Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Nuovi dettagli sulla gestione dei diritti di Sailor Moon https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19464 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FDiv88 [ sab 18 feb 2012, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuovi dettagli sulla gestione dei diritti di Sailor Moon |
Fonte: http://www.sailormoonworld.it/official/ ... ailor-moon "Ciao ragazzi, la gestione dei diritti della nostra serie preferita è da tempo motivo di dibattito fra i fan. Lo sblocco della sola versione cartacea (e non di quella animata) in alcuni paesi, l'interdizione al ridoppiaggio, notizie ufficiali riguardanti il rilascio della serie in alcuni stati poi cadute nel dimenticatoio e molti altri incomprensibili eventi hanno dato vita a congetture di ogni tipo all'interno del fandom. Ebbene, oggi siamo finalmente in grado di fornire una spiegazione ufficiale a questa apparentemente bizzarra gestione delle licenze relative al brand; la divulgazione di una lunga intervista al gestore del fanclub messicano di Sailor Moon, Fernando Sanz (uscita in formato podcast) ci permette finalmente di rivelare tutti i retroscena delle negoziazioni con l'autrice della serie, Naoko Takeuchi, che detiene ad oggi i diritti di tutte le versioni dell'opera. La donna, come sappiamo, deve essere obbligatoriamente consultata prima del rilascio di qualsiasi prodotto relativo al brand Sailor Moon, cosa che spiega i vari ritardi che si sono verificati (e si verificano) nell'uscita del manga, dei DVD e di altro materiale. Passiamo ad indicarvi gli aspetti più rilevanti della questione. Sanz, che lavora per Capital 8, società detentrice dei diritti dell'edizione DVD messicana, ha cominciato col dichiarare l'incredibile difficoltà di negoziazione che è stata riscontrata per sbloccare la serie: ci sono infatti voluti ben 2 anni (!) di trattative. Del resto, questo conferma nuovamente che "far colpo" su un licenziatario giapponese non è esattamente un gioco da ragazzi. Lo sblocco in Messico è stato possibile proprio grazie a questa lunga negoziazione e alla presentazione di un dettagliatissimo business plan, che ha convinto la Takeuchi a dare il via libera, ma ad una condizione: nessuna censura. Già, ora sappiamo finalmente il criterio utilizzato da Naoko per decidere se licenziare nuovamente l'anime negli stati che ne fanno richiesta: la presenza o meno di censure (intese probabilmente come tagli e adattamenti video). Ecco quindi spiegato perché la versione animata dell'opera non è stata ancora licenziata in paesi come gli Stati Uniti, la Francia e l'Ungheria, che negli anni '90 censurarono pesantemente la serie, tagliando diversi spezzoni e modificando fotogrammi e intere sequenze video. Naoko è molto severa a riguardo e non vuole assolutamente che l'anime venga riproposto con tagli e modifiche di questo tipo. L'autrice è innamorata della propria opera e desidera solo il meglio per la stessa, questo esclude quindi la ritramissione televisiva delle versioni locali più rovinate ai suoi occhi dalla censura e dagli adattamenti video dell'epoca. L'edizione italiana, con le sue ben note imperfezioni, non è probabilmente rientrata nella "lista nera" di Naoko (ma che probabilmente ha richiesto espressamente che le sequenze video tagliate fossero ripristinate). Giunti fin qui sorge spontanea una domanda: perché la Takeuchi non vuole che la sua serie venga ridoppiata se è contraria alle censure? A questo punto crediamo che la questione ridoppiaggio sia meno rigida di quanto non si creda e che esso venga permesso in situazioni particolari (nonostante l'azienda CD & DVD Factory, responsabile dell'edizione DVD brasiliana della serie, avesse dichiarato che i ridoppiaggi sono vietati dall'autrice, e questo a livello globale). In Thailandia, per esempio, la serie sarebbe stata ridoppiata per rimediare ai moltissimi errori di adattamento fatti durante la prima trasmissione, anche se probabilmente il motivo ufficiale risiede nella presenza di due diversi licenziatari (uno per l'edizione televisiva e l'altro per quella home video). Forse quindi si tratta sia di una questione di contratti che di intenzioni da parte dei licenziatari locali (e la stessa cosa potrebbe essere avvenuta nelle Filippine). Non ci spieghiamo altrimenti la lunga mancanza di notizie riguardanti, fra gli altri, lo sblocco in Scandinavia e in Francia, che erano stati annunciati ufficialmente parecchio tempo fa. Può darsi che la Takeuchi abbia bloccato il rilascio in fase postuma al "via libera" perché nei paesi scandinavi sono state acquistate e doppiate solo le prime due stagioni, mentre le successive no, probabilmente per i forti temi trattati nella terza. Anche in Francia la trasmissione televisiva si fermò a metà della quarta stagione. Ella potrebbe quindi aver ritenuto inopportuno sbloccare solo una parte della propria opera, in assenza della volontà di un (ri) doppiaggio totale da parte dei paesi coinvolti. Non ci sono purtroppo elementi sufficienti per spiegare il mancato ridoppiaggio in Italia (escludendo la dichiarazione di CD & DVD Factory), ma le informazioni che vi abbiamo dato forniscono una serie di motivazioni che potrebbero valere, in parte o completamente, anche per la gestione dei diritti nel nostro paese. Sanz ha poi proseguito specificando chiaramente che era intenzione insindacabile di Naoko quella di far uscire prima la serie animata in DVD sul suolo giapponese, e solo successivamente nel resto del mondo. Questo spiegherebbe (ovviamente si tratta solo di una supposizione) il blocco avvenuto nel 2003 ai danni della sfortunata Shin Vision (che, come sappiamo, aveva invece siglato il proprio contratto con Toei Animation). L'intervista prosegue con curiosità riguardanti la scelta del packaging dei DVD messicani (l'ormai famoso"talk box"), caratteristica introdotta dall'azienda per cercare di contrastare la pirateria (che in America Latina è particolarmente diffusa) incentivando i fan ad acquistare il prodotto ufficiale, dotato in questo caso di una feature non distribuibile illegalmente." |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |