Kinoppi ha scritto:
DAIGOJIRA ha scritto:
dipende da come lo traslitteri .-)
Ogawa di solito si scrive così 小川 (spero che si legga qualcosa...)
Okawa è 大川 , il primo kanji è diverso. "Ga" è il suono impuro di "ka" per cui dubito che possano essere scambiati tra loro quando li si traslittera... ad ogni modo magari sto dicendo un mare di cacchiate, visto che il giapponese l'ho studiato un pochino solo tramite un videocorso trovato in rete

La traslitterazione dovrebbe sempre essere fonetica, e KA e Ga sono due suoni diversi.
il kanji "KAWA", fiume, come capita purtroppo spessissimo in giapponese, cambia pronuncia in base a quello che gli sta vicino, con regole abbastanza "alla cazzo". La modifica più comune è la "nigorizzazione", cioè il passaggiu di una sillaba dal suono puro a quello impuro (KA / GA appunto).
Il primo nome può essere letto O-GAWA, e quindi traslitterato in "Ogawa".
Il secondo penso che sia più probabile che sia OO-KAWA, con l'allungamento della O (il primo kanji del nome è quello di OO-KI, "grande", e di solito si legge "OO" o "DAI"), ergo la traslitterazione corretta sarebbe "Ôkawa".
Per noi sono sottigliezze che sembrano inutili, ma per un giapponese sono molto importanti, e, ad esempio, il fatto che la O in un caso sia lunga o corta potrebbe determinare se il kanji successivo, "KAWA", cambia o no prununcia.
Ad esempio, tanto per curiosità, questa piccola differenza di pronuncia fa sì che, i due cognomi abbiano praticamente il significato opposto:
Okawa -> piccolo fiume
Ôkawa -> grande fiume
