Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 5 lug 2025, 2:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Quante volte è stato trasmesso Una porta socchiusa ai confini del sole (titolo italiano di Rayearth) oltre alla prima TV del 1997?

Inoltre è vero che nella videosigla della prima TV nel 1997 appariva solo il titolo "Una porta socchiusa ai confini del sole" senza il logo originale "Magic Knight Rayearth"? Sui video di YouTube vedo la sigla con anche il logo originale oltre il titolo italiano.

_________________
Takako Ohta, I love you


Ultima modifica di greenyellowcable il lun 1 apr 2013, 17:16, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
allora il titolo italiano era "Una porta socchiusa ai confini del sole" il titolo originale era "Magic Knight Rayherart" non ne son molto informato a dire il vero però a memoria non l'ho visto molte volte in tv, forse quella di medaset dell'epoca ebbe una o due repliche non di più almeno a vedere dai filmati:
prima tv

sigla della successiva replica mediaset (penso sia così visto che non c'è la scritta prima tv)

sò che poi anni fa andò in onda sempre col doppiaggio e master mediaset su It Italian Teen Television (emittente satellitari purtroppo chiusa tanto tempo fa, intorno al 2004-2005 circa se non ricordo male)
a memoria non ricordo altre repliche oltre queste tre, ad ogni modo come puoi vedere nella videosigla il loro riportava sia il titolo italiano che quello originale :wink:
spero di esserti stato utile lo stesso :music:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
La sigla di prima TV che hai messo dovrebbe essere quella degli OAV. I loghi trasparenti sono stati introdotti nel 2000, mentre la prima TV di Rayearth risale al 1997. Comunque della trasmissione che penso essere la prima TV c'è solo la sigla finale su YouTube, dove si può notare ancora il logo pieno e non trasparente:


Comunque questa del titolo l'ho letta su Wikipedia, dove c'è scritto "Nelle successive repliche è stato utilizzato lo stesso titolo, ma aggiungendo anche il logo internazionale della serie con la dicitura Magic Knight Rayearth".

Altri casi in cui nella sigla appaiono entrambi i titoli sono Wedding Peach (titolo italiano "I tanti segreti di un cuore innamorato", andato in onda solo di notte nel 2000, sebbene doveva andare in onda già nel 1997 all'interno di Game Boat su Rete 4) e One Piece (titolo italiano: prima "All'arrembaggio", poi "Tutti all'arrembaggio")
Immagine
Immagine

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 7 mar 2009, 23:32
Messaggi: 161
Ricordo bene la prima tv che registravo, iniziò precisamente il 3 luglio del 1997..... la replica successiva avvenne nella mattina del settembre 1998 sempre su italia 1, interrotta dopo pochi episodi...... poi riproposta su IT nel 2004.... e tornata nel giugno del 2009 su Hiro.
Per quanto riguarda i loghi delle sigle.... nella trasmissione del 1997 e 1998 andò in onda con il titolo italiano senza il titolo originale, e appariva poco prima della fine della sigla, quando furono trasmessi gli OAV ecco apparire sotto il titolo italiano il logo originale, l' unica cosa strana fu nella trasmissione del 2004 su IT dove la sigla trasmessa non fu quella di Cristina D'Avena ben si quella originale giapponese (ricordo bene quella replica.....).Sigla italiana che tornò con la trasmissione su Hiro. Spero di esserti stata utile......
un saluto.
Patty!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
patty ha scritto:
Ricordo bene la prima tv che registravo, iniziò precisamente il 3 luglio del 1997..... la replica successiva avvenne nella mattina del settembre 1998 sempre su italia 1, interrotta dopo pochi episodi...... poi riproposta su IT nel 2004.... e tornata nel giugno del 2009 su Hiro.
Per quanto riguarda i loghi delle sigle.... nella trasmissione del 1997 e 1998 andò in onda con il titolo italiano senza il titolo originale, e appariva poco prima della fine della sigla, quando furono trasmessi gli OAV ecco apparire sotto il titolo italiano il logo originale, l' unica cosa strana fu nella trasmissione del 2004 su IT dove la sigla trasmessa non fu quella di Cristina D'Avena ben si quella originale giapponese (ricordo bene quella replica.....).Sigla italiana che tornò con la trasmissione su Hiro. Spero di esserti stata utile......
un saluto.
Patty!

Avresti la possibilità di trasferire la videosigla sul computer? Anche riprendendo il televisore con un cellulare.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 7 mar 2009, 23:32
Messaggi: 161
Non saprei come fare sinceramente, sono un po' una schiappa in queste cose...... comunque possiedo la sigla del 1997 e la versione da Hiro


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 1 apr 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
patty ha scritto:
Non saprei come fare sinceramente, sono un po' una schiappa in queste cose...... comunque possiedo la sigla del 1997 e la versione da Hiro

Se hai una scheda acquisizione video puoi collegare il videoregistratore al computer attraverso la presa SCART trasferendo così la VHS contenente la sigla. Ma visto che probabilmente non ce l'hai (non la danno in dotazione con tutti i computer e il più delle volte devi comprarla separatamente) puoi riprendere con il telefonino il televisore, a me va bene lo stesso.

Ancora prima di utilizzare il telefonino, puoi però verificare se il tuo PC è dotato di ingresso per l'antenna TV. In questo caso colleghi il VCR attraverso un cavo antenna TV e sintonizzi il programma per vedere la televisione sulla frequenza del videoregistratore.

Poi puoi fare un account su YouTube, visto che manca proprio la sigla iniziale del 1997. Questo credo capirai come fare.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it