Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Cartone sulla sirenetta... https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=4594 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | grezza [ ven 5 ago 2005, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Cartone sulla sirenetta... |
Ho avuto un flash qualche giorno fa su una serie di cartoni animati giapponesi della sirenetta. Parlo di una serie piuttosto vecchia, sullo stile di Stilly. La protagonista se non sbaglio si chiamava Jeannie. Qualcuno sa darmi qualche notizia in più, la sigla, qualche immagine...? Grazie ![]() |
Autore: | Ospite [ ven 5 ago 2005, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho trovato da solo grazie... Non mi ricordavo il titolo di "Una sirenetta fra noi" ![]() Cmq me lo ricordavo + vecchio... Su tana delle sigle, la sigla appunto me la danno del 1988... ![]() |
Autore: | grezza [ ven 5 ago 2005, 1:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vedi sopra... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | yusaku. [ ven 5 ago 2005, 2:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Trattasi appunto di 'Una sirenetta fra noi', trasmesso sulle reti Mediaset nel 1987/88. La sigla italiana, scritta da AVM e Vincenzo Draghi, è cantata da Cristina, e la trovi solo su LP/CD/MC Fivelandia6 e sul rispettivo 45giri. Il titolo originale è 'Mahou no Mako-chan'. Successivamente il cartone venne trasmesso sulle reti locali, circuito JTV... qui a Roma TRE/Super3 lo trasmise più volte. In alcuni casi andò la sigla italiana (stranamente), in altri venne usata la sigla originale giapponese, molto bella. Qui trovi la videosigla jappo: http://www.asnaldocartoons.it/204/downloads.asp?id=603 |
Autore: | grezza [ ven 5 ago 2005, 2:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Yusa, ma temo che non sia + disponibile la sigla... |
Autore: | Rookies [ dom 7 ago 2005, 11:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si è un anime vecchissimo (come produzione intendo), chissà come ha fatto a cadere nelle mani di AVM... La sigla di Cristina D'Avena mi piace. A voi? |
Autore: | Mitokomon [ dom 7 ago 2005, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: Si è un anime vecchissimo (come produzione intendo), chissà come ha fatto a cadere nelle mani di AVM...
La sigla di Cristina D'Avena mi piace. A voi? Uh.. come produzione è degli anni sessanta addirittura. Ma anche come progettata trasmissione deve essere stato assai vecchio (mi pare di ricordare qualcosa in proposito che ho letto chissà dove.. o forse confondo con Akkochan.. boh).. ad ogni modo non vado pazzo nè per la sigla di Cristina, nè per quelle giapponesi, nè, a dirla tutta, per il cartone.. |
Autore: | Rookies [ dom 7 ago 2005, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si era stato fatto per eguagliare il successo di Sally e Stilly, ma pare non lo ebbe perchè Jeanny non è esattamente una maghetta, anche se la infilano tra tutte le varie Lalabel, Bia ecc. |
Autore: | DEMETAN [ dom 7 ago 2005, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Praticamente è la brutta versione di Mimì Ayuhara.... ![]() Comunque la sigla non è che mi faccia impazzire, pare una samba lenta alla Toquino (quello di Aquarello). ![]() |
Autore: | Rookies [ dom 7 ago 2005, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah ah ah è vero Demetan! |
Autore: | Cuorforte [ dom 7 ago 2005, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, per me è stato importantissimo questo cartone, era un po' una maghetta anche lei e ho sempre adorato le sirene (il mio film cult da piccolo era "Splash una sirena a Manhattan")... La sigla è sempre stata sottovalutata, ma è uno dei tanti gioielli del fivelandia 6 (insieme a "Principessa dai capelli blu"). |
Autore: | DEMETAN [ dom 7 ago 2005, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cuorforte ha scritto: La sigla è sempre stata sottovalutata, ma è uno dei tanti gioielli del fivelandia 6 (insieme a "Principessa dai capelli blu").
Beh se è stata sottovalutata è perchè non era quel granchè, mentre "Principessa dai capelli blu", secondo me, è un pochino più famosa come sigla.(grande Pani). Comunque tutte e due non sono più state ristampate su cd dal 1988, quindi ti concedo il termine "gioielli". ![]() ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 8 ago 2005, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rookies ha scritto: Si era stato fatto per eguagliare il successo di Sally e Stilly, ma pare non lo ebbe perchè Jeanny non è esattamente una maghetta, anche se la infilano tra tutte le varie Lalabel, Bia ecc.
Vabbè, nel titolo originale "Mahou no Mako Chan" compare il termine Mahou = magia comune alla gran parte delle serie di maghette, ha un pendaglio magico, ecc. Diciamo che è un po' fuori standard, anche perché nel 1970 lo Studio Pierrot non aveva ancora "canonizzato" i suoi cliché sulle maghette. Comunque mi risulta che in madrepatria la serie sia discretamente famosa, giusto un pelo sotto Sally, Meg ed Akko, almeno a giudicare da quanto la sigla sia reperibile e coverizzata (di solito se la sigla è famosa lo è anche il cartone, e viceversa, anche se non è una regola assoluta, ovviamente). Casomai è Lalabel che mi da l'aria di essere più famosa da noi che in Giappone, almeno secondo i miei contatti. |
Autore: | freinkie [ lun 8 ago 2005, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DEMETAN ha scritto: Praticamente è la brutta versione di Mimì Ayuhara....
![]() è la stessa attrice ![]() |
Autore: | Cuorforte [ lun 8 ago 2005, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DEMETAN ha scritto: Beh se è stata sottovalutata è perchè non era quel granchè
Appunto con le tue parole mi confermi che è sottovalutata ![]() Anche in un volumetto sulle maghette che ho viene inclusa Jeanni... Perché conservava dei poteri magici sulla terra, ma in effetti concordo: è un po' impropria come collocazione. |
Autore: | Rookies [ lun 8 ago 2005, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh si era fuori standard perchè fino a quando non è uscita le maghette erano bambine, invece Jeanny mi pare avesse sui 16 anni... Mi pare comunque che non fosse dello Studio Pierrot (esisteva nel 1970?) ma della Toei... ma non son sicuro, dovrei cercare da qualche parte. |
Autore: | dancasti [ mar 9 ago 2005, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
toei doga, confermo... ![]() |
Autore: | Ithildrin [ sab 17 set 2005, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io me la ricordo!!!! Però scusate ma non si chiamava Jeannie ma.... Jinny!!!!!!!!! "Jinny..... oh oh oh Jinny.... sulla terra tanti nuovi amici tu potrai trovareeeee....." (di certo non me....) Quel cartone partiva bene nella prima puntata con lei che andava dalla strega del mare per cercare il suo principe (se non sbaglio si chiamava Alex) e poi diventava un pasticciaccio scopiazzato papale papale da Bia la sfida della magia..... Ricordo che io, cresciuta col mito del granchio Sebastian che canta "in fondo al mar" ho sentito Hans Christian Andersen rivoltarsi nella tomba.... Un abbraccio Ith |
Autore: | dani5043 [ dom 18 set 2005, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tarrasque ha scritto: Diciamo che è un po' fuori standard, anche perché nel 1970 lo Studio Pierrot non aveva ancora "canonizzato" i suoi cliché sulle maghette.
Io ricordo che il cartone è del 1971, prodotto dalla Toei Animation, ed è arrivato in TV nella prima metà dell'88 (su Italia1) Non per nulla l'ultima puntata era stata trasmessa durante i miei esami di terza media. Come ha detto Renato, anch'io ho rivisto in replica il cartone sul circuito Junior TV ma con la sigla originale giapponese. Invece Principessa dai capelli blu l'ho sempre rivista con sigla della D'Avena sul canale regionale TeleGiornale di Sicilia. |
Autore: | Rookies [ dom 18 set 2005, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ithildrin ha scritto: Ricordo che io, cresciuta col mito del granchio Sebastian che canta "in fondo al mar" ho sentito Hans Christian Andersen rivoltarsi nella tomba....
Beh per la cronaca la Sirenetta Disney è uscito da noi 2 anni dopo la trasmissione di "Una Sirenetta fra noi"... |
Autore: | Ithildrin [ lun 19 set 2005, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ops.... perchè io me li ricordo in contemporanea ![]() ![]() Si però quel cartone con la storia originale di HCA non centrava proprio un piffero... Mi ricordo di questa Jinny che era in competizione con la Strega del mare e cercava contemporaneamente di recuperare il suo principe, aveva anche un ciondolo azzurro con la quale raccoglieva energia..... ![]() ![]() |
Autore: | Rookies [ mar 20 set 2005, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si è vero la trama non era quella classica. |
Autore: | Shun_milano [ sab 24 set 2005, 2:32 ] |
Oggetto del messaggio: | :D |
Si la trama era nettamente diversa......poi lei tornava continuamente in mare.....era molto + maghettosa.......ma era ispirata alla sirenetta.......serie molto vecchia....e animazione ........qsi assente^^; xò era un sacco carina.....poi io amo la sirenetta disneyana ergo.....tutto cio' che evoca sirene......mi piace*_______* |
Autore: | Cuorforte [ sab 24 set 2005, 3:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Adoravo questa serie, anche se vecchissima e dall'animazione di bassa qualità... Anch'io sono sempre stato fissato con le sirene, come con le maghette: da piccolo ho visto decine di volte "Splash Una sirena a Manhattan" e Splash 2 (lo disegnai anche come fumetto... Per fortuna ora è uscito su dvd), amavo molto Jinny (che oltretutto era una maghetta... Il massimo!) anche se non ha avuto molte repliche, e quando è uscita La Sirenetta Disney (all'inizio, ricordo, ero diffidente perché un po' temevo che fosse una copia del cartone giapponese!) è stato un evento: l'ho vista 3 volte al cinema (a 10 anni!), ho completato per la prima volta una collezione di figurine ![]() |
Autore: | O__O [ sab 24 set 2005, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CUORFORTE.....Hai parlato te x me!!! Hai vissuto la mia stessa identica esperienza.....anche io pazzo x le sirene...sono andato a vedere la sirenetta un miliardo di volte e poi ho comprato colonna sonora.....pupazzi del perlana....la disegnavo ovunque...avevo anche disegnato splash...uscivo pazzo! Pensa che ho voluto anche conoscere la doppiatrice di ariel..simona patitucci...una grande!!! io sono Iper patito della sirenetta:D ....e poi anche io avevo 10 anni!!!! aahahaha |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |