Rupan Sansei ha scritto:
MA FIGURATI!!! SCHERZAVO!!!

:D:D
Rupan Sansei ha scritto:
In aggiunta al commento di Ingek, voglio dirti che la "versione" elenvo è ADATTISSIMA per le connessioni più lente (L'ho testata su un Pentium a 166 con modem a 33.6 e si visualizza abbastanza in fretta, quindi...)
Anch'io in questi casi prediligo più la sostanza. Se mi metto a cercare un disco e ci devo passare 1 minuto prima che si visualizzino tutte le "carinerie" mi stufo e lo guardo solo se necessario.
questo mi fa davvero piacere!
c'è da dire, ad onor di cronaca, che molto del merito va ad OFM, che negli scorsi giorni è venuto a capo di un paio di problemi tecnici migliorando notevolmente le prestazioni del server (il nostro buon Vito).

:D
Rupan Sansei ha scritto:
Però una curiosità. Ho capito che quello che intendevi riguardo a "Dischi" e "altre versioni", ma solitamente per "versione" si intendono i vari formati su cui è uscito il pezzo
noi trattiamo la cosa in maniera diversa come vedi.
non conosco le sottigliezze dello "slang" dei collezionisti, ma penso che rimarremo su questo standard.
un obiettivo di TDS alla fine è di essere utile SIA per i collezionisti che per i semplici appassionati, per cui bisogna "stare nel mezzo" come linguaggio.
per cui come una persona comune parla di "versione live", o "versione sgtrumentale" o "versione a cappella" di una canzone, indipendentemente dal supporto (o i supporti) su cui esso sia disponibile così facciamo noi
grazie ancora per le tue impressioni!