Sigletv.Net / KBL Forum
https://forum.sigletv.net/

Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male
https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19142
Pagina 1 di 1

Autore:  depa [ mar 27 set 2011, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

Ciao ragazzi, leggevo qua e la in rete che alcuni dei vecchi cd Five Record dei primi anni 90' della collana Fivelandia, Cristina Amici erano stampati male cioè saltava con la normale riproduzione. Leggevo anche che alcuni lettori CD riproducevano il suono perfettamente, altri no.
E' vera questa cosa, vi è mai capitato uno di questi dischi in mano con tal difetto?

Autore:  *PIGO* [ mar 27 set 2011, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

Negli anni 90, c'erano lettori Cd che riproducevano male i Cd. Succedeva che alcuni lettori leggevano ed altri no. Poteva dipendere dai Cd ma poteva dipendere anche dai lettori.

Autore:  cavaliere [ mar 27 set 2011, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

No, no il Fivelandia 8 è un terno al Lotto, trovare una copia non difettata è un'impresa. Io sono stato fortuna, ma a distanza di anni ora il mio cd inizia a sclerare. Poi ci sarebbe il Fivelandia 6, che ha le tracce troppo attaccate tra loro e a volte può capitare che l'intro delle canzoni venga mangiato. Per quanto riguarda i Cristina e i tuoi amici in tv, è assodato che sono i migliori cd mai pubblicati dalla RTI, magari li facessero ancora così!

Autore:  depa [ mar 27 set 2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

Non capisco, in teoria se un cd è stampato male non esiste lettore/hardware neanche moderno che lo legga. Io leggevo in giro che se si aveva culo cambiando lettore il cd poteva essere letto o no.
Ma nel caso del Fivelandia 8 non esiste un accorgimento per accertare se è una copia difettata e non? Non so per esempio nessuno ha mai confrontato il numero della matrice di stampa (inciso nella striscia attorno all'anello del cd), tra le copie? Perchè se alcuni cd erano difettati, lo sono probabilmente tutti quelli di una linea di stampa e le cause possono essere o la qualità dei cd che hanno usato o l'hardware per masterizzare difettoso.

Autore:  *PIGO* [ mar 27 set 2011, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

depa ha scritto:
Non capisco, in teoria se un cd è stampato male non esiste lettore/hardware neanche moderno che lo legga. Io leggevo in giro che se si aveva culo cambiando lettore il cd poteva essere letto o no.
Ma nel caso del Fivelandia 8 non esiste un accorgimento per accertare se è una copia difettata e non? Non so per esempio nessuno ha mai confrontato il numero della matrice di stampa (inciso nella striscia attorno all'anello del cd), tra le copie? Perchè se alcuni cd erano difettati, lo sono probabilmente tutti quelli di una linea di stampa e le cause possono essere o la qualità dei cd che hanno usato o l'hardware per masterizzare difettoso.


A me capita (magari dando qualche schiaffone!) :mrgreen:

Autore:  Jack89 [ mer 5 ott 2011, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Delucidazioni sui CD Five Record anni 90' stampati male

la storia dei Fivelandia 8 è rinomata oramai. ne si è sentite di tutti i colori, dal fatto che fosse colpa di alcuni laser dei lettori CD ad un problema dovuto alle chine usate per la copertina. in verità è molto più semplice, la casa che produceva i dischi ottici, la famosa OPTIMES, in quegli anni utilizzava uno stock di CD che col tempo (molto breve) si deterioravano e, senza motivo certo, rovinavano, disturbavano, facevano saltare o, addirittura, eliminavano l'audio contenuto nei CD. moltissimi casi si sono riscontrati anche con altre grandi case discografiche che in quegli anni si appoggiavano alla OPTIMES per stampare i dischi, la FonitCetra su tutte. il guaio è che non è possibile individuare le copie "marce" poichè il difetto è dovuto ai supporti utilizzati. in pratica, poteva capitare che il CD n°1 fosse difettoso, il n°2 risultasse perfetto e il 3 e il 4 fossero anch'essi difettosi e così via. un vero e proprio "terno al lotto" come ha detto cavaliere. da quel che ne so, gli unici della FiveRecord che presentavano questo problema erano il Fivelandia 8, il Cri Cri e l'Amici in tv 5, quindi in un periodo temporale che andava dalla metà del '90 agli inizi del '91.

detto questo, la FiveRecord ha sempre avuto qualche problema con la masterizzazione dei dischi. certo, alcuni erano davvero ben fatti (gli Amici in tv su tutti) ma la maggior parte... insomma! il Five 6, come già detto, aveva un problema di troppa vicinanza tra le tracce audio (non che di rumore di fondo sulle tracce), del Five 8 abbiam già parlato, il Five 9 peggio che peggio (si sente addirittura in alcune tracce il rumore della sala di registrazione in sottofondo), il Five 11 ha il livello dell'audio sotto i piedi, il Five 13 addirittura va in saturazione su quasi tutte le canzoni... ce n'era una per tutti. gli unici Fivelandia che si salvavano erano il 7, il 10 e il 12 (come qualità di incisione, eh), gli altri lasciavano un po' a desiderare. gli amici in tv si salvano, ma solo finchè c'era Malasoma a maneggiare tutto :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/