Provo a dare il mio contributo, evidenziando le cose che correggerei.
1972:
Gulp! (12 puntate)
Sigla di testa:
Gulp, videosigla con onomatopee con omino (come da DVD)
Sigla di coda: cartello cantato "E sono finiti i fumetti in TV"
sulla musica di Gulp (come da DVD)
Presentatori: nessuno a parte Cochi e Renato nella prima e nell'ultima puntata
1974:
Gulp! (3 puntate, per la maggior parte repliche)
Format identico? Da chiarire.
1977:
SuperGulp! i fumetti in TV (primo ciclo - 15 puntate)
Sigla di testa:
Supergulp, videosigla con onomatopee con Nick Carter, Patsy e Ten al posto dell'omino di
Gulp! (come da DVD prima del menù)
Sigla di coda:
non Giumbolo. Potrebbe addirittura essere la stessa sigla finale di Gulp!, ma non saprei dire, e vorrei sapere.Presentatori: Nick Carter (doppiato da Stefano Sibaldi), Patsy e Ten
Questo primo ciclo viene poi replicato interamente alla fine dell'anno.
1978:
SuperGulp! i fumetti in TV (secondo ciclo: 16 puntate)
Sigla di testa: Supergulp n.2 (come da DVD)
Canzone interna: GiumboloSigla di coda:
non Giumbolando. Forse ancora Supergulp n.2?Presentatori: Nick Carter (ancora Sibaldi?), Patsy, Ten
1979:
Buonasera con... SuperGulp! (prima serie: 20 puntate)
Sigla di testa:
Supergulp, la prima sigla di SuperGulp! con le onomatopee ma a un certo punto subentra un cartello con la voce (mi sembra di Carlo Bonomi) che dice "Nick Carter presenta: Buonasera con... Supergulp!"Sigla di coda:
Giumbolo Presentatori: Nick Carter (qui ci dovrebbe essere Giuseppe Rinaldi), Patsy e Ten
1981:
Buonasera con... SuperGulp! (seconda serie: 20 puntate)
Sigla di testa:
Supergulp, la prima sigla di SuperGulp! con le onomatopee ma a un certo punto subentra un cartello con la voce (mi sembra di Carlo Bonomi) che dice "Nick Carter presenta: Buonasera con... Supergulp!"Sigla di coda:
Giumbolando (come da DVD)Presentatori: suppongo siano sempre loro con gli stessi doppiatori.
Non ho tempo ora di motivare tutte le mie correzioni, ma provvedero'
