Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 3 lug 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
a quanto ho letto da un ragazzo che ha entrambe le versioni, la versione RAI è molto piu censurata, infatti nella versione Mediaset ci sono meno tagli, qualcuno conferma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 gen 2005, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Cmq, al di là della versione presente, è aberrante che nel 2005, per alcune serie, realizzino ancora e solo VHS... Oltretutto in edicola i dvd vendono un casino...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
è lo stesso che dico pure io! anche la serie "All' arrembaggio" della De Agostini uscì in VHS (in qualità orrida tra l'altro!). tornando al discorso censure, non credo (da quel che ricordo) che il "vecchio" Remì subì più censure di quello mediaset :? era nudo e crudo :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cavaliere ha scritto:
"All' arrembaggio"


nn è uscita in DVD by SHinVision?

cavaliere ha scritto:
non credo (da quel che ricordo) che il "vecchio" Remì subì più censure di quello mediaset :? era nudo e crudo :cry:


lo ha detto un ragazzo ke ha materialmente entrambe le versioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 gen 2005, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
sì sta uscendo per la Shin Vision All' arrembaggio, ma la De Agostini l'anno scorso sbattè in edicola la serie (prima della shin) in VHS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 22 gen 2005, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Beh, qualcuno lo ha comprato o ha saputo se il doppiaggio è quello storico?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Riporto di seguito un breve estratto da un articolo del sito "koji & cutey":

Cita:
Negli anni '90 Mediaset comprò, favoriti dall'idiozia dei vertici della RAI (dei falliti), uno dei cartoni animati più belli e tecnicamente più emozionanti della storia dell'animazione nipponica: Rittai anime ienaki ko, "Remì e le sue avventure" nella prima, bellissima edizione targata Rai/1980. Chi di voi abbia visto il film di montaggio che spesso viene trasmesso dalle tv private (visto che non tutti avrete la serie della Rai in condizioni apprezzabili) avrà notato che i colori sono così vivi che sembrano reali e che il multiplan (è un anime 3D) e l'animazione sono fluidissimi; una cosa assolutamente deliziosa. Ma poi, la scelta delle voci, i dialoghi volutamente maturi, la colonna sonora sinfonica: davvero un anime superiore. Non so di preciso quando, ma comunque dopo la metà degli anni '90, Remì, Capi, Dolce e Zerbino finiscono nelle grinfie di Mediaset (spero che Zerbino abbia fatto in tempo ad assestare ai tecnici dei "mozzichi" di prima classe!)...
I simpaticoni non prendono il doppiaggio della Rai (forse non lo chiedono neanche o forse è impossibile recuperarlo): lo rifanno.
Il video lo prendono dal nastro magnetico NTSC ma, una volta eliminato l'audio con il doppiaggio originale, non possono fare altro che rifare anche la colonna sonora con degli strumenti elettronici e ridurre la colonna sonora a non più di tre temi (come succede sempre in questi casi).

Di conseguenza l'operazione che seguono (in via analogica) è questa: il nastro magnetico NTSC (che ha ben 60 fps) viene riversato nel nostro formato (che, ricordo, supporta 50 fps!) ma facendo così succede materialmente un casino perché ogni due fotogrammi sono costretti a mettere due fotogrammi uno sopra all'altro per "togliere" alcuni fotogrammi. Più semplicemente lo schema è questo (anche se per qualche sequenza si mantiene la struttura originale per far tornare i conti): "11,22,(3+4),55".
Torniamo a noi, se capitasse una volta in tutto il filmato sarebbe una cosa trascurabile ma ciò accade ogni secondo... In sintesi, l'immagine scatta terribilmente (perché la fluidità originaria dei fotogrammi viene meno sovrapponendone due in uno ogni cinque) e il prodotto sembra intercalato da un gruppo di folletti presi dal Parkinson. I colori da scuri diventano tutti tonalità pastello perché il loro sistema televisivo ha 425 linee di scansione mentre il nostro ben 625.
Questo discorso è valevole (con fps diversi e conseguenze ancora più gravi) anche per le edizioni giapponesi arrivate a noi tramite le edizioni americane (la cosa è anche più frequente di quanto potete immaginare).
A ciò aggiungete che per trasmettere un cartone (oltre alle diverse copie dei master che le tv fanno per loro esigenze) lo si aggiunge ad un pizzone che dura un intero giorno (copia su copia e il colore scade ancora).

La cosa che mi fa incazzare come un coccodrillo è che ci sono dei ragazzi che lodano un prodotto del genere solo perché ha delle sequenze in più della versione della Rai (che era solita tagliuzzare i pezzi per far stare il cartone nei tempi) e perché ha un doppiaggio più fedele alla versione nipponica. Amici miei, sentite al vostro affezionatissimo Koji che veglia sempre su tutto: voi di animazione non ne capite un emerito "folletto col Parkinson".


L'articolo completo lo trovate qui:
http://knc.altervista.org/sz/pellicole.htm

Da quel poco che ho visto, cioè pubblicità televisive e dvd francesi, la qualità del video dovrebbe essere per certi versi quella descritta nell'articolo, e cioè colori poco saturi e un eccesso di quello che viene definito "effetto ghosting", cioè frame sovrapposti a causa del fatto che i master sono televisivi e non cinemaografici (pellicola).

La serie dovrebbe comunque uscire in dvd anche in Italia verso aprile e in edizione non da edicola. Io credo che anche quella non avrà un video proveniente dalle pellicole originali, per cui se volete rivedervi remì come era in origine temo che dobbiate comprarvelo in giappone

http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=PIBA-9014
http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=PIBA-9015

Disponibili sulle stesso sito i dvd singoli a circa 28€ l'uno
Bisogna verificare che il framerate sia 23,976 e non il televisivo 29,970.

Non so dire niente sull'audio, ma se si trova ancora la prima vhs la compro e controllo. Però è molto difficile che sia il doppiaggio rai, perchè in quel periodo, lo stesso di mazinga z, la rai era solita tagliuzzare gli episodi per ridurne la durata a quella più comoda per il palinsesto, e non so se il doppiaggio sia stato fatto prima o dopo i tagli e se sia comunque ancora esistente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Citazione... ehm... ha scritto:
il multiplan (è un anime 3D)

in effetti ricordo che ai tempi, su tv sorrisi e canzoni, c'erano gli occhialini 3d, come quelli del film lo squalo 3, per vedere proprio i cartoni di remì... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 gen 2005, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Su terminal video danno in uscita un Remi #1 per febbraio.
Edizioni Cinehollywood :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 28 gen 2005, 22:59 
Il Remì Rai non ha tagli.
Ci sono dei tagli nella registrazione che gira fatti per poter inserire la pubblicità nella trasmissione.

Sembra che la versione Cinehollywood sia quella mediaset


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 gen 2005, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Anonymous ha scritto:
Il Remì Rai non ha tagli.
Ci sono dei tagli nella registrazione che gira fatti per poter inserire la pubblicità nella trasmissione.


Non ho capito bene: i tagli ci sono stati in tv ma esistono dei master originali senza tagli negli archivi della RAI? E' questo che intendi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 gen 2005, 19:04 
esatto!
poi le parti mancanti non hanno niente di sospetto...
(eros non ce nè, violenza nemmeno e la scena in cui i lupi sbranano i cagnolini ce la ricordiamo)

Poi in genere la Rai più che la violenza tagliava le scene "politicamente inopportune" tipo Harlock che fa fare il giuramento al black Jack al ragazzo prima di farlo salire sull'Alcadia... ovviamente in remì non ci sono neanche ste cose!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 29 gen 2005, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
Premesso che tutto ciò ha pochi risvolti positivi per noi se in dvd esce con il doppiaggio mediaset :cry: :cry: :cry: ma sei sicuro di questo?
Mazinga Z, che fu trasmesso all'interno dello stesso contenitore (Ty Uan) con tagli "innocui" come nel caso di remì, fu poi trasmesso dalle reti private in maniera semi-clandestina ma sempre evirato, e non certo perchè le reti lo avessero video-registrato dalla tv.
Te lo chiedo più che altro per rimanere con la speranza che l'edizione esca fuori prima che muoio :)

Ancora non ho avuto occasione di comprare la vhs, ma qualcuno ha capito che versione è quella?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Remì in DVD
MessaggioInviato: dom 30 gen 2005, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 102
Località: Milano
Sul sito www.dvd.it e' in uscita la serie in dvd di Remì (Medusa video)!!!Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 30 gen 2005, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 13 lug 2003, 18:05
Messaggi: 264
WOW!

Edizioni Cinehollywood
DVD5
Distribuzione Medusa=Audio Media$et
Distribuzione Medusa=Video Media$et


Dio è morto... e anche io non mi sento molto bene
:D :evil: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 feb 2005, 0:14 
mmm... credo che il vero Remì difficilmente lo vedremo!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it