Mitokomon ha scritto:
sei troppo severo: non è censura nessuna delle due.
Invece per me lo è in entrambi i casi, nel momento in cui non si ha la possibilità di vedere anche la sigla originale (ottimi prodotti sono ad esempio i dvd in cui sono presenti entrambe), fermo restando che per me è molto più censura il primo caso (sostituzione audio originale con audio italiano, ma con lo stesso video), sempre per lo stravolgimento del pensiero originale.
Mitokomon ha scritto:
Ti faccio un esempio: ho potuto scoprire - nella raccolta delle sigle orginali della Toei, le consiglio a tutti - la sigla originale di Bia.
Mi sembra che avevo citato anche Bia (anche questa è una delle mie videosigle preferite). Per Bia, secondo me, la situazione è un pochino diversa, perchè sono sicuro che Lo Vecchio prima di scrivere il testo abbia visionato la videosigla originale... non puo' essere un caso infatti che nel pezzo in cui si vede il cavallo la sigla dica
'E un cavallo da una stella non lo so se mi riuscirà...'In questo caso quindi si adatta... e come se si adatta!
A dire il vero la sigla originale di Bia è stata una delusione... non mi piace proprio, preferisco ovviamente la sigla italiana, che si adatta meglio al cartone. In questo caso per me è stato un bene che abbiamo stravolto il pensiero originale dell'autore... ma purtroppo sempre di censura si tratta, perchè abbiamo avuto una visione mooooolto diversa, come appunto molto diverse sono le due sigle.
Mitokomon ha scritto:
l'unica soluzione ammissibile dovrebbe essere piuttosto la traduzione del testo originale con la stessa musica (tipo Jeeg o Ryu)
Sì, ma con una traduzione corretta del testo.
Comunque anche se sto dicendo ciò non vuol dire che sia d'accordo con la traduzione minuziosa.
Harnanban ha scritto:
Io se c'è una cosa che non sopporto è vedere, nei collage by Mediaset, i personaggi parlare a vuoto.
Accade anche nelle videosigle originali giapponesi, proprio oggi ho rivisto la sigla del remake di Maya...
