Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Che sigle ci propongono oggi? https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=1563 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | queenhimika [ mar 27 apr 2004, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Che sigle ci propongono oggi? |
IO amo le sigle. Le adoro. Sopratutto quelle dei bei tempi che furono. Però devo ammettere che molte sigle originali giapponesi degli ultimi anni mi hanno praticamente portato via il cuore... in molte occasioni. Io non so chi di voi segue le "uove frontiere dell'animazione giapponese", ma alcune produzioni, meno commerciali, mi lasciano piacevolmente stupita. Tra le sigle che preferisco ci sono la Opening e la Ending di Berserk, che sono due pezzi fantastici, sopratutto quella di chiusura, che sembra un pezzo dei Sonic Youth prima maniera. Poi Raxephon (in italiano solo il DVD del film, o serie televisiva in giapponese)... ha una sigla fantastica, molto coinvolgente. Alcune di Sayuki. Insomma ce ne sono molte. Vorrei il vostro parere su questo argomento, se vi va ![]() Gratias! |
Autore: | KBL [ mar 27 apr 2004, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ammetto di non essere gia' di partenza afferratissimo sulle sigle giapponesi, a maggior ragione quelle nuove, mi vedo costretto a citare una delle poche che conosco, Evangelion. |
Autore: | biondo76 [ mar 27 apr 2004, 14:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Regina, How far to Paradise; Good bye loonely blue; Destiny tratte da AREA 88 Oppure Ano Hi Ni, sigla di chiusura di Videogirl Ai che te ne pare? |
Autore: | queenhimika [ mar 27 apr 2004, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quella di Video girl Ai è bellissima. quelle di area 88 non le conosco perchè non ho visto l'anime ![]() Scambiamo? Mi piace molto anche la op di Last exile (ora in programmazione su Mtv). ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mar 27 apr 2004, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Sigle jap |
Tra le ultime mi è piaciuta molto quella di Clamp Detectives, la sigla opening intendo. ![]() |
Autore: | biondo76 [ mar 27 apr 2004, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: Quella di Video girl Ai è bellissima. quelle di area 88 non le conosco perchè non ho visto l'anime
![]() Scambiamo? Mi piace molto anche la op di Last exile (ora in programmazione su Mtv). ![]() Non trovo il tuo indirizzo "mele" ![]() Cmq i cd che ho sono questi: Videogirl Ai vol.1, vol. 2 Hokuto no Ken 1^serie, 2^serie, the movie, original songs Area 88 vol.1, vol.2 Capitan Harlock (my youth in Arcadia) La spada dei Kamui original soundtrack City Hunter special 4: The secret service City Hunter special 5: Good bye my sweet heart (la rosa nera) Ma non è che stiamo Off topic? |
Autore: | L_Gringo [ mar 27 apr 2004, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dire che tra le ultime trasmesse in Italia è bella la opening di Full Metal Panic, ma ce ne sono tante. Altro che le menate di Cristina. |
Autore: | C1-P8 [ mar 27 apr 2004, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cmq cristina non c'entra con il video delle sigle che canta. Cmq quelle italiane sono penose, mentre non mi viene in mente una sigla originale brutta... |
Autore: | dancasti [ mar 27 apr 2004, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
personalmente non mi garbano tutte 'ste sigle jap moderne che mescolano rock, prog e metal classico... mi sembrano proprio delle forzature, giusto per la corrente modaiola degli ultimi anni. inoltre i testi che si discostano troppo dalla trama del cartone non mi convincono molto... inutile: per i robottoni le musiche adatte sono quelle galoppate di una volta con tanti ottoni a fare da tappeto!!! ![]() nonostante tutto ciò, trovo che la sigla di lain (duvet, che potrebbe benissimo essere una canzone di qualche grande gruppo emo) sia un brano eccezionale! ![]() altre carine tra quelle moderne sono evangelion indubbiamente (zankoku na tenshi no teeze, in cui ci sono le tastiere che pompano al posto degli ottoni), neoranga (kaze no nemuru shima, tribale ed epica al tempo stesso), escaflowne (gregorian chant, ma sarebbe anche fin troppo facile spendere parole su un canto gregoriano!), devilman (the show must go on, non ho parole per contemplarla)... ![]() C1-P8 ha scritto: non mi viene in mente una sigla originale brutta
gundam, per esempio... il più bel cartone con la peggior sigla! ![]() |
Autore: | dancasti [ mar 27 apr 2004, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: gregorian chant
beh, ok... non era una sigla ma una bmg... ![]() |
Autore: | Watta Takeo [ mar 27 apr 2004, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sigle giapponesi, sigle italiane... insomma: sigle post-1986... e qui la mia ignoranza si fece abissale, ingombrante, eterna... ![]() ![]() La sintesi della mia conoscenza in materia: boooohhhhh!!! WATTA old style |
Autore: | Rookies [ mar 27 apr 2004, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, le sigle originali di oggi sono... come dire... bellissime senza ombra di dubbio ma credo che questo dipenda anche dal fatto che sono dei veri e propri brani pop-rock-metal che magari, appiopati ad un cartone animato a noi sembrano chissà cosa, se invece magari passano la stessa canzone in un video di MTV magari non ci fanno nè caldo nè freddo... hai voglia a dire che son belle, credo che da noi in Italia la cultura della 'sigladelcartone' sia troppo radicata perchè queste canzoni jappo entrino veramente nei nostri cuori. Poi chiaro, io sto facendo un discorso in generale, mi rendo conto che facendo un'analisi obiettiva le nostre in confronto sono delle cacchette però ripeto: trovo che da noi ci sia una vera e propria tradizione siglesca che oggi è molto più lieve ma c'è: fra 20 anni sentendo una canzone di Giorgio Vanni diremo 'toh, questa è una del periodo tunz-tunz, i primi anni del 2000...' e ascoltando 'Capitan Harlock' parleremo inevitabilmente degli 'anni d'oro, gli anni '70...' in Giappone invece non credo che le sigle siano divise così, a periodi o a mode. Che dite? |
Autore: | Watta Takeo [ mar 27 apr 2004, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Intuitivamente ti do ragione, si può dedurre una cosa come dici tu, Rookies, ma boh... secondo me andrebbe chiesto comunque a loro, ai ragazzi giapponesi che hanno potuto fare almeno un periodo parallelo al nostro come amanti di sigle WATTA |
Autore: | cavaliere [ mer 28 apr 2004, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io trovo molto belle anke le sigle della serie "La squadra del cuore" trasmessa da IT, molto grintose e incalzanti quelle di testa e + melodiose quelle di kiusura ![]() |
Autore: | Tarrasque [ mer 28 apr 2004, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C1-P8 ha scritto: Cmq cristina non c'entra con il video delle sigle che canta.
Cmq quelle italiane sono penose, mentre non mi viene in mente una sigla originale brutta... Oltre Gundam... Daitarn III. Sia l'iniziale che la finale (pessima!!!!!!!!!!!!!!!!!) |
Autore: | L_Gringo [ mer 28 apr 2004, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io credo che anche in giappone ci sia stata un'evoluzione nello stile e nel gusto musicale delle sigle. Quelle degli anni 60-70 con il loro tratto epico, o comunque trattate in maniera "colta" con archi e fiati, hanno ceduto il passo ad una musica più pop negli anni 80 per arrivare allo stile attuale perfettamente descritto da Dancasti. Personalmente trovo alcune sigle giappo più belle di quelle italiane, non si può fare una scelta di campo; sono sicuro che molti di noi dopo solo una settimana di ascolto forzato di sole sigle giapponesi comincerebbe per esempio a interrogarsi su quale Capitan Harlock sia migliore (avendo presente il cartone animato) ![]() |
Autore: | queenhimika [ mer 28 apr 2004, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non sono proprio concorde sul fatto che le sigle jappo siano più che altro pezzi rock/po/echipiùnehapiùnemetta appioppate all'anime di turno ![]() Se dovessi sentire i pezzi separati dalle immagini mi piacerebbero in ogni caso....ma forse io sono un po' malata con il Giappone (mi piacciono molto i gruppi visual rock che hanno sfornato negli ultimi 20 anni) ![]() Trovo che le sigle siano ben strutturate e molto attinenti allo spirito dell'anime di appartenenza... nella maggior parte dei casi, almeno. Per esempio Inu Yasha op non è molto adatta, anche se mi piace molto. Mentre quella di Last Exile è perfetta per il tipo di cartone steampunk ![]() Altro perfetto adattamento è quello per Blue Submarine N°6 o per Escaflowne. E che dire delle bellissime sigle di tutte le serie di Maison Ikkoku?? Ogni volta che ascolto il cd mi vien da piangere da quanto sono belle e compatibili con lo spirito da commedia rosa del cartone della Takahashi! ![]() ![]() |
Autore: | yusaku [ mer 28 apr 2004, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
queenhimika ha scritto: E che dire delle bellissime sigle di tutte le serie di Maison Ikkoku?? Ogni volta che ascolto il cd mi vien da piangere da quanto sono belle e compatibili con lo spirito da commedia rosa del cartone della Takahashi!
![]() ![]() è vero....queste sigle sono tutte bellissime anke se sono state fatte per il cartone, pero' ritengo ke la sigla di un cartone debba essere creata appositamente per lui...le prime sigle giapponesi erano cosi no? Doraemon, Nino, Sally la maga (fikissssssssssssssima), Arale, Superkid, Mademoiselle Anne (hai hai hai haikara san ga tooooooooooru)...preferisco queste. Lo stesso discorso vale per le nostre sigle italiane. |
Autore: | Rookies [ mer 28 apr 2004, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavaliere ha scritto: io trovo molto belle anke le sigle della serie "La squadra del cuore" trasmessa da IT, molto grintose e incalzanti quelle di testa e + melodiose quelle di kiusura
![]() Ho sentito parlare di questo cartone, mi sa che è dello stesso autore di 'Holly e Benji'... com'è? Fotocopia? Il manga originale dovrebbe intitolarsi 'Hungry Heart'. Ops, sto andando un pò fuori tema... come non detto! ![]() |
Autore: | dancasti [ mer 28 apr 2004, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Daitarn III. Sia l'iniziale che la finale (pessima!!!!!!!!!!!!!!!!!)
a me camu hia! daitan tsuri (come here! daitarn 3) piace... ![]() |
Autore: | queenhimika [ gio 29 apr 2004, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma Tarrasque, non avrei mai immaginato questo tuo segreto astio per l'originale di Daitarn!!???!!! ![]() A me piace molto, è divertente ![]() |
Autore: | KBL [ gio 29 apr 2004, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
intendete 1, 2, 3 daitarn 3?? E' vergognosa.. ascoltando questa canzone mi sembra di sentirmi dire dall'autore di questo "capolavoro" qualcosa come "ecco brutto menteccatto demente con appena 2 grammi di cervello, ecco la canzone che fa per te" ![]() |
Autore: | Hiroshi [ gio 29 apr 2004, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'ascolto di sole tre note, e vengo colto da un malessere generalizzato, tipo nausea piu' cerchio alla testa, come quando da piccolo viaggiavo coi miei in macchina, in montagna, un tornante dietro l'altro, loro che non smettevano di fumare, i finestrini rigorosamente chiusi ... Se poi la si confronta con la nostra sigla! |
Autore: | dancasti [ gio 29 apr 2004, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
KBL ha scritto: intendete 1, 2, 3 daitarn 3?? sì, quella... e continuo a trovarla carina... ![]() Hiroshi ha scritto: Se poi la si confronta con la nostra sigla
eh vabbe'... mica ho parlato male di quella dei micronauti... ![]() |
Autore: | cavaliere [ gio 29 apr 2004, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
effettivamente quelle jap di daitarn III, ma anke daltanious, sono orrende! le nostre sigle dedicate ai robotoni erano cazzute cavolo, mentre le loro spesso hanno coretti di bambini ![]() per quanto riguarda "la squadra del cuore".....non so se sia dello stesso autore di holly ma il cartone è completamente diferente!!! detesto le serie dedicate al calcio e sopratutto holly e benjy (20 puntate x passarsi la palla) ma ho seguito TUTTO e con interesse "Hungry Heart" (titolo originale) e ripeto le sigle sono molte ben fatte. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |