Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 6 lug 2025, 8:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Watta Takeo ha scritto:
il fatto di rigare due doppiaggi in una stessa versione di un cartone animato (come per i lungometraggi nagaiani o come per le cassette di Bem) è una stronzata di proporzioni bibliche. Ci prendono per il culo ragazzi, ci fanno pagare 40000 lire una videocassetta con, in realtà, 3 soli episodi, spacciandoli (ma che bell'idea) per 6 episodi

verissimo! bene o male si è arrivati allo standard di 6 episodi per ogni dvd, ma con la scusa che ci sono due doppiaggi, ne mettono solo 3 in due versioni, e dicono che in tutto sono 6, quindi nella media per giustificarne il prezzo elevato. eppure mi risulta che le tracce audio occupano una minima parte del supporto in dvd... :evil:
i nuovi doppiaggi saranno da pagare? nella maggior parte dei casi, noi acquirenti non lo abbiamo certo richiesto... ok lo stesso, ma allora perchè hanno lo stesso prezzo di produzioni inedite, pur mantenendo la metà dei contenuti? :evil:
ha ragione watta ci prendono per i fondelli, approfittando della nostra passione... :x

Watta Takeo ha scritto:
Quello che mi rompe è che arrivi qualcuno di questi illustri pensatori dell'oggi e se ne freghi altamente degli appassionati: "Questo doppiaggio è brutto, si fa da capo".

però bisogna anche ammettere che a volte erano terribili davvero... :P

Watta Takeo ha scritto:
Il lungometraggio di Jeeg. Mah... Non so che faranno, ma, seppure piangendo, qualora sapessi che hanno cambiato un frammento rispetto al passato, da me non avranno niente

beh, mi pare che sia lo stesso lungometraggio trasmesso al cinema una ventina di anni fa, con un montaggio e doppiaggio creati apposta, come spiegava già mrmanga più in alto... :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 102
Località: Milano
Watta sei un grande!!! La penso proprio come te!!!L'idea di rifare il doppiaggio e' una grande cagata e spero che ci ripensino perche' il 99% degli acquirenti sono quelli che ne hanno apprezzato l'originale negli anni '80.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 19:01 
si ma questo DVD è pirata perchè i diritti di jeeg e compagnia di go nagai sono bloccati... come fanno a stamparlo? non è la dynamic italia a rappresentare i cartoni in Italia di questi robot? :o


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro/a Doremi,
sei male informato.

I dirittti di Nagai riguardano la serie TV, non i film di montaggio...

Prima di parlare di pirateria, pensaci almeno 2 volte... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Non sono asolutamente d'accordo con Watta

Va bene la nostalgia, tutto quello che si vuole. Ma se un doppiaggio è fatto male è fatto male. Una volta c'erano doppiaggi buoni e doppiaggi scarsi.

I la percentuale di scarsi no è indifferente. Toglietevi la patina di nostalgia dagli occhi e siate obettivi per favore.

Io come tutti non riuscirei mai ad immaginare Romano Malaspina urlare "DOPPIA FALCE" invece di "ALABARDA SPAZIALE". Ma comunque QUELLO era il nome giusto dell'arma. Ed è stato e rimarrà sempre uno sbagli ingustificato dargli il nome a cui siamo abituati. Sorry se sono brusco ma è così.

Uno ci si può affezionare, è il suo doppiaggio e tutto il resto. Ma comunque un opera d'arte ha DIRITTO ad un buon adattamento sempre e comunque.

Che siano dei bastardi a spacciare tre episodi come se fossero sei solo perchè hanno rifatto il doppiaggio? Indubbiamente.

Il vecchio doppiaggio era a costo zero. C'era già. Lo spazio che prende su disco la colonna sonora di 5 episodi è minore di quella di uno. Il costo di ridoppiare Bem è lo stesso di quello per doppiare Great Teacher Onizuka, giusto per dirne uno.

Per cui non c'è assolutamente motivo per cui un DVD di Bem non debba avere lo stesso rapporto episodi/prezzo di un qualsiasi altro DVD di cartoni animati giapponesi. Punto.

Detto questo io spero sempre fermamente che un DVD di cartoni giapponesi abbia il doppiaggio originale. E' comunque un pezzo di storia da preservare. Anche nei casi in cui, per esigenze tecniche od altro, ci sia la necessità di farne uno ex novo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Rispondo a Doremi dicendo di moderare certi messaggi.
Prima di parlare specie in talo modo bisogna riportare prove concrete di quello che si afferma.

Se il signor Mifasol ci porta delle prove di quanto afferma, saro' il primo a scusarmi con lui.

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Cita:
Io come tutti non riuscirei mai ad immaginare Romano Malaspina urlare "DOPPIA FALCE" invece di "ALABARDA SPAZIALE". Ma comunque QUELLO era il nome giusto dell'arma. Ed è stato e rimarrà sempre uno sbagli ingustificato dargli il nome a cui siamo abituati. Sorry se sono brusco ma è così.


Scusa se controbbatto, però un'adattamento di un cartone animato non ne fa assolutamente la bellezza. Goldrake è doppiato benissimo così come è. Se in futuro venisse ridoppiato, :evil: e con nuovi doppiatori :evil: , potrebbe interessare le generazioni di adesso, ma certo che a noi fans di queste serie non piacerebbe nemmeno un pò. E poi voglio fare giusto una piccola considerazione: adattamenti a parte i doppiaggi dell'epoca quant'erano effettivamente sbagliati??? Io ho visto le puntate del Daitarn :evil: ridoppiate da Dynamic :evil: e a parte la cosa veramente patetica di voler mettere il doppio audio (di cui uno con doppiaggio nuovo con adattamento italiano che è veramente una S*****ATA COLOSSALE, dal momento che se vuoi fare un'opera di ridoppiaggio non è che inserendo quel tipo di audio che non è quello vecchio originale a cui i più esigenti come noi sono attaccati ci fanno contenti. se è nuovo è nuovo). dicevo a parte l'adattamento Giappo (Esempio: ovvero Daitarn Crash Attack Jap Datiarn Scontro Italiano) i dialoghi in alcuni punti sono rimasti quasi totalmente invariati. Allora se è così a che serve ridoppiare una serie dove il vecchio doppiaggio manteneva un'adattamento perfettamente in tono con quello jap e non stravolgeva affatto la Trama del cartone animato?
E' vero che di vecchi doppiaggi ce n'erano alcuni stupendi e altri un pò meno, però la media, a mio avviso era quasi sempre alta, secondo me invece lo standard attuale si di ridoppiati che di totalmente nuovi, è quasi tutta sotto la media (a parte rari casi come ad esempio: Evangelion, Cowboy Bebop, Escaflowne Golden Boy ecc ecc...)
Insomma anche nuovo può essere orribile (poi sempre fatto di gusti).

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
la questione ridoppiaggio & adattamento è molto intrigante:
di goldrake e mazinga z i doppiaggi erano buoni, ma gli adattamenti un po' meno... koji che chiamano ora alcor ora ryu, facendo perdere un sacco di nozioni utili...
ken il guerriero aveva un buon adattamento e un pessimo doppiaggio: gente che sapeva leggere a stento...
gundam era decente, ma a tratti anche lì i doppiatori faticavano a leggere... e certi dettagli per fanatici si perdevano un po'...
però d'altro canto, se i nomi delle armi vengono adattati non mi crea problemi, ma c'è da dire che come diceva il buon malaspina, ci perderemmo i nomi delle armi urlati, mantenedo fede al raggi laser... pling...! :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 nov 2003, 23:54 
Sono perfettamente d'accordo con Watta Takeo!
I vecchi doppiatori erano dei veri artisti, e il doppiaggio vecchio del Daitarn è STUPENDO!!!!
Renzo Stacchi, Rosalinda Galli, Antonia Forlani (Koros), Gino Donato sono dei miti!!!!
E chi se ne frega se L'ALABARDA SPAZIALE doveva essere DOPPIA FALCE!
Cambia forse qualcosa nel senso del cartone animato? Nella sua bellezza?
O forse preferite un Goldrake ridoppiato con adattamento fedelissimo all'originale e e Actarus (anzi Duke Fleed) con la voce di Pietro Ubaldi? :twisted:

E' vero che anche in passato sono stati fatti errori imperdonabili, come ad esempio il cambio di doppiatori a metà serie del Galaxy Express 999. E dai bravissimi Cinzia de Carolis e Massimiliano Manfredi siamo passati al team orripilante dei doppiatori di Ken il Guerriero.... :evil:

Ma il Daitarn 3 credete veramnete che andava ridoppiato? E Il dr.Slump che sta andando in onda adesso su Italia 1?
Meditate gente meditate...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Grazie Filippo, Mark Hollis, Mr.Manga. Grandi anche voi. Davvero. :wink: :wink: :wink:
Per Tarrasque;
premesso che io difficilmente riesco a essere obiettivo quando mi cambiano qualcosa del mio passato...
premesso che le imperfezioni ci sono state (e secondo me erano anche il bello di quel periodo, ma proprio il bello; era testimonianza di un momento bellissimo);
premesso che a un'opera si deve rispetto...
Tutto premesso.
Dipende tutto da cosa una persona vuole cercare, ricercare, apprezzare... Dipende dalla diversità di ognuno, no?
Per me, ad esempio, conta molto l'incanto e il disincanto di un periodo, le cui voci sono inscindibili da quelle immagini, da quei suoni...
Se qualcuno vuole la versione reale dei fatti, allora la cara Dynamic ("cara" nel senso che costa tanto) potrebbe vendere la versione di Bem vecchia da sola e quella nuova da sola... In questo modo la gente potrebbe scegliere. E risparmiare. Io, ad esempio, ODIO le restaurazioni, perchè incidono su di un periodo che io adoro delle mia vita. tu evidentemente no. io nella nostalgia ci sguazzo perchè, contrariamente a quanto pensano in molti, non le do un significato o un vissuto negativo. Tutt'altro. E' viat per me, è adrenalina, è riscoperta, posso darle tutte le letture che voglio. Io adoro i dischi che friggono, le cassette che fanno ogni tanto un po' di righe, il logo delle televisioni sperdute per l'Italia... i filmati vecchi, vecchissimi nel tempo che diventano senza tempo.
Io e te non possiamo avere idee comuni sull'argomento perchè per me, magari, conta di più ricercare, riscoprire, ripercorrere, tornare indietro e ritrovarmi avanti, mentre tu (rispettabilissima posizione, per carità, capisci questo?) preferisci invece la realtà delle cose. E' logico che non siam d'accordo. E allora? Evviva la diversità, no?
Di certo, se dovessi stare a guardare alla bontà dell'opera, per come HO VISSUTO QUEI MOMENTI, mi sparirebbe tutto il perfetto immaginario del VISSUTO DI QUEI MOMENTI. Ma questo dipende da come son fatto io. Capisci? Mentre è proprio quello che voglio vivere, rivivere... e vivere di nuovo. Ok? :wink:
Ciao a te, Tarrasque; a te e a tutti tra lampi di blu.
WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 0:33 
non volevo offendere nessuno, ma siccome è risaputo che la messa in onda dei mitici robot in tv e home video (toei e nagai hanno litigato) non possono essere trasmesse, credevo che valeva anche per jeeg, visto che è un montaggio degli episodi.... può darsi che mi sbagli.... boh? :)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
ma ho dato l'impressione di volervi offendere, Watta e Fil?

perchè se così è vi assicuro che non è mia itenzione.

Solo ch3e assolutamente non mi riconosco nel "era stato fatto così quando ero piccolo, per cui a questo mi sono abitutao e così dever rimanere".

Mi spiace ma a fare come mio non o a 30 anni non intendo ridurmi.

Come faceva notare Dancasti, nonostante i molto validi team di doppiatori che hanno fortunatamente graziato le serie i passato, non così fortunati sono stati gli adattamenti.

siamo onesti: sotto il punto di vista di un amante dell'arte cambiare Duke Fleed in Actarus, Amuro Rei in Peter Rei è uno SCEMPIO!!!

Come chiamaare Darth Vader in Darth Fener o Cobra Plissken in Jena Plissken

Mi spiace uno può ache esserci affezionato quanto vuole ma è ORRIPILANTE!!!

E chissà mi chiedo quante cose siano state adattate nei dialoghi nelle trame eceetera...

Per questo che io mi auguro un ridoppiaggio filologico da AFFIANCARE al doppiaggio originale dove ce ne fosse bisogno.

Certo che se mo fanno pagare come per Bem, neanche avessero restaurato la cappella sistina, mi incazzo come tutti.

E se rifarlo vuol dire solo cambiare le voci senza ripristinare nulla di quello che è stato adattoato malamente, come dite che è accaduto per Daitarn, che non possiedo nella nuova veste, è un altro conto.

P.S. nell'intervista Malaspina ha detto imprecisione.

Nei cartoni di robot originali, i piloti urlano eccome. Basta vedere qualche puntata originale per rendersene conto.

GETTAAAAAAAA!!! BIMUUUUUUUU!!!!!

Questo messaggio e' stato modificato secondo il regolamento da Fra

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Jiigu
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Volevo intervenire per due motivi, innanzitutto per segnalarvi che sul mio sito www.bluefixertv.com oggi apparirà in home un link che mostrerà alcune fotografie scattate durante le interviste a Roma coi doppiatori. Visto che non sono state utilizzate nel dvd, mi spiace tenerle nel cassetto e le pubblico. Poi vorrei dire la mia sul messaggio di Doremì, che in teoria non sarebbe errato: il ragionamento logico vorrebbe che la Dvd Storm non potesse pubblicare opere legate a questi personaggi di Nagai. Però, come sappiamo, la selva dei diritti italiani è complicata, e tutti questi films (Oscar, Goldrake x 3, Jeeg) erano mi pare montaggi realizzati in Italia, ed i diritti hanno seguito strade diverse. Addirittura so di una causa che è stata intentata al riguardo, ma si dice che è stata persa. Quindi la Dvd Storm ha le carte in regola per far uscire questi films. Bè, dico, meglio così, altrimenti restavamo proprio a digiuno! 8)

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Grazie per il chiarimento Rao.

Confesso che qualche volta la curiosità sul perchè i film di Nagai fossero distribuiti in Italia è venuto anche a me.

Però mi pare di ricordare che non tutti i film sono montaggi realizzati in Italia, ma solo alcuni, tipo appunto quello di Jeeg.

E per gli altri?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Tarrasque ha scritto:
ma ho dato l'impressione di volervi offendere, Watta e Fil?

perchè se così è vi assicuro che non è mia itenzione.

siamo onesti: sotto il punto di vista di un amante dell'arte cambiare Duke Fleed in Actarus, Amuro Rei in Peter Rei è uno SCEMPIO!!!

Come chiamaare Darth Vader in Darth Fener o Cobra Plissken in Jena Plissken
!!!!!



Offendere? Ma sei impazzito? :wink: Eh!!! Starei fresco se mi offendessi per una cosa così... Ma figurati, Tarrasque! :wink:
Ma scusa, ci si scambia un'idea, no? Mica si può andare, retoricamente, d'accordo su tutto... Anzi, dirò di più... Si va meglio d'accordo, paradossalemte, proprio quando si hanno idee diverse. Oh, io la penso così, via... A te piace il dolce, a me il salato, o viceversa...
Comunque sia, credo la differenza stia proprio nel come viviamo e percepiamo le cose, come le viviamo oggi, le riviviamo...
Tu evidentemente ami l'arte... pura... si, direi di si. Per me è arte anche la riscoperta di un periodo della mia vita, magari fregandomene un po' e chiudendo un occhio sui risvolti relativi alla fedeltà all'originale dell'opera cartoonistica. Gusti... :wink:
Ok? :wink:
Ciao a te e a tutti tra lampi di blu

WATTA TAKEO

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Questa è una discussione che mi mette in croce... è davvero difficile decidere chi tra Tarrasque e Watta 'ha ragione' (n.b. le virgolette)... Insomma per come percepisco io le cose (ricollegandomi al discorso di WT) sarei più per la 'perfezione' di un opera, però la nostalgia in questo caso è davvero canaglia! Tendenzialmente sarei maggiormente d'accordo con Tarrasque, anche se pensare ad un personaggio che quando ero bambino sui cui ho fantasticato, mi ci sono immedesimato, l'ho imitato ecc. gli viene cambiata LA VOCE mi fa rabbrividire... secondo voi non è una questione di sentimentalismo? Io direi di si...
Insomma, la scelta ottimale è mettere entrambi i doppiaggi nei dvd.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
Caro Rookies, secondo me, è sia una questione di sentimentalismo soprattutto ora come ora riusciamo a razionalizzare e a mettere a confronto due epoche di cartoni animati (attuale e vecchia) e ci rendiamo conto che la stramaggior partie di opere di doppiaggio dell'epoca non ci paiono superiori solo per una questione affettiva ma anche perchè non riusciamo (almeno parlo per la maggior parte degli appassionati o cmq per quelli che la pensano come me e Watta) ad accettare i nuovi doppiatori e quasi tutti ci fanno schifo perchè magari o non sanno proprio fare il loro lavoro (e fidatevi di questi tempi sono vermante in tanti) o cmq rivedendoli su dei ns miti con voci e caratterizzazioni totalmente nuove vediamo che i personaggi non sono più quelli che ci facevano sognare. Poi è tutto soggiettivo e dipende dalla persona stessa come rivive il cartone animato in se e per sè e quanto questo rappresenti per il singolo soggetto.
Esempio stupido: "E' quasi magia Jonny" ottime caratterizzazioni vocali di Davide Garbolino e di tutto il vecchio staff Mediaset, ma quando lo vedevo all'epoca non riuscivo a ditinguere cosa fosse un doppiagio fatto bene ne tantomeno avevo ben chiaro il concetto di adattamento o di censura (anche perchè meno pratico ed esperto di ora). Invece rivedendolo col nuovo doppiaggio ci ho messo un pò ad adattarmi, ma ho finalmente capito com'era quseta serie nei suoi contenuti originali, vedendo tra l'altro un'eccellente lavoro di doppiaggio offerto da Dynamic Italia. La stessa cosa per esempio nn succederà mai con serie che io ho amato tantissimo quali i Cavalieri dello Zodiaco, Goldrake ecc ecc...
In breve per alcune posso pure fare dei sacrifici e vederle ridoppiate, per altre è praticamente impossibile anche perhcè se il vecchio doppiaggio in quanto magari non tecnicamente perfetto mi ha comunicato una seriei di emozioni una appresso ad un'altra che in una nuova veste non mi comunicherebbero più. Sarebbe quasi come vedere una nuova serie.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Sono quasi totalmente d'accordo con te, però vorrei fare ai 'nostalgici' (io non so da che parte stare!) una domanda:
Allora, voi non volete vederlo ridoppiato perchè DA BAMBINI vi siete affezionati a quella voce, e questo è chiaro: la cosa ambigua di tutto ciò l'ho scritta in maiuscolo. Cioè, l'unica colpa che hanno questi 'nuovi doppiatori' è di non aver doppiato un cartone quando VOI eravate bambini. Se quando hanno trasmesso Gundam 20 anni fa a Peter Rei gli avessero appiopato la voce di Pietro Ubaldi, io ho dubbi che voi avreste avuto da ridire. E' questo che non mi convince, che non mi fa decidere!

Vi faccio un es: il doppiaggio dei Cavalieri dello Zodiaco versione TV è tecnicamente pietoso: urla quando non servono, adattamenti fatti 'a naso', citazioni dantesche (!!!), personaggi che cambiano voce di continuo (Sirio su tutti) ecc; invece, quello delle vhs è tecnicamente un bel lavoro.

Risultato: IO QUESTE VHS LE ODIO, proprio perchè mi ero abituato a Ivo De Palma (il mio doppiatore preferito!), e a quel doppiaggio 'tecnicamente pietoso'. Non so se a voi è mai capitato di sapere A MEMORIA i dialoghi di alcune scene dei vostri cartoni preferiti: beh, non vi dico che orribile sensazione si prova nel non sentire le stesse scene di 15 anni fa.

L'emblema della mia perplessità è riassunto nell'ultima parte del post precedente di Mr. Manga:

"In breve per alcune posso pure fare dei sacrifici e vederle ridoppiate, per altre è praticamente impossibile anche perhcè se il vecchio doppiaggio in quanto magari non tecnicamente perfetto mi ha comunicato una seriei di emozioni una appresso ad un'altra che in una nuova veste non mi comunicherebbero più. Sarebbe quasi come vedere una nuova serie."

Come si fa a non dargli ragione? Però ribadisco il concetto: noi possiamo 'fare dei sacrifici e vedere alcune serie ridoppiate', a patto che queste non siano le 'nostre' serie che guardavamo da bambini.
Beh, grazie al caxxo! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Caro Rookies, caro amico...
Se vuoi dare una spiegazione logica a qualcosa che di logico non c'è, come ho detto prima, allora ok...
Io voglio le cose come le ho avute da bambino, anche se, malauguratamente, ci fosse stato Ubaldi. Meno male questa sfortuna immensa io non l'ho avuta... e nemmeno di sentire i doppiatori di Milano a doppiare tanta della mia infanzia...
ecco il punto: a me hanno doppiato l'infanzia. C'è qualche spiegazione che devo dare in più a questo?
Serie come Angie girl, Ken il guerriero, God Sigma, Daikengo e tante altre avevano un doppiaggio che sembrava che ai doppiatori avessero infilato un platano nello sterno durante i turni di lavoro per dar voce ai personaggi (e dicendo: "sterno", ci sono andato educato).
Ma io voglio quelle, facciano pure tutto lo schifo che vuoi...
E' ragionare da bambini? Da grandi? Nessuna delle due. Non c'è catalogazione. Io voglio le serie vecchie, con la sigla vecchia, con tutto ciò che me le ha fatte amare. Non do a questo una spiegazione logica ma SOLO riferita al mio vissuto. Punto.
Ok, Rookies? :wink:
Ciao a te e a tutti tra lampi di blu
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 17 nov 2003, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
ci tengo a precisare che io ho sottolineato un "quando ce ne fosse bisogno"...

un doppiaggio è comunque figlio di un epoca. come l'opera originale. ridoppiare un cartone solo per dargli un linguaggio più moderno o cool non s'ha da fare

ridoppiare perchè la trama è stata stravolta da un adattamento suino: OK!

ridoppiare Daitarn scontro i Daitarn crash, che ne è la perfetta traduzione: NON OK!

restando che la soluzione miglioe è indubbiamente quella di Rookies,: doppiaggio storico e doppiaggio filologico, che accontentano la proverbiale capra dei nostalgici e l'altrettanto proverbiale cavolo dei puristi

che ammettiamo, in percentuali diverse, sono entrambi parte di tutti noi ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 18 nov 2003, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Okay, tirando le somme sono d'accordo con Tarrasque, sono d'accordo con Watta, sono d'accordo con tutti!

In ogni caso Watta ha ragione, non si può dare una spiegazione logica a qualcosa che di logico ha molto poco.

Sentite, ma in definitiva: se ci pubblicano entrambe le versioni, chi sta meglio di noi?? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Problems
MessaggioInviato: mer 19 nov 2003, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Certo l'ideale sarebbe avere 2 doppiaggi, uno vecchio ed uno nuovo. Tenete però presente i seguenti fattori:

1) Un doppiaggio nuovo costa, e non poco. Pensate che un film 100' costa tra i 5.500 e gli 8.000 euro, se non più, figuriamoci una serie.

2) Un doppiaggio vecchio costa, le edizioni vecchie non sono gratuite, si pagano, e spesso le case editrici non inseriscono il vecchio doppiaggio perchè te lo fanno pagare, magari anche caro. Questo non mi pare molto giusto. Perchè il lavoro fu già pagato a suo tempo. Ma si sa com'è, la selva dei diritti.

3) Non è nemmeno detto che chi detiene i diritti originali di un doppiaggio voglia cederli ad un concorrente pur disponibile a pagare. Ovvero, i dispetti, le piccole malignità tipiche della concorrenza (mi pare di aver espresso già altrove il mio completo disgusto per il comportamento degli editori italiani, sempre in lotta, sempre a sputtanarsi l'un l'altro, mai uniti su progetti comuni, tranne accordi sottobanco che il più delle volte mi danno il voltastomaco).

Prendete in esame questi 3 punti quando si parla di doppiaggi, perchè è la prassi quotidiana che affrontano gli editori. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problems
MessaggioInviato: mer 19 nov 2003, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Hokuto no Rao ha scritto:
i dispetti, le piccole malignità tipiche della concorrenza

vero! un banalissimo dettaglio del quale ci si dimentica un po' troppo facilmente... si meritano davvero tutta quella schiera di fansubber!!! :x

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 15 dic 2003, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
E' USCITO!

Forse lo sapevate gia' tutti ... ma io lo ho scoperto solo questo fine settimana
(e ho visto molti altri DVD di cui ignoravo l'esistenza come Ninja Kamui e King Arthur)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 dic 2003, 9:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Hiroshi ha scritto:
E' USCITO!
(e ho visto molti altri DVD di cui ignoravo l'esistenza come Ninja Kamui e King Arthur)

Evita come la peste i DVD di King Arthur! Non c'è la sigla dei Cavalieri del Re, il doppiaggio non è quello storico ma quello Mediaset (con tutto quello che ne segue), il video non è stato ripulito... insomma, è un DVD che non ha modo di esistere... l'unica cosa buona è il prezzo, ma 16 euro per una porcata del genere io non li spenderei mai :( Poi magari per qualcuno è un buon acquisto, per me già la sola mancanza della sigla storica fa perdere interessa in questo prodotto :roll:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it