*PIGO* ha scritto:
Infatti! Però dovrebbero chiedere ai Giapponesi sigle senza ideogrammi perchè così sembra il mux della sigla italiana sul video giapponese, una poracciata.
Prima, negli anni 80, se il video della sigla iniziale differiva da quello finale dipendeva, non solo dal fatto che venivano utilizzati i video delle sigle originali, ma anche da una maggiore attenzione verso i cartoni. I video mix non solo sono fatti male ma traducono visivamente il testo della sigla, quindi ti ritrovi, a parte gli spoiler, anche un vortice di immagini che fanno male alla vista.
Per i crediti, 30 anni fa, si utilizzava la tecnica presente nei telefilm e nei telefilm, con i crediti su entrambe le sigle. Poi negli anni 80 c'era lo Studio Mafera, sostituito dal più economico metodo computerizzato.
L'ideale sarebbe lo stesso tipo di lavoro che si faceva per gli anni 80 e che oggi troviamo per le videosigle di One Piece, Det.Conan, ecc.
Io vorrei una spiegazione più dettagliata anno per anno.