Scusate se ritorno all'audio, ma visto che è uscito il bellissimo cd di nico fidenco, potreste spiegarmi con quali strumenti l'avete analizzato per avere una conferma più scientificamente corretta della sua pessima qualità?
Purtroppo non ho avuto il piacere di averlo fra le mani...
E fare un raffronto ( sempre tecnico ) tra le sigle di papà prima versione e il cartoon super hits?
forum...
[..]scordatevi i rumorosissmi brani presi da vinile di "le sigle di papà", pieni di click e affini, a confronto dei quali il rumore di una friggitrice è meno fastidioso...
Anche stavolta probabilmente i brani sono presi da vinile (dal momento che sembra che i mster siano perduti/indisponibili) ma è tutto un altro tipo di lavoro...
la ripulitura rasenta la perfezione (il pezzo che mi convince un po' meno è "profumo di mare", che comunque è vari ordini di grandezza migliore rispetto al precedente cd)
una cosa che potrebbe far storcere ai puristi audio il naso è che, come si usa fare oggi, è stata messa (probabilmente in fase di mastering) un po' di compressione dinamica, (chi non avesse idea di cosa sto dicendo vada a leggersi
questo)
c'era già in "le sigle di papà" ma qui ce n'è di più (anche se non di molto)
I pezzi Maghetta Sally, Che Domenica Ragazzi, e Aria di Famiglia, sarebbero identici al cd precedente, compresi i click su Maghetta Sally [..] e gli errori sul finire delle altre 2 canzoni (rumore di fondo dopo la fine della canzone che si azzera e poi ritorna per un attimo)
dico sarebbero, e non sono, perche' in realtà tutti i pezzi sono stati riequalizzati per esaltare le frequenze alte... sulla roba presa da vinile mi puo' anche stare bene, ma nei tre pezzi suddetti questa cosa ha portato secondo me come effetto collaterale al fatto che si nota eccessivamente il rumore di fondo, che tende a dare un pò noia...
Poi c'è la nuova canzone di Lucca Comics: Pianeta Comics...
a molti che conosco non è piaciuta più di tanto (principalmente per il testo).. in effetti è un pezzo che inizia un po' cupo, magari non molto adatto ad essere l'inno di una manifestazione.. ma è un gran bel pezzo, come quelli a cui ci ha da sempre abituato il Maestro Vito Tommaso..
In definitiva un cd da non lasciarsi scappare (anche se forse Maghetta Sally e i due di Banfi sono meglio sull'altro cd, ma in effetti basta ridurre un po' gli alti nello stereo durante la riproduzione per riottenere la versione del cd precedente)
[..]