Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Concerti live: sotto il vestito niente? https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=2661 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | siglomane [ mer 24 nov 2004, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Concerti live: sotto il vestito niente? |
Sin da quando Gabrio mi parlò dei primi concerti di Dougie, mi infiammai all'idea di assistere a concerti di sigle degli interpreti originali, e la 2^ notte delle Sigle è stata per me un'autentica scoperta (prima non avevo mai visto live)... Ma per noi collezionisti il discorso non si è mai limitato al concerto in sé, noi volevamo le sigle live in AUDIO E VIDEO!! Perché io (e tanti altri) siamo collezionisti... E che senso avrebbe parlare solo di ricordi, sempre più lontani, senza avere le testimonianze audio e video? Senonché ultimamente il collezionista ha dovuto rendersi amaramente conto che, al di là delle bellissime giornate trascorse sul posto, a casa non aveva testimonianze... Nessuna testimonianza audio e video della NDS3, di Montichiari, di Lucca... Io parlo di ottima qualità, ovviamente... Insomma, perché il trend è cambiato? Perché i primi grandi appuntamenti live hanno potuto essere ottimamente documentati (NDS1-2) e quelli che sono venuti dopo no? Purtroppo la mia sensazione è che d'ora in poi a questi concerti ognuno di noi dovrebbe recarsi con una telecamera digitale, o con altre costose apparecchiature personali, perché fatalmente, dopo la chiusura del sipario, tutto è sparito, nulla è stato salvato, immortalato... Tradotto in soldoni: che me ne faccio delle strimpellate estemporanee dei Balestra se poi non esiste una registrazione in ottima qualità di Draghi che canta Freeway dal vivo? Oppure, a un altro livello: perché dovrei sbattermi a organizzare concerti se so che non potrò mai venire in possesso della registrazione audio e video in ottima qualità? Mah, chissà se solo io ho pensato queste cose... |
Autore: | FRA [ mer 24 nov 2004, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Strimpellate improvvise???? Ma te non c'eri a Lucca... non credo che altri possono essere daccordo... E di Montichiari???? Strimpellate improvvise?? Anche di quella Corrado non sara' mica felice... ![]() E che dire dei Balestra? Se leggessero il tuo annuncio cosa penserebbero??? Che sicuramente non vuoi loro molto bene Siglo ehehhe Asta la tosta ![]() Anzi aggiungo... W i Balestra!!! |
Autore: | Tarrasque [ mer 24 nov 2004, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tutto questo mi fa venire in mente che tu sei uno di quelli che ancora non ha i DVD che ho fatto al Cartoon Festival!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E pensa che a Lucca me li sono portati in tasca tutto il giorno (ho testimoni) sperando di incontrarti. Ovvio, si può dire tutto tranne che siano di alta qualità, però questo c'è... Se mi mandi un recapito alla mia mail te li spedisco molto volentieri. |
Autore: | Hokuto no Rao [ mer 24 nov 2004, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Povero Siglomane |
Povero Siglomane, sei proprio alla frutta... ![]() |
Autore: | Hokuto no Rao [ mer 24 nov 2004, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Tra l'altro |
Tra l'altro, se tu venissi agli incontri dei forumisti, queste cose te le vedresti tranquillamente, come tutti qui dentro (e nessuno si lamenta). Cosa pretendi, di trovare i concerti di NDS o altre cose in prima fila negli scaffali del Virgin Megastore? Ma mi faccia il piacere!!! ![]() P.S.: tra l'altro non si è ancora capito con chi ti sei sentito al telefono per portare l'ennesima bordata sul forum... ![]() |
Autore: | siglomane [ mer 24 nov 2004, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
FRA ha scritto: Strimpellate improvvise???? Mi riferivo all'improvvisata fatta il sabato a Montichiari, ovvio... non all'esibizione vera. FRA ha scritto: Anche di quella Corrado non sara' mica felice... ![]() Di cosa non dev'essere felice? FRA ha scritto: E che dire dei Balestra? Se leggessero il tuo annuncio cosa penserebbero???
Che non hai capito NIENTE del mio discorso, cosa che ultimamente ti succede spesso... |
Autore: | siglomane [ mer 24 nov 2004, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tra l'altro |
Hokuto no Rao ha scritto: P.S.: tra l'altro non si è ancora capito con chi ti sei sentito al telefono per portare l'ennesima bordata sul forum...
![]() E' davvero vergognoso che un topic come il mio che NON AVEVA E NON HA ALCUN FINE POLEMICO sia attaccato in questa maniera... Io non mi sono sentito proprio con nessuno, e io parlavo semplicemente di AUDIO E VIDEO DA COLLEZIONE... Ma tanto a certe malignità dovrei essere abituato... |
Autore: | Lunlun [ mer 24 nov 2004, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, personalmente ad un concerto vado per sgolarmi, saltare e ballare, vedere un concerto in televisione (che abbia partecipato o meno) mi dà sempre un senso di freddezza, noto tutte le pecche che al momento magari avevo ignorato. Allo stesso modo non ho mai comprato live, proprio per gli stessi motivi, quando compro un disco lo faccio per sentire il cantante/gruppo, non i cori dei fans ![]() poi il discorso delle sigle è particolare, ma se esistesse un dvd video/audio lo prenderei solo se avessi partecipato al concerto, e solo per supportare le iniziative sulle sigle ![]() |
Autore: | Rookies [ mer 24 nov 2004, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non sono d'accordo. Credo che i dischi (e video) live siano "la crema" di ogni artista... d'altronde, le esecuzioni dal vivo sono sempre migliori di quelle in studio e la bellezza di andare ad un concerto o vederlo in TV è la stessa ma di diverso tipo. Quando vai fisicamente ad un concerto il bello è pogare, cantare, fare casino... (e ovviamente vedere e sentire realmente l'artista) ma guardando il video di un concerto ti puoi concentrare maggiormente sull'essenza dell'esecuzione... insomma, un dvd della NDS 3 non guasterebbe proprio! |
Autore: | DEMETAN [ gio 25 nov 2004, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: d'altronde, le esecuzioni dal vivo sono sempre migliori di quelle in studio !
![]() Se c'è una cosa che non sopporto, sono tutti quegli artisti che nelle esibizioni live, tendono (volutamente o meno ) a cambiare il brano con nuovi arrangiamenti, oppure aumentando la velocità dei brani stessi. Io sono uno di quelli che ama la musica dal vivo, quando però vengono rispettate le tonalità e i tempi originali delle canzoni, inoltre credo che un brano live ben suonato e il più possibile simile alla versione studio, faccia piacere anche ai cultori più fini..... ...però così vado a finire in OT..... ![]() |
Autore: | dancasti [ gio 25 nov 2004, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DEMETAN ha scritto: quando però vengono rispettate [...]
pazzo!!! un concerto se non è una scarica d'adrenalina, è solo una banale recita!!! e l'adrenalina non ti permette di rinchiuderti in uno schema fisso, mentre fai un concerto!!! ![]() |
Autore: | siglomane [ gio 25 nov 2004, 1:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io invece sono d'accordo con Demetan... e più in generale dico che qualsiasi versione originale ufficiale da studio è per me SEMPRE SUPERIORE a qualsiasi versione live... Ma qui si va OT. Io con il mio topic volevo dire altro. Perché il 95% dei collezionisti di sigle ha in audio e in qualità ottima i brani live della NDS1-2 e Macchemù, ma solo pochissimi (o nessuno) hanno l'audio in qualità ottima di NDS3, Montichiari e Lucca? Il mio era un topic che poneva un quesito statistico, alla faccia di chi ha voluto distorcere il mio messaggio e deridermi puerilmente. ![]() |
Autore: | albadream [ gio 25 nov 2004, 1:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C'è gente che manco quelli della NDS1 e 2 ha in qualità ottima, anzi non ha proprio... C'è qualche modo per un collezionista di averle? Grazie Alla prossima |
Autore: | siglomane [ gio 25 nov 2004, 1:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, fino a non molto tempo fa, e per diversi mesi, sono stati on-line e scaricabili proprio su questo sito, ma in ogni caso sono davvero diffusi, credo che potrai facilmente scambiarli... |
Autore: | KBL [ gio 25 nov 2004, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
albadream ha scritto: C'è gente che manco quelli della NDS1 e 2 ha in qualità ottima, anzi non ha proprio...
C'è qualche modo per un collezionista di averle? Grazie Alla prossima mandami una mail |
Autore: | KBL [ gio 25 nov 2004, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglomane ha scritto: FRA ha scritto: Strimpellate improvvise???? Mi riferivo all'improvvisata fatta il sabato a Montichiari, ovvio... non all'esibizione vera. che a mio avviso è stata la miglior cosa in assoluto.. Mister MANGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!! cmq normalmente anche io penso che i Live siano essenziali, è li' che si vede un artista quanto è bravo.. A me i dischi live piaciono da morire. Un po' meno vale il discorso per le sigle, dove ormai, salvo rari casi, non abbiamo più a che fare con gente abituata a cantare, quindi sono più importanti per l'emozione del momento piuttosto che per riascoltarli (spesso ahime' riascotarli ad ottima qualità ti fa notare le stonature a cui non avevi certo fatto caso durante l'evento) |
Autore: | Tarrasque [ gio 25 nov 2004, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: DEMETAN ha scritto: quando però vengono rispettate [...] pazzo!!! un concerto se non è una scarica d'adrenalina, è solo una banale recita!!! e l'adrenalina non ti permette di rinchiuderti in uno schema fisso, mentre fai un concerto!!! ![]() Quoto. Un live è un live. Se devo andare ad un concerto per sentire esecuzioni pedisseque all'originale allora me ne sto comodo a casa ad ascoltare il CD nel superinpiantostereostrafiko. In esecuzioni live ci DEVONO essere riinterpretazioni IMO. Soprattotto poi se si parla di pezzi classici sentiti e risentiti per anni. |
Autore: | KBL [ gio 25 nov 2004, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Assolutamente.. o melgio, e' chiaro che mi piace sentire un arrangiamento simile all'originale, ma se non sento qualche virtuosismo, qualche interpretazione, che mi faccia capire che si tratta di un LIVE rimango ovviamente MOLTO deluso. Ad esempio preferisco di gran lunga sentire qualcuno cantare solo con una chitarra acustica di accompagnamento piuttosto che sentirlo cantare su una base originale (tanto vale che mi ascolto il disco). Il live deve essere fatto per avere si' la percezione del brano originale, ma differenziarsi, farti capire che stai provando una esperienza diversa, non deve essere soltanto il tentativo di copiarne un'altra. |
Autore: | Tarrasque [ gio 25 nov 2004, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io apprezzo anche molto un artista che si cimenta in uno stravolgimento radicale del pezzo originale, se fatto bene ovviamente. Vogliamo commentare le due diverse versioni di Leyla di Eric Clapton? Quella "classica" elettrica e quella "unplugged"? Quale delle due è la più bella? Io le adoro entrambe. |
Autore: | siglomane [ gio 25 nov 2004, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In questo sono assolutamente d'accordo. Dico anzi che preferisco di gran lunga le versioni acustiche (con la sola chitarra o il solo piano) alle esecuzioni live con mille strumenti... Del resto, l'emozione di sentire la voce del proprio cantante preferito accompagnata da un solo strumento (possibilmente suonato dallo stesso interprete) non ha prezzo... ps: Ma vedo che vi ostinate nell'andare OT. E' tanto difficile motivare le percentuali del mio quesito statistico???? |
Autore: | Tarrasque [ gio 25 nov 2004, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque, tornando OT... Non so i motivi per cui fossero così comuni registrazioni MP3 delle NdS precedenti alla tre perchè non c'ero... ![]() Posso solo fare un'ipotesi. Prima della NdS 3 non c'era una simpatica legge sui diritti d'autore che può causare GROSSI guai a chi fa circolare materiale coperto da copyright in rete... Guarda caso per sicurezza, e non mi sento di dar loro torto, gli amministratori di questo stesso sito hanno rimosso tutto il materiale che prima c'era. Non è vero che non esistono registrazioni della NdS 3 o di Montichiari. Io stesso di Montichiari, come ben sai, ho 2 ore di metraggio con canzoni integrali. Sarebbe un attimo "ripparle". Però col C***O che rischio (scusate il francesismo). Ovvio che non si parla di registrazioni "pseudoufficiali", dove intendo sorgenti sonore prese direttamente dall'impianto di PA. Per quello bisogna sentire gli organizzatori degli eventi. |
Autore: | KBL [ gio 25 nov 2004, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per quanto mi riguarda appena passato il terremoto urbani riprenderà la distribuzione dei pani e dei pesci come è sempre stata nella mia filosofia ![]() |
Autore: | Hiroshi [ gio 25 nov 2004, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non mi sono mai posto il problema perche' le versioni live delle sigle, mi interessano poco ... anche se poi ho comperato due DVD solo per gli speciali della NDS3 ... ma l'eccezione e' dovuta al fatto che li' c'ero anche io, che il concerto e' stato fantastico e che si tratta di edizioni ufficiali. Tu pero', che a Montichiari stavi in cabina di regia, forse potresti tentare una risposta ... ![]() Per la diatriba studio vs live, dovete capire che sono cresciuto nel mito del Festivalbar... ![]() per cui a casa ascolto solo versioni studio, e dal vivo spesso le reinterpretazioni mi infastidiscono... Nel caso specifico delle sigle, poi, non ne parliamo: delle sigle mi importa soprattutto il potere evocativo, che viene accresciuto da una esecuzione fedele all'originale (o al limite acustica/acapella), ma distrutto da una rivisitazione. Il playback o l'uso di basi pero' non li considero nemmeno. |
Autore: | siglomane [ gio 25 nov 2004, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hiroshi ha scritto: Tu pero', che a Montichiari stavi in cabina di regia, forse potresti tentare una risposta ...
![]() Mah, in verità agli organizzatori di Montichiari (Corrado e Ivan, io ero solo un collaboratore) era stata promessa dai patròn della fiera una copia della registrazione video e audio, quella UFFICIALE. I motivi del perché questa promessa non sia stata mantenuta non li so, e forse sono fortunato, perché ovviamente io (non so loro) mi sarei incazzato come una bestia... Ma il punto è che... nella NDS 1 e 2, con mezzi amatoriali di alcuni degli iscritti a questo forum, si sono potuti produrre tracce audio di OTTIMA QUALITA', mentre lo stesso non si è verificato in seguito. Se volete, il mio quesito può anche essere: "Quali motivi hanno impedito agli habitués della ripresa audio e video amatoriale di produrre anche in seguito tracce audio di OTTIMA QUALITA'"? |
Autore: | Hiroshi [ gio 25 nov 2004, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pero' scusa, ma una teoria generale per spiegare 3 casi mi pare inadatta. Per la NDS3, l'audio ufficiale e' della DVDStorm. Punto. Potrebbero generosamente regalarcelo, ma potrebbero anche tenerselo, almeno finche' ci sono speranze DVD ![]() Per gli altri due casi bastera' chiedere a Corrado e a FRA. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |