Sigletv.Net / KBL Forum
https://forum.sigletv.net/

La censura della sigla di Capitan Harlock
https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19190
Pagina 1 di 1

Autore:  Hiroshi [ sab 15 ott 2011, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  La censura della sigla di Capitan Harlock

La censura della sigla di Capitan Harlock è storia vecchia, che almeno io però ho sempre inteso in modo sbagliato, immaginandomi due versioni della sigla: una prima versione censurata dalla rai e rimasta inedita, e una seconda versione ricantata con testo approvato dalla rai, trasmessa in tv e pubblicata su disco...

Invece, avendo avuto modo di torchiare a modo Tempera e Albertelli a EtnaComics e avendo rivisto la videosigla originale, ho scoperto che in realtà esiste un'unica incisione di Capitan Harlock, la sigla integrale pubblicata su disco, e che la censura rai riguardò solo il taglio tv, dove i versi "Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà, vola all'arrembaggio però un cuore grande ha" furono sostituiti con una ripetizione di "Nel suo occhio c'è l'azzurro, nel suo braccio acciaio c'è, nero è il suo mantello, mentre il cuore bianco è".


Questo non c'è neanche su Cartoni.hlp :pirate:

Autore:  B-SNIPES [ dom 16 ott 2011, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

ma tu pensa!
che poi è un passaggio veramente bello quello censurato...

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ mar 18 ott 2011, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Hiroshi ha scritto:
La censura della sigla di Capitan Harlock è storia vecchia, che almeno io però ho sempre inteso in modo sbagliato, immaginandomi due versioni della sigla: una prima versione censurata dalla rai e rimasta inedita, e una seconda versione ricantata con testo approvato dalla rai, trasmessa in tv e pubblicata su disco...
[.../...]
"Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà, vola all'arrembaggio però un cuore grande ha" furono sostituiti con una ripetizione di "Nel suo occhio c'è l'azzurro, nel suo braccio acciaio c'è, nero è il suo mantello, mentre il cuore bianco è".



Qui la versione NON censurata...

Autore:  Opelmanta [ mar 18 ott 2011, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Strano pero'.. perchè è senza il logo RAI, magari non lo mettevano all'epoca. :?

Autore:  MarMa [ mar 18 ott 2011, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

non credo, infatti, sia dell'epoca o tanto meno della rai...

Autore:  Tetsuya Tsurugi [ mar 18 ott 2011, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

MarMa ha scritto:
non credo, infatti, sia dell'epoca o tanto meno della rai...


Non credo neppure io.

Ero andato a cercarlo perchè spontaneamente mi veniva da cantare la versione censurata, ma ricordavo pure l'altra. E non sapevo se il "cantato" della censurata mi fosse familiare solo per musicalità o se per effettivo "ascolto" :)

Autore:  Gojira'54 [ gio 20 ott 2011, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Ma questa cosa non la si era già detta in questi precisi termini successivamente ad un precedente incontro con Albertelli?

Autore:  Hiroshi [ gio 20 ott 2011, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Gojira'54 ha scritto:
Ma questa cosa non la si era già detta in questi precisi termini successivamente ad un precedente incontro con Albertelli?


Può essere. Sarà sfuggito a me. Io però ho incontrato Albertelli e Tempera solo a Catania e lì ho capito per bene l'affare censura.

Autore:  KBL [ gio 20 ott 2011, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

MarMa ha scritto:
non credo, infatti, sia dell'epoca o tanto meno della rai...


essendo questa in stereo direi proprio che l'audio è stato rimontato dal disco.

Autore:  Mitokomon [ mer 26 ott 2011, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Che poi la censura sarebbe motivata - così ci spigava Albertelli - dal possibile richiamo al fascismo che poteva essere visto in una bandiera nera con teschio, in effetti molto simili ai Labari o ai Gagliardetti fascisti (ok, non necessariamente il "Me ne frego!" che c'era scritto sopra poteva voler dire "Libertà", ma non sottilizziamoci ;-) ).

Piuttosto, prescindendo dall'ovvio fatto che (al pari di "Viva il Re!" sulla prima sigla dei Cavalieri del Re) l'allusione sarebbe stata a noi bambini dell'epoca assolutamente incomprensibile, mi chiedo: ma non valeva la stessa cosa per la frase "un pirata tutto nero..."? e quella nella sigla televisiva se non sbaglio c'era...
Mi si dirà: beh, il pirata tutto nero poteva far pensare al corsaro Nero; ok, ma anche lui aveva un teschio sulla bandiera nera...

Autore:  Hiroshi [ mer 26 ott 2011, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Il primo collaudo di una qualsiasi macchina del tempo dovrebbe essere fatto per spedirti nel 1979 ad argomentare coi funzionari RAI :pirate:

Autore:  antonietta80 [ lun 31 ott 2011, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Hiroshi ha scritto:
La censura della sigla di Capitan Harlock è storia vecchia, che almeno io però ho sempre inteso in modo sbagliato, immaginandomi due versioni della sigla: una prima versione censurata dalla rai e rimasta inedita, e una seconda versione ricantata con testo approvato dalla rai, trasmessa in tv e pubblicata su disco...

Invece, avendo avuto modo di torchiare a modo Tempera e Albertelli a EtnaComics e avendo rivisto la videosigla originale, ho scoperto che in realtà esiste un'unica incisione di Capitan Harlock, la sigla integrale pubblicata su disco, e che la censura rai riguardò solo il taglio tv, dove i versi "Il suo teschio è una bandiera che vuol dire libertà, vola all'arrembaggio però un cuore grande ha" furono sostituiti con una ripetizione di "Nel suo occhio c'è l'azzurro, nel suo braccio acciaio c'è, nero è il suo mantello, mentre il cuore bianco è".


Questo non c'è neanche su Cartoni.hlp :pirate:



Eh anche io la pensavo come te...invece non è così!!mmmhh buono a sapersi allora!!Grazie mille per l'info ;)

Autore:  Tommy Aku [ sab 7 gen 2012, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La censura della sigla di Capitan Harlock

Mitokomon ha scritto:
Che poi la censura sarebbe motivata - così ci spigava Albertelli - dal possibile richiamo al fascismo che poteva essere visto in una bandiera nera con teschio, in effetti molto simili ai Labari o ai Gagliardetti fascisti (ok, non necessariamente il "Me ne frego!" che c'era scritto sopra poteva voler dire "Libertà", ma non sottilizziamoci ;-) ).

Piuttosto, prescindendo dall'ovvio fatto che (al pari di "Viva il Re!" sulla prima sigla dei Cavalieri del Re) l'allusione sarebbe stata a noi bambini dell'epoca assolutamente incomprensibile, mi chiedo: ma non valeva la stessa cosa per la frase "un pirata tutto nero..."? e quella nella sigla televisiva se non sbaglio c'era...
Mi si dirà: beh, il pirata tutto nero poteva far pensare al corsaro Nero; ok, ma anche lui aveva un teschio sulla bandiera nera...


Beh si, il riferimento al nero c'è. Solo che, per così dire, credo si sia ritenuto mitigato dal fatto che la versione tv riportava "mentre il cuore bianco è".
Più che altro, la cosa assai strana è che il nero è il simbolo dell'anarchia prima e più che del fascismo e, del resto, con Harlock la cosa funziona piuttosto bene...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/