Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 6 lug 2025, 10:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo anime della storia
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
finora si pensava che il primo anime proiettato fosse imokawa mukuzo genkanban no maki (il portinaio imokawa mukuzo), nel 1917, sebbene alcuni dicano che il primo in lavorazione, un anno prima, fosse saru kani gassen (la sfida tra la scimmia e il granchio)... ebbene, ora sembrerebbe che sia stato recuperato un filmato risalente ad una decina di anni prima:
http://www.mainichi-msn.co.jp/entertain ... 9000c.html
è molto breve e compare la scritta katsudo shashin (viene dunque considerato come titolo), che vuol dire immagine in movimento... g:smile:
altra cosa particolarmente interessante è che la cronaca riporta che solo nel 1914 è stato proiettato il primo film d'animazione (ovviamente importato dall'occidente, ma non si sa se da america o francia, col titolo dekobou shingachou), e, addirittura, solo nel 1899 è stato girato il primo film completamente giapponese... g:smile:
sul sito segnalato c'è pure qualche immagine, nonchè qualche dato tecnico di come sia stato creato... g:smile:
ehm... c'è anche la versione in inglese, ovviamente:
http://mdn.mainichi-msn.co.jp/entertain ... 7000c.html

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 18:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Sono sempre i primi...

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
opelmanta ha scritto:
Sono sempre i primi...


Direi proprio di no, invece
Winsor McCay, con il suo "Little Nemo" animato del 1911 è unanimemente considerato il primo VERO cartone animato, come oggi lo consideriamo

Mentre prima c'erano solo le ombre cinesi dei vari "prassinoscopio" e simili, McCay fece a mano tutti i fotogrammi con la medesima elevatissima qualità che riservava alle illustrazioni e alle vignette delle sue mitiche tavole domenicali

E considerate anche che non esistevano le celluloidi, per cui doveva ridisegnare tutto lo sfondo anche se quello rimaneva immobile

La segnalazione di Dancasti è straordinaria, perchè indica che in paesi tanto diversi, l'invenzione dei fratelli Lumiere ha scatenato le stesse geniali intuiziani artistiche, ma non è mai stato detto che quel filmato jappo, del 1917, fosse il primo (che tra l'altro mi sembra molto, molto artigianale)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 19:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
opelmanta ha scritto:
Sono sempre i primi...


..a copiare! :mrgreen:

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Fa.Gian. ha scritto:
non è mai stato detto che quel filmato jappo fosse il primo

assolutamente d'accordo... g;-)
inoltre, questo è composto di soli 50 fotogrammi... g:-?
c'è da dire, però, che se venisse provata la data antecedente al 1911 (come sembra che sia), sicuramente katsudo shashin risulterebbe essere uno dei primissimi prototipi! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 23 ago 2005, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
opelmanta ha scritto:
opelmanta ha scritto:
Sono sempre i primi...


..a copiare! :mrgreen:

beh dai, non esageriamo, perfino Walt Disney affermava che i cartoni animati di McCay sono stato lo sprone che lo ha portato a cercare di fare lo stesso, ma io lo vedo più come un ispiratore totale, che non un oggetto di plagio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ago 2005, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ho trovato un'immagine più grande:
    Immagine

g:shine:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 24 ago 2005, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Commovente.

Mi viene un dubbio, a vedere quell'ingrandimento; non è che l'artista ha disegnato sulla pellicola, invece che su fogli poi ripresi ? :o


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it