Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 5:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una nuova tipologia di collezionista
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi sono accorto che i collezionisti di ultima generazione (diciamo quelli che lo sono diventati negli ultimi due anni) si dedicano ESCLUSIVAMENTE all'acquisto di 45 giri, anziché ANCHE e SOPRATTUTTO allo scambio, come invece avveniva tra i collezionisti di prima generazione.
Ricordo che ai miei tempi ci si trovava con gli amici collezionisti ed era trooooppo bello mettersi a fare scambi per ore o giornate intere, magari seduti a una panchina o a un tavolo del McDonald's...
Come mai non è più così??
Perché i nuovi collezionisti ripudiano i doppioni e si precludono così la possibilità di scambiare? Perché spendono cifre anche elevatissime per un disco mancante ma non spendono cifre vantaggiose per farsi dei doppioni con cui otterrebbero, inevitabilmente, dischi in cambio???
Trovo che l'argomento sia interessante, e invito tutti i collezionisti (di vecchia e di nuova generazione) a dire la loro...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Parto col dire che io già in partenza mi ero limitato solo a quelli della d'avena.
Diciamo che per prendersi carico di doppioni x scambi è rischioso almeno che uno non giri x un sacco di fiere.
E cosa + importante gli scambi si possono fare + che altro con pezzi abbastanza rari (non tipo love me licia) che già si fatica a trovare in singola copia.
Altra cosa che penso è che + passa il tempo e - ci saranno di questi dischi quindi i collezionisti nuovi si trovano in un mondo un pò in crisi.
Io in fondo non vedo l'ora di uscirne viste la fatica x collezionare e i prezzi.
Poi ognuno la pensa diversamente credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
C1-P8 ha scritto:
...Altra cosa che penso è che + passa il tempo e - ci saranno di questi dischi quindi i collezionisti nuovi si trovano in un mondo un pò in crisi.

A chi lo dici

C1-P8 ha scritto:
Io in fondo non vedo l'ora di uscirne viste la fatica x collezionare e i prezzi.
Poi ognuno la pensa diversamente credo

Io la penso diversamente, nel senso che a me piace, anche se ovviamente l'idea di spendere un partimonio a disco non mi alletta, ma mi piace il piacere della "caccia"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 24 nov 2002, 12:54
Messaggi: 498
Località: Firenze
Io ne voglio uscire presto anche perchè ho altre passioni e altre collezioni da completare.
Anche stare dietro alle kinder non è male, alcune serie costano abbastanza.
E soprattutto ho poca voglia di girare :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 19 set 2004, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Io ho sempre preferito pagare che scambiare. Non colleziono 45 giri, ma se lo facessi credo che difficilmente scambierei e il primo motivo sono le condizioni, perchè secondo me (okay, non sono tanto normale) nessuno tiene i dischi come li tengo io. Già sono un maniaco depressivo per i cd, che bene o male si conservano bene nel tempo; se collezionassi 45 giri, per come sono fragili e indifesi, ne uscirei completamente pazzo e non la completerei mai. Sul discorso degli scambi, beh sinceramente non sono molto affarista da seguire la logica delle 'scorte' per fronteggiare l'eventualità di uno scambio. Faccio questo ragionamento solo se mi capita l'occasione sotto il naso (es. il singolo Ufo Baby per quanto riguarda le sigle, per i fumetti altri titoli ma sono molto più elastico, nel senso che per scambiare li compro con più facilità rispetto ai cd).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 4:50 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...la tormentata elucubrante disgressione del Frate più polemico del mondo è vera..ma c'è poco da commentare...i novizi a stento trovano UNA copia, figurarsi averne due...non credo ci voglia molto a capire il perchè sia impossibile per i nuovi collezionisti fare scambi.

Lo scambio è alla base dell'economia del collezionista, grazie a scambi mi son permesso cd o vinili che in teoria avrei dovuto pagare oltre 100 euro, e che alla fine mi son costati praticamente pochi euro.

Purtroppo 45 giri sigillati non se ne trovano..ma con unpo' di pazienza si può avere tutto perfetto...
Riporto il mio caso...della Five Record mi restano da sostituire una decina di pezzi, poi avrò tutto nuovo di pacco e perfetto (le ultime annate 89/91 fortunatamente hanno regalato dischi perfetti come copertine). Ovvio un pietra azzurra Mint (C10) è una chimera..ma un quasi mint basta direi...... :P

Ex+++,near Mint
Immagine

Conservare i 45g non è complesso..bastano le copertine plastificate di qualità e un minimo di tatto...occorre cmq prendere in considerazione l'idea di avere pezzi volanti..ovvero non limitarsi a cancellare dalla lista ricerche cosa già si possiede(se non perfetto).Ovviamente dipende da quanto vi interessa avere tutto perfetto...ad es ho beccato lucy MINT solo 3/4 anni fa.....e ovvio più si va avanti meno si troveranno dischi perfetti...
Mint
Immagine

Per i Non Five Record il discorso (per me)è complesso...le non troppe cose che posseggo so ntutte perfette, fuorchè pochi pezzi che cmq sto facendo fuori... :D me ne mancano ancora parecchi(di rari soprattutto)ma vabbè..ci si accontenta anche di EX se il disco costa poco e vale tanto :P

Mint Cetra
Immagine

Ex+ RCA
Immagine

L'unica è comprare cmq solo roba perfetta..evitando compromessi del tpo:"ma costa poco"..meglio un pezzo definitivo pagato un po' di più ma che vi soddisfa pienamente (e mai ascoltato )


Col 45g sei fortunato..non puoi dire HO FINITO...perchè finisci solo quando hai tutto nuovo e perfetto :P e quand obecchi pezzi che hai già (a 4 soldi)la prima cosa che fai è confrontare il nuovo col vecchio per poi dire CAXXO questo è migliore..FIGHISSIMO...

Capisco che per un collezionista poco avvezzo alla ricerca scaxxi questo vivere la collezione, ma che dire...

Lo scambio cmq è basilare per avere cose perfette..solo scambiando cose doppie puoi permetterti pezzi che hai già (ma non perfetti) perchè ovviamente non pagheresti nuovamente un pezzo già in collezione (salvo trovare dischi a 50 centesimi supernuovi).

Inoltre solo scambiando ti puoi permettere molte cose, senza dover vendere rene o cuore :-) :P :P :P chi l'ha detto che una collezione deve essere un salasso ??? :D


IM_VVV_HO


Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 10:23 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
secondo me e' verissimo che prima si scambiava e adesso si compera e basta, ma la cosa mi sembra molto logica. Una volta i collezionisti erano tanti, e tutti dovevano finire la collezione. Adesso quelle stesse persone o hanno finito o non gli interessa piu' la collezione. Personalmente mi capitava di comprare a prezzi vantaggiosi dei dischi che avevo gia'.. e in effetti li ho poi scambiati facilmente. Ma adesso? Se anche trovassi un disco medio ad un prezzo basso, che me ne faccio? (posto ovviamente che non mi interessa rivenderlo, si parlava di scambi). E se anche trovassi un "Kimba" ad un prezzo diciamo conveniente ma comuqnue alto? Qualcuno mi darebbe un "sherlock holmes" per "Kimba"?
Quindi trovo completamente inutile acquistare dischi medi anche a poco, e dischi molto rari a tanto (anche se meno di quanto in teoria valgono"), l'unica cosa che farei ovviamente e' acquistare un disco molto raro a pochissimo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Virgo ha scritto:
i novizi a stento trovano UNA copia, figurarsi averne due...non credo ci voglia molto a capire il perchè sia impossibile per i nuovi collezionisti fare scambi.

Quoto Virgo e aggiungo che se cinque anni di colleziosmo dedicato ai cartoni non bastano per non sentirsi un principiante, è perchè all'inizio non c'erano questi prezzi e non avevo internet....
All'inizio non sapevo nemmeno quanti dischi di cartoni esistevano, andavo per sentito dire e non avevo liste che potessero aiutarmi nella ricerca e nel 1999 per me pagare un Peline story 20.000 lire, era anche troppo.
E' evidente che a distanza di cinque anni mi sono adattato al mercato (ho scoperto le fiere che prima non frequentavo) perchè ho ancora intenzione di finire la mia collezione....anche fra quindici anni.
Detto ciò vorrei rispondere a Siglomane;
io non ho doppioni, ho meglio se posso non li faccio, perchè già spendo anche troppi soldi in altri dischi (beat anni '60 e anni '70).
Gli scambi non mi interessano, trovo più comodo ovviamente acquistare e ahimè a mie spese...gli unici scambi che ho fatto, sono stati delle fregature colossali che mi sono preso da gente esperta 4/5 anni fa......mentre io capivo poco o niente....(ho scambiato Mach5 con Goal :oops: :cry: ).....

Sapete chi ha tanti doppioni?
La gente che compra subito un disco rovinato ma difficile da trovare, poi lo ricompra un pò più nuovo, dopo due anni ne trova uno uguale ma mint e così via...
Alla fine si ritrova con dischi tripli solo, che sono copie rovinate, strappate, con copertine fotocopiate....ecc....bleah!
Io piuttosto aspetto qualche annetto, ma come Virgo voglio una collezione mint o comunque al limite del nuovo....

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
piuttosto d'accordo con demetan, ma aggiungo un piccolo dettaglio insignificante:
a me mancano dei dischi che sono piuttosto rarucci... chi li ha ormai preferisce venderli a prezzi esosi o metterli all'asta su ebay, sapendo che i prezzi lievitano (senza contare quelli che propongono un oggetto e gli mettono pure un prezzo di riserva!)... poi, vabbe', nella mia want list ho dei dischi che per me valgono 5 € e non arriverei a spenderne 7 per averli... g:roll:
ho qualche disco doppio e sono propenso agli scambi, ma sembrerebbe che a nessuno interessi fare scambi alla pari... e pensare che sono un tipo che se cede mach5 in cambio di goal, non si imbarazzerebbe (ovvio però che se la controparte va poi in giro a prendermi per i fondelli, poi lo prendo a pugni)... a me basta solo trovare dischi che mi mancano... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
dancasti ha scritto:
e pensare che sono un tipo che se cede mach5 in cambio di goal, non si imbarazzerebbe

Fosse solo quello il problema.....il mio è un problema a livello mentale....ogni volta che ci ripenso mi sento un ciula! :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 20 set 2004, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ah... un altro piccolissimo appunto:
mint o non mint, la maggior parte dei miei dischi me li porto dietro da quando ero piccolo (l'avevo già detto)... per me, valgono molto di più di qualsiasi copia immacolata che potrei trovare! g:kawaii:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 2 ott 2004, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Virgo ha scritto:
i novizi a stento trovano UNA copia, figurarsi averne due...non credo ci voglia molto a capire il perchè sia impossibile per i nuovi collezionisti fare scambi.


Non sono d'accordo... conosco molti novizi che avrebbero potuto comprare molti doppioni nuovi, a prezzi normalissimi, ma li lasciano proprio soltanto perché sono doppioni... cioè NON CREDONO nello scambio come mezzo per avere i dischi mancanti. Non hanno la fiducia che avevamo noi anni fa quando ci si trovava alle fiere...


DEMETAN ha scritto:
Gli scambi non mi interessano, trovo più comodo ovviamente acquistare


Come volevasi dimostrare... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it