare più la Telecom. Telefoni al 155 e, dopo aver "vagato" per i menù, chiedi lo stato della tua attivazione. Ti diranno se la linea è libera e se la tua richiesta di abbonamento è in fase di attivazione oppure non può essere attivata per via della linea bloccata dalla Telecom.
Solitamente se la linea è bloccata da loro devi mandare un fax ad un numero verde (che non ricordo, ma solitamente ti dicono loro qual'è e cosa scriverci su) per disdire la richiesta (anche se tu non l'hai mai fatta, lo spieghi all'operatore e non ti verrà addebitato nessun costo aggiuntivo).
Se invece è già libera, richiama quelli di Infostrada (è quasi immpossibile che ti possano aver iniziato il processo di attivazione se hanno trovato la linea già "occupata" da un'altro operatore) e richiedi l'abbonamento che più preferisci.
Sul sito di libero (
www.libero.it) trovi molte info a riguardo (e soprattutto a che velocità arriva l'ADSL dove abiti tu).
Il tempo di attivazione (dal momento della richiesta) si aggira intorno ai 15 giorni.
Un consiglio. Se decidi di non prendere a noleggio il modem fornito da Infostrada (io l'ho comprato da me è va benissimo), assicurati però di prenderne uno di quelli che consigliano loro, altrimenti in caso di guasto o malfunzionamento della linea sarà sempre colpa del modem non omologato (che non vuol dire nulla) e panzane simili.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. x Martixx: il modem DSL è digitale