Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=18734 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MarMa [ mer 16 mar 2011, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
scorrete a 1:56 (se non volete sentirvi anche le altre similitudini sanremesi ed. 2011) |
Autore: | Neron [ gio 17 mar 2011, 7:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Per come la vedo io... « Ut queant laxis Resonare fibris Mira gestorum Famuli tuorum Solve polluti Labii reatum, Sancte Iohannes » La scala cromatica ha solo 12 note, tutto il resto è da ricercare nel caso e nelle combinazioni. |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ gio 17 mar 2011, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Neron ha scritto: La scala cromatica ha solo 12 note, tutto il resto è da ricercare nel caso e nelle combinazioni. ![]() Se prendiamo come riferimento un pianoforte, esso ha 88 tasti, ogni ottava racchiude 12 note, facendo un breve calcolo delle combinazioni di note che si possono ottenere viene fuori un numero con circa 20 cifre. Nel video postato da MarMa non ci sono plagi, ma copie sputate... specialmente quella dei BTWIN e quella citata di Albano sono sovrapponibili con quelle, rispettivamente, di Elisa e di D&D... non simili, ma sovrapponibili... nel caso di quella di Albano è identica persino la velocità... Le combinazioni di note non sono esaurite, né lo sarebbero in teoria. Ad essere esaurita è la voglia di fare buona musica... Mozart in 35 anni di vita ha creato più roba (senza mai copiare o copiarsi) di quanta ne abbiano creata i nostri "musicisti" negli ultimi 50 anni... |
Autore: | Neron [ gio 17 mar 2011, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Ma che discorsi sono? Se vogliamo entrare in discorsi statistici facciamolo, ma armiamoci di strumenti matematici adeguati... io non ho problemi a farlo. Ad ogni modo anche il Superenalotto ha una possibilità su 622.600.000 e rotti, dovrebbe uscire ogni 20 anni ma così non è. Semplicemente entrano altri fattori. Non tutti le note in combinazioni random formano accordi, di già queste si riducono, ogni stile ha un suo numero di combinazioni di accordi ... e via dicendo. Ora io i btwin nemmeno li ho ascoltati, non mi interessa... ma anche solo pensare che Albano conoscesse quella sigla di un cartone animato, tra l'altro francese e per di più remoto nel tempo e senza mai troppo successo, è pura fantasia. Alle volte capita, per sostenere un'accusa di plagio non è sufficiente che i periodi ritmici o le serie armoniche si assomiglino, ci vuole anche una ricerca storica. Chiunque è al corrente di non poter conoscere tutte le canzoni o musiche o sequenze di accordi al mondo. Ecco, ho dovuto sprecare parole per qualcosa che era già ovvio. Non fatemelo rifare. |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ gio 17 mar 2011, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Neron ha scritto: Ecco, ho dovuto sprecare parole per qualcosa che era già ovvio. Non fatemelo rifare. Poverino, mi spiace tanto di averti fatto fare fatica... non avevo compreso che ogni tuo messaggio dovesse essere preso come "verbo" e fosse non controbattibile... ![]() Neron ha scritto: ma anche solo pensare che Albano conoscesse quella sigla di un cartone animato, tra l'altro francese e per di più remoto nel tempo e senza mai troppo successo, è pura fantasia. Punti di vista... Neron ha scritto: Alle volte capita, per sostenere un'accusa di plagio non è sufficiente che i periodi ritmici o le serie armoniche si assomiglino, ci vuole anche una ricerca storica. No, non ci siamo... è evidente che tu stia parlando senza neppure aver visionato il filmato... nel caso di Albano e D&D non c'è somiglianza ma sovrapposizione... è la stessa canzone con il testo cambiato... |
Autore: | MarMa [ gio 17 mar 2011, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Neron ha scritto: ma anche solo pensare che Albano conoscesse quella sigla di un cartone animato, tra l'altro francese e per di più remoto nel tempo e senza mai troppo successo, è pura fantasia. un po' come michael jackson ed albano...? ![]() sto ironizzando, ovviamente. ho postato questo video perché si citava una sigla, ma altrimenti di video su YouTube con accuse, più o meno veritiere, di plagio nei confronti di "amanda è libera" di albano ce ne sono anche altri... |
Autore: | Neron [ gio 17 mar 2011, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Tetsuya Tsurugi ha scritto: Neron ha scritto: Ecco, ho dovuto sprecare parole per qualcosa che era già ovvio. Non fatemelo rifare. Poverino, mi spiace tanto di averti fatto fare fatica... non avevo compreso che ogni tuo messaggio dovesse essere preso come "verbo" e fosse non controbattibile... ![]() E' evidentemente qui l'errore, in quanto mi prendo la briga di scrivere... altrove rispetto a quanto mi spetti per lavoro... solo nel caso sia perfettamente sicuro. Altrimenti taccio. Ad ogni modo, se qualcuno avesse tempo e voglia troverebbe che la parte armonica è diversa. |
Autore: | Neron [ gio 24 mar 2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... eluso.html C.V.D. Semplicemente è un accostamento fin troppo facile. |
Autore: | Tetsuya Tsurugi [ gio 24 mar 2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amanda è libera plagio di D&D vers. francese? |
Neron ha scritto: Semplicemente è un accostamento fin troppo facile. Non ho voglia di perdere altro tempo, e qui non ho neppure gli strumenti adatti per dimostrarlo come si deve... la canzone del fan, e le altre nominate nel video postato da te hanno assonanze, parti che somigliano... Somiglianza trovabile, ad esempio, anche fra "Amanda è libera Come una rondine Sopra le nuvole Della sua ingenuità…" e linea melodica della seconda strofa dell'inno nazionale dell'ex-URSS (orientativamente al minuto 1:25) Amanda è libera e D&D, invece, sono proprio sovrapponibili (e nel video postato da MarMa sono anche sovrapposte). Se mi parli di linea melodica, in D&D francese manca una "nota" alla fine delle "parole"... per la natura "tronca" della pronuncia francese, ma è la sola discrepanza... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |