Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 18:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Girellando in rete mi sono imbattutto su questa pagina (di cui consiglio la lettura anche se è un po' lunga, se l'argomento vi interessa).

http://www.hitparadeitalia.it/mono/censura.htm

in realtà stavo cercando notizie sulla censura di altre canzoni,
ma leggendomi tutto l'articolo mi sono imbattuto in questo:

Vince Tempera ricorda come gli capitò di incappare in una specie di censura: "Capitan Harlock", nella prima versione era un inno esagerato all'anarchia. La commissione Rai gli intimò di ridimensionarla. Per la cronaca, quella sigla - attribuita al fantomatico gruppo La Banda dei Bucanieri - nel maggio del '79 arrivò fino al 10° posto in hit parade.

qualcuno dei meglio informati ne sa qualcosa di piu'?
sarei proprio curioso...

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 3:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 mar 2005, 2:54
Messaggi: 2579
Località: Firenze
Ho letto questa cosa qualche anno fa su un libro chiamato mi sembra CensuRAI.
La cosa è sicuramente vera. Tra l'altro quando andai a Dervio dove si esibiva per un festival d'animazione nel luglio del 2007, gli chiesi informazioni al riguardo. Lui mi disse che comunque erano solo 3 parole, io gli chiesi se si potesse recuperare la versione censurata e lui mi rispose che non ce le aveva lui, e la conversazione purtroppo si concluse subito per via della confusione e per la gente che richiedeva autografi. Purtroppo questo è tutto quello che sono riuscito a carpire :(

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
eh eh.. il punto è: ci fidiamo del buon Tempera?
Non è che il testo era stato 'ispirato' a qualche canzone anarchica del passato .. :wink:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
e si scoprì che uno dei co-autori era Bakunin..
:D :lol:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Va beh, se pensate che venne censurata anche "se telefonando..." di Mina (testo di Costanzo Sciò)

Precisamente nel punto in cui dice "... le tue mani sulla MIA..." venne cambiato in "...le tue mani sulle MIE..."

Il testo di "Harlok" poteva essere qualsiasi cavolata, che la DC interveniva comunque :roll:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 5 dic 2005, 11:56
Messaggi: 891
Località: Taranto
Nell'intervista presente nei DVD dei film di Goldrake della Stormovie, Vince Tempera disse che nella sigla di Capitan Harlock gli avevano fatto togliere un riferimento alla "bandiera nera" perché considerato "apologia del fascismo".
Ma, piuttosto, io mi chiedo: la canzone fu incisa prima o dopo questa modifica? Potrebbe anche non esistere una versione con il testo precedente (ipotizzo)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55
Messaggi: 2611
Località: Milano
Golgo13 ha scritto:
Lui mi disse che comunque erano solo 3 parole


viva il re!

Erano forse queste? :D

_________________
A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 30 nov 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Davide Z ha scritto:
Nell'intervista presente nei DVD dei film di Goldrake della Stormovie, Vince Tempera disse che nella sigla di Capitan Harlock gli avevano fatto togliere un riferimento alla "bandiera nera" perché considerato "apologia del fascismo".
Ma, piuttosto, io mi chiedo: la canzone fu incisa prima o dopo questa modifica? Potrebbe anche non esistere una versione con il testo precedente (ipotizzo)...

Possibilissimo

Come potrebbe essere che il verso incriminato sia quello in cui cantano "... il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà...."
Magari invece recitava ".... nera è la sua bandiera, e vuol dire libertà...."

Metricamente ci sta, ma ammetto che l'apologia del fascismo, soprattutto negli anni '70, era davvero inquietante

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 1 dic 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Questa storia della censura di Capitan Harlock la sento raccontare da sempre, ma non ho mai capito come è andata... non ho mai capito se
  • hanno inciso una prima versione della canzone con qualche verso diverso che poi è stato tagliato/ricantato,
  • il testo diverso è stato solo scritto, ma censurato prima dell'incisione,
  • in realtà la censura riguarda solo il taglio TV e c'è una sola versione della sigla, quella del 45 giri.


Nei primi due casi vorrei almeno scoprire quali sarebbero i versi censurati :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Beh...però mi sembra una cosa un pò strana.
In primo luogo la figura - e quindi la sigla di Harlock - fanno pensare al corsaro nero e la bandiera col teschio nero é quella dei pirati, nn quella degli squadristi (per quanto la loro fosse uguale). E censurare il corsaro nero mi pare assai dubbio...
Eppoi, insomma, o si censura qualcuno per fascismo o per apologia dell'anarchia..
Secondo me Tempera ha le idee confuse...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Non so se esiste il reato "apologia dell'anarchia",
"apologia del fascismo" si, anche se molto poco sanzionato.
(Non è per far polemica, è un dato di fatto).

Per la questione di Harlock si dovrebbe vedere se il libro di Golgo riporta le fonti di tale notizia. Non so se la censura della Rai lavorasse già sui testi o solo sul prodotto finito, sapendo questo si arriva alla conclusione.

L'altra cosa che volevo sapere da Golgo è: visto che hai parlato con Vince Tempera lui che ti ha detto? E' incisa o no questa versione anarco-fascista di Harlock?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 19 feb 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Beh, no...il reato di apologia dell'anarchia nn esiste, anche se la censura della rai nn dipendeva dall'applicazione di norme, quanto dalla valutazione di opportunità. Il caso di evviva il re mi pare emblematico...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tommy Aku ha scritto:
bandiera col teschio

bisogna vedere se l'eventuale testo censurato non prevedesse un più vago bandiera nera... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
A me è capitato un paio di volte di parlare con Tempera di questa cosa. Effettivamente (secondo me, si badi bene) egli confonde il fatto che il testo sia stato censurato per una certa non dissacrazione (più che apologia) del fascismo anzichè per una più probabile tolleranza verso l'anarchia, che di fatto emerge in tutto il brano... Un po' il discorso che fa Tommy Aku riguardo all'opportunità di merito a cui faceva appello la RAI in casi come questo...

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 12 set 2007, 0:20
Messaggi: 59
Località: Castelfiorentino
Non credo che la sigla di capitan harlock sia stata censurata per apologia al fascismo, la dc era un partito......
Conoscendo un pò la storia di Vince Tempera credo proprio che la bandiera nera sia quella anarchica (dato che la bandiera nera è un simbolo anarchico...)

_________________
"La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."
(C. Bukowski)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
essendo anarchico (è una posizione personale che vuole avvalorare le mie considerazioni, non ho intenti secondari, davvero) e conoscendo bene harlock (c'ho fatto la tesi) credo di poter dare una spiegazione, o almeno, provare a capire il motivo di sopraddetta censura.
leo ferré nella sua canzone gli anarchici cantava: "non sono l'1% ma credetemi esistono". gli anarchici già sono pochi e poi non hanno una struttura che si occupi di mettere in moto la macchina della propaganda. è un lavoro del tutto individuale. quando lo faccio io mi accorgo della totale ignoranza in materia (magari è colpa nostra, dico noi anarchici, non so). la gente comune ignora del tutto i principi dell'anarchismo, figuriamoci la sua simbologia, che include infatti la bandiera nera (esiste anche un canto della bandiera nera)...

http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/321/33.htm

provo quindi a mettermi nei panni della rai, che non lavora certo tramite colloqui individuali ma deve fare i conti con milioni di spettatori. alla fine degli anni '70, in piena strategia della tensione, i gruppi neo-fascisti erano molto "presenti" nella vita del paese (e qui mi fermo...). quindi posso ben capire che ad un censore rigoroso venga lo scrupolo di bandire il riferimento ad un vessillo "nero", tenuto conto anche il fatto che il tale censore non credo avesse mai guardato la serie, dalle tematiche di certo anarchiche (harlock è infatti una rielaborazione della figura del ronin, il samurai che combatte senza padrone pur rimanendo fedele al bushi-do) ma che inoltre fa spesso riferimento all'"amor di patria", che è chiaramente intesa come la terra, sentimento che però in seguito i neo-fascisti (giocando anche di sponda col colore nero) hanno subdolamente strumentalizzato (harlock è a tutt'oggi molto usato come simbolo dai gruppi dell'estrema destra). si tenga inoltre presente che la figura del ronin è tipicamente giapponese ma dato che la serie andava in onda in occidente si è cercato di fare i conti con la sua possibile connotazione alla luce della nostra storia politico-culturale.
finisco questo post con un'opinione personale: tenuto conto anche della censura di "viva il re" non posso (io, che la censura la odio) che vedere di buon occhio il lavoro del censore della rai, poiché questa eventuale scelta lascia trapelare una profonda buona fede (che ai giorni nostri di certo non vedo...)

p.s.: ho fatto considerazioni sul legame tra la figura di harlock e l'estrema destra perché mi sembra fosse oggetto di un vecchio topic nel quale mi ero imbattuto nella mia personale cronistoria del forum, nel quale non ero intervenuto visto che era un pò vecchiotto. non credo però di essere andato OT visto che i 2 temi sono estremamente legati

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 12 set 2007, 0:20
Messaggi: 59
Località: Castelfiorentino
alpisio ha scritto:
.
leo ferré nella sua canzone gli anarchici cantava: "non sono l'1% ma credetemi esistono".


Canzone bellissima...non so se hai sentito la versione rifatta dai Les Anarchistes (gruppo di Carrara)

_________________
"La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."
(C. Bukowski)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 dic 2007, 20:29
Messaggi: 254
Località: Napoli
alpisio hai fatto la tesi su Harlock, quanto ti invidio! :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 20 feb 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Lollo ha scritto:
alpisio ha scritto:
.
leo ferré nella sua canzone gli anarchici cantava: "non sono l'1% ma credetemi esistono".


Canzone bellissima...non so se hai sentito la versione rifatta dai Les Anarchistes (gruppo di Carrara)


non mi stupisce che a rifare questa canzone sia stato un gruppo di carrara :D
la versione non la conosco ma cercherò di rimediare ;)

Faffy ha scritto:
alpisio hai fatto la tesi su Harlock, quanto ti invidio! :o


eh eh... pensa che mia cugina piccola nemmeno credeva che si potessero "studiare i cartoni" a "scuola"... :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 feb 2008, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 12 set 2007, 0:20
Messaggi: 59
Località: Castelfiorentino
alpisio ha scritto:
non mi stupisce che a rifare questa canzone sia stato un gruppo di carrara :D
la versione non la conosco ma cercherò di rimediare ;)


La canzone è nel loro primo disco FIGLI DI ORIGINE OSCURA...dove vengono riproposte canzoni di protesta come Sante Caserio, Battan L'otto, O Gorizia Tu Sei Maledetta e tante altre..
Gran bel disco te lo consiglio

_________________
"La gente è strana: si infastidisce sempre per cose banali, e poi dei problemi gravi come il totale spreco della propria esistenza, sembra accorgersene a stento."
(C. Bukowski)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 feb 2008, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Caro Alpisio, é molto interssante quanto dici e senza dubbio é anche molto vero...
Solo che, visto che ti sei ricollegato al topic passato sui rapporti tra Harlock e l'estrema destra, ci tengo a dire qui quello che ho detto anche lí.
Bisogna partire dal presupposto che Harlock é una figura inventata da Matzumoto che certo, culturalmente, é una figura vicina al mondo della destra. Lo dico in modo generale, nn facendo riferimento a movimenti politici. Nel senso che, se per esempio Myazaky é di fatto vicino ad una cultura ecologista e di sinistra, Matzumoto (nn dimentichiamo la Yamato, il fatto che il padre di Harlock é plitoa dell'Aviazione tedesca, etc) é vicino ad una concezione sicuramente di destra. Ed esiste, nel mondo giovanile della destra degli anni '70 ed '80 una concezione molto anarchica ed individualista che non ha a che fare con la destra semplicemente conservatrice degli anni '60 e '50.
Essite in generale un pò di confusione sulla cultura giovanile della detsra di quegli anni, che nn é neofascista, ma anche libertaria, ecologista, patriottica nel senso in cui dicevi tu.
E del resto anche Salgari . torno sulle affinità tra Harlock e il corsaro nero - é stato definito un protofascista...

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 feb 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Tommy Aku ha scritto:
Ed esiste, nel mondo giovanile della destra degli anni '70 ed '80 una concezione molto anarchica ed individualista che non ha a che fare con la destra semplicemente conservatrice degli anni '60 e '50.
Essite in generale un pò di confusione sulla cultura giovanile della detsra di quegli anni, che nn é neofascista, ma anche libertaria, ecologista, patriottica nel senso in cui dicevi tu.


quoto solo questa parte anziché tutto il messaggio perché è la più interessante alla luce del discorso che voglio affrontare ora. in effetti è vero quello che tu dici riguardo la destra di quegli anni e suoi determinati approcci. calcola infatti che a me è capitato non a caso di essere definito fascista (cosa che chiaramente non sono).
secondo me centrale è la differenza del rapporto che con la modernizzazione abbiamo avuto noi e il giappone. la differenza sostanziale è che nel paese nipponico la modernizzazione è stata bruscamente introdotta dall'esterno - è stata un veemente diktat - andando a corrodere una cultura che - seppur soffocante per l'individuo - garantiva una certa solidarietà ed un rapporto equilibrato con la natura. e il fatto che l'inizio della "seconda" modernizzazione giapponese, quella avviata nel '45 (la prima per me è quella meiji), sia in un certo senso iniziato con l'atomica le dà connotati ancora più traumatici. ciò non toglie che il giappone nel corso della 2GM abbia commesso efferatezze di cui certo non andare fieri soprattutto a causa della sua cultura tradizionale, alla quale è imputabile l'auto-proclamazione quale popolo eletto (che va bene quando sei un'isola chiusa al mondo esterno ma altrimenti è un presupposto disastroso).
ciononostante posso capire una certa "nostalgia" giapponese che ha radici ben diverse da quelle della destra occidentale, che invece si propone solo una regressione negando quelle che sono conquiste come il tentativo (lo chiamo così perché poi è rimasto tale solo in potenza) di liberazione dell'individuo, che però ha portato l'individuo stesso a non avere più un rapporto sereno col mondo circostante di cui invece la cultura tradizionale giapponese è un bellissimo esempio (ma le ragioni della spaccatura tra uomo e natura nella civiltà occidentale vanno cercate molto più indietro, diciamo che la modernità industriale ha solo messo le cose in chiaro).
detto questo, a me sembra che harlock sia un tentativo di mettere insieme quello che di buono hanno le due culture: da una parte la liberazione dell'individuo e dall'altra il suo rispetto per l'intero mondo circostante. è in fondo anche a causa di questo che la sua collocazione ben definita risulta difficile e quindi diventa facile che ognuno si scelga un aspetto del personaggio o della serie per ripararla all'ombra del suo campanile

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 feb 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 10 mar 2005, 13:25
Messaggi: 1026
Località: Napoli
Mi piace quello che scrivi, nn perché ne condivida tutto (sulla non realizzazione della liberazione dell'uomo nel nostro mondo occidentale e sulle sue premesse ci sarebbe da discutere perché secondo me lo interpreti in modo eccessivamente radicale, senza ad esempio riferimenti al cristianesimo), ma soprattutto perché si vede un approccio critico e pensato alla questione e soprattutto condivido quello che scrivi a proposito di capitan Harlock che poi era l'ogetto del Topic!!!

_________________
力が 正義ではない 正義が 力だ!
La potenza non è la giustizia: la giustizia è la vera potenza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 21 feb 2008, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
grazie :D :oops:
mi fanno molto piacere i tuoi complimenti sul mio approccio critico ma più che altro mi danno anche un certo sollievo visto che - essendo harlock una parte della mia tesi - se mi rapportassi in maniera meno pensata all'argomento sareste tutti autorizzati a coprirmi di pernacchie :P :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 24 feb 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tommy Aku ha scritto:
Essite in generale un pò di confusione sulla cultura giovanile della detsra di quegli anni, che nn é neofascista, ma anche libertaria, ecologista, patriottica nel senso in cui dicevi tu.
E del resto anche Salgari . torno sulle affinità tra Harlock e il corsaro nero - é stato definito un protofascista...

Tralascio molto di quello che avete scritto, perché lo ritengo degno di nota anche se spesso mi trovo distante dal condividerlo. Questo però lo debbo contestare e chiarire. Tommy, bisogna anche vedere chi è che avrebbe provato a definire Salgari un protofascista, no? Non son sicuro della sua appartenenza politica, o ideologica, o culturale che fosse, ma in quale veste di eleganza intellettuale lo si potrebbe accostare a una qualche Destra? Allegoria ad oltranza, forse? In tal caso, mancherebbero i presupposti di una evidenza di onestà intellettuale che penalizza alquanto chi la sostiene, no? Dunque chi? Chi è stato a definire Sagari un protofascista? Dove? Ne "Le Tigri di Mompracem"? O nelle storie sul Corsaro Nero? E perchè, poi? :wink:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it