Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ultimamente mi sono reso conto che di molte serie che io consideravo uniche esistono in realtà più serie.
La confusione nasce spesso dal fatto che il titolo italiano della serie (tranne rari casi come Lupin) non cambia col cambio di serie.
Ora, tralasciando i remake, che è come se fossero una serie a parte (vedi Kimba, Uno specchio magico, Sally la maga, Il mio amico Guz) esistono 2 serie per i seguenti cartoni: Doraemon, Jenny la tennista, God Mars, Starzinger, e per molti altri che ora non ricordo... Ma io quando li seguivo non me n'ero accorto. A meno che in Italia non abbiano trasmesso tutte le serie... Insomma, nel casino mentale con cui mi sono espresso, spero che un'anima pia sappia illuminarmi!!

ps: un ultimo dubbio: la 2^ serie di Harlock fu trasmessa in Italia con quale titolo?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Ultimamente mi sono reso conto che di molte serie che io consideravo uniche esistono in realtà più serie.
La confusione nasce spesso dal fatto che il titolo italiano della serie (tranne rari casi come Lupin) non cambia col cambio di serie.
Ora, tralasciando i remake, che è come se fossero una serie a parte (vedi Kimba, Uno specchio magico, Sally la maga, Il mio amico Guz) esistono 2 serie per i seguenti cartoni: Doraemon, Jenny la tennista, God Mars, Starzinger, e per molti altri che ora non ricordo... Ma io quando li seguivo non me n'ero accorto. A meno che in Italia non abbiano trasmesso tutte le serie... Insomma, nel casino mentale con cui mi sono espresso, spero che un'anima pia sappia illuminarmi!!

ps: un ultimo dubbio: la 2^ serie di Harlock fu trasmessa in Italia con quale titolo?


E' effettivamente un bel bordello.

Il fatto è che a volte due serie "tecnicamente" separate in Giappone (uso le virgolette perchè ad esempio per Starzinger non c'è quasi nessun cambiamento stilistico o che che possa far capire che si tratti di una nuova serie) sono state trasmesse come una sola in Italia

Altre volte una sola serie è stata "spacciata" come due separate, con magari due sigle diverse da noi.

Starzinger ti dico con sicurezza che consiste di due serie, la prima di 64, la seconda solo di 9 (interrotta per mancanza di audience? boh)

Doraemon è un caso a parte perchè tuttora mi risulta sia in corso in Giappone, per cui vai a capire se/come si configurano le varie edizioni nostrane.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Anche le due serie giapponesi di King Arthur sono state unificate in Italia.

Ma per illuminarti su tali questioni, non basta la Lista Cartoni?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
No, non mi basta, perché, per esempio, di Jenny la tennista riporta solo la prima serie del '73.
Quindi come faccio a sapere se quella del '78 è stata trasmessa in Italia?
E Jenny Jenny? E' un remake?

Insomma... anche gli ottimi siti non possono essere Bibbie... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Jenny la tennista in Italia trasmessa nel 1982 deriva da "Ace o nerae!" prodotta in giappone nel 1973.
Jenny, Jenny è una riedizione trasmessa da Italia 1 nel 1995 e sarebbe "Ace o Nerae 2!" prodotta in giappone nel 1989-1990. Comprende anche gli Oav.


:D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Quindi la 2^ serie, quella del '78, da noi non è mai stata trasmessa? :?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Però a me risultano solo 2 serie giapponesi.... quella del 73/74 e quella dell'89/89.
Poi ci sono gli OAV del 1990.
Però non mi risultano serie del 1978....
ummm.
che strano.
Adesso mi informo con gli altri del forum di anime e vediamo cosa sanno loro.
:D
Brainstorming!

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
La seconda serie di jenny la tennista da noi è inedita, ma quello che succede lo si può vedere nel film della Mondo (con l'allenatore che si ammala ecc.)

Gli episodi andati su mediaset nel blocco "Jenny Jenny" in coda al 1^ serie (ridoppata) sono gli OAV (non ricordo più quanti).

Che altro, di god mars c'è una sola serie (una sessantina di episodi), e da noi sono arrivati i primi 52 se ricordo bene.

Per il resto come dice bene Tarrasque Starzinger sono due serie, e doraemon non si sa :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Le tre serie di "Starblazers" hanno avuto anch'esse un bel da fare per farsi riconoscere dagli appassionati nostrani. Infatti le prime due serie sono state, da noi, unificate nel solo blocco "Starblazers", mentre la terza serie nipponica in Italia ha avuto come titolo "Starblazers II".
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Watta Takeo ha scritto:
Le tre serie di "Starblazers" hanno avuto anch'esse un bel da fare per farsi riconoscere dagli appassionati nostrani. Infatti le prime due serie sono state, da noi, unificate nel solo blocco "Starblazers", mentre la terza serie nipponica in Italia ha avuto come titolo "Starblazers II".
WATTA


Come tre serie?

Mi risulta che esistano DUE serie giapponesi.

Una di 64 episodi, che termina con l'arrivo al Grande Pianeta.

La seconda, che prosegue direttamente dalla prima, e in cui come unica variante Coog acquisisce il potere di aumentare di dimensioni, che dura 9 episodi, alla cui fine i tre Cyborg si dirigono verso la terra

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Starblazers....starzinger, bel casino eh :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
cosmoj9 ha scritto:
Starblazers....starzinger, bel casino eh :wink:


Al diavolo!!! Poco prima si parlava di Starzinger!!! E ero rimasto sintonizzato su quello!!! :D:D:D:D

... starcazzer...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
E vogliamo parlare di Gatchaman, Holly e Benji, City Hunter... insomma un vero casino... cmq le serie di Star Blazers sono 3, confermo.
Mmmmm per Godmars è strano, a me risultano 2 serie, una dell'81 e una dell'82... ora indago...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
E' vero, God Mars è una serie unica! Sembrano due perché a metà la storia cambia completamente...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Bè, ormai sono anni che in italia mischiano le serie.
Lo fanno sia con i telefilm che con i cartoni anche recenti (vedi pokèmon x esempio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
Hiroshi ha scritto:
Anche le due serie giapponesi di King Arthur sono state unificate in Italia.


ti smentisco, ho un ricordo nebbioso che alla fine della prima serie fecero un annuncio (non ricordo se interno o esterno al cartone, comunque ce l'ho registrato e controllerò) che presto sarebbero arrivate nuove avventure, che furono trasmesse di li' a qualche mese.

In ogni caso le sigle iniziali delle due serie sono diverse (per quanto riguarda le immagini), la finale invece e' stata riciclata in tutto e per tutto.

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 12 mag 2003, 12:10
Messaggi: 1520
Località: Qualche posto in Toscana
siglomane ha scritto:
E' vero, God Mars è una serie unica! Sembrano due perché a metà la storia cambia completamente...

All'origine è cosi, pero, storia a parte, sono sicuro (per averlo seguito di recente) che ad un certo punto (ep 27??) cambiano gran parte dei doppiatori nella versione italiana (e anche le sigle hanno un montaggio delle immagini leggermente diverso), quindi e' probabile che in Italia l'abbiano trasmesso anticamente in due mandate diverse...
La versione italiana termina prematuramente all'episdio 52.
(comunque piu' o meno mi sono immaginato come potrebbe finire...)

_________________
<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 giu 2003, 21:27
Messaggi: 93
queenhimika ha scritto:
... Jenny, Jenny è una riedizione trasmessa da Italia 1 nel 1995...


E' stata trasmessa nel 90 (la sigla è inclusa nel Fivelandia 8).

A me risulta che anche Milly un giorno dopo l'altro siano due serie che in Italia sono state trasmesse come una sola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 1 nov 2004, 19:40
Messaggi: 2702
Località: lungo la Senna
ospitechevuoldirelasua ha scritto:

A me risulta che anche Milly un giorno dopo l'altro siano due serie che in Italia sono state trasmesse come una sola.


Sì, anch'io spevo così.
Inoltre ci sono due seria anche di Lady Oscar (in Italia come una).

Invece non so se esistono due serie di "Occhi di gatto" o se la diversità dei tratti da un certo punto in poi, è data solo da una sostituzione dell'animatore.

_________________
<<...e la notte, confidenzialmente blu, cercare l'anima...>> Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Il magico mondo di Gigì, Carletto principe dei mostri, la fantastica Mimi'...sono tutte doppie serie trasmesse in Italia in una sola?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 22:49 
E Lamu' allora. La prima serie serie, "Lamu' la ragazza dello spazio" e' stata trasmessa in due parti qua' in Italia: la prima attorno all' 83, che va dal primo episodio fino al 43 e l' altra attorno all' 85, che va dall' episodio 43 fino al 46.
Le due parti si differenziano, oltre che per anno di trasmissione, da alcuni cambiamenti nel doppiaggio, infatti Ataru e Mendo cambiano voce E quella di Mendo passa a Megane.
Infine c' e' la seconda serie, "Super Lamu'" trasmessa nell' 87, che va dall' episodio 87 fino al 129 e che ha un cast di doppiatori completamente diverso da quello della precedente.

Per quanto riguarda Star Blazer, mi pare che le prime serie trasmesse in Italia non fossero state importate direttamente dal Giappone, ma arrivarono dagli Stati Uniti dove furono tagliuzzate e rimescolate per bene prima di arrivare nel nostro paese.




GEN


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
uhm... allora direi che sia il caso di specificare anche cosa si intende per 1ª, 2ª, 3ª, ecc, serie... g:norm:

per esempio, per me, star trek e star trek: the next generation sono due serie diverse, mentre star trek stagione 1, star trek stagione 2 e star trek stagione 3 (riconoscibili anche per il diverso colore dei titoli di testa) sono sempre un'unica serie... g:-?

goldrake per me rimane un'unica serie, anche se ad un certo punto tutti i protagonisti hanno un improvviso cambio di look e anche se appaiono nuovi componenti (come il delfino spaziale): sono solo due stagioni differenti... g:-?
lo stesso per lamù, occhi di gatto... g:-?
mentre lupin 3° ha 3 serie diverse, di cui le ultime due composte da diverse stagioni... g:-?

non so se mi sono spiegato... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Come fare
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Siglomane wrote:

Cita:
Quindi come faccio a sapere se quella del '78 è stata trasmessa in Italia?


L'unica voce affidabile rispetto a questo tipo di problematiche è una rarissima enciclopedia giapponese che a quanto so in Italia possediamo solo io, i Kappa Boys (da cui hanno tratto Anime) ed un altro paio di individui (forse). Questo è l'unico modo per non prendere abbagli...e poi bisogna conoscere un po' il giapponese. Semplice, no? :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Hokuto no Rao ha scritto:
Siglomane wrote:

Cita:
Quindi come faccio a sapere se quella del '78 è stata trasmessa in Italia?


L'unica voce affidabile rispetto a questo tipo di problematiche è una rarissima enciclopedia giapponese che a quanto so in Italia possediamo solo io, i Kappa Boys (da cui hanno tratto Anime) ed un altro paio di individui (forse). Questo è l'unico modo per non prendere abbagli...e poi bisogna conoscere un po' il giapponese. Semplice, no? :roll:


Ma lquella eciclopedia indica oltre ai dati, ovviamente, delle serie originali, anche se esse sono state o no trasmesse in italia??? :o :o :o

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fare
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Hokuto no Rao ha scritto:
L'unica voce affidabile rispetto a questo tipo di problematiche è una rarissima enciclopedia giapponese che a quanto so in Italia possediamo solo io, i Kappa Boys (da cui hanno tratto Anime) ed un altro paio di individui (forse). Questo è l'unico modo per non prendere abbagli...e poi bisogna conoscere un po' il giapponese. Semplice, no? :roll:


E io dovrei fidarmi di un'enciclopedia giapponese per capire se nel 1980 una nostra emittente locale sconosciuta ha trasmesso una serie o una stagione?

Bah, io preferisco affidarmi ad autentici maniaci del collezionismo video nostrano, come Cosmoj9 & Roman Boys...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it