Sigletv.Net / KBL Forum
https://forum.sigletv.net/

Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i cartoni
https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=20725
Pagina 1 di 1

Autore:  greenyellowcable [ mar 30 lug 2013, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i cartoni

Per far in modo che la Mediaset ripristini le fascie storiche dei cartoni animati su Italia 1 con il conseguente acquisto di nuovi e, quindi, la produzione di nuove sigle, ho pensato che voi utenti del forum potete mandare un e-mail di lamentele a TV Sorrisi e Canzoni, visto che è una rivista in costante contatto con la Mediaset (anzi la Mondadori è del gruppo Mediaset).

Che ne pensate dell'iniziativa? Ho già mandato la mia e-mail.

Autore:  CosmoChan [ mar 30 lug 2013, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

L'iniziativa non è neanche male ma secondo me non ha molto senso.. se gli ascolti sono crollati c'è poco da fare, ci sono TROPPI canali tematici e le generaliste non riusciranno a tornare ai tempi d'oro.. possiamo anche "costringerli" con una petizione ma se una volta riposizionate le varie fasce i cartoni continuano a non fare ascolti la situazione non cambia :(

Autore:  greenyellowcable [ mar 30 lug 2013, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

CosmoChan ha scritto:
L'iniziativa non è neanche male ma secondo me non ha molto senso.. se gli ascolti sono crollati c'è poco da fare, ci sono TROPPI canali tematici e le generaliste non riusciranno a tornare ai tempi d'oro.. possiamo anche "costringerli" con una petizione ma se una volta riposizionate le varie fasce i cartoni continuano a non fare ascolti la situazione non cambia :(

Tentare non nuoce. Infatti la causa del crollo degli ascolti è il boom dei canali tematici, reso possibile con l'introduzione del digitale terrestre.

Autore:  antac90 [ mar 30 lug 2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Il digitale terrestre ha ucciso anche le TV locali .

Autore:  CosmoChan [ mar 30 lug 2013, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Si le ha uccise, ma non credo che un bambino torni alle tv generaliste abituato a tutti quei canali tematici che trasmettono solo cartoni dalla mattina alla sera. La fascia dei cartoni del week-end mattina di Italia 1 se supera il 2% di share è un miracolo... Anche su Rai Due le cose non cambiano, la nuova serie dei Digimon sta facendo 30.000 spettatori con lo 0,50% di share.. e allo stesso orario sulle tematiche si fa anche il doppio. L'altro giorno Inazuma elevan alle 10 di mattina stava per raggiungere il 5%, e si tratta solo di Rai Gulp, bho io la vedo dura.
Credo piuttosto che Cristina (come Giorgio Vanni che grazie a Super! qualche sigla nuova l'ha cantata) debba trovarsi un altro rimedio e non rimanere attaccata alla RTI a vita :(

Autore:  greenyellowcable [ mar 30 lug 2013, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

CosmoChan ha scritto:
Si le ha uccise, ma non credo che un bambino torni alle tv generaliste abituato a tutti quei canali tematici che trasmettono solo cartoni dalla mattina alla sera. La fascia dei cartoni del week-end mattina di Italia 1 se supera il 2% di share è un miracolo... Anche su Rai Due le cose non cambiano, la nuova serie dei Digimon sta facendo 30.000 spettatori con lo 0,50% di share.. e allo stesso orario sulle tematiche si fa anche il doppio. L'altro giorno Inazuma elevan alle 10 di mattina stava per raggiungere il 5%, e si tratta solo di Rai Gulp, bho io la vedo dura.
Credo piuttosto che Cristina (come Giorgio Vanni che grazie a Super! qualche sigla nuova l'ha cantata) debba trovarsi un altro rimedio e non rimanere attaccata alla RTI a vita :(

Guarda che la situazione di Giorgio Vanni è diversa, visto che lui ha la Lova Music e quindi può produrre da sé sigle per altri canali. Cristina D'Avena non ha niente, e deve affidarsi ad aziende esterne.

Quindi nuove serie dovrebbero essere trasmessi sui canali tematici?

Autore:  FDiv88 [ mar 30 lug 2013, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

A Sorrisi e canzoni TV, sono state già mandate delle lamentele a cui hanno anche dato risposta. Inizialmente sembrava che dovessero ritornare i cartoni al mattino di Italia1, visto che gli ascolti senza cartoni non sono stati meglio, ma evidentemente hanno cambiato idea.

E' vero che con la concorrenza delle tv tematiche per bambini è difficile che un bambino (medio) ritorni alla generalista. Ormai ci sono questi canali tematici, tanto vale cercare di curare (con qualche serie inedita) e concentrare su questi. Da notare che su Italia1, c'erano solo cartoni animati o telefilm e basta, stessa cosa che si può trovare anche su un canale tematico. Però, se su un canale della generalista si facesse qualcosa di veramente unico, può anche darsi che attirerebbe il pubblico dei giovanissimi dando successo a questo qualcosa di unico. Fino alla stagione TV scorsa, quando ormai Italia1 aveva già abbandonato la fascia pomeridiana, RAI1 ha proposto la nuova edizione dello Zecchino d'Oro e il successo tra i bambini (specialmente fino ai 6 anni) c'è stato ancora. Se ci pensiamo, lo Zecchino d'Oro è unico: E' una tradizione; un appuntamento annuale ed è un qualcosa che non c'è sulle altre reti. Se si riuscisse a trovare la cosa giusta associata ai cartoni animati, potrebbe valere il discorso di cui sopra. Ma investire su un qualcosa del genere, da quanto capito, è molto rischioso. Se le cose non dovessero andare bene, il programma non renderebbe quanto speso.

Ma, anche se (forse) per altri motivi, pensiamo alla "famosa" fascia preserale: Fu spostata da Italia1 a Rete4 e poi fu cancellata per essere abbandonata per qualche anno. Ritornò con il Game Boat e, per qualche tempo, fu un successone. Che possa riaccadere qualcosa di simile alla fascia o del mattino o del pomeriggio, dopo qualche tempo di "abbandono", non lo escludo.

Autore:  greenyellowcable [ mar 30 lug 2013, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

FDiv88 ha scritto:
A Sorrisi e canzoni TV, sono state già mandate delle lamentele a cui hanno anche dato risposta.

E' vero che con la concorrenza delle tv tematiche per bambini è difficile che un bambino (medio) ritorni alla generalista. Ormai ci sono questi canali tematici, tanto vale cercare di curare (con qualche serie inedita) e concentrare su questi. E' anche vero che, su Italia1, c'erano solo cartoni animati o telefilm e basta, stessa cosa che si può trovare anche su un canale tematico. Però, se su un canale della generalista si facesse qualcosa di veramente unico, può anche darsi che attirerebbe il pubblico dei giovanissimi dando successo a questo qualcosa di unico. Fino alla stagione TV scorsa, quando ormai Italia1 aveva già abbandonato la fascia pomeridiana, RAI1 ha proposto la nuova edizione dello Zecchino d'Oro e il successo tra i bambini (specialmente fino ai 6 anni) c'è stato ancora. Se ci pensiamo, lo Zecchino d'Oro è unico: E' una tradizione; un appuntamento annuale ed è un qualcosa che non c'è sulle altre reti. Se si riuscisse a trovare la cosa giusta associata ai cartoni animati, potrebbe valere il discorso di cui sopra.

Anche se (forse) per altri motivi, pensiamo alla "famosa" fascia preserale: Fu spostata da Italia1 a Rete4 e poi fu cancellata per essere abbandonata per qualche anno. Ritornò con il Game Boat e, per qualche tempo, fu un successone. Che possa riaccadere qualcosa di simile alla fascia o del mattino o del pomeriggio, dopo qualche tempo di "abbandono", non lo escludo.

Scusi, quando è stata soppressa la fascia delle 16:00?

Se magari ripristinassero la fascia delle 16:00 utilizzando magari Fairy Tail o Bleach (che molti ragazzi vogliono in Italia) come traino, potrebbero far risollevare gli ascolti. Inoltre a me piacerebbe che mandassero in onda serie andate in onda solo su canali a pagamento (Shugo Chara, Marie-Yvonne/Hana Yori Dango, Prince of Tennis, Il segreto della sabbia, ecc...)

Game Boat è stato un successone perché hanno utilizzato Sailor Moon e il cristallo del cuore come traino, visto che le prime due serie di Sailor Moon sono state un grande successo.

Autore:  ivan [ mar 30 lug 2013, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

avete presente Don Chisciotte che combatteva contro i mulini a vento?
ecco, voi state disperatamente combattendo una guerra persa.
la tv è morta.
i cartoni, se volete vederli, li trovate tranquillamente in dvd, vhs, ecc.
non vedo che senso abbia replicare continuamente cartoni animati che hanno trasmesso per oltre 30 anni; perfino alcune serie date per "introvabili" ora si possono trovare complete addirittura su youtube.
ma come potete stare ancora a struggervi per dei cartoni che probabilmente conoscete a memoria? Che vi frega della tv e della fascia pomeridiana? Con tutta quella pubblicità, l'audio monofonico, le immagini spesso tremolanti....
W i dvd e w i mux amatoriali, che sono 100 volte meglio di quello che veniva trasmesso in tv, senza la pubblicità e senza il vincolo degli orari della tv (che poi in teoria a certe ore la gente adulta è a lavorare, non so voi come possiate permettervi di stare davanti alla tv in fascia pomeridiana)....

Autore:  *PIGO* [ mar 30 lug 2013, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Proprio su Sorrisi si diceva che questo autunno sarebbe tornata la fascia mattutina ma poi abbiamo visto che Mediaset non la considera proprio.

Autore:  greenyellowcable [ mar 30 lug 2013, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

ivan ha scritto:
avete presente Don Chisciotte che combatteva contro i mulini a vento?
ecco, voi state disperatamente combattendo una guerra persa.
la tv è morta.
i cartoni, se volete vederli, li trovate tranquillamente in dvd, vhs, ecc.
non vedo che senso abbia replicare continuamente cartoni animati che hanno trasmesso per oltre 30 anni; perfino alcune serie date per "introvabili" ora si possono trovare complete addirittura su youtube.
ma come potete stare ancora a struggervi per dei cartoni che probabilmente conoscete a memoria? Che vi frega della tv e della fascia pomeridiana? Con tutta quella pubblicità, l'audio monofonico, le immagini spesso tremolanti....
W i dvd e w i mux amatoriali, che sono 100 volte meglio di quello che veniva trasmesso in tv, senza la pubblicità e senza il vincolo degli orari della tv (che poi in teoria a certe ore la gente adulta è a lavorare, non so voi come possiate permettervi di stare davanti alla tv in fascia pomeridiana)....

Non tutti possono permettersi di spendere più di 30 euro per un cofanetto Dynit o Yamato Video di un anime, che poi magari non piace.

Gli anime nuovi è più corretto che li mandano in TV, invece che creare direttamente l'edizione home-video. Se creassero direttamente l'edizione home-video, il pubblico di massa non andrebbe a conoscenza di questo nuovo cartone adattato e doppiato. L'home video è una cosa di nicchia, di appassionati (vedi Vampire Knight, uscito solo su DVD, che lo conoscono solo gli appassionati). È la TV che fa conoscere i cartoni al grande pubblico. Poi se la serie ti ha colpito compri il cofanetto. Anche se ormai pochi li comprano, visto che ormai puoi vederti i cartoni su YouTube gratis.

Autore:  antac90 [ mar 30 lug 2013, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Infatti , serie come Ririka SOS , A Baby and I , Prince of Tennis , Il segreto della sabbia , Hanayori dango , Shugo Chara , sono ancora inedite in chiaro .

Autore:  Cuorforte [ mar 30 lug 2013, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Anche senza fascia per ragazzi su Italia 1, Mediaset potrebbe sfruttare gli altri canali che ha. Se ebbe successo Anime Night su MTV, qualche buon anime nuovo potrebbe andare anche in prima serata. Non è un problema di numero occupato, ci sono reti come Real time che hanno un discreto seguito pur occupando il 31° posto. Non vedo perché Mediaset non dovrebbe cominciare a valorizzare Boing. Che ha preso a fare 10 canali sul digitale, tanto per occupare frequenze ad altri? La risposta è SI lo so :D e senza asta sulle frequenze finora purtroppo... Conflitto d'interessi a parte, se continua a riempirle di vecchie repliche non decolleranno mai. Potrebbe cominciare a valorizzarle, almeno un po' per volta.

Autore:  *PIGO* [ mer 31 lug 2013, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Ma se Italia 1 non vuole neanche più investire in telefilm e film stranieri che costano tanto, come potete pensare che investa in anime. Italia 1 è diventata una rete di telefilm e programmi prodotti, gli anime li ha spostati su Italia 2. Addirittura Dragon Ball Z su Boing.

Autore:  FDiv88 [ mer 31 lug 2013, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

greenyellowcable ha scritto:
Scusi, quando è stata soppressa la fascia delle 16:00?


Su Italia1, la fascia pomeridiana è stata soppressa definitivamente nel 2011. Non iniziava più alle 16.00, un po' più tardi, ma era la stessa fascia ragazzi pomeridiana...

I cartoni alle 16.00, comunque, ci sono stati su Boing. In questa stagione Tv, negli orari in cui c'erano i cartoni su Italia1, Boing ha dato dei titoli Mediaset...

Comunque, queste TV tematiche, potrebbero anche essere un nuovo inizio della Tv dei ragazzi e allora, in questo caso, la TV non sarebbe affatto morta. La Tv non è solo la generalista. Io noto che nei primi anni 80, c'erano tante TV private nascenti, inizialmente Finivest non era ancora il colosso che sarebbe diventato da là a poco. Pian piano spiccò la tv dei ragazzi della Finivest. Ora ci sono tante Tv tematiche, dove si è annidata l'offerta per i giovanissimi, con una ripartizione del pubblico con poche cose che spiccano sulle altre. Tra le due situzioni ci sono più differenze ma sia mai che l'offerta di una di queste, spicchi notevolmente sulle altre concentrando il pubblico in un determinato orario e con record di ascolti....

Autore:  greenyellowcable [ mer 31 lug 2013, 1:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

FDiv88 ha scritto:
Comunque, queste TV tematiche, potrebbero anche essere un nuovo inizio della Tv dei ragazzi e allora, in questo caso, la TV non sarebbe affatto morta. La Tv non è solo la generalista. Io noto che nei primi anni 80, c'erano tante TV private nascenti, inizialmente Finivest non era ancora il colosso che sarebbe diventato da là a poco. Pian piano spiccò la tv dei ragazzi della Finivest. Ora ci sono tante Tv tematiche, dove si è annidata l'offerta per i giovanissimi, con una ripartizione del pubblico con poche cose che spiccano sulle altre. Tra le due situzioni ci sono più differenze ma sia mai che l'offerta di una di queste, spicchi notevolmente sulle altre concentrando il pubblico in un determinato orario e con record di ascolti....

Infatti, basta che curassero meglio Boing mettendo nuove serie o quelle che mancano da tempo (inteso come non i soliti Licia, Creamy, Pollon, Nana, ecc...) oppure serie trasmesse solo sui canali pay. L'unico canale con una fascia ragazzi ben curata è Italia 2, dove vanno in onda The Slayers/Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina (le prime serie che mancavano da tanto tempo sulle reti in chiaro), MAR (andato in onda solo su Hiro), One Piece, Detective Conan (repliche, visto che le nuove puntate sono andate in onda su Super!) e Holly e Benji.

Comunque, se si pensa non sono tanti anni che è stata tolta la fascia pomeridiana di Italia 1, quindi di tempo per curare i canali tematici c'è ancora. Poi, non è vero che la TV dei ragazzi non esiste più: stanno infatti rilanciando Uan, Four e Five con una nuova serie animata.

Autore:  Renzo [ mer 31 lug 2013, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Negli anni '80 c'erano realtà indipendenti come la Olympus e la Doro che si occupavano di dare alle tv il prodotto finito, assumendosi il rischio del costo del doppiaggio, della sigla, delle negoziazioni. Questo contribuì alla grande diffusione degli anime sulla miriade di tv locali. Oggi in Italia servirebbe una realtà di questo tipo, che si assumesse l'incombenza e il rischio di impresa dell'importazione e che collocasse poi i titoli ai broadcaster italiani.

Autore:  FDiv88 [ mer 31 lug 2013, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iniziativa per far in modo che Mediaset ripristini i car

Renzo ha scritto:
Negli anni '80 c'erano realtà indipendenti come la Olympus e la Doro (...). Oggi in Italia servirebbe una realtà di questo tipo, che si assumesse l'incombenza e il rischio di impresa dell'importazione e che collocasse poi i titoli ai broadcaster italiani.


Quoto :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/