Sigletv.Net / KBL Forum https://forum.sigletv.net/ |
|
Novegro sconvolta: mai vista una cosa simile! https://forum.sigletv.net/viewtopic.php?f=1&t=869 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | siglomane [ sab 18 ott 2003, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Novegro sconvolta: mai vista una cosa simile! |
Ragazzi, mai avrei pensato di assistere (alla fiera di Novegro!!) a quello a cui ho assistito... Una maxi-retata della Guardia di Finanza e della Polizia (con almeno 50-60 militari in uniforme) ha chiuso 1 banco su 3 e sequestrato quintali di materiale... Incredibile è stato vedere intere famiglie allibite davanti ai manganelli e alle pistole... Alle 15,30 c'erano intere corsie semideserte e ricoperte da teloni... e il padiglione era circondato da macchine, camionette e camion militari. La cosa incredibile è che a Novegro non ci sono cd duplicati, ma sono stati sequestrati vinili bootleg e cd e vinili d'importazione, perché privi (a quanto ne so dalle poche informazioni carpite) del bollino SIAE. Vi rendete conto? Se io vendo il 45 giri di Zambot 3 posso andare in galera... Ragazzi, mi pare che si stia davvero esagerando. Questa è la fine della fiera di Novegro e la fine di tutte le fiere!! Penso a come devono sentirsi quei poveri standisti stranieri che dopo un'ora di esposizione sono stati assaliti in questo modo, e penso anche a un nostro amico comune (incredulo) che ha dovuto sopportare tutto questo... Rivolgo a tutti gli standisti la mia più sincera solidarietà... Senza parole, Siglomane |
Autore: | Virgo [ sab 18 ott 2003, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Confermo..come Siglo pure io ho visto questo strazio..gente che piangeva e che non si rendeva conto che stava per perdere milionate di materiale per una formalità...la cosa davvero ambigua è che non si preferisca VIETARE a monte la vendita, informando per bene i vari standisti, per poi rendere tutto davvero triste e di uno squallore davvero indescrivibile con retate da fiction...manco si trattasse di droga o delinquenza da ghetto malfamato...ma diavolo era una semplice fiera di dischi...posso capire la multa, ma c'erano carrelli spinti (?) da finanzieri (allegri come una pasqua..quasi fosse un gioco) zeppi di materiale sequestrato che probabilmente non ritornerà mai più ai legittimi proprietari... Praticamente ogni pezzo import se non recante il glorioso (? no comment) bollino SIAE veniva sequestrato...inoltre davvero il clima era da guerra ...il sospetto si celava in ogni dove...mi pare tutto così assurdo...come sempre cerchiamo pulizia nelle cavolate e lasciamo la XXXXX in libertà... Se questa è l'applicazione rigida della legge... Disgustato...fermo restando la necessità di far rispettare le leggi, ci vuole cmq un modo adeguato in ogni azione, e sicuro Novegro con i suoi standisti non meritava questo trattamento... Virgo |
Autore: | FRA [ sab 18 ott 2003, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono senza parole, se la discussione proseguira', come spero accada, scrivero' qualcosa ma per ora sono allibito |
Autore: | dancasti [ sab 18 ott 2003, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fra mi ha rubato le parole di bocca... |
Autore: | Mark Hollis [ sab 18 ott 2003, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono sconvolto!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | budterence [ sab 18 ott 2003, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Porca miseria ragazzi, ma è tutto vero??? Sono a casa influenzato ed è la prima fiera di Novegro che perdo degli ultimi anni e succede tutto 'sto casino? Ma com'è possibile? A dire il vero anche alla fiera del disco e fumetto di Genova tenutasi lo scorso mese era presente la GDF ed ha sequestrato circa 3-4 casse di film in vhs edizioni da edicola, quindi non vendibili... ma i dischi non li hanno toccati. Capisco i bootleg, ma non possono avere sequestrato anche i vinili italiani, che ne so 24000 baci di Celentano. ![]() A questo punto non si può vendere alcun disco, i mercatini non si potrebbero fare... voglio dire, non ha senso mettere un bollino Siae sulla copertina di un disco di 30 anni fa, sopratutto se vale 20-50-100 euro o più. Ragazzi, a questo punto non so più che dire e che pensare... domani chiamo degli amici che sono in fiera ad esporre e chiedo com'è la situazione. ...cmq è una cosa incredibile. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | L_Gringo [ sab 18 ott 2003, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si può ipotizzare che la cosa possa succedere in altre fiere per materiale importato o la caccia alle streghe è ristretta come al solito ai dischi? Penso ad esempio ai dvd cinesi, Lucca l'hanno scorso ne era piena e quest'anno a Roma c'è stata l'invasione. A Lucca non vorrei trovarmi a girare per stand tutti coperti da teloni. |
Autore: | MrManga [ dom 19 ott 2003, 0:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dancasti ha scritto: fra mi ha rubato le parole di bocca...
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmoj9 [ dom 19 ott 2003, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
siglo, questa non me l'avevi mica detta....assurdo, completamente assurdo... Cita: c'erano carrelli spinti (?) da finanzieri (allegri come una pasqua..quasi fosse un gioco)
e ci credo, stasera quelli staranno tutti in caserma a ballare e pogare.....ma guarda te che mi tocca leggere.... |
Autore: | siglomane [ dom 19 ott 2003, 1:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro budterence, le uniche cose che non hanno sequestrato sono i vinili e i cd originali di stampa italiana (o cmq recanti il timbro o il bollino di Sua Maestà la SIAE). Tutto il resto (cioè un buon 30% del materiale presente in fiera, comprendente soprattutto i vinili e i cd d'importazione) è stato sequestrato e sigillato in valigie d'acciaio... ![]() |
Autore: | D@vide [ dom 19 ott 2003, 2:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Novegro sconvolta: mai vista una cosa simile! |
siglomane ha scritto: Ragazzi,
mai avrei pensato di assistere (alla fiera di Novegro!!) a quello a cui ho assistito... Una maxi-retata della Guardia di Finanza e della Polizia (con almeno 50-60 militari in uniforme) ha chiuso 1 banco su 3 e sequestrato quintali di materiale... Incredibile è stato vedere intere famiglie allibite davanti ai manganelli e alle pistole... Alle 15,30 c'erano intere corsie semideserte e ricoperte da teloni... e il padiglione era circondato da macchine, camionette e camion militari. La cosa incredibile è che a Novegro non ci sono cd duplicati, ma sono stati sequestrati vinili bootleg e cd e vinili d'importazione, perché privi (a quanto ne so dalle poche informazioni carpite) del bollino SIAE. Vi rendete conto? Se io vendo il 45 giri di Zambot 3 posso andare in galera... Ragazzi, mi pare che si stia davvero esagerando. Questa è la fine della fiera di Novegro e la fine di tutte le fiere!! Penso a come devono sentirsi quei poveri standisti stranieri che dopo un'ora di esposizione sono stati assaliti in questo modo, e penso anche a un nostro amico comune (incredulo) che ha dovuto sopportare tutto questo... Rivolgo a tutti gli standisti la mia più sincera solidarietà... Caro Siglomane, purtroppo il nostro (Bel ???) Paese ci dà ancora una volta la dimostrazione di come la legge possa essere applicata nel modo più "terroristico" possibile (passatemi il termine). Per esperienza diretta, ho lavorato presso manifestazioni in cui erano presenti degli ispettori della SIAE e, pur facendo parte del servizio di controlleria dei biglietti della manifestazione non c'era verso di riuscire a discutere costruttivamente con personaggi simili... Si inserivano in ogni controversia e dovevano sempre avere ragione... Se non avevano l'ultima parola in capitolo, si sentivano male... Di conseguenza non mi stupisce più di tanto leggere del massiccio intervento della GdF, se pianificato con la SIAE... Che dirti, se sei un cittadino onesto che paga le tasse, al primo sbaglio sei inchiodato alle tue responsabilità. PS: non immagini quanto siano rigidi i controlli se giri per strada con un apparato VHF/UHF radioamatoriale... fino al 2001 era necessario il parere favorevole del Ministero dell'Interno e di quello della Difesa per il rilascio della licenza... -- D@vide |
Autore: | tyuan74 [ dom 19 ott 2003, 9:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Inaudito, sono veramente sconvolto per la notizia. SIAE LADRA DI MERDA MALEDETTA, DEVONO CREPARE TUTTI. Tay |
Autore: | C1-P8 [ dom 19 ott 2003, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chissà chi cavolo gli avrà dato l'input alle forze dell'ordine per questa faccenda. Sicuramente qualcuno avrà fatto notare la cosa perchè sennò d'ora in avanti dovrebbero farlo a tutte le fiere e dubito che lo faranno. Cmq è una cosa abbastanza scandalosa anche se in certe fiere ci sono dei vecchi che vendono normalmente dvd che in originale erano allegati a riviste. Di sicuro in caserma se li saranno spartiti quella roba portata via. Speriamo che non risucceda! |
Autore: | siglomane [ dom 19 ott 2003, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro C1-P8, è esattamente il contrario. Ormai queste retate saranno la norma, e non vorrei proprio essere nei panni degli standisti della prossima fiera di Lucca... Penso anche a tutti quei negozi che trattano dischi usati (che, inevitabilmente, possono NON avere timbri o bollini SIAE)... Presto assaliranno pure loro... Il messaggio mi pare chiaro: la SIAE odia il collezionismo e lo vuole morto. E odia le fiere. Molto più dei marocchini che tutti i giorni stendono salviettoni sotto le nostre case, con il nuovo cd copiato di Ramazzotti o della Pausini... Forse è geniale il suggerimento-provocazione di Hiroshi: a questo punto perché non organizzare Vinilmania a Lugano? Abbasso gli abusi di potere, abbasso la SIAE! |
Autore: | dancasti [ dom 19 ott 2003, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
C1-P8 ha scritto: Chissà chi cavolo gli avrà dato l'input alle forze dell'ordine per questa faccenda sono d'accordo: qualcuno che vede perdere il proprio potere commerciale deve aver dato il via a questa perquisizione... siglomane ha scritto: perché non organizzare Vinilmania a Lugano?
perchè probabilmente entrando in svizzera con grosse quantità di dischi è molto più probabile vedersi portar via tutto dai frontalieri. inoltre appena una manifestazione del genere prende piede, si organizzerebbero anche contro chi torna in italia dalla fiera... |
Autore: | KBL [ dom 19 ott 2003, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La prima fiera che salto! sono influenzato.. e guarda che succede.. spero solo per quei coglioni che abbiano davvero avuto il diritto di fare tutto cio'.. |
Autore: | dancasti [ dom 19 ott 2003, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tranquillo: se non avevano il diritto, se ne fabbricheranno uno per l'occasione! ![]() |
Autore: | ikebana [ dom 19 ott 2003, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote="siglomane"]Caro C1-P8, è esattamente il contrario. Ormai queste retate saranno la norma, e non vorrei proprio essere nei panni degli standisti della prossima fiera di Lucca... Il messaggio mi pare chiaro: la SIAE odia il collezionismo e lo vuole morto. E odia le fiere. Scusami: ma credo che ad essere odiato sia solo quello che non porta proventi..lasciamo stare, che ne ho viste...anche al limite del legale..pur di intascare i proventi... ![]() Ike delusa |
Autore: | Virgo [ dom 19 ott 2003, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Spero non si voglia metter alle strette il mercato dell'usato o del collezionismo...per quanto visto gli standisti che rischiavano e son stati crocifissi erano cmq una ben delineata tipologia, non mi pare d iaver visto banchi co nsemplici vinili usati massacrati dopotutto, ma forse prestavo attenzione solo ai 45giri... Spero di non dover ritrovarmi la situazione vissuta in giappone qualche anno fa, quando la copia originale usata di un videogioco doveva nuovamente pagare l'imposta, perchè ovviamente riduceva gli introiti del nuovo, detto questo si risolse cmq tutto in tribunale, quando la corte massima sentenziò come infondate e illegittime le pretese di alcune grandi major dell'industria videoludica di rivalersi anche sul pezzo usato... Vinse il buon senso insomma...in Italia purtroppo di sensati ne abbiamo pochi...e i pochi non hanno parola, o se ce l'hanno la perdono... Tutto molto squallido e deprimente... Ma forse in futuro sarà pretesa l'imposta sull'usato, per cui per vendere un pezzo usato si dovrà pagare un tot per limitare le perdite delle case produttrici e di chi campa lucrando sul diritto d'autore di cose magari già pagate cmq... E' inutile...la democrazia perfetta non esisterà mai... Virgo |
Autore: | C1-P8 [ dom 19 ott 2003, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Staremo a vedere se a lucca succederà la stessa cosa. Cmq secondo me è colpa delle case discografiche. Ad ogni modo allora dovrebbero essere prese d'assalto anche altri tipi di fiere dove vendono giochi, sorpresine o altro. Dove andremo a finire.... in italia funzionano solo le cose che non ci servono... |
Autore: | Virgo [ dom 19 ott 2003, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...va cmq fatta la necessaria precisazione, la fiera del vinile Novegro non è una cavolata locale, ma ha importanza mondiale, ed è tra le più grandi fiere del vinile "al mondo"...per cui dubito che in altre fiere meno note (o locali) si possa ritrovare questo caos... Virgo Non trascendiamo adesso... |
Autore: | Watta Takeo [ dom 19 ott 2003, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io sono sostanzialmente d'accordo con Siglomane. La SIAE cerca di colpire non "il collezionismo" ma un certo tipo di collezionismo, ossia quello che non procede in direzione dei suoi interessi. Lo so, è cosa che rompe i coglioni agli appassionati, ma il fatto che la GdF non se la prenda (troppo) con gli extracomunitari per le strade non è affatto casuale: da loro, da un senegalese che vende il cd di moda duplicato, da un marocchino con il cd del gioco della playstation eccetera, da loro non ricavano un cazzo. E' quella la domanda, il motivo discriminante: chi ci guadagna? Perchè scegliere proprio una fiera del disco e non un qualunque corso per retate come questa? La SIAE ha, metaforicamente, due belle spalle... è "grossa" come organizzazione, potente... E quindi ha ragione d'inerzia. Noi, invece, gli appassionati, i collezionisti, siamo comunque l'anello debole, ed è più facile (ma non comodo) cercare di indirizzarci verso una certa omologazione di consumo (non conviene alla SIAE... "giustificare" l'interesse per pezzi rari di 30 anni fa ma nemmeno di 20 anni fa, a meno che non siano sfruttabili a lor vantaggio). A me rompe davvero che ci siano cose così, con retate modello mafia, nemmeno fossero in ballo partite di ecstasy, però rinnovo: occorre chiedersi: chi ci guadagna? Saluti a tutti tra lampi di blu WATTA TAKEO |
Autore: | Watta Takeo [ dom 19 ott 2003, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
P.S.: e comunque, per Lucca Comics, una certa paura di vedere scene così me la ritrovo addosso tutti gli anni... Speriamo bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tarrasque [ lun 20 ott 2003, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono ancora più pessimista di voi... vi chiedete perché così di punto in bianco abbiano attaccato in forze novegro? beh da iscritto siae da 10 anni un'upinione ce l'ho avranno chiesto la "mazzetta" e non gliel'hanno voluta pagare la siae è una mafia di stato |
Autore: | tyuan74 [ lun 20 ott 2003, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo con Tarrasque, ma anche la mafia ha i suoi processi se gli avvocati hanno i controcosi. La manovra dei finanzieri è stata un puro ABUSO D'UFFICIO, il bollino SIAE in una fiera vale MENO DI ZERO, quindi consiglio agli amici che si sono visti RUBARE i propri dischi di assumere un avvocato specialista di casi SIAE, DENUNCIARE IMMEDIATAMENTE finanza e polizia coinvolta nel retaggio, e vedrete che riavrete i vostri dischi. Ovviamente vista la gravità dell'episodio vi consiglio di unirvi, magari con altri standisti vostri amici, e chiedete migliaia di euro per danno morale e materiale. Tay |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |