infatti, poi un genitore sa chi è suo figlio, la sua indole, il suo modo di reagire di fronte certi contenuti...di fronte a certi indoli particolari stà anche al genitore seguire maggiormente, evitando certi contenuti..
Poi..anche in giappone gli anime come Dragon Ball si indirizzano anche ai bambini, tanto che esistono gli spot di giocattoli per bambini
http://www.youtube.com/watch?v=NdrwYOjLm28Credo di aver capito, forse, perchè dal giappone non danno l'ok per Goldrake..perchè non danno l'ok ad eventuali censure..al contrario di altre serie dove c'è il benestare dei giapponesi. Mediaset non può garantire l'assenza di censure, polemiche ed ecco che non danno l'ok.......ovviamente questa è solo una teoria, ma visto che le polemiche ci sono ancora per anime degli anni 80... ... Mi stupisce l'inosservanza del Moige per le ultime repliche di Occhi di Gatto...c'era una puntata con morti e cadaveri gallegianti...all'epoca so che una puntata fu totalmente tolta e per le reploiche degli 80-90 non venne mai trasmessa..poi è stata riptrstinata negli ultimi anni..
Ieri nella trasmissione si è anche parlato dei "bruttissimi e violentissimi cartoni animati come Mazinga, Ufo Robot"... .... non credo che Goldrake nel lunch time sarebbe esente da polemiche..già il fatto che esista ancora la polemica Dragon Ball mi dà da riflettere.
Poi ci sono anche casi estremi, va detto che sono minoritari, ma il bullismo (nel senso stretto della parola) non è nato con Dragon Ball..Vittorino da feltre, secoli fa, si occupava di bullismo.