Sigletv.Net / KBL Forum
https://forum.sigletv.net/

Gaiking It take me higher VIDEO D'EPOCA
https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=19875
Pagina 1 di 1

Autore:  MrManga [ sab 29 set 2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Gaiking It take me higher VIDEO D'EPOCA

grazie ad un'amico su facebook ho scovato questo video, non sò se lo conoscevate già (i più esperti del forum SICURAMENTE SI) spero di aver fatto cosa gradita a molti :D

buona visione :music: :jocker: :spin:

Autore:  Opelmanta [ dom 30 set 2012, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

non lo avevo mai visto.. e bravo Mr. Manga! :D

Autore:  Hiroshi [ dom 30 set 2012, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Mai visto prima... Forse era meglio :P
Avran pensato davvero di fare una cosa fica al pari di guerre stellari?

Autore:  MrManga [ dom 30 set 2012, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Hiroshi ha scritto:
Mai visto prima... Forse era meglio :P
Avran pensato davvero di fare una cosa fica al pari di guerre stellari?

Hiro non sò dirti ma guardando altri loro video (di sfuggita) penso che fosse proprio nel loro stile girare video travestiti xD

Autore:  Mitokomon [ dom 30 set 2012, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Fantastico.

Ma che fine hanno fatto? Sapranno di essere ancora famosi per un piccolo gruppo di irriducibili italiani?

Voglio anche loro a Lucca!

Autore:  Mitokomon [ dom 30 set 2012, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

E comunque il buon hiroshi ha ragione.
Nella generale ispirazione fantascientifica, guerre stellari c'è di sicuro.
Sentite (il video non è d'epoca, però, sia chiaro) quest'altra, molto simile alla nostra amata sigla:


Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 3 ott 2012, 3:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Il video lo conoscevo già, non so neanch'io se è più ridicolo il presentatore che fa il piacione, loro che fan finta di suonare senza neppure (visibilmente) conoscere il brano, o la tipa che balla muovendosi a caso!! :lol: Assolutamente bellissimo :)

Comunque il boss dell'etichetta tedesca che pubblicava la mia roba mi disse che i Ganymed in germania sono "kult". Tra l'altro è appena uscito un CD (doppio, presumo) che raccoglie tutto il loro materiale, tra cui una versione leggermente diversa di It Takes me Higher.

Autore:  Hiroshi [ mer 3 ott 2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Il video lo conoscevo già, non so neanch'io se è più ridicolo il presentatore che fa il piacione, loro che fan finta di suonare senza neppure (visibilmente) conoscere il brano, o la tipa che balla muovendosi a caso!! :lol: Assolutamente bellissimo :)

Comunque il boss dell'etichetta tedesca che pubblicava la mia roba mi disse che i Ganymed in germania sono "kult". Tra l'altro è appena uscito un CD (doppio, presumo) che raccoglie tutto il loro materiale, tra cui una versione leggermente diversa di It Takes me Higher.


Quale CD? Quale versione? Leggermente diversa in che senso? :?

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 3 ott 2012, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

I Ganymed (riassumo per chi non li conoscesse) hanno fatto tre album, questo (che ho)

http://www.ebay.com/itm/GANYMED-TAKES-Y ... 43b083996b

quest'altro

http://www.ebay.com/itm/GANYMED-FUTURE- ... 43b29aedff

e un altro di cui non trovo immagini. Sulla pagina di wikipedia trovate tutte le info, comunque, incluso il fatto che da noi è stato usato per Gaiking http://en.wikipedia.org/wiki/Ganymed_%28band%29

Adesso è uscita questa raccolta

http://www.ebay.com/itm/GANYMED-GANYMED ... 2ec21b4577

Non so esattamente in cosa differisca la versione del brano, forse è solo più breve, credo l'abbiano comunque usata come lato B del 45 giri d'oro messo fuori recentemente (non so da chi, ne stanno uscendo un sacco e non ho il grano per prenderli - tivulandia, forse?).

Autore:  Hiroshi [ mer 3 ott 2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Grazie mille per la risposta!

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Adesso è uscita questa raccolta

http://www.ebay.com/itm/GANYMED-GANYMED ... 2ec21b4577

Non so esattamente in cosa differisca la versione del brano, forse è solo più breve, credo l'abbiano comunque usata come lato B del 45 giri d'oro messo fuori recentemente (non so da chi, ne stanno uscendo un sacco e non ho il grano per prenderli - tivulandia, forse?).


OK, tutto chiaro. Ricordo anche che io e te ne abbiamo già discusso in passato, sul forum,... e allora sostenevi che la versione più corta è esattamente la stessa, ma tagliata :P

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 3 ott 2012, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Poffarre, hai nettamente più memoria di me... Rinfrescami un pò, quindi la versione del 45 giri uscito da noi è diversa da quella del CD?

Autore:  Hiroshi [ mer 3 ott 2012, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Mac dei BIOnighT ha scritto:
Poffarre, hai nettamente più memoria di me... Rinfrescami un pò, quindi la versione del 45 giri uscito da noi è diversa da quella del CD?


Pubblicata per la prima volta nel 1978 in Germania e in altri paesi europei, It takes me higher fu pubblicata per la prima volta in Italia solo l'anno seguente in occasione della trasmissione del cartone animato Gaiking il robot guerriero, per il quale fu scelta come sigla tv.

La versione integrale della canzone dura 5'00'' ed è così pubblicata sia sull'album dei Ganymed Takes you higher sia sul 45 giri italiano.

Sul 45 giri tedesco invece è presente un taglio (non remixato) da 3'40''.

Entrambi i tagli sono presenti sia sul doppio CD antologico, sia sul 45 giri colorato appena pubblicato da TiVulandia.

Queste invece le tue considerazioni di qualche tempo fa:
viewtopic.php?p=332076#p332076
viewtopic.php?p=238391#p238391

Qualche cosa da ritrattare? :P

Autore:  Mac dei BIOnighT [ mer 3 ott 2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Non ritratto mai nulla, qualsiasi cazza... er... cosa intelligente dico, la difendo fino alla morte anche di fronte all'evidenza, come tutti gli individui ignora... er... coerenti ;-P

Autore:  ivan [ gio 4 ott 2012, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

La versione extended è più lunga e presenta un mix leggermente diverso dei volumi degli strumenti (quella corta ha la batteria leggermente più pronunciata) . Ma sono cose udibili solo se ci si mette d'impegno con le cuffie.

Autore:  Hiroshi [ gio 4 ott 2012, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

ivan ha scritto:
La versione extended è più lunga e presenta un mix leggermente diverso dei volumi degli strumenti (quella corta ha la batteria leggermente più pronunciata) . Ma sono cose udibili solo se ci si mette d'impegno con le cuffie.


Diverso mix o diversa equalizzazione?

Ma soprattutto: ha senso la mia domanda? o mix ed equalizzazione sono la stessa cosa? :spin:

Autore:  Mac dei BIOnighT [ gio 4 ott 2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Sono due cose diverse, anche se nel mixare si usa anche l'equalizzatore.

Autore:  Mac dei BIOnighT [ gio 4 ott 2012, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

OK, ho provato a cercare se c'era qualcosa di già pronto da leggere in rete, ma non c'è un tubo...
tento una spiegazione molto sommaria e succinta:

immagina di registrare un brano chitarra/basso/violino/voce. Se tu registrassi con un normale registratore stereo (o col telefonino, per capirci) avresti tutti gli strumenti su una singola registrazione, non avresti modo di separarli, sul nastro avresti quello che sentono le tue orecchie.

Immagina ora di registrare ogni singolo strumento su una traccia diversa (ovvero, come fossero diverse registrazioni sincrone dove però ogni parte del nastro (se pensiamo ai multitraccia analogici) contiene la registrazione di un solo strumento, separato dagli altri. Questo ci darebbe la possibilità di trattare ogni strumento separatamente dal resto, ottenendo risultati ottimali.

Ad esempio, posso decidere di mettere il violino sul canale sinistro, equalizzarlo per togliere le frequenze più aspre, mettergli un pochettino di riverbero e mettere un eco dello strumento molto basso sul canale destro.
Poi prendo il basso, lo equalizzo come meglio credo, e lo metto al centro del panorama stereofonico per dargli più impatto.
Alla chitarra applico un chorus (un effetto che ingrossa il suono e lo movimenta creandone delle copie sfasate, chiedo scusa per la spiegazione orrida) in stereofonia. La voce la metto al centro, gli applico un riverbero e un delay (effetto eco) leggero, ma solo nel ritornello.
Prima e durante tutto questo, regolo i volumi di ogni strumento per equilibrarli con gli altri nel modo voluto - ad esempio il violino ad un ipotetico "volume 10" (per capirci), il basso volume 3, la voce volume 12, la chitarra volume 8, ma la alzo nel ritornello a volume 11.

Detto solo per capirci in modo del tutto grezzo, si trattengano i maniaci, lo so come si fa giuro, ma questo è il mixaggio, ovvero cosa fa ogni singolo strumento (a livello di suono) all'interno del brano, fino ad ottenere un insieme che funzioni.

A questo segue la fase del mastering, ovvero il trattamento del risultato finale del mixaggio riversato su nastro stereofonico (parlo ancora del periodo analogico, non dei computer, anche se alla fine è la stessa cosa). Il risultato del mixaggio viene elaborato - poco o tanto dipende dalle epoche e dalle mode, oggi viene totalmente massacrato anzichè migliorato, ad esempio - per suonare al meglio, applicando qundi ad esempio dell'equalizzazione all'insieme del pezzo, compressori e altra roba che spiegare così sarebbe un dramma, ma che comunque non dovrebbero alterare la sostanza del brano, ma semplicemente tirarne fuori al meglio la qualità sonora complessiva.
Quando un pezzo viene "rimasterizzato" vuol dire che viene rifatta questa ultima fase, mentre il mixagggio, ovviamente, sarà sempre uguale.

Chiunque abbia compreso anche solo un minimo con questa spiegazione pessima è un genio.

Autore:  ivan [ sab 6 ott 2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking All take me higher VIDEO D'EPOCA

Io la comprendo perchè per ricostruire le basi musicali di Opera Omnia mi sono fatto decine di ore di sessioni di mix / remastering in studio! ^_^;;

Autore:  Mac dei BIOnighT [ sab 6 ott 2012, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gaiking It take me higher VIDEO D'EPOCA

Immagino, povere le tue orecchie per il superlavoro! :o

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/