Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 23:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Come era prevedibile la compilation di "Goldrake & Supersigle" è entrata nella classifica ufficiale di vendita ACNielsen. Questa settimana si trova al numero 11 delle Compilation migliorando ulteriormente la sua precedente posizione (numero 13).

Era da tanto tempo che una raccolta di sigle non raggiungeva questi risultati.
Speriamo che magari questo possa spingere altre etichette a realizzare cose analoghe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Davvero in Itali basta mettere il nome Goldrake ed è fatta... Goldrake, pizza e fichi, vendi sicuramente... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Hokuto no Rao ha scritto:
Davvero in Itali basta mettere il nome Goldrake ed è fatta... Goldrake, pizza e fichi, vendi sicuramente... :roll:


PIZZA E FICHI? DOVE? DOVE? :o :o :o

:wink:

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
AlexKatsura ha scritto:
Hokuto no Rao ha scritto:
Davvero in Itali basta mettere il nome Goldrake ed è fatta... Goldrake, pizza e fichi, vendi sicuramente... :roll:


PIZZA E FICHI? DOVE? DOVE? :o :o :o

:wink:


:D :D

Ma non solo in Italia. E' così in tutti i paesi in cui i robot giapponesi hanno potuto toccare il cuore dei bambini.
La mia teoria è sempre la stessa: solamente chi non ha avuto un facile accesso alla televisione o si trovava a passare i pomeriggi esclusivamente a giocare nei parchi o a passeggiare con gli amici non ne è stato preso.
Purtroppo è durato poco.

In Italia però ho l'impressione che del fenomeno culturale ce ne si accorga un po' troppo tardi: troppi della nostra generazione stanno invecchiando senza riscoprire Goldrake, e questo bisogno da chiara crisi di astinenza si riversa in fenomeni com l'acquisto di goldrake, pizza e fichi. :wink:

Molti sono tornati alle abitudini pre-invasione, o hanno mutuato abitudini d'oltreoceano, senza pensare che noi abbiamo avuto di più, e senza un controllo culturale pre-ordinato.

Lode a questo forum, che contribuisce a risolvere proprio queste difficoltà incoraggiando, spiegando, stimolando sia gli «spiriti forti», sia gli animi incerti o refrattari, che pensano ancora che L'uomo tigre sia un «cartone violento» o Daitarn III «quello delle lampadine»

Scusate, ma oggi mi va di essere celebrativo..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Mitokomon ha scritto:
In Italia però ho l'impressione che del fenomeno culturale ce ne si accorga un po' troppo tardi: troppi della nostra generazione stanno invecchiando senza riscoprire Goldrake, e questo bisogno da chiara crisi di astinenza si riversa in fenomeni com l'acquisto di goldrake, pizza e fichi. :wink:


Vero!
Ma andiamo oltre: secondo me la vera forza di Goldrake sta proprio nell'essere rimasto vivo nei ricordi di tutti (vedi anche Gundam, fino a poco tempo fa).
Se fosse stato passato ripetutamente in TV negli anni successivi e recentemente, i ricordi ad esso legati sarebbero stati si' meno sbiaditi, ma avrebbero anche perso quei colori vivi che solo gli occhi di un bambino possono vedere.

Morale: se non avete piu' visto Goldrake da quando eravate bambini, ci penserei due volte prima di farlo (anche se come serie animata in se' non e' assolutamente disprezzabile, ci mancherebbe!!!): preferite continuare a provare nostalgia per un ricordo bellissimo o rischiare (e sottolineo rischiare, non e' certo che sia cosi') di andare incontro a una (piu' o meno cocente) delusione? :D

Ciao!!!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Secondo me il cd in questione, sta scalando le classifiche perchè nella tracklist compaiono "Oba ba lu ba" e "Stadium" 8) ....... insomma, mica Calimero-dance.... :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Io questi dati di vendita li capisco sempre meno. C'è chi li calcola sul distribuito e chi sul venduto.
Molti però prendono in considerazione solo i Megastore ed in generale le grandi catene.

Premetto che quanto scritto sotto non è in replica a quanto già scritto, ma è tutto ricopiato da TV Sorrisi & Canzoni (se poi più o meno affidabile non so)

Dal N. 20 di TV Sorrisi & Canzoni uscito il 09/05/2005

Superclassifica
N. 44 "Goldrake & Supersigle" - Interpreti vari - Warner Strategic / WMI
Nuova Entrata

(in calce si legge: Classifica ottenuta attraverso un campione di 275 punti vendita rappresentativi dei negozi specializzati in dischi, della catena Media World/Media Music e degli ipermercati con superficie superiore a 5.000 mq. Rilevazioni Top of the Music by AC Nielsen - Milano)

C'e anche un trafiletto che riporto qui nella sua integrità (a corredo foto della copertina del CD)

Le sigle della tv in un Cd
"Voglio tornare picinin" cantavano i Pitura Freska. E' forse il desiderio dei trenta-quarantenni che hanno comprato "Goldrake & Supersigle", contribuendo a spingerlo nella Top 50. E' un doppio Cd (venduto al prezzo di uno) contenente 33 sigle di cartoon e programmi tv del periodo 1965-1986, più la recente versione di "Goldrake" di Alessio Caraturo. Il materiale è per il 95% tratto da vecchie raccolte analoghe: si va da "Bandiera Gialla" a "Ma la notte no", passando per "Portobello". Spiccano alcuni pezzi d'autore, tra cui "Brava" di Mina, e una rarità: "Stadium" di Oscar Prudente, sigla di "Domenica Sprint negli anni della Juve di Bettega.


Invece qui sotto la classifica della F.I.M.I.

1° Settimana http://www.fimi.it/classifiche.asp?idcl ... hivio=true
2° Settimana http://www.fimi.it/classifiche.asp?idcl ... hivio=true
3° Sttimana http://www.fimi.it/classifiche.asp?idcl ... hivio=true

(che mi sembra fede a quanto detto ad inizio topic)

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 10 mag 2005, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Guarda, le classifica di giornali alla TV Sorrisi e Canzoni son tutte balle, secondo me vengono fatte in base alle bustarelle che sborsano le case discografiche per mettere quel disco in pole position.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Concordo sul fatto che certi vecchi cartoni si siano riscoperti o si stiano riscoprendo in ritardo, ma non sul fatto che si possa rimanere delusi riaccostandosi a essi, certo a meno che che non si pensi di rivedere capolavori di Kubrick.
Recentemente grazie alle sapienti mani degli smanettatori di internet ho rivisto ad esempio il Grande Mazinga e devo ammettere che ho provato un brividino ogni volta che partiva la musica del lancio del brian condor; stesso discorso per Mazinga Z quando va all'attacco o alla serie di effetti sonori e animazioni che accompagnano Actarus con il casco in testa :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 11 mag 2005, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
L_Gringo ha scritto:
Concordo sul fatto che certi vecchi cartoni si siano riscoperti o si stiano riscoprendo in ritardo, ma non sul fatto che si possa rimanere delusi riaccostandosi a essi, certo a meno che che non si pensi di rivedere capolavori di Kubrick.


Beh...capolavori di Kubrick no, ma tanti conservano ricordi un po' trasfigurati, di alcune serie mitiche.

Cita:
Recentemente grazie alle sapienti mani degli smanettatori di internet ho rivisto ad esempio il Grande Mazinga e devo ammettere che ho provato un brividino ogni volta che partiva la musica del lancio del brian condor; stesso discorso per Mazinga Z quando va all'attacco o alla serie di effetti sonori e animazioni che accompagnano Actarus con il casco in testa :)


Beh, quà la mano! :D :D :D
Capisco benissimo, e' successo anche a me! Nel contempo alcuni particolari li ricordavo piu' belli (qualita' dei disegni migliore, maggior "spaventosità" del nemico, minore ripetitivita' delle trame...).
In ogni caso per le serie che amo il bilancio del "ripasso" e' stato sicuramente molto positivo, ma so che non per tutti e' cosi'!
:D

Ciao!

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 mag 2005, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Piccolo aggiornamento

http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=2

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 mag 2005, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Bene. E' salita di una posizione.... :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 mag 2005, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
ha avuto il suo momento di gloria...

http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=2

_________________
Salutai un furetto,
qualcuno mi vide
e gentilmente mi mandò a fare una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 mag 2005, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Il punto non sta solo nel fatto che quei cartoni siano stati capolavori o meno... Sono stati espressione di una generazione, la sua colonna sonora, l'atmosfera indescrivibile nei contorni ma netta nei tratti, un leit motive non ripetibile, un imprinting culturale (come amo dire spesso) non raggiungibile altrove... L'inizio.
Come spesso mi accade, concordo con quel che dicono poco sopra Alexkatsura e Mitokomon, ma vado oltre, vittima della mia presunzione. Premessa breve. Io ho passato l'infanzia fra corse nelle valli furti di frutta nei campi vicini, giochi ai videogames del piccolo Bar e ginocchia sbucciate, in una campagna di paese che ha contenuto tutte le mie fiere malefatte, comprese quelle che m'hanno visto spesso sottrarre ostie in Chiesa e tirare pallonate alle porte della piazza innanzi a casa mia... E all'interno di tutto questo panorama di possibilità microcriminali ho messo dentro tanto Goldrake, tanto Jeeg, tanto Mazinga... Tanto robotico d'altro... Era l'inizio di qualcosa; si sentiva, si capiva, era un'invasione che le parole stesse dei grandi ci trasmettevano... Ognuno, poi (di qualunque generazione intendo), ha visto e vissuto i "suoi" cartoni animati, a modo "suo" cioè, chiunque vi ha trovato e continua a leggervi diverse splendide cose... La cosiddetta "Goldrake generation", però, ha riservato per sè il destino infausto (oppure l'ancora inesplorata fortuna?) di esserne privata, di aver visto sparire tutto quel mondo come Atlantide. E' per questo che negli ultimi anni tutti quei personaggi reclamano in noi (noi della categoria, intendo, la "Goldrake generation") il diritto di rivenir fuori: statue di memoria sommerse fra le onde degli oceani del pensiero... E' per questo che sto realizzando il mio professionalissimo biglietto da visita, per il minimo sindacale da rivelar all'altrui conoscitor, nei limiti dell'ineleganza irriverente che m'è consueta: "Molto piacere, Watta Takeo, ricercatore instancabile di tesori emotivomarini" :)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 20 mag 2005, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Watta Takeo ha scritto:
La cosiddetta "Goldrake generation", però, ha riservato per sè il destino infausto (oppure l'ancora inesplorata fortuna?) di esserne privata, di aver visto sparire tutto quel mondo come Atlantide. E' per questo che negli ultimi anni tutti quei personaggi reclamano in noi (noi della categoria, intendo, la "Goldrake generation") il diritto di rivenir fuori: statue di memoria sommerse fra le onde degli oceani del pensiero... E' per questo che sto realizzando il mio professionalissimo biglietto da visita, per il minimo sindacale da rivelar all'altrui conoscitor, nei limiti dell'ineleganza irriverente che m'è consueta: "Molto piacere, Watta Takeo, ricercatore instancabile di tesori emotivomarini" :)


grandissimo!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it