Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=18430 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | SEFORA [ gio 18 nov 2010, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
E' stato cancellato il meraviglioso canale dedicato a Cristina sul sito di YouTube e molti altri video con le sigle,motivo per problemi di diritti con Mediaset, ha visto una causa con youtube!!! Continua... |
Autore: | Gojira'54 [ ven 19 nov 2010, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Bene_iobono! |
Autore: | *PIGO* [ ven 19 nov 2010, 2:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
This video is no longer available because the YouTube account associated with this video has been terminated due to multiple third-party notifications of copyright infringement. Peccato ![]() |
Autore: | mazingerobot [ ven 19 nov 2010, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
che bastardi!!!! |
Autore: | B-SNIPES [ sab 20 nov 2010, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
cioè se io registro una cosa da tv IN CHIARO non posso divulgarla senza chiedere il permesso? ma che è stà mafia?????????????? sono allibito |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
No, non puoi assolutamente riprodurla anche se trasmessa in chiaro tu NON HAI diritti su quel prodotto. La registrazione potrà essere solo ed esclusivamente per uso personale. La questione è chiara e giustissima, le opere dell'ingegno ci sono solo grazie ai diritti d'autore, concordo che su questo hanno in passato mangiato in troppi forse, ma cmq i diritti vanno rispettati. Giustissima la chiusura. Tra l'altro i nuovi intenti dell'AGCOM per sterminare streaming e download illegali in Italia non capisco perchè escludano i siti di stampo social... ad esempio youtube, che privati di video non leciti temo si ridurrebbero di molto. Vediamo di combattere la pirateria. |
Autore: | freinkie [ sab 20 nov 2010, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
filmati su youtube pirateria? ahahahahahahahahahahahha!!! haahhahahahahahahahahahah!! |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Scusami? Mi stai per caso ridendo in faccia, senza minimamente sapere quello che stai dicendo? Mi spiace per te, ma sono molto determinato sul tema diritto d'autore e anche piuttosto esperto avendo spesso parlato e scritto con persone e personaggi del settore, fortunatamente tutto stà per finire. |
Autore: | freinkie [ sab 20 nov 2010, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
no no, lo so, è questo il problema se pensi che mettere una videosigla su youtube sia pirateria e non condivisione, il problema è tuo edit: sta per finire? Per fortuna l'informatica è sempre un passo avanti |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
freinkie ha scritto: no no, lo so, è questo il problema se pensi che mettere una videosigla su youtube sia pirateria e non condivisione, il problema è tuo Se tu vivi vendendo quella sigla, perchè ne hai i diritti, perchè l'hai scritta, cantata e registrata... non vedo perchè non si debba pagare per usufruirne. Che poi ne venga concessa la condivisione gratuita è una scelta solo di chi ne possiede l'autorità, il possessore dei diritti... Le videosigle sono il limite, ma mettere le sigle intere originale è come mettere una canzone... quei contenuti vanno pagati e per essere condivisi debbono essere adeguatamente retribuiti. L'informatica certamente, basti pensare alle darknet, ma per la maggior parte il filtro a monte del provider basterà. |
Autore: | freinkie [ sab 20 nov 2010, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
ma non è vero. Se la canzone è registrata alla SIAE io non posso diffonderla gratuitamente neanche se l'ho scritta e cantata io. Decide la SIAE e guadagna la SIAE |
Autore: | FDiv88 [ sab 20 nov 2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Per me dipende anche dalla rarità dell'oggetto in questione, ci sono cose ormai irrepreibili il cui unico modo per vederle è questo canale, sono cose di cui le case produttrici od etentori di diritti non hanno interesse nel ripubblicare o gudagnarci sopra, se loro non rendono accessibile un contenuto tanto desiderato e richiesto trovo comprensibile il ricorrere a dei mezzi per reperirlo. Non so se tutto questo sta per finire, il governo non è molto intenzionato ad attuare misure repressive, e certi ministri hanno detto che le case produttrici, chi detiene diritti ecc potrebbe benissimo guadagnare tramite banner e si stava pensando all'apertura di siti di download legali gratuiti dove la forma di guadagno per aziene ecc potrebbe essere proprio l'uso di banner e simili. Ci sono persone che da youtube ci hanno solo guadagnato in popolarità, dei gruppi anche famosi hanno dichiarto che per loro youtube costituiva una fonte di pubblicità. C'è chi critica i discografici per loro demonizzazione dell'mp3 e del loro scarso interesse nell'investire in internet, ci sono cantanti molto in voga negli anni 80 che si sono pronunciati dicendo che i discografici sbagliano a demonizzare l'mp3 perchè anche grazie a questo si è aperto un nuono modo di conoscere della musica che altrimenti sarebbe passata in sordina. Grazie a youtube io ho conosciuto un sacco di vecchie canzoni di cui altrimenti non avrei mai saputo dell'esistenza per via dello scarso interesse di discografici, detentori di diritti nel continuare a proporle. Per me le regole devono essere applicate anche con il buon senso. La chiusura di quel canale non è giusta, se a chi di dovere interessi tanto la proprietà di quell'opera allora che la diffonda lui stesso consetendo a chi interessato di poterne usufruire, ma non trovo giusto interessarsi solo dei soldi sbattendosene dell'opera, se a loro sta così a cuore quell'opera che soddisfino la domanda, per vedere determinate serie molto rare se è costretto a ricrrere allo streaming, che trasmettano un po di più quelle serie, tanto lo spazio sui vari canali digitali free c'è. A loro delle varie opere non frega nulla, altrimenti non si sarebbe costretti a ricorrere a certi mezzi per poterle vedere. Se le tolgono che almeno siano loro a diffonderle, anche creando dei propri canali youtube o tramite le decine di canali gratuiti che ci sono. Fare concorrenza diffondendo se stessi i propri contenuti penso che sia un buon modo di contrasto e per integrare i guadagni ci sarebbero più soluzioni, poi se a loro queste soluzioni non interessano perchè il loro unico scopo e reprimere, chiudere, reprimere per un innato senso di giustizia sbattendosene di determinate opere audiovisive e fregandosene del fatto che c'è gente che vorrebbe vederle questo è un altro discorso. In streaming sta iniziando a circolare la serie "L'Albero delle Mele" addirittura con l'integrazione delle risate tolte nell'edizione televisiva e con i video presi da dvd, cosa che forse nessuna azienda ha interesse a fare, ne nel riesumare ne nel pubblicare la serie (che ogni tanto spunta su delle tv locali con audio/video abbastanza deteriorati, sul video sembra che ci abbiano vomitato sopra) ne nel ripristinare le scene o le risate tolte che rendevano il tutto anche più piatto, ben venga lo streaming per questo tipo di iniziative. Grazie a questo sono anche riuscito a far conoscere la serie ad una mia amica e le è anche piaciuta, in popolarità certe cose hanno so da beneficiare, per i guadagni si potrebbero trovare delle soluzioni, soluzioni che secondo me manco vengono pensate o prese in considerazione. |
Autore: | Gojira'54 [ sab 20 nov 2010, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Il ragazzo sta passando al lato oscuro ... |
Autore: | cavaliere [ sab 20 nov 2010, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Infatti, non vedo come un videoclip della D'Avena "mascherata" da Licia possa rientrare nella PIRATERIA! Ecchecaxxo! D'accordo sulle sigle complete e altro, ma non esageriamo su tutto ![]() |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Qualunque produzione anche foto, immagini, video o spezzoni di film e sceneggiati appartiene a chi ne detiene i diritti, anche se quei prodotti non sono in vendita o reperibili in alcun luogo si tratta cmq di beni protetti e in quanto tali non utilizzabili. Youtube infatti ha il sistema Content ID per permettere a chi ne detiene i diritti di proteggere anche singoli spezzoni di filmati. Tuttavia l'argomento è ben chiaro, basti vedere il recente accordo Youtube-Siae: http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07 ... ore/45034/ e cmq Mediaset ha fatto da tempo causa a Youtube proprio sulla questione dei copyright ed infatti ci sono notizie molto recenti sulla questione... si parla anche di spezzoni di telegiornale, servizi tv o partite di calcio: http://www.giornalettismo.com/archives/ ... t-youtube/ credo questo basti, anche perchè ci sono anche altre TV al mondo persino più rigide di Mediaset riguardo la presenza di filmati tratti da registrazioni di loro programmi... ad esempio la BBC è molto ferrea. La condivisione è un conto, internet libero è un conto, ma ripeto... i contenuti protetti vanno tutelati. Ad ogni modo la finisco qui, capisco che non piaccia l'argomento. |
Autore: | FDiv88 [ sab 20 nov 2010, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
si ma per tutelarli ci sono varie azioni, su youtube ci sono delle aziende che reclamano la proprietà di quei video, a questi video viene messo un messaggio pubblicitario in comparsa durante la visione senza che il video vienga tolto, questo modo non potrebbe andare bene? non si può non tener conto dell'intenzione documentativa che spinge a pubblicare certi video, se le aziende non vogliono guadagnarci su diffondendoli loro stessi allora non capisco il problema e il danno che crea a loro, perchè questa dovrebbe essere la rati. Se loro non hanno interesse a far trasmettere un contenuto, diffonderlo ecc chiaramente non ci guadagnano niente per cui se non ci vogliono guadagnare non capisco cosa costi lasciarlo...se fanno togliere dei video che almeno siano loro a diffonderli, e per tutelare la proprietà ci sono già vari mezzi esposti, mezzi che consentono di guadagnare a tutte le parti, se poi si vuole optare per il metodo più repressivo possibile è un altra storia, ma non ha senso di fronte ad altre vie che tutelano la proprietà che consentono di far guadagnare tramite banner ai detentori dei diritti e consentono di guadagnarci dall'altra parte facendo si che il video rimanga li dov'è. Alcuni contenuti vengono messi solo per dare testimonianza della sua esistenza come alcune sigle registrate dalla tv che vengono messe solo per testimoniare l'esistenza di un determinato passaggio televisivo su un determinato canale, bene se tolgono queste sigle che le diffondano loro stessi se no che senso ha far togliere un video? Per certe rarità non capiscono che loro stessi spingono alla diffusione tramite certi mezzi, se le diffondessero loro manco ci sarebbe bisogno di arrivare a diffondere una serie come "L'Albero delle mele" in streaming con tanto di risate reintegrate, che lo facciano loro senza spingere altri a farlo (meglio di loro) e senza fare più di tanto le vittime. |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Questo è giusto e condivisibile, ma gli esempi che potrei portare sono innumerevoli ed in ogni caso si torna sempre a concludere che è il detentore dei diritti a giudicare se e come o quando diffondere ciò che possiede, possiamo criticare le sue scelte da un punto di vista economico o culturale avendo noi scopi nobili di condivisione o educativi, ma non resta che attenerci a tali decisioni. Mediaset ha scelto la sua strada, ha preso decisioni in merito e Youtube ha preferito adattarsi piuttosto che continuare a lottare sul merito, scelta legittima e altrettanto condivisibile vista anche l'aria che tira sull'argomento, vedesi varie leggi dei 3 schiaffi, documento dell'Agcom in Italia o quanto approvato ieri l'altro in una commissione del Senato Usa. Insomma che Internet presto sarà più regolato non ci piove, speriamo che questo trovi anche un seguito in un aumento della diffusione di opere dell'intelletto in modo legale. Youtube la sua parte l'ha oggettivamente fatta, basti leggere il primo articolo che ho linkato, trovando una forma di pagamento dei diritti che lasci all'utente finale la gratuità della fruizione, ma se il detentore dei diritti non lo consente possiamo farci poco. Si chiami la dirigenza Mediaset e si chieda lumi. Per il resto è facile consolarsi, internet offre sempre qualcos'altro con cui dimenticare presto e in fretta ciò che si è perduto e fortunatamente-sfortunatamente prima o poi tutto torna disponibile. |
Autore: | FDiv88 [ sab 20 nov 2010, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
comunque noto che in questi giorni non son stati più tolti contenuti da parte di mediaset, è stato giusto nella giornata della vittoria della causa, non hanno manco reclamato tutti i video presenti sui vari canali ma giusto 3-4 a canale, può darsi che l'abbiano fatto giusto per l'euforia della causa vinta. I canali chiusi è perchè era la terza segnalazione dall'apertura che ricevevano, comunque in questi giorni ai voglia a togliere video se lo avessero voluto, oltre a quel giorno non è successo niente. C'è chi ha messo su propri canali youtube videosigle registrate questi ultimi anni per rispondere a chi dice che in tv non danno più i vecchi cartoni, dando una fonte visiva a quanto sostenuto, e credo che vada tenuto in conto cosa spinge a pubblicare. Uno vede una cosa e la vuole mostrare ad altri, io non ci vedo nulla di male (non crea un danno visto che non ci si lucra a spalli di altri), tralaltro la stessa Mediaset noto che a scopo documentativo usa video presi dalla rete nei telegiornali (a volte spacciandoli anche per cose diverse da quelle che sono), Mediaset nel mostrare video creati e pubblicati da altri non fa una cosa dissimile da quella che altri fanno con i loro video. |
Autore: | cavaliere [ sab 20 nov 2010, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Perchè non tolgono le puntate dei vari tronisti della de filippi, invece di beccare sempre sigle e cartoni? ![]() |
Autore: | Neron [ sab 20 nov 2010, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Magari le hanno tolte, non seguo molto quel materiale. ![]() ![]() |
Autore: | *PIGO* [ dom 21 nov 2010, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Le toglieranno prima o poi e fanno bene a prescindere dal contenuto. Chi uppa sigle, film, spezzoni rippati da TV sta e starà sempre nel torto. Chi registra deve tenere per se e non può neppure prestare. Uno spera che uppando una videosigla non venga rimossa perchè c'è di mezzo la passione e la voglia di condividere, ma se la videosigla viene rimossa non può farci niente. Purtroppo si abusa del mezzo e se si chiude un occhio su una videosigla non si può chiudere pure l'altro su intere serie uppate sui canali, non è lecito, è pirateria no profit! |
Autore: | FDiv88 [ dom 21 nov 2010, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
ma il pagare i diritti alla SIAE non dovrebbe valere anche per le sigle mediaset? comunque non vedo perchè allora mediaset possa usare video di proprietà altrui senza chiedere permesso, cos'è più bella? io personalmente parlando sono contento dell'accordo stipulato, tutela la proprietà senza reprimere chi ne diffonde i contenuti su youtube..ci guadagnano tutti così, non amo molto le azioni repressive specialmente quando non ce n'è bisogno, e questo accorso siglato è un primo passo avanti per la tutela del proprietario e anche di chi uppa che non rischia di essere perseguito. Anche perchè youtube penso che ci guadagni qualcosa per le tante visite dei video di proprietà altrui, visto che c'è un guadagno è giusto destinare una percentuale a chi ha creato quell'opera che porta entrate a youtube. |
Autore: | *PIGO* [ dom 21 nov 2010, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
E pensa che spesso quando si parla di un loro artista non mandano in onda spezzoni presi dai loro archivi ma video palesemente uppati su youtube |
Autore: | Neron [ dom 21 nov 2010, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
FDiv88 ho imparato da tempo che il discorso, che è esclusiva tipica degli Italiani, c'è chi fa peggio perchè rompete a me? non è corretto e non paga mai. Suvvia alla fine non è che sia andato perduto nulla, sono nel giusto e non c'è molto da difendere o arrabbiarsi. Io non includerei la Siae in questi discorsi, la Siae è una società privata che tutela degli interessi... interessi che fanno capo ai possessori dei diritti d'autore di brani, immagini, video, idee o quant'altro e che non hanno obbligo di essere tutelati da terzi, in quanto è la legge stessa a farlo. |
Autore: | FDiv88 [ dom 21 nov 2010, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Su YouTube cancellato il canale CristinaDavenaTV !!! |
Neron ha scritto: FDiv88 ho imparato da tempo che il discorso, che è esclusiva tipica degli Italiani, c'è chi fa peggio perchè rompete a me? non è corretto e non paga mai. Suvvia alla fine non è che sia andato perduto nulla, sono nel giusto e non c'è molto da difendere o arrabbiarsi. Io non includerei la Siae in questi discorsi, la Siae è una società privata che tutela degli interessi... interessi che fanno capo ai possessori dei diritti d'autore di brani, immagini, video, idee o quant'altro e che non hanno obbligo di essere tutelati da terzi, in quanto è la legge stessa a farlo. il discorso non è c'è chi fa peggio rompete a me, ma il discorso è che mediaset stessa lo fa..è ipocrita lamentarsi di un qualcosa quando si è i primi a farlo, suvvia se è così corretta e non vuole che vengano usati i propri contenuti allora che per prima faccia lo stesso con i contenuti degli altri. Comunque è una cavolata che è un discorso tipico dell'Italia, tempo fa lessi che in alcuni paesi (non ricordo bene dove, se in Europa o altrove, oltre al fatto che una cosa quasi simile è successa anche in Italia) c'è chi si presentò in alcune questure con una lista di nomi di abbonati a provider internet, nomi su cui si sarebbe potuto indagare per eventuali violazioni e la questura in questione si è rifiutata dicendo che doveva occuparsi di reati ben più importanti, percui non è una cosa tipicamente italiana. Si ma le opere RTI non sono tutelate dalla SIAE? RTI comunque ha scelto di farsi tutelare dalla SIAE registrando le sue opere, per cui essendo registrate alla SIAE non dovrebbero far parte di quelle opere oggetto degli accordi che le rendono diffondibili su youtube? (parlo delle sigle, gli spezzoni di Uomini e Donne). E' giusto riconoscere una forma di tutela alla proprietà, in modo che non venga rubat, che nessuno si attribuisca meriti che non ha ecc Però quando un opera viene fatta conoscere al pubblico, p giusto tutelare la proprietà ma allo stesso tempo riconoscere un diritto di visione a chi ne è interessato, un opera pubblica delle emozioni e ad una persona è giusto che venga messa in condizione di poter rivere quelle sensazioni, in genere ciò porta alla creazione di dvd e quant'altro, ci sono opere che non vedono la diffusione perchè sarebbero troppo poche le persone interessate, oggi esiste internet che diffondano anche le serie più rare potendo permettere a chi le vuole vederle di vedere, se no loro stessi mettono in condizione di procurarsi determinate opere in altre vie, sta anche a loro capire la domanda del pubblico e oggi con i mezzi a disposizione possono farlo appieno. Una persona che ha tutto il desiderio di vedere un opera che per questa ha un significato affettivo deve poter vedere riconosciuto il suo diritto a farlo, ovvio che se loro non lo fanno spingono altri a farlo, ma queste sono cose già dette sopra. Ci sono delle serie che sono praticamente state DISTRUTTE (Marco Polo) quando si crea un opera e la si rende conoscibile al pubblico c'è chi tra questi può affezzionarsi, legare a quell'opera dei legami affettivi, e questo fa si che si abbia voglia di continuare a vederla nel tempo se distruggi quell'opera non mettendo in condizione di vederla allora tu per primo spingi a ricorrere ad altri modi per poter rivivere delle emozioni. Che aprano un loro canale youtube mettendo in condizione le persone di rivivere delle emozioni del passato. Io voglio mostrare ad una persona con una convinzione sbagliata la prova che le cose stanno diversamente da come dice e la invito a casa mia a visonoarla, posso farlo posso egistrare programmi e posso invitare persone a casa mia e mostrare quanto registrato, però non è possibile invitare migliaia di persone a casa mia pèer mostrare l'esistenza di un qualche cosa, la soluzione analoga che consente di mostrare un qualcosa può essere anche far vedere questo video tramite i nuovi mezzi a disposizione, io voglio far sapere alla gente che esiste un qualcosa e penso di poterlo anche fare, visto che non si può far finta che una cosa non sia mai esistita bloccandola (o distruggendola come pare sia stato fatto per alcune serie), una cosa è esistita, ne sono a conoscenza e vorrei che venisse conosciuta anche a chi non conosce quella cosa. La stessa mediaset nei Tg usa i filmati nei servizi con questo scopo, e nel diritto d'informazione non ci vedo niente di male. Sul sito stesso di Cristina D'Avena sono stati tolti i video che la vedevano protagnisti, io penso che nel diritto di proiprietà dovrebeb avere voce in capitolo anche il soggetto che vede rappresentata la sua immagine, Cristina dovrebbe avere tutto il diritto di pubblicare dove vuole video che la ritraggono visto che l'imamgine è sua. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |