Con orrore mi sono reso conto di non aver detto la mia sul Nico Nazionale! Rimedierò in questo preciso istante.
Partendo dalla domanda posta ad inizio discussione, la mia risposta è inequivocabile: NO.
Il Nico ha uno stile molto particolare, e la prima cosa che risalta è comunque la stranezza dei suoi testi. La
legge del fil di ferro, che ci crediate o no, l'ho capita solo da un paio di anni a questa parte. Ma se ci riflettete, perdiana, Fidenco ha ragione! Anche se ha un modo del tutto particolare per dirlo...
Le sue canzoni, escluse alcune bruttine (Hela, Pierino a Quadretti, Godzilla Guzuki Godzilla), hanno secondo me un grosso pregio: colgono molto bene l'atmosfera del cartone a cui fanno riferimento. Tre esempi su tutti: Sam il ragazzo del West, oltre al fatto che in pratica unisce due canzoni in una, è splendida nel ricreare un sound western, perfetto con le immagini di accompagnamento. Bem ha una musica ed un incedere che ricreano grandiosamente le tematiche horror del cartone; il suo testo delirante rende la canzone in qualche modo grottesca, che a ripensarci bene, in quel contesto suona davvero bene ^_^ Il terzo esempio lampante è proprio Jenny la tennista, che ricrea grazie alle parole, alle grida, alla musica, l'andamento di una partita di tennis. Ripensateci, e vedrete che è così

Forse che, per quegli anni, Nico era troppo avanti rispetto a noi poveri bimbi, che cercavamo di dare un senso alle sue canzoni?
Certo. In Jenny, Nico per anni mi ha fatto credere che ci fosse una storia d'amore... in realtà mai esistita. Ma non è colpa sua, la colpa è di chi gli ha raccontato la trama dopo aver bevuto un barile di lambrusco
