Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
La casa nella prateria https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=11921 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Desty Nova [ mer 31 ott 2007, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | La casa nella prateria |
E' stata pubblicata in Italia la sigla del telefilm La casa nella prateria? |
Autore: | siglomane [ mer 31 ott 2007, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Su dischi di stampa italiana, no. La sigla è uscita sul cd/mc/lp Television's Greatest Hits vol. 3, di stampa americana. |
Autore: | Desty Nova [ gio 1 nov 2007, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti speravo in una pubblicazione italiana. Sono andato a vedere il disco che hai indicato è contiene un sacco di sigle interessanti di quegli anni, però mi è venuto un dubbio visto il numero di pezzi su un singolo lp che mi fa pensare a sigle molto corte. Non è che la sigla della casa nella prateria è formata esclusivamente dalla parte sentita in tv? Io pensavo che fosse di lunghezza normale, 2-3 minuti, non quei pochi secondi. |
Autore: | siglomane [ dom 4 nov 2007, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Desty, ti devo insegnare tutto?? ![]() Negli Stati Uniti le sigle vengono realizzate anzitutto in short version (la tv size), e in un secondo tempo - ma non sempre - vengono riarrangiate per farne una versione più lunga (per i 45 giri un tempo, per qualche cd oggi). Questa per noi collezionisti è una tortura, perché siamo costretti a collezionare entrambe le versioni (quella corta e quella lunga). ![]() |
Autore: | Desty Nova [ dom 4 nov 2007, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono qui per imparare ![]() Ma alla fine della fiera, di questa sigla hanno fatto la versione lunga? La tv size mi piace molto, la trovo perfettamente equilibrata, però mi era venuta la curiosità di ascoltare il resto. Se c'è. |
Autore: | siglomane [ dom 4 nov 2007, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esiste una versione lunga tratta da un rarissimo 45 giri o LP, che io non ho mai visto ma di cui ho la registrazione (non ottimale). Trovo che sia molto molto bella. Se mi dai il tuo indirizzo mail ti mando l'mp3. ![]() |
Autore: | Desty Nova [ lun 5 nov 2007, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: Esiste una versione lunga Evviva ![]() siglomane ha scritto: tratta da un rarissimo 45 giri o LP Aaaaaahhhhh lo voglio!!! Ma perché è raro, non hanno stampato la solita tiratura? Una delle sigle più belle dei telefilm... ![]() siglomane ha scritto: Trovo che sia molto molto bella. Bene, temevo che allungando il brodo avessero peggiorato ![]() siglomane ha scritto: Se mi dai il tuo indirizzo mail ti mando l'mp3.
![]() Fai conto di averlo già!!! ![]() |
Autore: | deep [ lun 5 nov 2007, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Comunque io ho i volumi 3 e 6 di Television's Greatest Hits (gli unici che mi interessassero effettivamente) e non solo si tratta delle versioni brevi, ma alcune sono palesemente registrate dalla TV (qualità pessima dunque). |
Autore: | Desty Nova [ mar 6 nov 2007, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
deep ha scritto: Comunque io ho i volumi 3 e 6 di Television's Greatest Hits (gli unici che mi interessassero effettivamente) e non solo si tratta delle versioni brevi, ma alcune sono palesemente registrate dalla TV (qualità pessima dunque).
Beh, che fossero quelle brevi era immaginabile, vista la quantità di sigle in un solo disco ci poteva anche stare e a me il volume 3 in fondo interessava. Però se ci sono anche di scarsa qualità allora no. Ma che roba, con tutte le belle musiche che hanno i telefilm combinano cose del genere. Siglo, guarda questo disco http://tinyurl.com/ysoarf visti i pochi titoli che ha mi viene da pensare che sia la versione lunga. |
Autore: | siglomane [ mar 6 nov 2007, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Guarda, potrà anche essere una versione lunga, ma di sicuro non si tratta dell'autore originale, quindi il disco vale zero. E' una semplice cover. Se invece esistesse una "long version" di Jerrold Immel, l'autore originale, allora sarebbe interessante... ![]() |
Autore: | Desty Nova [ mar 6 nov 2007, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riguardo alla cover hai ragione, ma mi sa che non ci siamo capiti, io intendevo la versione lunga di Little House, non di Dallas, perché se ricordo bene Immel è l'autore di Dallas. In quel disco ci sono le musiche di una decina di serie anche se titolo e copertina fanno pensare a una monografia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |