MA ARIANNA CHI E' ?
ECCO LA SUA SCHEDA!
Nata a Milano l'11 novembre 1975. Cantante
uello di Arianna è il nome d'arte di Arianna Martina Bergamaschi. Fin da piccola partecipa a spot pubblicitari, trasmissioni e sceneggiati. Nell'89 registra il brano La sirenetta. E nel '90 partecipa al Fantastico presentato da Pippo Baudo. Nello stesso anno è ospite fissa di programmi per ragazzi. Big e Disney club. Inoltre, è anche presente a Domenica in, Telethon, Buon anno ragazzi (RaiUno). Nel '91 conduce Cinema insieme e pubblica il suo secondo album T come teen-agers. Dunque, interpreta la sigla del film Bianca e Bernie nella terra dei canguri. Altre trasmissioni a cui partecipa sono Tombola di Natale, Superclassifica show, Canzoni sotto l'albero. È inviata a Parigi per la diretta tv dell'inaugurazione di Eurodisney. Nel '93, il terzo album. Bella non lo sa. Quindi, è guest star di importanti dirette televisive come quelle relative ad Umbriafiction e al Giffoni Film Festival. Incide un nuovo album che contiene brani tratti da Cenerentola, Pinocchio, La bella e la bestia e Aladino. Nelle stagioni televisive '96/'97 e '97/'98 è ospite diverse volte di Ci vediamo in tv, trasmissione pomeridiana di RaiDue. In più partecipa allo speciale Super Rex. Nel novembre '98 è tra i giovani artisti di Sanremo famosi e presenta il brano Ritorna. Su di lei cade la scelta di Pietro Garinei, che la vuole per la riproposizione della commedia musicale Un mandarino per Teo, dove recita accanto a Maurizio Micheli.
Nel 1999 partecipa al 49 o Festival di Sanremo, nella Sezione Giovani con la canzone C'è che ti amo.
UNA CARRIERA PIENA DI MAGIA INTERVISTA !
Intervista rilasciata il 15 marzo 2003
Da voce della Disney alla Fata Turchina, passando per Sanremo e il Sogno di Shakespeare con la regia di Tato Russo. Chi è oggi Arianna?
Beh, sicuramente una persona che stranamente ha avuto la magia come filo conduttore della sua vita, dalla Disney al "Mago di Oz". Senza averlo deciso, la mia vita è circondata da personaggi fantastici da interpretare. Adesso Arianna è una persona che, comunque, ha voglia anche di fare cose diverse. Questa è un'esperienza fantasmagorica, a livello di musical, ed è una cosa che voglio fare per un po'. Però nel mio futuro, vedo anche cose come ragazza della mia età, quindi c'è la voglia di cambiare.
Cosa pensi del mondo del musical e soprattutto del musical in Italia?
Credo che la gente che vedrà questo spettacolo non potrà più accettare certe cose: produzioni ridotte per problemi di costi, interpreti non all'altezza. Credo che qui ci sia veramente il massimo, parlo soprattutto di scene e costumi che un italiano, che non è stato a Broadway o a Londra, possa vedere. Quindi, secondo me, chi viene qui o magari non ha mai visto un musical da domani in poi, il prossimo musical che vedrà, sicuramente pretenderà molto.
A questo punto, un commento sulle altre grandi produzioni d'importazione da "Notre Dame de Paris a "I dieci comandamenti".
Non ho ancora visto "I dieci comandamenti" in italiano, quindi posso solo parlare del francese: è uno spettacolo diverso, molto simile a "Notre Dame de Paris; è un "concerto a tema", gli interpreti non sono completi, sono cantanti con grandi scenografie e grandi coreografie. Con "Pinocchio", non si possono paragonare, anche se l'allestimento è sempre importante. Secondo me, Manuel Frattini è un artista completo, cosa che secondo me non succede in uno spettacolo dove ci sono cantanti pazzeschi, ma non sanno fare ciò che è in grado di fare Manuel.
L'ultimo musical che hai visto?
Ultimamente "Promesse promesse". Nonostante abbia voluto mantenere l'atmosfera anni '60, devo dire che Gianluca Guidi e Maria Laura Baccarini mi sono piaciuti molto. Guidi è migliorato molto nel canto, e la Baccarini, insomma, è veramente una stella del musical.
Progetti futuri?
Proposte ce ne sono, ma è difficile adesso riuscire a capire se nel prossimo spettacolo c'è la qualità che ho trovato in questo. La cosa che, invece, sicuramente io farò è aggiungere ai quattro pezzi che avevo preparato l'anno scorso per il mio disco, altri pezzi, quindi il prossimo anno uscirò con un disco. Sono una cantante, quindi anche quella è una cosa che non voglio tralasciare.
Amicidelmusical.it ti ringrazia e ti augura tanta fortuna!
Un ultima cosa: spero che i siti Internet dedicati al musical continuino a crescere perché la mia passione per il musical è innata, mia madre ha fatto la cantante e mi cantava "Over the rainbow" come ninna-nanna, quindi per me il fatto che esistiate voi è solo una grande gioia.
Un grazie vivissimo ad Arianna!
ANDREA
|